![]() |
Neritine e carassi
Ciao,
nel mio acquario con carassi ho delle diatomee, posso inserire le neritine che pare facciano miracoli?? Grazie mille |
penso che devi controllare le temperature che sopportano, soprattutto se hai la vasca senza riscaldatore considerando i carassi. :-)
|
Non prenderle solo per questo scopo, le diatomee puoi eliminarle anche tu, vengono via facilmente basta strofinare con un batuffolo di lana di perlon. Considera che anche loro producono carico organico quindi ci deve essere litraggio a sufficienza ;-)
|
basta eliminare i silicati... eliminati i silicati spariscono da sole ;-)
|
Quote:
|
Quote:
In un acquario di carassi ci possono stare e non sono problematiche o pericolose per la vasca..dalle foglie o dagli arredi vengono via strofinandoci su col perlon... |
potrebbe anche filtrare l'acqua del rubinetto attraverso delle resine anti silicati prima di usarla... così elimina il problema del tutto!
|
Grazie mille a tutti e due i vostri consigli sono sempre preziosi!
Per tagliare l'acqua con l'osmosi in che percentuale? Invece per quanto riguarda le resine devo inserirle nel filtro? Grazie. |
Quote:
Fatemi sapere che non le sopporto più le diatomee! |
secondo me ricorrere a reisine o addirittura ad osmosi più sali mi sembra una cosa davvero eccessiva, per una cavolata come qualche diatomea
se restano un po sugli arredi non fanno danno...e poi non c'è niente da fare, una vasca senza uno straccio di alga non esiste! (soprattutto se si hanno pesci "sporcaccioni" come i carassi) le neritine mangiano le diatomee, ma se la popolazione ittica risulta consistente rispetto alla vasca e alla flora, le diatomee le avrai lo stesso. Prova anche a mettere piante a crescita rapida: ideali sarebbero le elodee, in quanto sono indigeste a molti animali fitofagi ma quanti litri è la vasca? quanti sono i pesci? a piante come sei messo? |
E' un rio 180 saranno 150 netti. Ho due testa di leone uno di 4 cm e uno di circa 8.
Ho molte piante: 1 microsorum pianta madre molto grande e altre 4 microsorum normali; 1 anubias sempre pianta madre e altre 10 anubias; poi ho 8 echonodorus e 1 elodea densa. |
Sposto in pesci d'acqua fredda
|
Lucrezia, credo proprio che ti convenga abituarti o rimuoverle a mano........ho anche io due ornamentali in 180 litri e con pochissima luce, nonostante svariati metri di Pothos qualche diatomea c'è sempre.
|
Quote:
Grazie mille. |
Il Pothos assorbe molti nitrati e fosfati, è a crescita rapida ed è uno straordinario competitore delle alghe.
Occorre però essere sicuri sul discorso dei silicati....... Mi spiace non ti sto aiutando molto :-)) non sono esperto di come eliminarle anzi sono molto contento di averne in vasca ( in tutte le vasche :-))) sono molto utili e danno un tocco di naturalezza. |
ma effettivamente, questa popolazione di alghe di che entità è?#24
posta una foto |
infatti... finchè avrai i silicati le diatomee continueranno a proliferare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl