![]() |
zeolite e scrollate effetto sui nutrienti....
mi è sorto un dubbio.....allora partendo che la zeolite assorbe ammonio e di conseguenza aiuta ad una diminuzione dei nutrienti noi scrollandola aumentiamo l'effetto rilasciando il film batterico che poi viene schiumato ora quello che vorrei sapere è la relazione delle scrollatine e la diminuzione di po4 o di no3........scrollandola piu' frequentemente su quale dei due parametri si agisce maggiormente?non ricordo se lessi da qualche parte che per agire su una diminuzione del po4 bisognasse scrollarla mentre sul no3 sospendere le scrollate#24
|
Quote:
|
bè se la scrollassi...#24se invece lo scrollo non credo che assorba molto:-Dpercio' piu la scrollo e piu' assorbe sia po4 che no3 indifferentemente?
|
che io sappia la zeolite nn assrobe Po4 ma solo NO3..!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non è una differenza da poco, perchè in un sistema che smagrisce estremamente l'acqua dare o non dare una fonte di alimentazione come il floculato batterico può fare la differenza in termini di salute e colori. |
Quote:
Pero dovresti indicare il flusso d acqua in litri ora che attraversa la zeolite.. Quindi se usi zeovit xaqua o altro..perché a seconda del metodo cambia anche la frequenza delle scrollate |
State parlando di zeolite in se per se o del lavoro che fa la zeolite dosando i batteri...!!
Usare la zeolite in un metodo berlinese quindi i batteri andranno messi in vasca dopo il cambio ha lo stesso effetto..? Con queste scrollate..? Seguo seguo |
in pochissime parole con le scrollatine rimetti in circolo i batteri fosforoaccumulatori che una volta nella colonna d'acqua, in un ambiente + aerobico che nelle zeoliti, si cibano, meglio, dei PO4. Questi batteri, dopo essersi nutriti di fosfati, servono come nutrimento (batterioplancton), una volta "attaccatisi" al muco del corallo, del corallo stesso
|
Secondo voi, senza un metodo di getione (zeovit, xaqua o quant'altro) la zeolite ha veramente una funzione importante in vasca? A me da l'impressione che contribuisca solamente ad abbassare il kh.
|
la zeolite ha in effetti proprietà specifiche sue come materiale ma, in funzione dell'uso che se ne fa, può svolgere altre funzioni che il semplice assorbinento di ammoniaca... essendo un substrato molto adatto alla colonizzazione batterica, se usata in un reattore con alternanza di fasi aerobiche/anossiche, può facilitare il compito di batteri fosforo-accumulatori (PAO) e quindi la successiva serie di scrollate ne consente l'eliminazione (o schiumati o cibo per coralli)
|
Quote:
Diciamo che più di una spiegazione scientifico/chimica sul principio di funzionamento della zeolite mi piacerebbe conoscere un po' di esperienze diretta da parte di chi la usa o l'ha usata senza un metodo di riproduzione batterica. |
più scrolli più cala il fosfato; più carbonio organico butti dentro, più calano i nitrati..
|
Quote:
|
in vasca intendo;-)
|
sisi.... ma volevo capire dalle tue esperienze...qual'è il miglior modo per integrare carbonio organico ;-)
|
acido acetico secondo me.. mi trovo bene con ultralife ocean life, anche se ora uso un mix con lo start2 e il food per non buttarli..
|
ho anche io l'ultralife... secondo te le quantità riportate sulle istruzioni rispetto ai litri sono corrette o alte o basse ?
|
secondo me di carbonio organico se ne mette in vasca anche attraverso l'alimentazione dei pesci#24
|
Quote:
|
Quote:
non andrei oltre 1ml per 300l netti al giorno |
l'ultralife è acido acetico?
|
non vi aspettate che in una vasca con no3 alti la zeolite (anche con fonti di carbonio) possa portare a zero i valori per miracolo... servono anche cambi d'acqua ed un pò di tempo...
|
Io sto usando zeolite con flusso 400 l/h da 9 settimane senza dosare nulla, nè batteri, nè carbonio, un classico berlinese.
Sono partito con 300ml di zeolite e dopo 3 settimane ho aumentato a 500ml. Lavora... alla grande... ma serve il tempo necessario e non bisogna avere fretta, ma mantenere le condizioni stabili. Nessun efetto evidente sul kh... rimane perfettamente bilanciato col calcio. IMO va scrollata in base al colore della patina... più verde più scrollate, più bianca meno (o nessuna ) scrollate. Niente on/off se i valori sono già a zero. Se la patina rimane bianca nonostante non la si scrolli, si possono inserire pesci, alzare le luci, dare un pochino di fito, fare il giochino del doppio skimmer di zucchen... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ink io credo che bisogna scrollare se la patina è bianca (sintomo di fosfati) e non verde (sintomo nitrati).. |
Quote:
|
Luca, forse ho capito male dalle persone con cui ne ho discusso, ma tutti concordano con lo scrollare molto se verde e scrollare poco o niente se bianca...
spero intervengano... |
se viene la patina biancastra cioe vedi bene dentro l'acquario con quella se continui a scrollare butti la vasca
ho notato essendo in maturazione e avendo p04 alti scollavo tanto al gg ma non si vedeva nessun film batterico ora che ho acceso la luce e qualche animale dentro c'e con consegunte uscita delle alghe il reattore come lo tocco butta fuori una marea di film batterico con evidente discesa dei fosfati ormai non sono quasi piu rilevabili |
Quote:
IMHO ovviamente |
ma di quale patina parlate di quella che si forma sui vetri?io continuo a scrollare anche tre volte al giorno pur avendo i valori non misurabili e non'ho mai avuto nessun sintomo di aqua eccessivamente magra......
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
io avevo notato che, avendo la zeolite e scrollando (con fosfati non misurabili quindi), la patina che si formava era verde.. e avevo i nitrati a 0,1... dosando carbonio organico e abbassando anche i nitrati la patina verde si formava molto meno..
in sostanza dalla mia esperienza: patina bianca=fosfati, verde= nitrati; quindi se hai la patina bianca scrollare di più;-) |
interessante vedere come ci sia concordanza su questo argomento...
però IMO la patina bianca fine, che sembra una polvere impalpabile, che si vede già mezz'ora dopo aver pulito i vetri e va via anche solo col passaggio dei pesci vicino al vetro, tanto che rimangono tutta una serie di strisciate, è una fase successiva alla patina verde che poi quasi sparisce e si forma molto lentamente... Poi spero stiamo parlando della stessa cosa e non del sesso degli angeli... |
io per il momento ho lasciato zeovit da 30 giorni e in alternativa ho lasciato la zeolite con flusso 1000 l /h su una vasca di 250 litri. nessuna fonte di carbonio sto cercando di fare a modo mio dosando reef boster una volta a settimana ,giorni alterni il sicce e una volta a settimana fito in piu stom dosando una pasta che si attacca ai vetri che contribuisce sia all'alimentazione dei coralli sia dei pesci essendo a base di tonno veramente eccezionale,non doso batteri e non voglio dirlo la vasca sta benissimo
in conclusione nessuno effetto su kh anzi scrollo 2 volte al giorno e valori presso lo zero solo un podi po4 altini 0,005 |
Quote:
quella bianca quasi mai avuta.. e non creda sia pura coincidenza coll'avere i fosfati piantati quasi a zero;-) |
la patina bianca secondo me si forma comunque anche quando si hanno fosfati assenti mentre sono d'accordo sulla verde........la bianca comunque col passare dei giorni inevitabilmente tende a diventare verde.......
qbacce su una discussione mi sembrava di aver capito che tu asserissi che quando hai nitrati non scrolli x farli abbassare mentre se hai fosfati scrolli.....o sbaglio#24! secondo me scrollandola si agisce indistintamente sia nell'abbassare i no3 che po4 poichè scrollando la zeolite e liberandola dal film di batteri fosfoacccumolatori si fa in modo anche che la superfice possa assorbire meglio 'ammonio con conseguente diminuzione di no3 IMHO |
Io scrollo di Piu solo se i fosfati si alzano, stop;-)
Lo scollare abbassa sia nitrati che fosfati ma sono i fosfati a calare molto piu velocemente per via dei poli-p e anche perché nella cellula c'è piu P che N. |
ah ok......
io scrollo un po' a prescindere anche se ho i po4 irrilevabili e noto che quando scrollo piu' spesso ne giova la vasca...... ho fatto caso che quando la zeolite si invecchia i colori sono migliori mentre quando l'ho cambiata alcuni coralli hanno aumentato le zooxantelle,ora che è un mese e mezzo che ce l'ho la vasca è migliorata nuovamente..........tra poco la cambiero' e vedo se trovo conferma alla mia ipotesi o è stato un caso!!altrimenti devo vedere se metterne di meno#24 |
In ogni modo scrollo di base due volte al giorno, anche senza fosfati rilevabili;-)
|
la zeolite direttamente non fa una mazza sugli no3, se l'effetto che supponete è di denitrificazione questo potrebbe pure avvenire ma dipende dalla colonizzazione batterica nel substrato. A questo punto immaginerei che sarebbe meglio non dare scrollate per sfruttare un eventuale effetto denitrificante (ma secondo me è marginale).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl