AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   specie rara o... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349793)

MARINO_2011 01-02-2012 12:00

specie rara o...
 
ragazzi guardate questo spettacolo di clownfish volevo sapere se è una specie rara perche io qui dove mi fornisco non ci sono e in altri 3 4 venditori anche grandi come moby dick non si trovano!
http://www.youtube.com/watch?v=YdE-3...&feature=share

MARINO_2011 01-02-2012 16:12

qualcuno ha notizie

GIAKY-RM 01-02-2012 16:20

siamo sui 200 euro a pescetto... rarissimi...

MARINO_2011 01-02-2012 16:21

non mi piaciono piu! ahahahah

ALGRANATI 01-02-2012 22:02

sono pesci molto rari...a me piacerebbero ma non spenderei nemmeno la metà a pesce per averli.

Stefano G. 01-02-2012 22:15

c'è un bellissimo articolo su coralli che parla proprio di questi pesci ..... vengono accoppiati pesci con mutazioni della livrea (in natura non sopravvivono)
in pratica viene venduto un difetto di pigmentazione come se fosse un pregio -28d#

Rufy 01-02-2012 22:17

Che tristezza...

omeroped 01-02-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061427758)
c'è un bellissimo articolo su coralli che parla proprio di questi pesci ..... vengono accoppiati pesci con mutazioni della livrea (in natura non sopravvivono)
in pratica viene venduto un difetto di pigmentazione come se fosse un pregio -28d#

Cosa che nel dolce è pratica comune, basta pensare ai Discus...

Stefano G. 01-02-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061427780)
Cosa che nel dolce è pratica comune, basta pensare ai Discus...

forse è un difetto dovuto all'età ...... preferisco allevare animali con colori naturali (sia dolci che marini)

janco1979 01-02-2012 22:27

non ci vedo nemmeno nulla di tanto bello sinceramente...

DanyVI76 01-02-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da janco1979 (Messaggio 1061427816)
non ci vedo nemmeno nulla di tanto bello sinceramente...

Ah, allora non sono l'unico ;-)

Emanuele Mai 01-02-2012 22:54

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061427871)
Quote:

Originariamente inviata da janco1979 (Messaggio 1061427816)
non ci vedo nemmeno nulla di tanto bello sinceramente...

Ah, allora non sono l'unico ;-)

infatti sono molto più brutti #24

Alex_Milano80 01-02-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061427704)
sono pesci molto rari...a me piacerebbero ma non spenderei nemmeno la metà a pesce per averli.

Concordo... non li spenderei per nessun pesce.

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061427758)
c'è un bellissimo articolo su coralli che parla proprio di questi pesci ..... vengono accoppiati pesci con mutazioni della livrea (in natura non sopravvivono)
in pratica viene venduto un difetto di pigmentazione come se fosse un pregio -28d#

Come per i tulipani variegati

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061427919)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061427871)
Quote:

Originariamente inviata da janco1979 (Messaggio 1061427816)
non ci vedo nemmeno nulla di tanto bello sinceramente...

Ah, allora non sono l'unico ;-)

infatti sono molto più brutti #24

Sembrano con i pixel "sgranati"

MARINO_2011 02-02-2012 10:22

alex ahahhahaha questa è carina con i pixel sgranati :-D cmq ragazzi ognuno ha i suoi gusti certo se cosi non sono al naturale mi spiace un pochino ma tanto neanche io li spenderei tutti quei soldi per un pescetto

Babu 02-02-2012 16:55

in un sito che avevano postato su reefcafè se non sbaglio parlavano di pesci costosi e in questo sito spagnolo quella varietà di ocellaris costava in effetti un botto! lo stesso per quella bianca

Marco-91 03-02-2012 02:25

L'altro giorno sono stato da Reef international e ho visto ( oltre a innumerevoli cose incredibili #17 come la stella marina corona di spine e tre barracuda nel vascone grande ) due pesci pagliaccio di una varietà chiamata Moonlight, sono un incrocio o naturali ??

DiBa 03-02-2012 05:24

Quando mi connetto dal computer vi linko un sito che fa vedere tutte le possibili combinazioni...

Come dice stefano sono il frutto di molte ricombinazioni genetiche cioe' incrociando pesci con le stesse particolarita'...mi ricordo che a livorno quest'anno si parlo' che queste macchie strane sono dovute alla mancanza di qualche vitamina o sostanza nella fase di crescita del pesce che lo porta a non formare bene il ''manto''... In natura hanno tutto quello che gli occorre per crescere ma in cattivita' no.. Ma cmq non compromette nulla sulla salute del pesce

Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)

PS: Sono le 4 e mezzo di notte e nn chiudo occhio dal mal di pancia xD

Alex_Milano80 04-02-2012 02:34

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061431276)
Quando mi connetto dal computer vi linko un sito che fa vedere tutte le possibili combinazioni...

Come dice stefano sono il frutto di molte ricombinazioni genetiche cioe' incrociando pesci con le stesse particolarita'...mi ricordo che a livorno quest'anno si parlo' che queste macchie strane sono dovute alla mancanza di qualche vitamina o sostanza nella fase di crescita del pesce che lo porta a non formare bene il ''manto''... In natura hanno tutto quello che gli occorre per crescere ma in cattivita' no.. Ma cmq non compromette nulla sulla salute del pesce

Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)

Oh si son curioso di vedere cosa l'uomo ha selezionato... aspetto il link con grande curiosità #e39

Se come dici tu le "macchie strane" sono dovute a qualche carenza vitaminica o ambientale la variazione non è genetica ma fenotipica, quindi non trasmettibile alla prole...

In ogni caso sono variazioni ottenute tramite selezione artificiale, che nulla ha a che fare con la selezione naturale darwiniana o la genetica mendelliana...

DiBa 04-02-2012 17:33

Sul primo discorso mi ci hai fatto riflettere... Pero' ricordo chiaramente che a livorno al raduno.. Il ragazzo dell'universita' che parlava della riproduzione in cattivita' disse che le macchie o magari il manto diverso era dovuto a un qualcosa che mancava nelle prime fasi di crescita del pesce... Se qualcuno c'era magari puo' confermarlo o sfatarlo ( posso benissimo aver sbagliato )

Io non ho parlato ne di selezione naturale ne delle teorie di mendel sella segregazione ecc... Mi riferivo al fatto che mendel selezionava i caratteri da prendere nelle piante di pisello per fare gli incroci che gli pareva e vedere come si comPortavano..

DiBa 04-02-2012 17:52

eccolo comunque ;)
http://www.orafarm.com/clownfish.html

janco1979 04-02-2012 18:23

se uno ha la possibilita' di spendere,secondo me ci sono pesci molto piu' belli e rari...

Alex_Milano80 05-02-2012 01:54

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061431276)
Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061434277)
Se come dici tu le "macchie strane" sono dovute a qualche carenza vitaminica o ambientale la variazione non è genetica ma fenotipica, quindi non trasmettibile alla prole...
In ogni caso sono variazioni ottenute tramite selezione artificiale, che nulla ha a che fare con la selezione naturale darwiniana o la genetica mendelliana...

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061435469)
Io non ho parlato ne di selezione naturale ne delle teorie di mendel sella segregazione ecc... Mi riferivo al fatto che mendel selezionava i caratteri da prendere nelle piante di pisello per fare gli incroci che gli pareva e vedere come si comportavano..

Appunto... Mendel eseguiva degli incroci e osservava i risultati, le sue linee guida sono state le basi della genetica moderna, poi confermate, spiegate e ampliate con lo studio approfondito del DNA dopo gli anni 50.
Chi ha creato quei pesci pagliaccio dalla livrea innaturale non si è limitato a fare degli incroci e osservare i risultati ma ha selezionato alcuni caratteri, seguendo il processo di selezione artificiale da sempre usato dall'uomo come nella creazione del chihuahua partendo dal lupo o del mais partendo dal teosinte.
Per tanto chi ha creato questi pesci "NON ha fatto come faceva Mendel" perchè non ha stilato statistiche su come il carattere prescelto si ripresentava nella discendenza, ma ha piuttosto manipolato quello che aveva fino ad ottenere qualcosa di nuovo.

Spesso nel parlare comune si fa confusione tra la selezione naturale e la selezione artificiale, e si fa confusione pensando che Mendel fosse stato il primo a fare incroci quando invece è stato il primo a dare una specie di prevedibilità statistica all'incrocio.

comunque bello il link #70

DiBa 05-02-2012 15:53

Ripeto ! Mi riferivo al fatto che mendel prendeva piante con i caratteri che gli pareva e faceva gli incroci che gli pareva ! Mica sto a parlare di selezione naturale statistiche o che... Sei te che l'hai tirate fuori e stai facendo un monologo su quello.

Alex_Milano80 05-02-2012 16:06

Si ok hai fatto riferimento a Mendel, ma non era il riferimento giusto. Ho già spiegato il perchè, il resto è OT.

DiBa 05-02-2012 18:06

Mamma miaa...
Il riferimento era giusto! Mendel selezionava piante con caratteri che gli pareva... Quelli che incrociano i pagliacci scelgono quelli che gli pare e fanno le combinazioni che vogliono.
Chi ha fatto gli incroci ha fatto varie prove vedendo quello che veniva fuori e mendel faceva uguale .. Varie prove per vedere quello che ne veniva fuori.. L'incompletezza di menel e' stata quella di usare piante ''semplici'' che nn hanno portato a mutazioni mentre con i pagliacci si hanno dominanze incomplete e alleli multipli .
Chi ha fatto queste cose di sicuro si e' segnato le varie generazioni e l'andamento delle nascite .. (come ha fatto mendel) Lo scopo non era di trovare leggi nuove della genetica ( che gia si conoscono)

Mendel in oltre ha fatto una selezione artificiale..non naturale xk e' lui che ha scelto i caratteri.. Stessa cosa si puo' dire dell'altro.. Ha incrociato quello che gli pareva a lui .. Di sicuro in natura esistono pesci picasso! Non ha creato nulla di nuovo come dici te .

E cmq ti ripeto che mi riferivo al fatti di prendere caratteri a piacere e incrociarli a piacimento. Non c'e niente di sbagliato nell'esempio. E non capisco questo tuo accanimento nel voler avere ragione e dare contro in questa maniera

simich 12-05-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061426624)
siamo sui 200 euro a pescetto... rarissimi...

a me hanno detto 150 la coppia

nisci_mi 12-05-2012 17:28

oggi ho comprato una coppia di questi :-)!Misbar Black Percula
http://s15.postimage.org/3sa8dmmaf/m...ck_percula.jpg

karlo95 12-05-2012 18:13

io gli ocellaris picasso li ho visto 80 euro a pesce...

Manuelao 12-05-2012 18:17

Solo per rendere le idee delle mutazioni che fanno
http://img.tapatalk.com/5fee1471-8d13-2cc3.jpg



Emanuele

DiBa 12-05-2012 20:51

http://www.orafarm.com/clownfish.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09763 seconds with 13 queries