AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rocce già spurgate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35037)

TWN-TRWN 07-03-2006 00:45

Rocce già spurgate
 
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare delle rocce vive.
Premetto che ho una vasca di dimensioni 100x50x50.
Vorrei prendere 40 kg di rocce di cui 15 kg di provenienza balie e i restanti 35 kg di Heliopora.
Stando a colui che me le vende le rocce sono spurgate al 300% e già trattate a fotoperiodo completo.
In generale ho trovato info di avviamento delle vasche con rocce non ancora spurgate, nel mio caso invece cosa devo fare?
Tenendo in considerazione del viaggio (circa 24h e sto molto abbondante), dovrei ridurre il fotoperiodo e lasciarle spurgare per un po?
Oppure aspetto che maturino l'acqua della mia vasca e poi posso iniziare ad inserire crostacei (valori permettendo)?

malpe 07-03-2006 10:16

ma io le inserirei in vasca aspetterei cmq almeno una settimana nella quale misurerei i valori chimici saranno quiesti a dirti se inizire o meno il fotoperiodo.
Per gli animali aspetterei cmq almeno 1 mese sempre se i valori saranno buoni.

fgt 07-03-2006 15:51

Assolutamente prima di iniziare il fotoperiodo tieni d'occhio i fosfati e nitrati perchè se sono troppo alti e accendi le lampade ti cominceranno a crescere alghe; consiglio personale prima di iniziare il fotoperiodo accertati bene dei valori.
Ciao!!! :-)) :-))

TWN-TRWN 07-03-2006 19:02

grazie mille ragazzi :-)
Quindi mi consigliate di mettere le rocce, aspettare una settimana e fare i test?

RobyVerona 08-03-2006 01:14

Io vado contro un pò a tutti, aspetterei il canonico mesetto. E' andare con i piedi di piombo ma l'acquariofilo è anche un "animale" dotato di ottima pazienza.

sixwac1 08-03-2006 01:33

metti le rocce in vasca

aspetta un mesetto al buio

intanto ogni settimana fai i test

cambio acqua dopo 1 mese

poi inizia con fotoperiodo

e rifa sempre i test almeno ogni settimana per i primi 3 mesi

SupeRGippO 08-03-2006 08:56

la maturazione devi comunque farla.... e farla a mestiere...
altrimenti ti riempi di alghe ;-)

TWN-TRWN 09-03-2006 21:05

Però non capisco, se le rocce me le dà gia spurgate? #07
Perchè dovrei fare un mese di buio totale?

SupeRGippO 09-03-2006 22:05

Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Però non capisco, se le rocce me le dà gia spurgate? #07
Perchè dovrei fare un mese di buio totale?

eppure e' un po che leggi il forum....
Pensi ancora che l'acquario e' come le costruzioni ?
prendi e monta ????
NON E' COSI -28d#

devi far stabilizzare i valori ...e permettere ai batteri denitrificanti di insediarsi per bene...
Ripeto se dai luce ti rimpi di alghe.... :-))

sixwac1 09-03-2006 23:52

quoto supergippo

TWN-TRWN 10-03-2006 00:22

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Però non capisco, se le rocce me le dà gia spurgate? #07
Perchè dovrei fare un mese di buio totale?

eppure e' un po che leggi il forum....
Pensi ancora che l'acquario e' come le costruzioni ?
prendi e monta ????
NON E' COSI -28d#

devi far stabilizzare i valori ...e permettere ai batteri denitrificanti di insediarsi per bene...
Ripeto se dai luce ti rimpi di alghe.... :-))

Certo che non è come le costruzioni. Però un mese mi sembra eccessivo se i valori sono stabili.
Ovviamente se non sono stabili è un'altro conto.
Mettiamo per assurdo che prendo le rocce, faccio i tests la settimana successiva e sono ok, li rifaccio l'altra settimana e sono ok, non posso iniziare un fotoperiodo non completo ma diciamo, di 5 ore?
Oppure devo aspettare il canonico mese?
Era questa la mia titubanza, chiaro che un periodo al buio va fatto :-)

Rama 10-03-2006 00:43

Io sono dell'idea che la luce vada data appena i valori lo consentono, e questo secondo me è anche molto difficile da stabilire, in quanto può cambiare enormemente da vasca a vasca e non è definibile in maniera standard.
Alcune vasche possono partire con valori bassi e mantenerli nel tempo senza arrivare facilmente a quelli ottimali, altre partono con picchi altissimi e si stabilizzano in breve... dipende da troppe cose...
La maturazione ideale la fà la sensibilità dell'acquariofilo unita alla pazienza, generalizzare aiuta nel dare indicazioni cautelative e massimali, ma i tempi in partenza cambiano da vasca a vasca..
Per darti un consiglio, visto che comunque è la primissima, starei cauto e farei una ventina di giorni di buio completo... movimeto sempre al massimo, e schiumatoio alla massima efficienza.

TWN-TRWN 10-03-2006 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Io sono dell'idea che la luce vada data appena i valori lo consentono, e questo secondo me è anche molto difficile da stabilire, in quanto può cambiare enormemente da vasca a vasca e non è definibile in maniera standard.
Alcune vasche possono partire con valori bassi e mantenerli nel tempo senza arrivare facilmente a quelli ottimali, altre partono con picchi altissimi e si stabilizzano in breve... dipende da troppe cose...
La maturazione ideale la fà la sensibilità dell'acquariofilo unita alla pazienza, generalizzare aiuta nel dare indicazioni cautelative e massimali, ma i tempi in partenza cambiano da vasca a vasca..
Per darti un consiglio, visto che comunque è la primissima, starei cauto e farei una ventina di giorni di buio completo... movimeto sempre al massimo, e schiumatoio alla massima efficienza.

Ok, grazie mille ragazzi, comunque sia io non ho fretta, seguo alla lettera i vostri consigli, se mi dite di aspettare un mese, aspetto un mese, solo che volevo chiarire per informazione personale.

TWN-TRWN 11-03-2006 13:35

Domanda un po' di circostanza, visto che ho problemi con la plafoniera #07
Se per caso faccio arrivare già subito le rocce ed inizio la maturazione al buio nel frattempo che cerco la plafo, che succede se per caso rimango senza plafo per più del tempo necessario alla maturazione?
Cioè se faccio rimanere più di un mese al buio le rocce, vado incontro a qualche problema?
Lo chiedo perchè vorrei ordinare una ATI e non mi è stato detto molto bene riguardo ai tempi di consegna :-(

SupeRGippO 11-03-2006 15:36

tranquillo, non succede nulla.... anzi ;-)

TWN-TRWN 11-03-2006 15:42

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
tranquillo, non succede nulla.... anzi ;-)

Grazie mille mitico! Allora ho ben capito che prima prendo queste rocce meglio è ;-)
A proposito, ho fatto bene, visto che necessito di 40 kg di rocce a prendere 35 kg di heliopora e 15 kg di bali?

SupeRGippO 11-03-2006 16:14

si benissimo....
pero' 35 + 15 fanno 50.... :-D

ottimo acquisto... assicurati che siano buone quando le prendi ;-)

TWN-TRWN 11-03-2006 16:21

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
si benissimo....
pero' 35 + 15 fanno 50.... :-D

ottimo acquisto... assicurati che siano buone quando le prendi ;-)

Ecco che ho detto la minchiata #12
25 + 15, pardon!
Mi fido della persona che me le manda, me le sta tenendo lui in vasca già spurgate e con un fotoperiodo completo ;-)

SupeRGippO 11-03-2006 21:52

grande... allora postaci le foto dell'allestimento....
#25 #25 #25

Giando 12-03-2006 00:26

io mi dissocio

se le rocce sono spurgate e stava sotto leluci non c'è motivo di fare il periodo di buio, anzi fai un danno perchè riduci drasticamente la popolazione presente sulle rocce.

per il discorso filamentose è strettamente legato ai fosfati, che controlli senza problemi con un filtro a letto fluido caricato con le resine della rowa.

tieni presente che durante il trasporto fuori dall'acqua parte della fauna superficiale morirà e quindi è fondamentale un forte movimento dell'acqua per pulirle in modo corretto, aspirare i sedimenti sul fondo e fare i test prima di decidere i passi successivi.

Rama 12-03-2006 01:49

E' proprio perchè durante la spedizione un pò di roba muore che un breve periodo di buio male non fà... i fosfati impiegano qualche giorno prima di essere disponibili in forma inorganica disciolta, quindi le rowa non li legano prima della dissoluzione...
IMHO, visto soprattutto che Danj è alla sua prima vasca ma vuole partire bene e stà facendo le cose veramente da bravo acquariofilo, io lo farei partire cauto...
Che vuoi che perda al buio da rocce molto spurgate?

TWN-TRWN 12-03-2006 04:56

Quote:

Originariamente inviata da Rama
E' proprio perchè durante la spedizione un pò di roba muore che un breve periodo di buio male non fà... i fosfati impiegano qualche giorno prima di essere disponibili in forma inorganica disciolta, quindi le rowa non li legano prima della dissoluzione...
IMHO, visto soprattutto che Danj è alla sua prima vasca ma vuole partire bene e stà facendo le cose veramente da bravo acquariofilo, io lo farei partire cauto...
Che vuoi che perda al buio da rocce molto spurgate?

Veramente sto cercando di fare del mio meglio e di fare le cose nel migliore dei modi per quanto mi è possibile :-)
Tra elettronica ( che è a posto ma manca ancora l'UPS) e problemi di rumore sto ritardando di 2 settimane l'inserimento delle rocce :-(
Anche io non riuscivo a spiegarmi il motivo della necessità di un periodo di buio quando me lo diceva Supergippo ma poi mi sono documentato, ed ho visto che aveva assolutamente ragione per il motivo che sta dicendo adesso Rama.
Il mio problema ora era se aspettare l'inserimento delle rocce, visto che mi manca la plafoniera e non so di preciso quanto tempo impiega per arrivarmi, ma visto che Supergippo e Rama mi stanno dicendo che se faccio un periodo prolungato di un mese o più al buio, non vado incontro a dei problemi, mi fido tranquillamente ed inizio con calma la maturazione della mia vasca, magari prendendo dimestichezza con i tests, cosa che non ho mai fatto in vita mia.
Presto posterò qualche foto della mia vasca in allestimento per critiche e consigli

:-)

SupeRGippO 12-03-2006 10:37

Ti ringrazio della fiducia accordata... cedrai sicuramente ottimi risultati facendo le cose con calma...
Credo che la maturazione ideale sia da fare in 6 mesi...

2 buio... e 4 in cui si aumenta il fotoperiodo... soso che io per primo ho fatto 1 di buio e subito fotoperiodo totale...
quindi sono uno che predica bene e razzola male :-D :-D :-D

Ciao ciao ;-)

TWN-TRWN 12-03-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Ti ringrazio della fiducia accordata... cedrai sicuramente ottimi risultati facendo le cose con calma...
Credo che la maturazione ideale sia da fare in 6 mesi...

2 buio... e 4 in cui si aumenta il fotoperiodo... soso che io per primo ho fatto 1 di buio e subito fotoperiodo totale...
quindi sono uno che predica bene e razzola male :-D :-D :-D

Ciao ciao ;-)

Va bene che i bonsai mi hanno temprato la capacità di sopportazione :-))
Ma 6 mesi di maturazione senza essere vivente in vasca sono troppi per me.
Va bene un mese o anche due di buio, ma non 6

SupeRGippO 12-03-2006 15:27

no no no...forse mi sono espresso male...
6 mesi in totale...

divisi cosi:

2 buio e senza cambi acqua
4 giungendo a fotoperiodo completo ma senza animali....

;-)

TWN-TRWN 12-03-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
no no no...forse mi sono espresso male...
6 mesi in totale...

divisi cosi:

2 buio e senza cambi acqua
4 giungendo a fotoperiodo completo ma senza animali....

;-)

Già cominciamo a ragionare #36#
Comunque sia saranno i valori del mio acquario a parlarmi, e purtroppo anche i tempi di consegna delle plafo :-(

volpe81 14-03-2006 00:49

anke io ero nella tua situazione,anzi ho avviato l'acquario con 50% d acqua proveniente da un altro acquario..ho fatto 2 settimane d buio,cambio del 10% dell acqua e iniziato il fotoperiodo di 5ore al giorno x la prima settimana.Adesso sono all'inizio della seconda e sono passato a 7 e domani mi danno le analisi e da li decido km procedere....
Anzi ho il mini reef d sperimentazione ke è crepato e stà insieme con silicone e nastro isolante #07 #07 se l'acqua sarà 1 po ok devo trasferire il pagliaccetto e la sinularia e il lismata e poko altro nella nuova sperando ke vada tt bene...Sò ke nn è 1 bel lavoro ma meglio i fosfati 1 po alti ke il minireef imploso #17 #19 #19 #19 e la mia mamma ke bastona -04

TWN-TRWN 14-03-2006 01:16

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
anke io ero nella tua situazione,anzi ho avviato l'acquario con 50% d acqua proveniente da un altro acquario..ho fatto 2 settimane d buio,cambio del 10% dell acqua e iniziato il fotoperiodo di 5ore al giorno x la prima settimana.Adesso sono all'inizio della seconda e sono passato a 7 e domani mi danno le analisi e da li decido km procedere....
Anzi ho il mini reef d sperimentazione ke è crepato e stà insieme con silicone e nastro isolante #07 #07 se l'acqua sarà 1 po ok devo trasferire il pagliaccetto e la sinularia e il lismata e poko altro nella nuova sperando ke vada tt bene...Sò ke nn è 1 bel lavoro ma meglio i fosfati 1 po alti ke il minireef imploso #17 #19 #19 #19 e la mia mamma ke bastona -04

Tutto ok, solo che è difficile che lo trovi imploso :-D magari lo trovi esploso ;-)

volpe81 14-03-2006 14:54

no no implode come una stella poi si forma un buco nero :-D

volpe81 14-03-2006 14:57

e poi dimenticavo se hai un po di alghe dacci subito di lumache turbo (sempre se i valori non sono proprio cosi sballati) ke puliscono ke è 1 spettacolo!!!!
io avevo una roccia con un po di filamentosa verde me l hanno tirata a lucido,ci manca solo 1 passata d vetril poi la roccia splende #19 ...
Anzi adesso la tiro fuori e provo a darci col ViaKal cosi sono sivuro ke viene pulita #19 #19 #19

TWN-TRWN 14-03-2006 21:14

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
e poi dimenticavo se hai un po di alghe dacci subito di lumache turbo (sempre se i valori non sono proprio cosi sballati) ke puliscono ke è 1 spettacolo!!!!
io avevo una roccia con un po di filamentosa verde me l hanno tirata a lucido,ci manca solo 1 passata d vetril poi la roccia splende #19 ...
Anzi adesso la tiro fuori e provo a darci col ViaKal cosi sono sivuro ke viene pulita #19 #19 #19

In effetti avrei intenzione di inserire parecchie lumache turbo e paguri zampe rosse quando verrà il momento :-)
Informandomi e leggendo in giro ho capito che ti possono risolvere un sacco di piccoli fastidi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12919 seconds with 13 queries