AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Pensando alla zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350464)

Vutix 04-02-2012 09:40

Pensando alla zeolite
 
Ragazzi in una gestione non zeovit, inserire un reattore di zeolite può essere utilile? A leggere qualche topic in giro direi di si... Come va gestita? Quando va sostituita e ogni quanto?
Grazie



Sent from my iPhone using Tapatalk

Nosbi 07-02-2012 10:25

Si è utile nel senso che è un assorbitore e in quanto tale assorbe ammoniaca bloccando il ciclo dell azoto..e non cede nulla di ciò che ha assorbito..la puoi cambiare una volta al mese
Distanziando di 15 giorni il cambio carbone se ce l hai fisso in sump
Flusso 1000l/h

Maurizio Senia (Mauri) 07-02-2012 10:36

La Zeolite va cambiata o smossa a secondo del quantitativo di Nutrienti presenti in vasca, utilizzata con flusso veloce adsorbe Ammonio quindi limita la produzione di No3, a flusso medio/lento e un'ottimo Substrato per Batteri quindi aiuta anche x i Po4.......;-)

pass90 08-02-2012 09:03

Roby vuoi mica passare al lato oscuro? Comunque come ti hanno detto senza dubbio ti può dare una mano, però se ricordo giusto hai già dsb e refugium con alghe, occhio che poi ti ritrovi acqua distillata in vasca :-D

enzolone 13-02-2012 13:48

ma va lavata prima di essere inserita?

pass90 13-02-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da sansibia (Messaggio 1061460711)
ma va lavata prima di essere inserita?

Giusto una sciacquata per togliere la polverina che si crea nel trasporto...

GIAKY-RM 13-02-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061445837)
Roby vuoi mica passare al lato oscuro? Comunque come ti hanno detto senza dubbio ti può dare una mano, però se ricordo giusto hai già dsb e refugium con alghe, occhio che poi ti ritrovi acqua distillata in vasca :-D

Ecco appunto..
Quoto pass90 con la mia esperienza diretta: dsb in vasca, rocce come fosse un berlinese, reattore di zeolite e letto fluido: acqua osmotica, salata, in vasca!
Nutrienti a zero spaccato!

Il 'giochetto' che a questo punto si potrebbe fare è temporizzare il reattore di zeolite: flusso lento (non oltre i 400 lt/h) e acceso ogni 6 ore.
Quindi 4 accensioni al giorno durante le quali scuoterai la zeolite solo alla prima e all'ultima!

lupo.alberto 13-02-2012 20:49

A me ha creato qualche casino tale da mandare in sofferenza i pochi LPS che avevo, pur non azzerando NO2/3: c'è voluto 1 mese abbondante senza per recuperare......
La causa di ciò io la imputo alla zeolite IMHO naturalmente

andrea182010 09-03-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061461900)
A me ha creato qualche casino tale da mandare in sofferenza i pochi LPS che avevo, pur non azzerando NO2/3: c'è voluto 1 mese abbondante senza per recuperare......
La causa di ciò io la imputo alla zeolite IMHO naturalmente

Come l hai usata reattore calza quanta litri /h possono fare la differenza

Penso che con le scrollate della zeolite può essere un ottimo alimento per gli lps così si ha una vasca a 0 e lps in salute no..?

GIAKY-RM 09-03-2012 22:44

Sicuramente è alimento ma non compensa l'acqua a zero spaccato ..
Gli lps un pochino ne soffrono comunque! Bisogna trovare il giusto mezzo..!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 10-03-2012 00:51

Vutix, come avrai letto, io l'ho messa da 3 mesi, senza usare alcuna fonte di carbonio, e sono estremamente soddisfatto, ma ci sono molti caveat.

Primo, ho aspettato a metterla di aver capito come regolare cibo, luce e skimmer per esportare i nutrienti.

Secondo, l'ho messa quando i nutrienti sono arrivati a zero.

Credo che se avessi fatto diversamente, avrei fatto solo un gran casino ammazzando la vasca, senza capire quanta zeolite usare, ogni quanto sbatterla ed ogni quanto cambiarla.
Credo che la zeolite abbia l'importantissimo compito di regolare il redfield, regolando in sostanza la rimozione del fosforo rispetto all'azoto.

La zeolite di per sè non è il mezzo che permette di avere una vasca oligotrofica, ma è piuttosto l'equilibrio tra luce, skimmer e pesci/cibo. La zeolite è un di più che permette di dare una regolazione fine al sistema.

Vutix 13-03-2012 08:51

Arrivato ieri il reattore di zeolite.
Su 350 litri netti credo che partirò con 150 g con un flusso di 200 litri.
Come mi regolo a scrollare? Quanto si deve attendere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86 13-03-2012 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061529861)
Arrivato ieri il reattore di zeolite.
Su 350 litri netti credo che partirò con 150 g con un flusso di 200 litri.
Come mi regolo a scrollare? Quanto si deve attendere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

devi avere molto occhio con la patina che si forma sui vetri, se tende al verdognolo puoi scrollare anche tre volte al giorno, se è biancastra scrolli il giorno dopo e rivedi. Il flusso portalo a 300 litri nel giro di 15 giorni, ok per 200 litri iniziali.

Ink 13-03-2012 09:39

Per me parti direttamente con un flusso un po' più alto, diciamo 300 litri (io sono partito con 400 litri/h su un volume netto di 450 litri e non l'ho mai cambiato). Devi sempre fare un po' meno del litraggio netto della vasca. La quantità di zeolite l'aumenti nel corso del tempo. Io non sono ancora arrivato alla quantità massima dopo 3 mesi.
Ricordati saltuariamente di controllare il flusso perchè la pompa si sporca e perde qualcosa...

Scrolla pure 5-6 volte all'inizio poi vedi come va...

Maurizio Senia (Mauri) 13-03-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061529861)
Arrivato ieri il reattore di zeolite.
Su 350 litri netti credo che partirò con 150 g con un flusso di 200 litri.
Come mi regolo a scrollare? Quanto si deve attendere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

150g su 350 litri e come non averla......partivi con metà dose circa 400g e non avresti avuto nessun problema.;-)

Vutix 13-03-2012 10:09

Devo ancora partire;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 13-03-2012 11:00

Anche io partirei con metà dose... non avevo idea di quanto sono 150g in volume...
Metti le pietre piccole in una retina a maglie larghe per evitare che ti blocchino il reattore...

riccardo86 13-03-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061529976)
Devo ancora partire;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

con la zeolite non devi partire cauto, di più!!! dai tempo a stò sistema di metabolizzare, fai piano piano, meglio partire con poca che con tanta e poi piano piano si abitua.
Se non la sente all'inizio, meglio!!

Vutix 15-03-2012 01:17

Partito ieri sera con metà dose e flusso 250 litri l'ora... Stasera prima scrollata e coralli mai visti così spolipati!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 15-03-2012 01:24

occhio al KH

Vutix 15-03-2012 01:26

Domani misuro... Io già lo tengo basso.... Potrebbe scendere ulteriormente...


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 15-03-2012 01:34

sicuramente, monitoralo domani e tra settimana per settimana, la zeolite rompe il caxxo da questo punto di vista.

pass90 15-03-2012 09:33

Grande roby alla fine anche tu ti avvicini sempre di più al lato oscuro!! Come ti hanno già detto controlla spesso il kh perché va giù di brutto, io quando cambio la zeo devo sempre compensare col buffer perché mi sbilancia il kh...

Ink 15-03-2012 12:06

A me non è mai sceso, anzi mi si abbassa il calcio... e ora ho dose quasi piena di zeolite (800ml su 450 litri). Comunque, IMO, il kh va controllato molto frequentemente... io lo faccio quasi tutti i giorni...

raiderale 15-03-2012 12:39

Io non avendo reattore e avendo parecchio consumo di carbonati integro tutti i giorni e lo tengo fisso a 7

riky076 15-03-2012 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061534934)
A me non è mai sceso, anzi mi si abbassa il calcio... e ora ho dose quasi piena di zeolite (800ml su 450 litri).

usi granuli di magnesio nel resttore?penso che un'aggiunta di granulato di magnesio possa partecipare ad un innalzamento del kh poichè forse scioglie piu facilmente ad un ph alto rispetto la corallina rilasciando piu' carbonati infatti quando ne ho messi di piu' ho avuto problemi di kh eccessivamente alto..........per questo credo si possa ovviare al calo di kh aggiungendo un po' di granulato di mg nel reattore#24
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061535187

Ink 15-03-2012 15:13

no non lo uso, ma non ho problemi di mg basso, mai avuti, pertanto non credo sia furbo metterlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13274 seconds with 13 queries