AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro e motore...??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350216)

Giusy93 02-02-2012 23:42

Filtro e motore...???
 
Buona sera a tutti :) premetto che sto allestendo il mio primissimo acquario :-)) ed ho un piccolo dubbio che sicuramente sarà scontato ma sentendo il parere di diversi negozianti sono entrata in crisi perche il mio dubbio è proprio sul filtro,il cuore dell'acquario #24 molti mi hanno consigliato di ''farmi'' da sola il filtro comprando separatamente il motore la lana sintetita i canolicchi e tutto...chiedendo se potevo mettere il motore di un vecchio filtro alcuni negozianti mi hanno risp che potevo semplicemente tenere quello che avevo altri mi hanno risp dicendomi che dovevo cambiarlo...acco,adesso non so piu cosa devo fare per cui chiedo a voi che non avete nessuno scopo lucrativo ihihi :-D

Le dimensioni della vasca sono 80x40x35
vi scrivo tutto ciò che c'è scritto sul motore del filtro (non sapendo cosa vi interessa sapere #12) 230V- 50Hz 6W 20 - 200l / h Hmax o,45m

Agro 03-02-2012 00:30

Ma un bel filtro esterno come il tetra EX 700 o un pratiko 200 come ho io?
Silenziosi con pochissima manutenzione, in oltre liberi spazio al interno della vasca.

Giusy93 03-02-2012 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061431067)
Ma un bel filtro esterno come il tetra EX 700 o un pratiko 200 come ho io?
Silenziosi con pochissima manutenzione, in oltre liberi spazio al interno della vasca.


non ho lo spazio per nascondere un filtro esterno perche l'acquario non starò su un mobiletto classico xD

Agro 03-02-2012 01:46

Stai attente dove lo metti alla fine peserà sui 140 kg

Giusy93 03-02-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061431203)
Stai attente dove lo metti alla fine peserà sui 140 kg

Tranquillo è tutta una struttura in ferro...una cosa un po tutta particolare #17

Marco.88 03-02-2012 11:08

per 100 litri è un pò piccolina come pompa....ma vuoi fare un filtro interno artigianale ho capito bene?

dave81 03-02-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Giusy93 (Messaggio 1061430925)
Le dimensioni della vasca sono 80x40x35
230V- 50Hz 6W 20 - 200l / h Hmax o,45m

ciao. anche io sono d'accordo sul fatto che l'ideale sarebbe proprio un filtro esterno perchè in un acquario così piccolo avresti tutto lo spazio a disposizione per i pesci. il filtro interno ti ruba spazio, oltre al fatto che è brutto da vedere. però visto che non puoi mettere quello esterno ,va bene anche un filtro interno,che si può comprare già fatto. esistono in commercio scatole-filtro a 3 scompartimenti,quelle di plastica nera,da appendere o attaccare con le ventose al vetro,a volte comprendono già i materiali filtranti. la tua pompa la puoi tenere, anche se ha una portata un po' bassina.

Giusy93 03-02-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061431579)
per 100 litri è un pò piccolina come pompa....ma vuoi fare un filtro interno artigianale ho capito bene?

si si perchè mi hanno detto che è migliore rispetto a quelli ''già pronti"

Marco.88 03-02-2012 16:56

ne sono convinto anch'io, bisogna però costruire un buon aggeggio!! :-D
Nelle guide fai da te mi sembra che ci sia qualcuno che lo ha già fatto...prendi spunto e poi in base al materiale che hai o trovi lo personalizzi.
La pompa cmq è piccola, anche da considerare che poi con i materiali filtranti ne diminuisci ulteriormente la portata... almeno deve essere il doppio...400 - 500 lt/h.
poi ovviamente fai un bell'articoletto!!!!;-)

dave81 03-02-2012 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Giusy93 (Messaggio 1061432506)
si si perchè mi hanno detto che è migliore rispetto a quelli ''già pronti"

in effetti molto spesso sono "migliori" perchè li fai delle misure che vuoi e puoi predisporre un volume più grande,anche sovradimensionato,per il materiale biologico. ma in un acquario piccolo come il tuo non so se ti conviene perchè alla fine andresti a fare un filtro con misure simili o di poco superiori a quelle dei filtri di plastica già pronti,per non togliere troppo spazio interno. per quello ti consigliavo quelli:-)

Giusy93 03-02-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061432722)
ne sono convinto anch'io, bisogna però costruire un buon aggeggio!! :-D
Nelle guide fai da te mi sembra che ci sia qualcuno che lo ha già fatto...prendi spunto e poi in base al materiale che hai o trovi lo personalizzi.
La pompa cmq è piccola, anche da considerare che poi con i materiali filtranti ne diminuisci ulteriormente la portata... almeno deve essere il doppio...400 - 500 lt/h.
poi ovviamente fai un bell'articoletto!!!!;-)

ho preso quello da 500 megli abbondare va...mah vediamo che mi esce fuori #24 come si suole dire dalle mie parti (e come mi hanno gia detto -41) sto studiando da farmacista -39

Marco.88 04-02-2012 14:47

quella si che va bene!! dai dai tienici aggiornati che ti seguiamo! #e39

Giusy93 04-02-2012 15:17

l'acqua deve prima passare dai canolicchi poi dalla spugnetta blu e poi dalla lana di perlon giusto? ma se x ognuno dei tre abbondo con le quantità combino qualke guaio? #24

Marco.88 04-02-2012 15:26

no non c'è problema se abbondi...cmq credo prima spugna, poi lana e canolicchi per ultimi.. però aspetta qualcun'altro perche non ne sono sicuro!!

atomyx 04-02-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Giusy93 (Messaggio 1061430925)
Le dimensioni della vasca sono 80x40x35
vi scrivo tutto ciò che c'è scritto sul motore del filtro (non sapendo cosa vi interessa sapere #12) 230V- 50Hz 6W 20 - 200l / h Hmax o,45m

Se dai retta a me metti prima la lana di perlon, costa poco ed è facile da sostituire una volta che si inzozza, poi metti la spugna, in fine i cannolicchi subito prima della pompa. Se dovessi avere bisogno di inserire delle resine o dei carboni li metti al posto di una manciata di lana che toglierai facilmente essendo nello scompartimento più comodo.
La pompa che avevi nel vecchio allestimento in pratica aveva le seguenti caratteristiche: 220 volt a 50Hz, ossia adatta alla nostra tensione di rete, 200 litri ora di portata con una prevalenza massima di 45 centimetri, quindi una pompa adatta ad essere utilizzata direttamente in vasca per la sua scarsa predisposizione a spingere l'acqua in verticale.
La prtata della pompa dovrebbe essere mediamente 3 / 4 volte il volume della vasca. Nel tuo caso 8x4x3 fa 100 litri scarsi. Tolti gli arredi, il fondo, la parte superiore e le dimensioni del filtro, avrai 65 litri netti (forse). Secondo me era sufficiente la pompa che avevi.

Giusy93 06-02-2012 22:36

Grazie mille :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08634 seconds with 13 queries