AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio Wave Poseidon 40 - E siamo al 3°.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350453)

DrKey 04-02-2012 01:44

Caridinaio Wave Poseidon 40 - E siamo al 3°..
 
Salve a tutti, ho deciso di presentarvi l'acquisto recente: un Wave Poseidon 40. Questa volta però è stato più un regalo per la mia ragazza così da farla avvicinare a questo fantastico mondo. Tuttavia mi occupo io della gestione. Cominciamo con i dati...

Modello: Wave Poseidon 40 (33lt lordi)
Tecnica: Caridinaio
Data di avvio: inizio Dicembre 2011
Fauna: 10 Caridine Red Crystal grado S + 2 Pomacea bridgesi + lumache varie (planorbarius e physa)
Flora: Sagittaria subulata - Spiky moss - Riccia fluitans
Gestione: praticamente solo cambi d'acqua.. Niente fertilizzazione e CO2
Illuminazione: 1x8w 4500k + 1x8w 6000k
Fotoperiodo: dalle 12:00 alle 22:00
Fondo: Dennerle granulometria fine inerte
Filtraggio: Spugna + Torba + Cannolicchi
Temperatura media: 22° ~ 24°
Valori chimici: pH 6,5° ~ 7° - gH 7 °dgH - kH 3 °dkH - NO2 0 mg/l - NO3 5 ~ 10 mg/l

Come potete vedere dal mio Rio 240 sono un amante delle vasche "naturali", ma questa volta ho optato per qualcosina di più artificiale cercando di creare un finto albero con il muschio. Tuttavia quest'ultimo non si è ancora ben attaccato al legno.. Vabè, vi posto direttamente qualche foto (scusate per la qualità):


http://s15.postimage.org/mkdotnpyv/IMG_0342.jpg

http://s15.postimage.org/xl8tyoi7r/IMG_0343.jpg

http://s15.postimage.org/rzmeumhiv/IMG_0344.jpg

http://s15.postimage.org/5swyonf3r/IMG_0345.jpg

Come sempre critiche e/o commenti sono ben accetti ;-)

Supergeko1983 04-02-2012 02:22

Bello l' acquarietto, io aggiungerei altra sagittaria come prato per coprire le zone vuote, o delle cladofore

Luca_fish12 04-02-2012 10:27

Un consiglio sulla parte tecnica; il termometro non si deve mettere vicino al riscaldatore perchè segnerà una temperatura sfalzata (essendo troppo vicino alla fonte di calore). Meglio metterlo dal lato opposto della vasca! ;-)

Il riscaldatore poi lo metterei dietro, vicino al filtro, così con il movimento dell'acqua il calore si sparge meglio!

La vasca è carina, personalmente leverei le ampullarie un po' troppo ingombranti (sia perchè sporcano sia perchè mangiano un sacco) e metterei molte più piante! :-)

Nicodemus 04-02-2012 12:20

condoglianze per l'acquario... il peggio che ci sia in commercio e lo dico perchè ce l'ho anche io :)

dany_90 04-02-2012 12:42

carino anche io aggiungerei più piante magari per formareun bel pratino...

DrKey 04-02-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Nicodemus (Messaggio 1061434628)
condoglianze per l'acquario... il peggio che ci sia in commercio e lo dico perchè ce l'ho anche io :)

Ahah vabè dai, non è tanto male! Francamente avevo intenzione di prendere una vasca solo vetro, ma ho avuto diversi problemi di incompatibilità riguardanti il mobiletto e l'unica soluzione è stata questa...

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061434424)
Un consiglio sulla parte tecnica; il termometro non si deve mettere vicino al riscaldatore perchè segnerà una temperatura sfalzata (essendo troppo vicino alla fonte di calore). Meglio metterlo dal lato opposto della vasca! ;-)

Il riscaldatore poi lo metterei dietro, vicino al filtro, così con il movimento dell'acqua il calore si sparge meglio!

La vasca è carina, personalmente leverei le ampullarie un po' troppo ingombranti (sia perchè sporcano sia perchè mangiano un sacco) e metterei molte più piante! :-)

Certo a questo ci avevo già pensato, ma quel termometro stà lì più per l'estate poichè questo riscaldatore Jager è davvero preciso. Tanto è vero che prima avevo il termometro digitale sulla sinistra (quindi parte opposta) e la temperatura era precisissima. Mettere il riscaldatore dietro al filtro verrebbe un pò complicato, ma comunque calcola che la vasca è piccola e l'acqua circola velocemente...

Riguardo le ampullarie è vero che spesso rovinano l'arredo, ma non sono state acquistate per questa vasca. Le acquistai ignorantemente per la mia, ma avendo acqua molto tenera stavano morendo e quindi ho deciso di salvarle spostandole qui :-)

Per le piante io non ho problemi perchè mi piacciono molto, ma non saprei dove metterle. Se le metto sotto "l'albero" gli arriva poca luce, mentre la zona poseriore sinistra (a montagnetta) è occupata dal legno. Infatti, anche se non di vede, quel pezzo di legno continua con una parte molto grossa che è stata coperta appunto dal fondo creando quella montagnetta. Probabilmente, quando la riccia crescerà, cercherò di riempire le altre zone vuote...

shire 04-02-2012 14:59

Se il fondo è inerte non conviene utilizzare qualche pasticca almeno per la sagittaria??

Giovanni91 04-02-2012 15:24

io ho allestito una vaschetta da 10 lt ca (quelle di plastica) con manado,najas,muschi,legni,rocce(il tutto senza un filtro) e ora sto aspettando che le temperature si alzino cosi da permettere ai nuovi nascituri dei red di crescere sane e tranquille invece di essere inseguite dai danio..
Comunque bella vasca unico consiglio aggiungi + piante(sagittaria)!

DrKey 04-02-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da shire (Messaggio 1061434989)
Se il fondo è inerte non conviene utilizzare qualche pasticca almeno per la sagittaria??

Sinceramente mi sembra che campi bene, ma nel caso ho qualche Florenette A a portata di mano..

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061435054)
Comunque bella vasca unico consiglio aggiungi + piante(sagittaria)!

Grazie, come ho già detto vedrò di rinfoltire prossimamente :-)

jackrevi 04-02-2012 16:26

bello! io ti consiglio però di aggiungere ancora qualche piantina.. magari qualche cladophora, le caridine le adorano ;-)

nicola989 04-02-2012 16:32

molto bello complimenti :-)

filippo oco 04-02-2012 16:36

allora layout molto carino.....intanto devi togliere il termometro vicino al termostato e metterlo al lato opposto secondo toglierei le ampullarie troppo grandi e distruttive.... per il resto non appena crescerranno le piante sembrera un altra cosa .......

Luca_fish12 04-02-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da filippo oco (Messaggio 1061435298)
allora layout molto carino.....intanto devi togliere il termometro vicino al termostato e metterlo al lato opposto secondo toglierei le ampullarie troppo grandi e distruttive.... per il resto non appena crescerranno le piante sembrera un altra cosa .......

Esattamente quello che ho scritto qualche post fa! #13

filippo oco 04-02-2012 16:46

:-D:-D pazienza l ho ripetuto ma non ho letto tutto il post ho dato un consiglio in base a quello che ho letto e alle foto #24

Luca_fish12 04-02-2012 16:48

Magari prima di rispondere non sarebbe una cattiva idea leggere il resto del post...-28d#

Comunque non mi importa che hai riscritto le stesse cose, è più grave che rispondi senza leggere tutto quanto! Meglio evitare. ;-)


E poi cavolo, era il secondo commento, non il centesimo... #13

filippo oco 04-02-2012 16:52

luca
uno scrivo quello ke voglio anche se lo hai detto tu....
due non credo di avere detto una cosa sbagliata
terzo l ho letto e tutti dite di aggiungere piante.....che fa critichiamo perche tutti dicono la stessa cosa non credo anzi il cio significa che tutti diamo lo stesso consiglio e che questo sia giusto
quindi evita questi commenti stupidi e evita di daneggiare i post solo perchè hai avuto discussioni in passato con me evita questo rancore perche non ti fa onore sul forum

Luca_fish12 04-02-2012 16:57

Veramente non ricordo nemmeno chi sei #24

In ogni caso tranquillo, non me la sono presa infatti, ti ho consigliato di leggere il post prima di rispondere...è alla base di un forum questa cosa, per il resto tranquillo! ;-)

barack-obama 06-02-2012 22:41

molto carino ... personalmente per dare più profondità avrei messo l' "alberello" nell angolo in fondo a sinistra e l avrei fatto inclinare leggermente a destra , comunque molto carino e ottima scelta le crs , le ho allevate anch' io e danno molte soddisfazioni

DrKey 07-02-2012 02:04

Grazie, solo che non avrei potuto metterlo in fondo a sinistra per un semplice motivo: la radice che forma "l'alberello" non è solo quella che si vede, ma continua con un blocco di legno molto grosso che tra l'altro è coperto dalla montagnetta situata infondo a sinistra.

Concordo sulle Red Crystal.. Sono fantastiche :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries