![]() |
varianti pesci 54 l netti
cosa potrei mettere in un 54 l netti?? avevo intenzione di mettere dei corydoras...
|
senza info più dettagliate sulla vasca non ti possiamo aiutare,posta i valori dell acqua,tipologia di fondo ecc....e pure una foto se puoi#70
|
ok la vasca è un 54 l netti e i valori sono questi:
no2:0 no3:0 dgh e ph non li so....devo comprate i test.... |
da quanto tempo è avviata? cmq per consigliarti una qualsiasi specie bisogna sapere i valori(ph,kh,gh)
|
fondo sabbia manado + acquabasic, co2 non la ho per ora ma volevo farmi un impiantino a gel ...
|
la co2 non è detto che ti serva,dipende dalle piante che vuoi mettere e se vuoi acidificare l'acqua,ma servono i valori principali prima di decidere
|
ormai sono una ventina di giorni e oggi vedo se riesco a procurarmi i test,strano che il negoziante quando ho comprato l'acquario non me l'abbia detto...mi ha fatto comprare no2 e no3 ...boh...
|
lascia perdere i negozianti,che non ci capiscono un tubo....almeno la stragrande maggioranza....tu procurati i test che ti ho detto e non ascoltarlo se ti vuole rifilare dei pesci,aspetta perchè mi sa che la vasca non è ancora matura visti gli no3 a 0
|
ok facciamo cosi' io vedo se oggi ce la faccio a rifare un po' i test perche questi sono di un po' fa e mi compro ph e dgh e li faccio ok?
|
ok aspettiamo#70
|
allora... mi ero sbagliato no3 non li avevo e avevo po4 .
sono andato e ho preso ph gh e gli no3 non me li ha voluti dare dicendo che non servivano a nulla.... cmq io i test li ho fatti: ph:7.00 gh:18 no2:assenti po4:assenti |
mi sa che il gh è altino.....semmai posso abbassarlo con dei cambi d'acqua con acqua ad osmosi inversa o acqua distillata?
|
allora?
|
una cosa sola... ma quando uno va in un negozio e chiede un prodotto... non esiste che il negoziante si rifiuti addirittura di venderlo.... e con una scusa imbecille fra l'altro.... perchè gli no3 sono molto importanti per regolarsi sulla situazione del carico organico a vasca matura.... dove no2 devono stare a zero... e sono i nitrati eventualmente ad alzarsi se la vasca è sporca...
cmq... il valore di gh succerisce che hai un acqua di rubinetto dura.... così com'è la tua acqua è adatta a pesci come i poecilidi, ma in 54 litri ce ne potrei mettere davvero pochi perchè sono molto prolifici e ti riempiono la vasca in pochissimo tempo... se invece hai pensato ad altri tipi di pesci chiedi pure... |
non è possibile abbassare il gh per qualche altro pesce?
------------------------------------------------------------------------ per un neofita dei ram sono troppo impegnativi? |
come volevasi dimostrare il tuo negoziante non capisce granchè:-D.....cmq procurati anche un test del kh e l'acqua per abbassare eventualmente le durezze deve essere acqua d'osmosi e non acqua distillata del supermercato,perchè quest ultima può essere pericolosa.....per quanto riguarda la fauna con il ph a 7 non credo che potrai mettere dei poecilidi,in quanto vogliono acqua più alcalina(ph 7,5 in su).....come specie in quel litraggio puoi dare un occhiata ai danio margaritatus,che sono molto piccoli e come valori(di ph almeno)dovremmo esserci
|
sono pesci delicati in 54 litri saresti al limite minimo per fare una vasca dedicata a loro....se proprio ti piacciono documentati molto e magari fatti un giro nella sezione ciclidi nani...
per abbassare i valori sono necessari cambi con acqua d'osmosi, da fare però quando la vasca sarà matura e prima di inserire i pesci... se scegli i ram infatti è fondamentale inserirli in una vasca con valori idonei e stabili |
cambiero' negoziante ahahah
------------------------------------------------------------------------ e se faccio una vasca di ciprinidi e caracidi tipo Pristella maxillaris,barbus titteya e neon che valori dovrei avere e come dovrei fare???? |
posta i valori aggiornati...tutti ovviamente Gh,Kh,Ph,NO2,NO3....inoltre guarda nelle schede, perchè spesso anche se piccoli i pesci vivono in gruppo e hanno bisogno di lati lunghi, esempio eclatante è il neon che vuole un lato lungo di almeno 80 /100 cm e immagino che nel tuo caso hai al max 60 cm, dacci informazioni su tutto,filtro(interno esterno) le piante che hai, tutto dobbiamo sapere
|
allora filtro interno biobox 2 i valori sono:
ph 7.00 gh:18 no2 assenti po4 assenti allora ho un legno di torbiera con muschio di java come fondo ho sabbia manado + acqua basic plus.Come piante ho molte vallisneria spiralis e anubias barteri...me ne consigliate da aggiungere...non ho co2 ma fondo fertile si.. |
sarebbe importante conoscere anche watt e kelvin del sistema di illuminazione per capire quali piante puoi introdurre
|
si...scusate ho un neon da 15 w con riflettore...
|
l'illuminazione è bassina... con le anubias va bene, insieme a loro puoi mettere la microsorum (anche lei epifita), egeria come pianta a crescita rapida e poco altro.....
guarda questa scheda per vedere la lista completa delle piante che puoi mettere in base al rapporto w/l http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl