AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   che molle è (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350136)

mirko15 02-02-2012 19:02

che molle è
 
ciao ragazzi sono spuntati dal nulla 2 settimane fa e non riesco a trovare nessuna info su questi coralli,mi sapete dire cosa sono
http://s13.postimage.org/rgasr189f/DSC_1323.jpg

Stefano G. 02-02-2012 19:15

zoanthus

Emanuele Mai 02-02-2012 20:50

quoto zoanthus :-))

mirko15 02-02-2012 22:29

grazie sono proprio loro, bhe che culo sono arrivati gratis

mirko15 02-02-2012 23:12

ho un altra cosa che non so cosa sia e non sto ad aprire un altra discussione,ho visto uscire da uno dei 7 calici di un euphyllia ancora questi prolungamenti,è un simbionte?
http://s9.postimage.org/3u3k3xzcr/DSC_1325.jpg

ALGRANATI 02-02-2012 23:50

a me sinceramente mi sembra una goniopora....provi a toccarlo e farlo chiudere?? ha uno scheletro?

dudyrio 02-02-2012 23:56

nemmeno per me nn son zoanthus ;-)

mirko15 03-02-2012 12:55

si apre e si chiude a suo piacimento,si gira,orienta sti tentacoli come se volesse cerare del plancton,e per lo scheletro non saprei sembra che i tentacolini fuoriescano dalla bocca del calice di euphillia,e poi si vedono solo al buio

Stefano G. 03-02-2012 13:06

prova con un dito a disturbarli ..... appena si chiudono fai una foto

iapo 03-02-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviata da mirko15 (Messaggio 1061431984)
si apre e si chiude a suo piacimento,si gira,orienta sti tentacoli come se volesse cerare del plancton,e per lo scheletro non saprei sembra che i tentacolini fuoriescano dalla bocca del calice di euphillia,e poi si vedono solo al buio

.....siamo rimasti ancora al primo animale....fallo chiudere e fai foto.....


per il secondo è un verme tubicolo..tipo spirografo...oppure potrebbe essere un minigamberetto che stà chiuso in un buco e estroflette solo le chele piumate con le quali raccoglie particolato....però se c'è un tubicino credo più che sia un minispirografo.....

Miguelito 03-02-2012 13:21

Certo che un corallo che in 2 set. spunta dal nulla.. mha....

valentina84 03-02-2012 13:27

mi sembra una mini goniopora, e quei ciuffetti sono balano... dei piccoli crostacei che scavano tane dentro i coralli

DanyVI76 03-02-2012 15:00

Anche per me quello della prima foto non è uno zoanthus....goniopora od alveopora.....però i tentacolini così imprecisi mi mettono comunque dei dubbi....e mi porterebbero a pensare più ai palytoa.
Sul secondo invece è senza ombra di dubbio un Cirripede. Un piccolo crostaceo "primordiale" ed innocuo filtratore. (di solito non campano tanto in vasche per sps causa mancanza di cibo)

mirko15 03-02-2012 16:33

Allora facciamo ordine,per il primo corallo:corpo molle e flessibile,se lo tocco si appiattiscono sulle roccia fino a sembrare delle incrostazioni ma come li lasci stare qualche minuto si distendono e vengono come in foto.il secondo non ha scheletro calcareo ma esce dalla bocca del calice di euphillia e mi da l' idea che sia un crostaceo come dice dany,spero campi perché la mia vasca non e' così tirata di valori per gli sps.Poi quando abbiamo capito cosa e' il primo corallo vi posto un'altra foto di un'altro molle(almeno credo)anche lui arrivato con le rocce aggiunte 3 mesi fa:-D#rotfl#

iapo 03-02-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da mirko15 (Messaggio 1061432644)
Allora facciamo ordine,per il primo corallo:corpo molle e flessibile,se lo tocco si appiattiscono sulle roccia fino a sembrare delle incrostazioni ma come li lasci stare qualche minuto si distendono e vengono come in foto.il secondo non ha scheletro calcareo ma esce dalla bocca del calice di euphillia e mi da l' idea che sia un crostaceo come dice dany,spero campi perché la mia vasca non e' così tirata di valori per gli sps.Poi quando abbiamo capito cosa e' il primo corallo vi posto un'altra foto di un'altro molle(almeno credo)anche lui arrivato con le rocce aggiunte 3 mesi fa:-D#rotfl#

...allora non sono zoanthus.....

mirko15 03-02-2012 17:43

Non so che dire iapo su certe foto sembrano loro su altre no BHO -:33 invece per la seconda foto e' come dice dany e' un cirripede ho trovato delle foto con descrizione

Babu 03-02-2012 19:28

mmmm no non sembra affatto una palytoa, quando si chiude sembra più o meno come questo?

http://www.google.it/url?source=imgl...e_ai9psPslZsjQ

DanyVI76 04-02-2012 00:34

Beh, almeno uno l'abbiamo identificato ;-)
Per il corallino, metti una foto di quando è ritirato....

erisen 04-02-2012 01:00

convengo in pieno con DanyVI76... dalla forma dei tentacoli direi con certezza palythoa, anche se la colonia a 'tutto tondo' apparirebbe facilmente simile a un'alveopora

il secondo credo sia un balano

Beck s 04-02-2012 16:17

penso sia una goniopora stutchburyi ne ho avuta una cresciuta spontanea in vasca poi il pygoplites......

ALGRANATI 04-02-2012 22:08

il primo ha 24 braccia....secondo me lps.

Stefano G. 04-02-2012 22:14

gli zoanthus sono esacoralli ;-)

ALGRANATI 04-02-2012 23:30

si ma una volta chiusi non somigliano a delle incrostazioni ma piuttosto sembrano a tante palline :-)

Stefano G. 04-02-2012 23:32

servirebbe una foto da chiusi #24

ALGRANATI 05-02-2012 13:23

:-)si sarebbe la soluzione del quesito.

mirko15 09-02-2012 00:31

mi metto un allarme sul cell domani li faccio chiudere e li fotografo,cosi' vi metto anche il terzo che credo sia un molle,figuratevi che ci sono 3 diciamo colonie identiche su due rocce diverse

mirko15 09-02-2012 10:47

ecco le foto come promesso,la seconda è il corallo misterioso chiuso(foto un po blu per le attiniche),le altre due sono di un altro corallo misterioso anche lui a crescita rapida comparso da circa un mese in tre posti su due rocce diverse
http://s14.postimage.org/jj8q40hot/DSC_1361.jpg

http://s14.postimage.org/oj66bynbh/DSC_1364.jpg

http://s14.postimage.org/grpgdej65/DSC_1365.jpg

Miguelito 09-02-2012 10:52

Certo che sei fortunato... Ma crescono tutti da soli?
Caxxo hai la vasca dei miracoli????
Belli però..
------------------------------------------------------------------------
La faresti una foto della panoramica vasca?

Ciccio66 09-02-2012 11:19

Seminator......:D

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

mirko15 09-02-2012 13:37

se non sono infestanti mi è andata di culo

cescu 10-02-2012 12:00

Il primo dovrebbe essere un sarco...

Emanuele Mai 10-02-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da cescu (Messaggio 1061452320)
Il primo dovrebbe essere un sarco...

si perchè ha otto tentacoli ogni polipo anche per me è un sarco #70

iapo 10-02-2012 13:08

..come si diceva il "molle" misterioso molle non è ..quindi no zoanthus.
Credo si tratti di goniopora perchè ha più di dodici tentacoli.
Animale molto difficile da mantenere in acquario. Ci vuole molto cibo fine e spesso e una corrente molto soft.....e tanto culo...

Miguelito 10-02-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061452539)
..come si diceva il "molle" misterioso molle non è ..quindi no zoanthus.
Credo si tratti di goniopora perchè ha più di dodici tentacoli.
Animale molto difficile da mantenere in acquario. Ci vuole molto cibo fine e spesso e una corrente molto soft.....e tanto culo...

Si ma quello che ancora non mi spiego, Nascita spontanea? in acquario? un corallo così difficile da mantenere?
------------------------------------------------------------------------
Forse mi sono perso qualche pagina... bho...

iapo 10-02-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061452561)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061452539)
..come si diceva il "molle" misterioso molle non è ..quindi no zoanthus.
Credo si tratti di goniopora perchè ha più di dodici tentacoli.
Animale molto difficile da mantenere in acquario. Ci vuole molto cibo fine e spesso e una corrente molto soft.....e tanto culo...

Si ma quello che ancora non mi spiego, Nascita spontanea? in acquario? un corallo così difficile da mantenere?
------------------------------------------------------------------------
Forse mi sono perso qualche pagina... bho...

...questo è un altro discorso non oggetto del post.....probabilmente ha usato rocce molto vive oppure provenienti da un acquario già avviato con animale insediati...oppure ha avuto molta fortuna...dovrebbe spiegarcelo lui...;-)

Miguelito 10-02-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061452573)
Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061452561)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061452539)
..come si diceva il "molle" misterioso molle non è ..quindi no zoanthus.
Credo si tratti di goniopora perchè ha più di dodici tentacoli.
Animale molto difficile da mantenere in acquario. Ci vuole molto cibo fine e spesso e una corrente molto soft.....e tanto culo...

Si ma quello che ancora non mi spiego, Nascita spontanea? in acquario? un corallo così difficile da mantenere?
------------------------------------------------------------------------
Forse mi sono perso qualche pagina... bho...

...questo è un altro discorso non oggetto del post.....probabilmente ha usato rocce molto vive oppure provenienti da un acquario già avviato con animale insediati...oppure ha avuto molta fortuna...dovrebbe spiegarcelo lui...;-)

Ok, era solo perchè volevo comprarmi una paio di queste rocce....

mirko15 10-02-2012 23:16

allora eranotutti gia' attaccati alle rocce,il primo ho coprato la roccia con sopra dei discosomi marroni e verde e c'era anche lei,idem il sarco coprate le rocce per aumentare i kg in vasca(anche qui gia piene di discosomi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16842 seconds with 13 queries