![]() |
Fluval Edge
Ragazzi, volevo chiedere a qualcuno di voi più esperto cosa potrebbe succedere se al posto di inserire una 10w nel fluval inserisco un 24w sempre a 12v. Scoppia la lampada o va in paradiso l'alimentatore?
Grazie a tutti |
Ragazzi sono appena tornato dall'OBI e il commesso mi ha detto che è possibile inserire anche w superiore di 10 in quanto l'alimentatore va a 12v; basta rispettare i 12v e inserire qualsiasi lampada che vogliamo.
Ha sottolineato che l'azienda ha sicuramente inserito i 10w a seguito di uno studio specifico per l'ambiete di realizzazione; come a dire che per quella vasca bastano e avanzano i 10w. Mi sembra strano come discorso ma se fosse vero si riuscirebbe in gran parte a risolvere il problema dell'illuminazione di questa vasca. Voi che ne dite?Avete elettricisti in casa a cui chiedere?:-D |
Quote:
che l'alimentatore vada a 12v come ti ha detto il commesso centra poco, è come dire attacchiamo tre lavatrici e una lavastoviglie ad una sola presa che tanto vanno tutte a 220v. quello che tu devi considerare è l'assorbimento, se metti due lampade troppo grandi queste chiederanno troppi ampere al trasfo il quale lavorerà sotto sforzo, scalderà e nella migliore dell ipotesi andrà in corto circuito (nella peggiore potrebbe anche prendere fuoco). ovvio che se il trasformatore è adatto (e qui una foto non farebbe male) puoi mettere le lampadine con un wattaggio diverso :-) |
Se non sbaglio è già presente qualche topic per potenziare l'illuminazione del Fluval
|
si ho visto anche nel fai da te una nuova plafoniera costruita ad ok....ma volevo fare qualcosa per non stravolgere il tutto.Per ora ho inserito una lampadina sempre da 10w ma non a faretto.
Precisamente questa: http://www.google.it/imgres?q=12v+pe...:0&tx=68&ty=62 Anche se la luce non è direzionata come con il faretto, ne fa abbastanza. Volevo giusto dei pareri da qualcuno con più esperienza, anche perchè dentro la vasca c'è solo del muschio e dei gamberettini. Grazie Mille |
il funzionamento della lampadina in questione è uguale a quella che montano di serie. quella che hai messo tu è la lampada del fluval edge ma senza la parabola che indirizza la luce. facci una foto o scrivi tutto quello che puoi leggere sopra il trasformatore e fammi sapere se allo stesso trasfo oltre alle lampade ci sta attaccato anche il filtro (non conosco benissimo questo acquario #12)
------------------------------------------------------------------------ allora ho fatto delle ricerche in rete e dopo aver trovato delle foto del trasfo del fluval edge posso assicurarti che regge massimo due lampadine da 10W l'una. quindi non mettere lampadine alogene più grandi o rischieresti di dover buttare via tutta la parte elettrica. in compenso puoi sempre cercare una lampada led, di preciso una MR11 a led con temperatura compresa tra i 4000 K e i 6500 K con almeno 80 lumen questa sarebbe perfetta ed inoltre scalderebbe molto meno e rende come una lampadina da 15W #70 http://www.ebay.it/itm/G4-MR11-9-LED...ht_3107wt_1037 |
Il trasformatore è quello di serie, sopra c'è una etichetta con scritto:
MODEL: KA23A120170016G INPUT: 230V - 50Hz 130mA OUTPUT: 12V - 1700mA Volevo provare a costruirne uno e ho un'idea in mente per fare un impianto con 4 faretti ma non trovo indicazioni su internet su come poterlo farle.Ho preso anche le misure dei faretti a led con la chiusura classica grande e piccola a vite ma risulterebbe troppo lunga e toccherebbe l'acqua. Mica puoi indicarmi un forum o qualcosa dove spieghi bene materiali e modalità di creazione? |
Quote:
- la tensione di 12V ti si abbassa con conseguente non illuminazione completa della lampada - il trasformatore si surriscalda in quanto stai facendolo lavorare oltre i suoi limiti, quindi diventa pericoloso per l'isolamento elettrico del circuito |
Ragazzi ho preso una lampadina a led da 0,9 watt con luce fredda 65 lumen.
La luce è più asettica di quella originaria ma molto carino l'effetto finito. E' solo un pò più grande delle originarie. Domani comprerò anche l'altra in modo da avere la stessa illuminazione in entrambi i lati. Per i gamberetti può andare bene? http://s15.postimage.org/v7ym1y71j/IMG_4662.jpg http://s16.postimage.org/mkqyrysz5/IMG_4664.jpg http://s14.postimage.org/ulewrb5lp/IMG_4665.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ scusase sono insistente e noioso ma queste cose sono importanti e non vanno trascurate, io nel mio primo allestimento ho usato led a 10000K con 90 lumen in 20 litri con il risultato di riempirmi di alghe dopo una settimana.... non ti dico la rabbia e lo spreco nel dover svuotare tutto ripulire e iniziare da capo >:-( |
Guarda, sulla confezione c'è scritto 12v 6400°k 50/60Hz 65 LUMEN 18 LED
La vasca è allestita solo con 3 pietre, del muschio e una decina di gamberetti. Pensavo tra qualche mese di mettere dei guppy o due baby scalari, ma solo quando i gamberetti avranno un'altra sistemazione.Per ora dici che può andare bene?La luce arriva da tutte le parti.Grazie ancora per l'aiuto che mi dai. |
Quote:
|
Premetto che di faretto attualmente ne ho 1 solo perchè volevo vedere se funzionava prima di comprarne due.
Questa foto è stata fatta con il faretto led a destra, mentre a sinistra ho tolto la lampadina http://s7.postimage.org/vq0k9op6f/IMG_4676.jpg Questa è sempre un'illuminazione come la precedente, ma ho sostituito il faretto con la lampadina di serie http://s16.postimage.org/jd6nfur7l/IMG_4687.jpg Questa è con entrambe le lampade, il led a destra quella di serie a sinistra http://s13.postimage.org/4cphpsvmr/IMG_4690.jpg Poi per dare una illuminazione notturna ho messo un filo di led blu dietro tra il filtro e la vasca e l'effetto è molto molto carino http://s16.postimage.org/574opukht/IMG_4685.jpg http://s14.postimage.org/thq5e2qst/IMG_4682.jpg La lampadina inserita è questa e sicuramente inserirò anche l'altra http://s18.postimage.org/74sili2j9/IMG_4689.jpg Come mai per i guppy che sono piccolini non è consigliabile metterli in questo acquario? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl