AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher - Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35068)

goaz65 07-03-2006 11:46

Pelvicachromis pulcher - Parte V
 
Continuate pure qui...... ;-)

Karlito75 07-03-2006 12:00

Uffa avevo appena postato le foto dell'acquario.. -04 #07
Così le vedrà qualcuno? #19
Va bè non importa!


E poi pongo un problema-mozione..
Ci vorrebbe una sottosezione Ciclidi africani occidentali in cui parlare di Pelvicachromis sp, Hemichromis, Steatocranus, Nanochromis,Chromidotilapia, Teleogramma, Anomalochromis.

Qui si parla sopratttutto di Rift Valley (Malawi,Tanganika) ma ci siamo anche noi cultori dei ciclidi westafricani!!

Grazie per l'attenzione, ciao a Goaz, a tutti gli africani, a tutti i ciclidofili e a tutti gli acquariofili in generale! #21

goaz65 07-03-2006 12:25

Quote:

Uffa avevo appena postato le foto dell'acquario..
Così le vedrà qualcuno?
Va bè non importa!
Si, basta guardare il thread precedente, non l'ho mica cancellato... ;-)

Il regolamento prevede che i moderatori chiudano i thread quando vengono raggiunti i 120 post e (per correttezza) ne riaprano un altro, il tutto solo per migliorare la leggibilità del forum stesso ;-)

Quote:

E poi pongo un problema-mozione..
Ci vorrebbe una sottosezione Ciclidi africani occidentali in cui parlare di Pelvicachromis sp, Hemichromis, Steatocranus, Nanochromis,Chromidotilapia, Teleogramma, Anomalochromis.
Lo propongo agli Admin

Karlito75 07-03-2006 12:30

Goaz scherzavo nella prima parte del messaggio! :-D

Comunque visto che non te li ho ancora fatti complimenti per la tua nomina, sei in gamba anche se ti occupi di Malawita #25

goaz65 07-03-2006 12:34

Quote:

Goaz scherzavo nella prima parte del messaggio!

Comunque visto che non te li ho ancora fatti complimenti per la tua nomina, sei in gamba anche se ti occupi di Malawita
Non c'è problema, figurati, anzi, Ti dirò di piu, ho gia fatto presente agli Admin la Tua richiesta che mi sembra lecita dato il numero notevole di post recenti sull'argomento, se ci sono novità Ve lo faccio sapere ;-)

Karlito75 07-03-2006 12:48

Sì secondo me se c'è interesse sarebbe bello.

Anche perchè nonostante la larga diffusione dei Pelvicachromis pulcher per l'acquariofilia west africana c'è ancora un universo tutto da scoprire!

Spartan 07-03-2006 13:43

Bè, una sezione per questi tipi di pesci africani non sarebbe male :-)

Comunque karlito, azz che vascone bella!!! -05

Ci credo che sei soddisfatto #19

il fondo è akadama? #24

Karlito75 07-03-2006 13:52

Appello a tutti gli appasionati di ciclidi westafricani
 
Sì ma non solo guarda nel profilo, c'è un po' di tutto nel fondo!
Grazie per i complimenti sei molto generoso.

Non è ancora al 100% come la vorrei, ma comunque resta il risultato di tanta passione ed esperienza tanto che gli devo dedicare pochissimo tempo per la manutenzione. #36#
Le piante troppo alte in primo piano le levo sabato. Le ho vendute sul mercatino.

Appello a tutti gli appasionati di ciclidi westafricani postate qui per chiedere la nuova sezione!!

E poi non fermatevi di fronte ai pochi pesci che trovate nel solito negozio di fiducia, ma magari provate a chiedere se è possibile ordinare qualche specie un po' insolita..

In fondo noi siamo la domanda e possiamo modificare l'offerta!

goaz65 07-03-2006 14:56

Quote:

Appello a tutti gli appasionati di ciclidi westafricani postate qui per chiedere la nuova sezione!!
Fermo, fermo, la richiesta è stata fatta e non c'è bisogno di una raccolta di firme. ;-)

goaz65 07-03-2006 17:36

La richiesta di una sezione dedicata ai ciclidi africani "occidentali" non ha avuto esito positivo, anyway ho creato questo thread in evidenza (bloccato) che raccoglie i link ai 5 thread interessati.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50166

Sorry

Potete continuare qui ;-)

Spartan 07-03-2006 22:50

Ok, pazienza, continueremo a vivere in questa piccolo buco con i nostri pulcher :-D

grazie comunque goaz ;-)

Karlito75 07-03-2006 23:33

sì grazie goaz comunque ci abbiam provato!

digitalhawk 08-03-2006 00:53

ciao, io ho un acquario petcompany da 100lt netti
come abitanti ho gia': 12neon, 4corydoras, 1ancystrus, 2apistogramma(coppia), secondo voi ci potrei mettere un coppia di pulcher?

si darebbero fastidio con gli apisto?
troppo diversi come biotopo?

ciaoz!

Spartan 08-03-2006 16:24

Bè, non saprei, si potrebbe provare, se hanno abbastanza spazio in teoria no #24

ma se vuoi riproduri, stai certo che con un ancy e 12 neon, i piccoli li vedrai nei sogni :-D :-D :-D :-D

il biotipo diverso certo, ma se non ti importa, bè, puoi sempre farlo :-) , pensa che io probabilmente li metterò con una coppia di scalari #19

digitalhawk 08-03-2006 23:50

beh x il biotopo in effetti mi dispiacerebbe mettere degli "stranieri", x i piccoli non mi interessa piu' di tnato...
cmq il problema nn si pone piu' xke' ho deciso di prendere un gruppo di Hypessobrycon (altri caracidi) quindi non potrei piu' inserire altro...

Karlito75 09-03-2006 00:04

Per me saresti già a posto così come sei come popolazione!
Però chiedi altri pareri..
Io in 100 l tengo solo una coppia di Pelvicachromis con i figli (che sto cercando di piazzare) e qualche caridina (povere si avventurano solo di notte per nor rischiare il carapace).
Non metterei i Pelvicachromis, ma nemmeno altri caracidi..
Cmq nel caso li mettessi con gli Apistogramma (tra parentesi OT di che specie sono?)è molto probabile che litigherebbero sopratttutto nei rispettivi periodi di corteggiamento/riproduzione..

E non sarebbe bello assistere a lotte tra ciclidi nani!

Carlo

Spartan 09-03-2006 14:19

lotte tra titani nani... #13 #18 #19

Spartan 10-03-2006 13:38

Azz, oggi guardo nell'acquario e vedo una chiazza scra, mi avvicino e cosa vedo???? un enorme gruppetto di pulcherini!!!! -05 #06 adesso che stavano crescendo gli altri, adesso hanno deposto di nuovo.. #06 , e io dove cavolo li infilo si qua... #06

ciandre 10-03-2006 19:06

ecco delle foto dell'acquario aggiornate ad oggi, e qualche pulcherino
Ps ma perche' ora fa caricare le immagini piu' piccole di 70k invece che piu' piccole di 100K???

Spartan 10-03-2006 22:45

wow come sono carini!!! -05

complimenti per l'acquario ciandre, ma sbaglio o hai tolto qualcosa sul fondo? #24

ciandre 11-03-2006 11:57

Ho tolto da dientro a sin l'altra microsorium e messo il ceratophillum, poi tolto in fondo a destra l'hygrophila e messo un po' di potatura di ceratophillum che cresce a vista d'occhio, poi ho messo la vesicularia sulla roccia, sfoltito la microsorium e la criptocorine(tolte le foglie piu' vecchie e con piu' alghe), potato un po' la piantina d'avanti e messo le potature dove c'era spazio.........

ciandre 11-03-2006 11:59

A questo punto pero' mi sa tanto che ci vuole lo sfondo nero, per far notare di piu' il ceratophillum

Spartan 11-03-2006 13:40

Misa anche a me, se non me lo dicevi te, non avrei visto neanche il ceratophillum... #19

aieye 12-03-2006 22:47

Ciao.......
ho una vasca di 4 Discus da 230 litri con cardinali e una coppia di pelvicacromis pulcher
questa mattina mi sono nati ............e fino a qui...ok!
la femmina stava spesso nell'anfora che avevo messo momentaneamente..........giusto per l'occasione.
Sono uscito di casa e al ritorno dopo 6 ore ho trovato la femmina morta e il maschio che curava i piccoli.
Cosa può essere successo???????? -04
E ADESSO?????????? #24
li posso mettere quando iniziano ad uscire dall'anfora in una di quelle sale parto o cosa...?
se metto un'altra femmina?
di pelvica non me ne intendo proprio.
Cosa faccio??????????????????????'''

berserk79 12-03-2006 23:03

Beh! intanto, non so chi ti ha consigliato un abbinamento del genere, ciclidi sud americani e ciclidi africani, si cambia proprio continente comunque....! Allora la femmina può essere stata uccisa dai discus che tentavano forse di aggredire i neonati, non credo l'abbia uccisa il maschio (in genere avviene il contrario), oppure è morta per altre cause! Hai percaso trovato sulla femmina escoriazioni, pinne mangiate o roba del genere? Per quanto riguarda gli avannotti niente sala parto lasciali alle cure del padre o se ti accorgi che i tuoi discus li vogliono utilizzare per cibo vivo usa un'altra vasca! Per il momento non inserire femmine, almeno fin quando gli avannotti non saranno autonomi dalle cure paterne!
Facci sapere

Spartan 12-03-2006 23:08

Azz, discus e pulcher... abbinazione non molto azzeccata... #23

aieye 12-03-2006 23:52

per quanto riguarda l'abbinamento discus e pelvica l'ho letto su "Notizie sul Discus" de Le guide di aquarim pag.21

pensate si salveranno i piccoli? visto che sono curati solo dal padre?
non ho altre vasche.......ho un nido in rete per la crescita degli avanotti che posso inserire in vasca, non va bene?
La femmina era perfettamente intatta, ancora tutta ben colorata con il ventre rosso. MA!?
Vi ringrazio per le risposte.

Spartan 13-03-2006 13:30

Bè, se i discus sono grandicelli, e vogliono papparseli, il padre mi sa che non potrà fare molto...forse ci lascerà la pelle anche lui... #06

meglio non separarli nel nido in rete ;-)

per la femmina... boh #24

forse pelvicamorto ti può aiutare di più :-)

aieye 15-03-2006 14:56

ora i piccoli sono usciti dal loro nido e "brucano" per tutto l'acquario, il maschio anche senza femmina li protegge ad oltranza, ma come faccio ad alimentarli?
ci pensano da soli per ora o cosa.
lo sò che c'è tutto il topic da leggere ma non ho proprio tempo per adesso....................mi potete aiutare?
grazie.

spawn21d 15-03-2006 16:42

per alimentarli usa o cibo micronizzato o naupli di artemia...e fallo arrivare nelle vicinanze dei pulcherini cn una siringa prolungata cn una cannuccia......

Karlito75 16-03-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Pelvicamorto
Beh! intanto, non so chi ti ha consigliato un abbinamento del genere, ciclidi sud americani e ciclidi africani, si cambia proprio continente comunque....! Allora la femmina può essere stata uccisa dai discus che tentavano forse di aggredire i neonati, non credo l'abbia uccisa il maschio (in genere avviene il contrario), oppure è morta per altre cause! Hai percaso trovato sulla femmina escoriazioni, pinne mangiate o roba del genere? Per quanto riguarda gli avannotti niente sala parto lasciali alle cure del padre o se ti accorgi che i tuoi discus li vogliono utilizzare per cibo vivo usa un'altra vasca! Per il momento non inserire femmine, almeno fin quando gli avannotti non saranno autonomi dalle cure paterne!
Facci sapere

Quote:

Originariamente inviata da spawn21d
per alimentarli usa o cibo micronizzato o naupli di artemia...e fallo arrivare nelle vicinanze dei pulcherini cn una siringa prolungata cn una cannuccia......

appoggione, se non hai in casa cibo micronizzato baby mentre te lo procuri puoi tritare finemente il cibo che hai; in ogni caso per somministrarlo metti in un barattolo vuoto una piccola quantità di cibo aggiungi poca acqua e con la siringa (senza ago) mescola e aspira ripetutamente finchè si è sciolto poi con una cannuccia o meglio con un tubicino per areatore lo siringhi vicino alla nuvoletta di piccolini..

Se non hai un altro acquario o vasca dove spostarli incrocia le dita e spera che qualcuno si salvi dalla bocca dei discus!
Evita nidi parto o reti, i primi sono troppo piccoli, con poco ricambio le seconde se ci sono grossi pesci come i discus riescono a succhiarli attraverso le maglie..

so che qualcuno riesce ad allevare piccoli inserendo nell'acquari vaschette capienti galleggianti con cambi frequenti, ma non ti so dare indicazioni maggiori non ho mai provato.

aieye 16-03-2006 11:34

vi ringrazio per le risposte,
per ora il pelvicachromis maschio si fa valere, i discus hanno paura e scappano continuamente ad ogni attacco/difesa.

spawn21d 16-03-2006 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
so che qualcuno riesce ad allevare piccoli inserendo nell'acquari vaschette capienti galleggianti con cambi frequenti, ma non ti so dare indicazioni maggiori non ho mai provato.

io sto usando una nursery che mi sn costruito seguendo le indicazioni del buon goaz se vuoi vedere com'è fatta cerca in questo topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15

ciandre 17-03-2006 00:34

Oggi ho notato una cosa strana, mi sa tanto che ha deposto la femmina #06 !!!non e' che ora mi ammazzano gli avanotti???

Spartan 17-03-2006 23:47

Non te li ammazzano, anche se qualche botta la prendono #06

e i fratelloni si mangiano i fratellini :-D #17

Sve 18-03-2006 01:59

Ciao a tutti :-)
Vorrei raccontarvi della situazione che ho nella mia vasca e magari ricevere un consiglio e un aiuto...
Piu` di 3 settimane fa la mia coppia di pelvica e` "scoppiata"... Pensavo che era una cosa temporanea(come al solito :-( ) ,ma pare che hanno veramente preso il "divorzio" difinitivo... Tutto e` sucesso dopo ennesima diposizione andata male. Hanno litigato (alla femmina addirittura mancava un pezzo di caudale) e per una settimana il maschio l`ha menata di brutto... Poi, pare, che ci hanno riprovato di nuovo: di sera il maschio e` riuscito a confinarla nella noce(con tanto di lotta!), ma al mattino l`ho trovata di nuovo nascosta nelle piante e il maschio, incavolato nero, girava la vasca e, se la trovava, la menava... Per farla breve, da allora quasi tutti i giorni vanno avanti cosi: la sera la vedo nella noce e al mattino- nelle piante. Poi durante la giornata a volte- inseguimenti e lotte, a volte il maschio non la fila neanche. Insomma ,ogni uno va per i fatti suoi. Credo che non sono arrivati a farsi male veramente solo perche la vasca e` grande, in un 100 lt il maschio l`avrebbe ucisa... :-(
Nella vasca(225lt) ci sono anche altri due pelvica(loro figli) : uno e` un maschio certo, che ormai misura piu` di meta` della femmina e l`altro, credo, che sia un maschio anche lui anche se non ha ancora svilupato la punta della caudale e ha i colori incerti . Il maschio piccolo lo/la scaccia...
Adesso le domande... :-) Che cosa mi conviene fare ? Ovvero: che cosa si fa quando la coppia scoppia ? Si cambia la femmina ? Si cambia il maschio? Devo levare i due semiadulti ? Li devo separare ? Considerando che non e la prima volta che succede, direi che non e` una buona coppia.:-(
Una cosa del genere e` sucessa verso ottobre, allora erano in un 75 lt lordi con gli oto e un paio di ampullarie... Non riuscivano a concludere le riproduzioni e un bel giorno ho trovato una guerra in vasca... Quella volta ho remediato trasferendogli in 225lt, dove sono riprodotti una volta, ma stavolta non so che cosa fare...

spawn21d 18-03-2006 04:21

ciao aura...a me è successo con una delle mie coppie ogni volta che la femmina ha l'ovodepositore estroflesso il maschio entra in tana e non la fa entrare e se si avvicina la mena....e non riesco a capire il perchè...l'altra coppia invece è tranquillissima e sono in una vasca + piccola..mah...cmq dato che i tuoi dopo aver cambiato vasca si sono riprodotti..perchè non riprovi a spostarli? oppure cambia radicalmente l'allestimento....

Spartan 18-03-2006 15:18

#24 non so che dire, strano... #24

prova a fare come ha detto spawn se mai... #24

Sve 18-03-2006 17:13

Ciao a tutti!

Quote:

Originariamente inviata da spawn21d
cmq dato che i tuoi dopo aver cambiato vasca si sono riprodotti..perchè non riprovi a spostarli? oppure cambia radicalmente l'allestimento....

Dovrei spostarli in 75lt, ma non mi fido e ho paura che possono farsi veramente male... #07 #07 #07
Cambiare l`allestimento... Mah! Nella vasca non sono da soli e ho una coppia di scalari giovani(che depongono come un orologgio !) e una coppia di Trichogaster Leeri che, appunto ,volevo spostare in 75 lt per permettere ai scalari di arrivare alla schiusa... Se cambio l`allestimento sucuramente disturbero` ai scalari... Cmq. l`altro ieri ho fatto un po` sotto-sopra nella vasca: ho tolto la noce dove ha fatto la tana personale il maschio, lasciando solo un altra noce dall`altra parte della vasca, ho spostato i legni e le rocce con le piante, insomma ho fatto dei cambiamenti...
Dovevate vedere la faccia del maschio ! Prima era tutto meravigliato che non trovava la noce e poi tutto incavolato che non la trovava piu`...
Ovviamente la femmina e` andata di mezzo e dopo menarsi ancora un po` hanno fato pace...per un giorno hanno convissuto nell` altra noce e poi di nuovo e` scoppiata la rissa...
Stamattina, quando sona arrivata col cibo li ho visti tutti e due nella noce, ma poi la femmina e uscita a mangiare e il maschio l`ha menato ancora -20 -20 -20
Infatti non e` tornata nella noce per tutta la mattinata... Adesso e` di nuovo nella noce. Maschio l`ha trovata e l`ha confinata dentro. Se cerca di uscire , lui si mette di traverso e quasi chiude l`uscita...
Insomma sembra di vedere qlc. "soap opera"... -04 -04
Ma mi sorge la domanda: in natura come fanno ? Ho sentito dire gia da deverse persone che non sempre formano le coppie stabili... Mi sa che l`unica sarebbe di riportarli al negozio e iniziare coi piccoli... -20 -20 -20

Spartan 18-03-2006 20:00

azz, che roba... -05 -d12

piuttosto che convivere amorevolmente in un bel 225 lt praticamente tutto loro, si ammazzano... #28g

per gli scalari non ti preoccupare, non li disturbi, anzi, li inciteresti a riprodursi ancora visto il cambiamento ;-)

per i pulcher... boooohhh #24

forse hai ragione, prova a tirare su i piccoli e farli accoppiare, ma assicurati che siano maschio e femmina :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16804 seconds with 13 queries