AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Un articolo interessante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350308)

fabiopre 03-02-2012 15:27

Un articolo interessante...
 
...su di un argomento poco dibattuto :-) :

Aquascaping (articolo)

Nuove aggiunte: 17/02/2012:

http://s1.postimage.org/8jqdnp31p/DSCN0087.jpg

Nuove aggiunte: 16/02/2012:

http://s10.postimage.org/seortgc7c/aquascaping.jpg

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video


Qualche esempio particolare...

http://reefbuilders.com/files/2010/0...quascaping.jpg

http://www.ultimatereef.net/uploader...aquascape2.jpg

http://glassbox-design.com/wp-conten...1/dsc05469.JPG

http://i717.photobucket.com/albums/w...1/IMG_1877.jpg

http://reeftools.com/wp-content/uplo...05/med-red.jpg

http://www.pbase.com/nnicot/image/118446315/large.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v6...L/54270b77.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2456/...d332ba02a1.jpg

http://i15.photobucket.com/albums/a3...DSC_0078-1.jpg

Questa spara un po' come colori ma la rocciata a sinistra è troppo bella con quello spuntone...

http://i213.photobucket.com/albums/c...1/IMG_0535.jpg

Clicca per vedere il video su YouTube Video

http://i209.photobucket.com/albums/b...P/_MG_0784.jpg

http://i1084.photobucket.com/albums/...0608-00271.jpg

Siccome devo riallestire la vasca e sto cercando qualcosa di particolare mi sono imbattuto in questi articoli/immagini... se ne avete altri link sull'argomento perché non li postate qui? magari viene fuori qualcosa che può essere utile a tutti. :-)

Io, mano a mano che trovo, aggiungo a questo post.

Ciao -28

PS: se poi c'è già qualcosa nel forum scusatemi ma non l'ho trovato. ;-)

Manuelao 03-02-2012 15:47

Interessanti e molto particolari..

doc88 03-02-2012 16:00

il secondo allestimento mi piace moltissimo...è sempre stato un progetto nella mia testa...solo che non ho idea di come realizzarlo...probabilmente è un mix di barre plexi, cemento e rocce giuste!!!

pirataj 03-02-2012 16:03

Vado a leggerli

Babu 03-02-2012 16:05

molto particolari le terrazze sono stranissime (la prima è stupenda sopratutto per la tubastrea coccinea sotto #36# però chissà per fissarle quanta fatica

Orysoul 03-02-2012 16:26

scusate l'ignoranza ma che vuol dire aquascaping????

fabiopre 03-02-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061432623)
scusate l'ignoranza ma che vuol dire aquascaping????

l'aquascaping dovrebbe essere la realizzazione di "paesaggi" secondo alcune regole prospettiche ben definite... se non vado errato è nato in concomitanza con i plantacquari (dolce)... puoi cercare Iwagumi, Ada, Takashi Amano

mioteo 03-02-2012 17:01

Molto bella la realizzazione della seconda foto!Certo che le rocce vanno scelte e selezionate!

garth11 03-02-2012 17:01

Bell'articolo


Sent from my iPhone using Tapatalk

fabiopre 03-02-2012 17:42

Ecco, ho aggiunto un po' di foto... :-)

Emanuele Mai 03-02-2012 17:45

bellissime e molto particolari #17

fabiopre 03-02-2012 17:54

Trovo molto affascinante la possibilità di creare delle belle vasche con pochi elementi... anche perché a me personalmente le rocciate "imponenti" non sono mai piaciute particolarmente. Mi piace molto la vasca di Piccinelli per come ha creato la rocciata... la mia prossima vasca sarà una cosa del genere. :-)


PS: intanto continuo ad aggiungere immagini. ;-)

GKAPPE 03-02-2012 18:28

Interessante!!
Per fare queste realizzazioni a questo punto serve però fare anche una selezione delle rocce, non è mica così facile...

fabiopre 03-02-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061432969)
Interessante!!
Per fare queste realizzazioni a questo punto serve però fare anche una selezione delle rocce, non è mica così facile...

Immagino per qualcuna di quelle costruzioni si... anche se è possibile rompere qualche roccia grande di grande per ottenere quelle di rifinitura; innegabile segondo me che debbano essere tutte della medesima "tipologia"/"struttura".

Inoltre ho notato che nella maggior parte delle vasche lo strato di sabbia non è (se non in rare ocacsioni) un DSB (o se lo è è "mascherato")... secondo me perché toglierebbe risalto alla rocciata... #24
------------------------------------------------------------------------
Qui una immagine di come in genere costruiscono le "basi"... ne ho viste più di una.

http://i1217.photobucket.com/albums/...5ed23-orig.jpg

Achilles91 03-02-2012 18:42

se lo trovo metto il link delle vasche piu belle al mondo dove si vede anche come era fatta la rocciata in partenza su alcune

pirataj 03-02-2012 18:48

La prima ame no piace, mi piacciono molto invece le due prima del filmato

Riccio79 03-02-2012 18:51

Molto particolare la prima foto e quella con le due rocce a "corna"... moooolto particolare..... la vasca invece del video è il mio pallino... bassa e larga.... bellissima...

GROSTIK 03-02-2012 18:52

io la mia rocciata l'ho impostata proprio guardando queste vasche, ho utilizzato barrette di acrilico e fascette da elettricista :-) ....

Gavilan2 03-02-2012 19:38

leggetevi il thread "minimalist aquascaping" su reefcentral, è una raccolta di realizzazioni basate, come queste, sull'uso dello spazio negativo.
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1658490

Tutto molto bello, il difficile è resistere alla tentazione di inzeppare la vasca di coralli.
Più facile se parti trasferendo delle colonie grosse da un'altra vasca, segli gli esemplari migliori, li piazzi bene e poi ti leghi le mani ...

fabiopre 03-02-2012 19:49

Secondo me il problema poi è anche quello di trovare la disposizione giusta degli animali per non "nascondere" o rovinare la forma della rocciata... Tutto deve convergere verso un disegno globale ben preciso.

Nel link postato poco sopra di reefcentral ci sono delle bellissime rocciate che diventano uno schifo popolate mentre altre, viceversa, sono splendide "nude" ed ancora più belle popolate... Secondo me la vera "sfida" è proprio trovare "l'abito" adatto. ;-)


Fabio

doc88 03-02-2012 19:59

Domandona: come si forano le rocce per impilarle sulle barre di plexi???trapano cone mega punta???non c'è il rischio (se non quasi la certezza) che si rompano mentre le fori, essendo molto friabili??? è sempre stato un mio cruccio.......

zebrasoma78 03-02-2012 20:05

molto belle, e certe molte particolari !!!!
bel post!!

Manuelao 03-02-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061433232)
Domandona: come si forano le rocce per impilarle sulle barre di plexi???trapano cone mega punta???non c'è il rischio (se non quasi la certezza) che si rompano mentre le fori, essendo molto friabili??? è sempre stato un mio cruccio.......

Non si dovrebbero rompere
Nel libro di knop si vede come le fora

doc88 03-02-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061433558)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061433232)
Domandona: come si forano le rocce per impilarle sulle barre di plexi???trapano cone mega punta???non c'è il rischio (se non quasi la certezza) che si rompano mentre le fori, essendo molto friabili??? è sempre stato un mio cruccio.......

Non si dovrebbero rompere
Nel libro di knop si vede come le fora

e come le fora???che strumenti utilizza???
c'è qualcuno qui sul forum che ha forato e impilato???

Riccio79 03-02-2012 22:48

Con il trapano... Utilizzi la punta adatta ovviamente.....

Orysoul 03-02-2012 22:51

a vedere le foto mi sa che ho un vasca escaping e non lo sapevo nemmeno, cmq questo è il genere di rocciate che piacciono a me!!!
metto una foto se non è escaping dimmelo che la tolgo :-))
http://s18.postimage.org/5zln16mad/DSCN0594.jpg

ialao 03-02-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061433728)
a vedere le foto mi sa che ho un vasca escaping e non lo sapevo nemmeno, cmq questo è il genere di rocciate che piacciono a me!!!
metto una foto se non è escaping dimmelo che la tolgo :-))
http://s18.postimage.org/5zln16mad/DSCN0594.jpg

aquascaping o no a me la tua vasca piace molto .un saluto.

fabiopre 03-02-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1061433797)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061433728)
a vedere le foto mi sa che ho un vasca escaping e non lo sapevo nemmeno, cmq questo è il genere di rocciate che piacciono a me!!!
metto una foto se non è escaping dimmelo che la tolgo :-))
http://s18.postimage.org/5zln16mad/DSCN0594.jpg

aquascaping o no a me la tua vasca piace molto .un saluto.


Anche a me piace... :-)
...e poi a breve ci posto pure la mia! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061433232)
Domandona: come si forano le rocce per impilarle sulle barre di plexi???trapano cone mega punta???non c'è il rischio (se non quasi la certezza) che si rompano mentre le fori, essendo molto friabili??? è sempre stato un mio cruccio.......


Secondo me basta una punta da "muro" non troppo grande (una 8 ad esempio) e andare con cautela... magari non con un trapano a percussione! :-))


...poi, se vuoi, Lampocem ed eviti anche il trapano... #70
------------------------------------------------------------------------
...dimenticavo: per la base, secondo me, invece che quella struttura a tubi (di qualche foto sopra) basta una grata in pvc con un po' di lampocem...

GROSTIK 03-02-2012 23:42

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061433591)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061433558)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061433232)
Domandona: come si forano le rocce per impilarle sulle barre di plexi???trapano cone mega punta???non c'è il rischio (se non quasi la certezza) che si rompano mentre le fori, essendo molto friabili??? è sempre stato un mio cruccio.......

Non si dovrebbero rompere
Nel libro di knop si vede come le fora

e come le fora???che strumenti utilizza???
c'è qualcuno qui sul forum che ha forato e impilato???

io ho usato punta del 12 .... se le rocce sono porose le buchi come il burro ;-)
nel mio blog ho messo tutti i passaggi ... :-)

dudyrio 03-02-2012 23:50

questa è la mia fatta dal buon Paolo e Camillo ;-)
http://s16.postimage.org/bfscvu79d/P1010272.jpg

fabiopre 04-02-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061433927)
questa è la mia fatta dal buon Paolo e Camillo ;-)
http://s16.postimage.org/bfscvu79d/P1010272.jpg


Ecco, vedi che il discorso comincia a farsi interessante... è molto bella; ne hai di foto da altre prospettive? :-)

Emanuele Mai 04-02-2012 00:05

Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061433964)
Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061433927)
questa è la mia fatta dal buon Paolo e Camillo ;-)
http://s16.postimage.org/bfscvu79d/P1010272.jpg


Ecco, vedi che il discorso comincia a farsi interessante... è molto bella; ne hai di foto da altre prospettive? :-)

bella #70
ma i coralli?

dudyrio 04-02-2012 00:14

ecco :-))

http://s7.postimage.org/ohu151v93/P1010275.jpg


http://s14.postimage.org/61o27su99/P1070100.jpg

Orysoul 04-02-2012 00:15

grazie per l'apprezzamento...cmq a poco una più grande e quella nel link postato mi pare pazzesca,,,,però ho un difetto per questo genere: finche c'è un cm libero devo mettere coralli :-D
------------------------------------------------------------------------
azz dudy bella forte!!!
------------------------------------------------------------------------
e questa ??
http://s8.postimage.org/bko4ebdj5/hjsflkjshd.jpg

Emanuele Mai 04-02-2012 00:21

orysoul sinceramente quelle con i cosi che escono dall'acqua non mi piacciono neanche un po' :-))

Frascuzzo 04-02-2012 02:31

Belle soluzioni... Ho preso appunti!

Reef Aquarium 04-02-2012 11:19

ma nell'articolo si vedono vasche allestite con sabbia di pochi cm...non dsb...la sabbia non va messa a maturazione completa se si tratta di berlinese?

fabiopre 04-02-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061434514)
ma nell'articolo si vedono vasche allestite con sabbia di pochi cm...non dsb...la sabbia non va messa a maturazione completa se si tratta di berlinese?

Infatti...
....a meno, credo, di non usare resine a manetta (qualcuno smentisca se ho detto una castroneria).

In ogni caso mi sembra di aver capito sia una pratica comune...

Orysoul 04-02-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061434514)
ma nell'articolo si vedono vasche allestite con sabbia di pochi cm...non dsb...la sabbia non va messa a maturazione completa se si tratta di berlinese?

se si usa una gestione a moltiplicazione batterica si può inserire anche la sabbia in partenza, cmq queste vasche hanno bisogno di una partenza particolare in quando è tutto morto sia rocce che sabbia, i tempi di maturazione sono lunghissimi per dar modo a tutto di popolarsi...
sconsiglio vivamente a chi è alle prime armi di allestire una vasca del genere;-)

se vi piacciono queste vasche fate un bel dsb e usate rocce vive e se proprio proprio 50% vive 50% morte

K-Killer 04-02-2012 14:06

Che figata! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12220 seconds with 13 queries