AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Eccola, la mia vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350642)

Lasius 04-02-2012 23:11

Eccola, la mia vasca.
 
Dopo la miriade di risposte che pazientemente avete dato alle tante domande che ho postato nelle ultime settimane, mi sono sentito in dovere di mostrare la mia vasca.
E' una vasca nuova e quindi non è al livello delle meraviglie che vedo qui, ma almeno ce l'avrete presente quando vi romperò l'anima con l'ennesimo dubbio.

La vasca è 80X50X50, autocostruita.
Dopo tanti problemi di avvio, la vasca, forse, inizia ad avere un minimo di stabilità.
Come strascico ho ancora NO3 e PO4 un po' alti (25 e 0.25 rispettivamente).
La triade è relativamente equilibrata (Ca 450, mg 1350, Kh 10); sto dosando KH Buffer della Kent per alzarlo.
Lo schiumatoio è un Tunze 9006 messo in sump in uno scomparto a livello costante; nell'altro scomparto ci sono delle rocce vive, resine anti PO4 e carboni.
Le pompe di movimento sono due Koralia 4 pilotate dal Wavemaker 2 settato e cicli di un'ora e con potenza tra 10% e 50%.
Le lampade sono tre plafoniere a led AQL da 14,4 Watt ciascuna per totali 43 Watt circa.
Per ora non ho altro di tecnica.
Vi posto qualche foto.
Come vedete i pesci sono già tutti (forse c'è n'è qualcuno di troppo), di coralli, invece, ne mancano ancora molti.
Però, a parte qualche talea, aspetto ad aggiungere altri SPS; acqua troppo grassa (diciamo pure, inquinata).

Sono naturalmente ben accette critiche e suggerimenti.

http://s14.postimage.org/8uj3xby2l/P1040898.jpg

http://s14.postimage.org/nf4s5wif1/P1050063.jpg

http://s14.postimage.org/hfh128xml/P1050095.jpg

http://s14.postimage.org/gfqq6jigt/P1050097.jpg

http://s14.postimage.org/omipy48jh/P1050105.jpg

http://s14.postimage.org/xy4rv2l31/P1050111.jpg

http://s14.postimage.org/r8y8f1zr1/P1050118.jpg

http://s14.postimage.org/jiw1nnmt9/P1040958.jpg

http://s14.postimage.org/70fg72ptp/P1050019.jpg

http://s14.postimage.org/bnli8ud6l/P1050023.jpg

http://s14.postimage.org/859icgcal/P1050037.jpg

http://s14.postimage.org/6rmguw2f1/P1050051.jpg

GreenPeace 04-02-2012 23:16

Rocciata piacevole e vasca con buone premesse.

Troppi pesci a mio parere, la tridacne è stupenda #70

Nera Alessandro 04-02-2012 23:18

ciao
io ti consiglierei di staccare le rocce dal vetro laterale destro che da quanto vedo è visibile così potrai effettuare la pulizia
ed inoltre a mio parere la parte sinistra della rocciata, quella che viene sul vetro frontale la rivedrei
cercherei altresi di farla meno ripida

maxcc 04-02-2012 23:42

i pesci che hai difficilmente andranno daccordo #07

Lasius 05-02-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Nera Alessandro (Messaggio 1061436485)
ciao
io ti consiglierei di staccare le rocce dal vetro laterale destro che da quanto vedo è visibile così potrai effettuare la pulizia
ed inoltre a mio parere la parte sinistra della rocciata, quella che viene sul vetro frontale la rivedrei
cercherei altresi di farla meno ripida

Ci provo, grazie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061436565)
i pesci che hai difficilmente andranno daccordo #07

Chi dici che si prenderà a sberle per primo?

Ho già dato via un balestra incompatibile con tutto e tutti.

dr.jekyll 05-02-2012 00:54

è follia mettere 3 acanturidi in 200 litri, non dovrebbe essercene nemmeno uno...

CIKO 05-02-2012 00:59

Ciao.
Allora come layout della rocciata molto bella,mi piacerebbe vedere una vista laterale perchè dalla foto mi sembra troppo ripida e schiacciata nel vetro di fondo.
Sicuramente il numero di pesci in una vasca cosi' giovane e immatura non ti permette di scendere oltre quei valori di NO3 e Po4 (forse la soluzione sarebbe uno skimmer + potente)
Per la triade per ora a parte il controllare il kh lascerei stare il resto dato che non hai molti coralli in vasca.
Cmq calcio e magnesio sono nella norma....
Per tutto il resto tanti auguri per la tua nuova avventura#70

Orysoul 05-02-2012 01:27

se non vuoi problemi per il futuro, valori stabili e soprattutto un briciolo di rispetto per quei pesci togli le taglie forti che proprio non ci stanno in quel litraggio!!!!

Antonino_90 05-02-2012 01:29

molto carina rivedrei la rocciata anche per vederla meglio e toglierei tutti quegli acanturidi che poveri soffrono devono nuotare e nuotare e da te non hanno spazio vedi tu kmq la tridacna è fantastica ;)

maxcc 05-02-2012 02:14

ora gli ho visti meglio :-))ok x gli acanturidi che in quel litraggio non ci stanno #23 ma anche gli altri sono tutti pesci bastardissimi..........vedi frenatus nella grotta che faccia da galeotto;-)

Orysoul 05-02-2012 02:18

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061436901)
ora gli ho visti meglio :-))ok x gli acanturidi che in quel litraggio non ci stanno #23 ma anche gli altri sono tutti pesci bastardissimi..........vedi frenatus nella grotta che faccia da galeotto;-)

si perche il dascyllus#06

maxcc 05-02-2012 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061436903)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061436901)
ora gli ho visti meglio :-))ok x gli acanturidi che in quel litraggio non ci stanno #23 ma anche gli altri sono tutti pesci bastardissimi..........vedi frenatus nella grotta che faccia da galeotto;-)

si perche il dascyllus#06

si si appunto ;-) quasi quasi gli consiglierei di tenere i tre acanturidi e togliere tutti gli altri :-D

dani85 05-02-2012 03:51

Lasius scusa la domanda ma con 43w di led pensi di mettere sps seppur semplici?

Lasius 05-02-2012 07:28

Quote:

Originariamente inviata da dani85 (Messaggio 1061436945)
Lasius scusa la domanda ma con 43w di led pensi di mettere sps seppur semplici?

E chi lo sa?
Per ora ci metto un bel punto interrogativo.
Certo la mia non sarà mai una vasca spinta solo verso gli sps, anche perché non è il mio obiettivo.

Diciamo che le talee che ho inserito sono una sorta di esperimento per vedere che cosa succede.

E diciamo pure che do sempre una sbirciata al mercatino alla ricerca di proposte interessanti per una plafoniera HQI lunga 80 con le staffe a bordo vasca.

E' anche vero, però, che forse più della potenza assorbita dovrei misurare l'intensità luminosa, cosa che non ho ancora fatto.
Perché dal confronto "occhiometrico" delle mie luci con le altre vasche che ho avuto modo di vedere dal vivo, perdo tragicamente contro le hqi, ma me la batto con i T5.

Quindi se sono certo che non avrò mai delle fronde di sps, non sono così sicuro di non poterne allevare.
Tu dici che me lo devo scordare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061436901)
ora gli ho visti meglio :-))ok x gli acanturidi che in quel litraggio non ci stanno #23 ma anche gli altri sono tutti pesci bastardissimi..........vedi frenatus nella grotta che faccia da galeotto;-)

Secondo te quale sarebbe la popolazione "ideale" di una vasca come la mia?
Intendo, partendo da quelli che ho già.

pepot 05-02-2012 11:01

la rocciata non mi fa impazzire
sopratutto la parte destra che poggia al vetro
la popolazione è tutta da riverdere

Lasius 05-02-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061437102)
la rocciata non mi fa impazzire
sopratutto la parte destra che poggia al vetro
la popolazione è tutta da riverdere

Cosa mi suggeriresti per migliorare la rocciata?
Oltre, naturalmente, a togliere le due roccette che toccano,il vetro di destra...

pepot 05-02-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Lasius (Messaggio 1061437226)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061437102)
la rocciata non mi fa impazzire
sopratutto la parte destra che poggia al vetro
la popolazione è tutta da riverdere

Cosa mi suggeriresti per migliorare la rocciata?
Oltre, naturalmente, a togliere le due roccette che toccano,il vetro di destra...

solo levare qualcosa
http://s16.postimage.org/mch52win5/P1050063.jpg

Beck s 05-02-2012 12:11

la rocciata non va .... sembra che le roccie siano tutte ammassate cosi dietro avrai ristagni d acqua e i pesci mi sa che sono di taglia troppo grossa per il litraggio.. la rocciata falla con grotte e terrazze dove poggire i coralli.. (la tridacna è spettacolare)

dani85 05-02-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Lasius (Messaggio 1061436968)
Quote:

Originariamente inviata da dani85 (Messaggio 1061436945)
Lasius scusa la domanda ma con 43w di led pensi di mettere sps seppur semplici?

E chi lo sa?
Per ora ci metto un bel punto interrogativo.
Certo la mia non sarà mai una vasca spinta solo verso gli sps, anche perché non è il mio obiettivo.

Diciamo che le talee che ho inserito sono una sorta di esperimento per vedere che cosa succede.

E diciamo pure che do sempre una sbirciata al mercatino alla ricerca di proposte interessanti per una plafoniera HQI lunga 80 con le staffe a bordo vasca.

E' anche vero, però, che forse più della potenza assorbita dovrei misurare l'intensità luminosa, cosa che non ho ancora fatto.
Perché dal confronto "occhiometrico" delle mie luci con le altre vasche che ho avuto modo di vedere dal vivo, perdo tragicamente contro le hqi, ma me la batto con i T5.

Quindi se sono certo che non avrò mai delle fronde di sps, non sono così sicuro di non poterne allevare.
Tu dici che me lo devo scordare?

mmm considerando la gioventù della tecnologia non posso dirti certo che li perderai nel giro di poco come che avrai colori super da loro. Preciso che sono diffidente un pò in certi versi verso i led, anche se li monto e proprio per questo sono per provare...essendo tecnologia giovane, parlando in generale vedo un pò di casino...e qualche contro senso...
prima si fanno plafo con led da wattaggi bassi (max 3w) ma ben distribuiti per non perdere uniformità e per non avere troppo calore, poi escono fuori plafo con pochi led concentrati ma potenti, ora addirittura unici moduli da anche 150w....che rischiano di fondersi se non sono dissipati correttamente in pochi minuti....
prima si fanno plafoniere 1:1 con led bianchi e blu poi con maggioranza blu e attinici, poi addirittura si mettono in vendita plafoniere con 6/8 tipi di led diversi RGB(che devo ancora capire a che servono) inclusi.
Tutto ciò è la naturale evoluzione delle cose, ma non vorrei che vista la giovane età sia sintomo di idee poco chiare...e questo non è una critica, anzi sono per la sperimentazione, ma certe logiche contraddicono altre...
tenendo conto di ciò sono convinto che sarà la tecnologia del futura, ma non ho ancora afferrato se adesso siano del tutto affidabili...
I parametri usati per hqi e t5 secondo me con i led non valgono, anche perchè vedo led a volte in certe vasche far soffrire animali vari(tra i più bersagliati gli lps...) per cui bisogna districarsi con metodi di valutazioni diverse...
dopo la lezione dei t5 io ho valutato il caso di distribuire più che posso la luce senza perdere troppo intensità con troppi blu e di non mettere luci puntiformi...
io ora ho 150w circa di led sulla vasca 80x60 ancora in piena maturazione ma ho qualche dubbio a metterci sotto anche sps anche di media esigenza... proverò logico, ma metterci sotto un'acropora lokani secondo me è rischioso...
tendo quindi per buono l'occhiometro nel tuo caso la luce che hai mi pare poca per gli sps, nel senso per farli vivere bene, non sopravvivere, con questo non ti dico di non provare ma secondo me è troppo poca....

Lasius 05-02-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061437263)
Quote:

Originariamente inviata da Lasius (Messaggio 1061437226)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061437102)
la rocciata non mi fa impazzire
sopratutto la parte destra che poggia al vetro
la popolazione è tutta da riverdere

Cosa mi suggeriresti per migliorare la rocciata?
Oltre, naturalmente, a togliere le due roccette che toccano,il vetro di destra...

solo levare qualcosa
http://s16.postimage.org/mch52win5/P1050063.jpg

Grazie.
Vedo che cosa riesco a fare.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061437270)
la rocciata non va .... sembra che le roccie siano tutte ammassate cosi dietro avrai ristagni d acqua e i pesci mi sa che sono di taglia troppo grossa per il litraggio.. la rocciata falla con grotte e terrazze dove poggire i coralli.. (la tridacna è spettacolare)

Mmmm...
Sui pesci penso non ci siano dubbi, ma la rocciata è piena di grotte e terrazze...
Vedo di fare qualche foto in più perché, sebbene certamente migliorabile, mi sembra abbastanza "ariosa" e stabile.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dani85 (Messaggio 1061438296)
Quote:

Originariamente inviata da Lasius (Messaggio 1061436968)
Quote:

Originariamente inviata da dani85 (Messaggio 1061436945)
Lasius scusa la domanda ma con 43w di led pensi di mettere sps seppur semplici?

E chi lo sa?
Per ora ci metto un bel punto interrogativo.
Certo la mia non sarà mai una vasca spinta solo verso gli sps, anche perché non è il mio obiettivo.

Diciamo che le talee che ho inserito sono una sorta di esperimento per vedere che cosa succede.

E diciamo pure che do sempre una sbirciata al mercatino alla ricerca di proposte interessanti per una plafoniera HQI lunga 80 con le staffe a bordo vasca.

E' anche vero, però, che forse più della potenza assorbita dovrei misurare l'intensità luminosa, cosa che non ho ancora fatto.
Perché dal confronto "occhiometrico" delle mie luci con le altre vasche che ho avuto modo di vedere dal vivo, perdo tragicamente contro le hqi, ma me la batto con i T5.

Quindi se sono certo che non avrò mai delle fronde di sps, non sono così sicuro di non poterne allevare.
Tu dici che me lo devo scordare?

mmm considerando la gioventù della tecnologia non posso dirti certo che li perderai nel giro di poco come che avrai colori super da loro. Preciso che sono diffidente un pò in certi versi verso i led, anche se li monto e proprio per questo sono per provare...essendo tecnologia giovane, parlando in generale vedo un pò di casino...e qualche contro senso...
prima si fanno plafo con led da wattaggi bassi (max 3w) ma ben distribuiti per non perdere uniformità e per non avere troppo calore, poi escono fuori plafo con pochi led concentrati ma potenti, ora addirittura unici moduli da anche 150w....che rischiano di fondersi se non sono dissipati correttamente in pochi minuti....
prima si fanno plafoniere 1:1 con led bianchi e blu poi con maggioranza blu e attinici, poi addirittura si mettono in vendita plafoniere con 6/8 tipi di led diversi RGB(che devo ancora capire a che servono) inclusi.
Tutto ciò è la naturale evoluzione delle cose, ma non vorrei che vista la giovane età sia sintomo di idee poco chiare...e questo non è una critica, anzi sono per la sperimentazione, ma certe logiche contraddicono altre...
tenendo conto di ciò sono convinto che sarà la tecnologia del futura, ma non ho ancora afferrato se adesso siano del tutto affidabili...
I parametri usati per hqi e t5 secondo me con i led non valgono, anche perchè vedo led a volte in certe vasche far soffrire animali vari(tra i più bersagliati gli lps...) per cui bisogna districarsi con metodi di valutazioni diverse...
dopo la lezione dei t5 io ho valutato il caso di distribuire più che posso la luce senza perdere troppo intensità con troppi blu e di non mettere luci puntiformi...
io ora ho 150w circa di led sulla vasca 80x60 ancora in piena maturazione ma ho qualche dubbio a metterci sotto anche sps anche di media esigenza... proverò logico, ma metterci sotto un'acropora lokani secondo me è rischioso...
tendo quindi per buono l'occhiometro nel tuo caso la luce che hai mi pare poca per gli sps, nel senso per farli vivere bene, non sopravvivere, con questo non ti dico di non provare ma secondo me è troppo poca....

Proviamo.
In fondo sono dei led ben distribuiti, molto luminosi (quando li alzo per pulirli, se sono accesi, mi servono gli occhiali da sole), freddi ed economici.
Se poi trovo una hqi ad un prezzo che mi soddisfa, magari ci ripenso.

alessandros82 05-02-2012 23:01

sinceramente a me la rocciata sembra tutta ammassata.....#06 Ora che sei all'inizio la rivedrei un attimo..

Discutibile la scelta dei pesci...ad es. quei due amphiprion sono di famiglie diverse e probabilmente inizieranno a litigare vedrai tu alla fine questi son gusti personali ;-)

m.nicolo 05-02-2012 23:18

concordo con tutti,pesci da non stare in quel litraggio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09736 seconds with 13 queries