AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   B & w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350444)

marcello 52 04-02-2012 00:52

B & w
 
ciao a tutti

vaschetta cm 20 x 30 x 25 , adibita a prove , avviata da oltre un anno, ma ora riallestita in quanto causa spostamento Crystall Blake dal cubo 20 L.

dati tecnici :
piccolo filtro con spugna
piccolo riscaldatore
acqua di RO + sali
fondo : gravelit, sabbia
luce: Pl 18 W per 8 ore
arredi : legni , pietre
flora: vesicularia dubiana, riccardia, h. callitricoides, xingu, il resto da definire
fauna : crystall blake, amentone helena, lumachine, avannotti non definiti ( forse paracheyrodon axelrodi " cardinali " )
valori acqua : Ph 6,8 Kh 4 Gh 6 No2 0 No3 non misurati µS 290
temperatura : 23° C.
fertilizzante: 1 goccia di Pmdd a settimana
co2 : assente
ogni tanto integro con 1-2 gocce di Excell ( carbonio organico )
cambio acqua : 1- 1,5 L a settimana




marcello










http://s15.postimage.org/w1lezvmev/image.jpg

http://s13.postimage.org/6ok9cma03/image.jpg

http://s18.postimage.org/iptlcsy8l/image.jpg

malù 04-02-2012 01:04

Mi piace........complimenti!!!

Luca_fish12 04-02-2012 10:31

Come mai hai spostato le crystal black in questo? :-)

Ancora deve maturare, ma promette bene anche questo! ;-) interessante l'avannotto "misterioso", proviene anche lui dalla tua vasca principale? che pesci ci sono?

marcello 52 04-02-2012 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061434433)
Come mai hai spostato le crystal black in questo? :-)

Ancora deve maturare, ma promette bene anche questo! ;-) interessante l'avannotto "misterioso", proviene anche lui dalla tua vasca principale? che pesci ci sono?


le Crystall Blake erano solo provvisorie nel cubo, non voglio farle ibridare con le Crystall Red.
I pesci sono 5-6 , sicuramente erano uova attaccate alle foglie di Microsorum che avevo prelevato dalla vasca.
Ho sospeso il fertilizzante ( anche se ne uso pochissimo ) e li nutro con Liquifri e Biozyme.
I pesci penso che siano Paracheirodon Axelroti ( cardinali ) ma è ancora presto per definirli.
Ci sono anche 4-5 neonate di Crystall Blake.

ciao

grazie Malù

Luca_fish12 04-02-2012 10:53

Capito...però per quanto riguarda l'ibridazione, anche averle tenute pochi giorni insieme è sufficiente per farle ibridare...speriamo non sia successo ma certo non è stata una buona cosa...

Giovanni91 04-02-2012 15:32

bello un solo consiglio forse sarebbe l'ideale mettere qualche legnetto xk al centro pare un pochino spoglio x il resto è fatto davvero bene..buona fortuna!!!

jackrevi 04-02-2012 16:28

mi piace!! #70

Supergeko1983 04-02-2012 19:24

Bello l' acquario, pero anche io ti consiglierei di mettre una radice al centro, magari ricoperta di muschio, in modo da riempire anche la zona centrale............ puoi mettere anche qualche ciuffo di sagittaria avanti o delle cladofore in modo da riempire le zone in cui si vede il ghiaino

marcello 52 04-02-2012 19:33

per il momento non voglio disturbare i neonati.
La Sagittaria non va bene, diventa alta. Ne ho in vasca pure con i fiori.
Sicuramente metterò qualche piccolo legno completamente a dx dove ora c'è la Vesicularia solo appoggiata.

Lorenzooff 04-02-2012 22:00

bello!!!mi piace

* Giuseppe * 04-02-2012 22:25

Bello !!

cabernostagiulio 06-02-2012 00:12

Decisamente grazioso!

omeroped 06-02-2012 00:19

Mi piace da morire!!
io non toccherei niente, ha un aspetto naturalissimo (da stagnetto) non ruberei spazi con legni o rocce.
Complimenti #25

marcello 52 06-02-2012 00:43

grazie a tutti quanti per i complimenti.


ciao

marcello


ps. 3-4 pesciolini sono ancora vivi :-)
http://s18.postimage.org/q5rhchmk5/Sdc16648.jpg

barack-obama 06-02-2012 01:38

Mi piace molto la tua vasca, ha un aspetto molto rilassante, complimenti

Ale87tv 06-02-2012 01:50

complimentoni! occhio a trasferirli prima che siano un problema per loro ;-)

Anto86 06-02-2012 01:53

Carino, bravo #70

marcello 52 06-02-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061439318)
complimentoni! occhio a trasferirli prima che siano un problema per loro ;-)

se li trasferisco in vasca li mangiano all'istante .
cosa dovrei fare ?

Mel 06-02-2012 18:12

Riprodurre i cardinali in cattività è un'impresa, la definirei una botta di culo non indifferente :-))
Bellina la vasca :-))

Ale87tv 06-02-2012 18:14

non penso che per un pò diventino un problema per le caridinie?

marcello 52 06-02-2012 18:32

grazie.

ho capito cosa intendevi, sì lo so che i Cardinali predano le piccole Red .

Ale87tv 06-02-2012 19:00

lo so ma era per chi leggeva ;-)
rinnovo i complimenti, bella vasca...

nicola989 06-02-2012 19:10

molto bella complimeti!

dany_90 06-02-2012 19:35

Complimenti davvero bella!!

TuKo 06-02-2012 19:56

marcello 52 nel primo post devi inserire la data e/o periodo di avvio, com'è chiaramente indicato nel topic in evidenza ad inizio serzione.

Quote:

co2 : 1 goccia di Excell ogni tanto
se questo è il tuo intento, puoi risparmiarti i soldi, l'excel non è CO2.

matty695 06-02-2012 22:50

semplice, ma davvero particolare!!;-)
ps: l'excel della seachem non è altro che carbonio organico..

marcello 52 07-02-2012 00:00

ho corretto alcune cose.
Non posso dire una data precisa per il motivo che in questa vaschetta ho fatto diverse prove , non ho mai fermato il piccolo filtro, non ho mai fermato la vaschetta se non per un paio di ore.

grazie per la segnalazione che carbonio organico non è Co2

grazie a tutti x i complimenti




ciao
marcello

giammy 07-02-2012 00:12

Mi sa che per i piccoli dovrai iniziare a somministrare artemie se vuoi vederli crescere.. acquario molto carino già cosi, però con la radice giusta potrebbe risultare più carino.

marcello 52 07-02-2012 00:44

artenie non ne ho , somministro Biozyme e Liquifry .

marcello 52 09-02-2012 00:10

può essere Paracheirodon Axelroti o è ancora troppo piccolo per capire ?



http://s16.postimage.org/pr1r6jfdd/SDC16725.jpg

marcello 52 14-02-2012 12:24

dopo circa 20 giorni


http://s15.postimage.org/676ua9vxj/image.jpg

http://s7.postimage.org/u7h5rrlfr/image.jpg

Tropius 15-02-2012 13:42

Questo acquario è fascinoso.
Un microcosmo naturale nel quale si sta sviluppando vita autoctona. Davvero affascinante, oltre la bellezza estetica!

marcello 52 15-02-2012 15:42

grazie a tutti per i complimenti :-)

marcello 52 19-02-2012 01:37

ancora un pò di tempo in modo che i pesciolini crescano e poi farò qualche piccolo cambiamento a dx.
http://s17.postimage.org/jfjyqvs1n/image.jpg
http://s15.postimage.org/4nsfgtvs7/image.jpg
http://s14.postimage.org/6gz788yhp/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13350 seconds with 13 queries