![]() |
Primissimo acquario e tanta ansia =)
Ciao a tutti sono un'assoluta neofita ed ho un modestissimo 18 lt regalatomi a natale... con filtro e riscaldatore d'acqua. Non è dotato di luce, non ci sono piante vere all'interno.
Prima di inserire gli abitanti l'ho lasciato maturare (giusto?) per almento 3 settimane e a quel punto ho inserito i miei primi pescetti... Premetto che sono assolutamente ignorante in materia di pesci quindi sentitevi liberi di redarguirmi, ci sono talmente tante cose da sapere che non so nemmeno da dove iniziare ad informarmi... La popolazione originale dell'acquario era la seguente: 3 guppy maschi (per evitare riproduzioni in massa), 2 black molly (che speravo fossero dello stesso sesso ma sono abbastanza sicura siano maschio e femmina, quest'ultima temo incinta), un gamberetto piccolissimo e un corydoras albino. Nel giro di un paio di settimane 2 dei tre guppy sono morti... con mio grande dispiacere... ora so che i guppy sono deboli e muoiono molto facilmente, ma ho paura di essere io la causa per via della mia ignoranza... Qualcuno può aiutarmi? Anche solo dicendomi se sono necessari determinati strumenti per misurare non so che valori dell'acqua... |
3 settimane sono poche...
Probabilmente c'è stato il picco dei nitriti. Devi prenderei i test a reagente (PH - GH - KH - NO2 e NO3) questi sono i principali, e controllare i volori (NO2 devono essere a 0). Comunque in un acquario da 18 litri NON puoi mettere tutti quei pesci.... forse nemmeno 1!! |
Quote:
E NO2 a parte quali sono gli altri valori ideali? Pensavo di averne messi mediamente pochi in realtà... mi avevano detto che ce ne potevo fare stare addirittura 10, ma 10 mi sembravano davvero eccessivi... |
ciao....
allora...purtroppo la maturazione di una vasca diventa tale dopo oltre le 4 settimane.....pertanto hai inserito i pesci quando ancora la vasca era ''instabile'', cioè possibilmente erano presenti in acqua i cosiddetti nitriti in quantita' tale da avvelenare i guppy. Prima di tutto adesso...dovresti dire come e' composto il tuo filtro....(gli elementi filtranti), dovresti acquistare i test per effettuare l'analisi chimica dell'acqua e successivamente postare i valori fondamentali (NO2/NO3/gH/kH/pH) . Infine devi sapere che vasche al di sotto dei 60 litri non dovrebbero ospitare pesci, bensi' caridine (gamberetti) insieme ad una nutrita quantita' di piante. Attendiamo qualche dettaglio.... |
Quote:
I miei poveri guppy çAç C'è una fibra bianca tipo lana e una spugna blu sotto... 60lit?! Ma nemmeno pesci piccoli come che ne so 2 black molly??? O.O O 2 si "sentono soli" o cose del genere? Questi test li trovo nei negozi di animali/acquariofilia? |
purtroppo devo dirti che proprio i Molly....sono pescetti che amano le ''corse'' quindi necessitano di ampi spazi per poter nuotare.......pertanto in 18 litri non ci stanno......
al limite avrebbero potuto consigliarti solo 1 betta splendens (pesce combattente) ...ma adesso i puristi mi insulteranno perche 18 litri sono pochi anche per lui. Tornando al filtro....mi pare di capire che non hai i ''cannolicchi'' ..qusi cilindretti bianchi di ceramica....il che significa che la filtrazione biologica e' affidata alla lana ed alla spugna.....(entrambe da sole molto inefficienti)..... se ci fosse lo spazio ne filtro....una manciata di cannolicchi dovresti metterla. Il kit di test per l'acqua va acquistato nei negozi di animali ...ne troverai a non finire di tante marche. Acquista quelli a reagenti chimici e NON a striscette preconfezionate. ....per concludere puoi dirci quali pesci sono rimasti nella vasca?? e in quale condizione li vedi?? |
Ciao concittadina! :-))
Quote:
Non è da escludere nè la possibilità che siano morti di malattia, nè il picco dei nitriti (viste le 3 settimane di maturazione). Come giustamente tu hanno fatto notare, 18 lt sono troppo pochi per ospitare pesci, sia per esigenze di nuoto, sia per la stabilità dei valori (più acqua hai, più un eccesso di inquinanti può essere diluito e ammortizzato). In compenso, puoi divertiri con le caridine...ideali per un neofita sono le red cherry o le neocaridina palmata se vuoi riproduzioni, oppure i "panzer" caridina multidentata (conosciuta ancora da tanti col vecchio nome caridina japonica) se vuoi un gambero indistruttibile ma che non si riproduce. Quote:
Il Ph, la durezza carbonatica (kh) e la durezza totale (GH) variano se l'animale in natura viene da acque dure e alcaline, oppure da acque tenere e acide. Per le caridine che ti ho indicato, la nostra acqua del rubinetto va più che bene....più che il ph e il gh, sarebbe opportuno misurare il FERRO dell'acqua di rete, in quanto i crostacei sono tutti sensibili a questo elemento. fatto questo, devi riallestire la vasca...ma per fortuna una vasca per crostacie è semplicissima: - fondo fatto con solo ghiaietto o sabbia, niente fondo fertile (possibilmente dannoso) - arredo fatto con rocce naturali (evità quelle con inclusioni metalliche e le pietre laviche) oppure con legni (questi vanno ancora meglio) - piante facilissime a prova di pollice nero, che non necessitano di cure o fertilizzazione: ceratophyllum e/o lemna minor (galleggianti che ti assorbono gli NO3 tenendoteli bassi), anubias barteri var. "nana" o "bonsai" (va legata a rocce o legni e vuole poca luce), caldophora (alga a palla su cui i gamberi adorano pascolare) o muschi acquatici (da legare sui legni o sassi, stessa funzione di pascolo della cladophora) Alla tua vasca, devi solo aggiungere una lampada da attaccare al bordo (basta una da 9 o 11W, tipo le Solaris della Wave). POsta una foto del filtro, c'è caso che vada rivestita la sua griglia di aspirazione con un collant per evitare di aspirare le larve delle caridine Se hai altre domande o perplessità, chiedi pure ;-) |
Quote:
Sono rimasti il corydoras che è vispo e attivo, nuota tanto a mezz'acqua tanto a fondo spiluccando il fondo e ogni tanto si mette negli angolini in "stand-by". I 2 Molly che mi sembrano vispi, spaziano tranquillamente per tutto l'acquario mentr ei primi giorni stavano nascosti sotto il filtro e non nuotavano per niente. Non "litigano" tra loro o con gli altri. E come dicevo credo che la femmina sia incinta... E un guppy che mi sembra non troppo in forma... ho cambiato l'acqua oggi perchè ho notato che nuotava a pelo d'acqua e su internet ho letto che era sintomo di acqua sporca e da cambiare e adesso, andando a logica, direi che ha freddo perchè sta quasi immobile vicino al riscaldatore... çAç Quote:
Grazie anche a te della lunga ed esaustiva risposta. Soprattutto la parte super tecnica. Ti dirò piuttosto di prendere i gamberetti che mi fanno, molto sinceramente schifo, credo che disallestirei l'acquario e lascerei perdere la mia carriera da acquariofila fino a che non potrò permettermi economicamente e in termini di spazio un acquario adeguato. La luce è necessaria per la vita delle piante o per quella dei pesci/gamberetti? |
Scusa se lo faccio, ma hai chiesto tu di"redarguirti" ma, secondo te, in un contenitore da 18 litri, senza luce, quindi senza piante che ossigenano l'acqua, che tipo di vita faranno i tuoi pesci?
Quei contenitori servono per allevare le lumachine acquatiche, ecco perchè. Un pesce, in un giorno emette una quantità di scorie, urine feci, gas pari una volta e mezzo il suo peso. (l'acqua anche se trasparente, non è sempre pulita!) pensa comè vivere dentro una latrina. |
Quote:
No no fai benissimo a redarguirmi anche perchè veramente non so assolutamente dove mettere le mani e quello che so sono le conoscenze datemi nel negozio in cui ho preso tutto, che sono evidentemente sbagliate. Il punto è che NON LO SO che vita possono fare i pesci, come e cosa respirano, di cosa hanno bisogno. C'è anche un'alga a palla nell'acquario, non pensavo fosse importante, ma a quanto pare sì dato che almeno lei un po' di ossigeno lo fa, giusto? |
Fai ben sperare, sei cosciente e attento!
Scusa se insisto... ma li hai visti bene i gamberetti rossi, e quelle meravigliose lumache blu e gialle..... potresti sorprenderti e ricrederti! Quella di cui parli è una cladofora, un'alga verde molto coreografica, viene inserita nei mini appunto perchè vi si insediano dei microrganismi di cui si cibano i piccoli di caridine. Attraverso la fotosintesi anche loro producono ossigeno. |
Con le caridine puoi andarci tranquillamente c'è ne sono di bellissime proviamo a farti cambiare idea :
immagina un ghiaietto nero, tanto verde e tra quei colori sgargianti ecco spuntare una coloratissima blue tiger Prova a vedere su google: Blue Tiger Red o Black Crystal Red Cherry Multidentata(trovi nella mia firma) Palmata Babaulti(trovi nella mia firma) o conosciuta meglio come chameleon shrimp perchè cambiano i colori:) |
la cladophora ha una produzione di ossigeno irrilevante...sono quelle a crescita rapida le migliori: le ossigenanti per eccellenza sono egeria e ceratophyllum
Perchè non ti piacciono? peccato, sono animali simpatici e movimentati: le multidentata arrivano ad essere pure piuttosto "domestiche" arrivando a mangiare direttamente dalle mani in alternativa ai gamberetti ci sono altre opzioni: - gasteropodi come neritine, clithon, brotia,... - piccoli anfibi, ovvero le ranocchiette hymenochirus se invece vuoi dismettere ed aspettare una vasca maggiore, come preferisci....se dai un occhio al mercatino, c'è caso che puoi fare buoni affari ;-) se vuoi pesci, non stare sotto i 60lt (meglio se un po di più, se riesci) |
Dai sono simpatici infondo xD Il Blue Tiger è strafigo... è... blu <3
Ci penserò seriamente su =) Grazie! (no le lumache e le ranocchie mmmmh no quelle mi fanno venire veramente i brividi, almeno i gamberetti fanno ridere =P) Ma quanto sono grandi? Quello che ho adesso io è 1cm e mezzo circa... No purtroppo la vasca grande adesso non ho spazio fisico per averla, sono una studentessa fuori-sede in una casa minuscola e scarsamente dotata di prese di corrente =( Ahahahah spero che nessuno mi verrà mai a mangiare dalle mani ahahahah Grazie a tutti davvero ero in crisi nera, ieri stavo malissimo =( EDIT: Per i test dell'acqua rimanderò c'è veramente troppa neve oggi per avventurarsi in giro in bus |
Quote:
se ti piace il blu, guarda anche le babaulti blu (la forma classica è la verde, ma si trova anche quella blu) che forse sono un pelino più semplici delle tiger Quote:
|
Quote:
anche io neofita, anche io sotto i 30l primo acquario, anche il mio sogno dei guppy svanito: mi sono dedicata ai gamberetti #36# domanda: posso accoppiare a questi delle lumache o carico troppo? (contavo di mettere una popolazione di 4 gamberetti che però a quanto pare crescono velocemente) grazieee ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ascolta, in 20l è possibile secondo te tenere più gasteropodi differenti insieme ai gamberetti?? grazie :-) |
Quote:
alcune speci possono stare insieme e non danno fastidio alle caridine. ma ripeto, probabilmente se metti del muschio ti ritroverai come è successo a me dellephysa e delle planorbarius gratis dentro, comunque, i gamberetti bastano! |
sono d'accordo con Enza, in 20lt con già le caridine meglio evitare di aggiungere gasteropodi ornamentali
|
se le caridine e le lumachine non ti vanno a genio potresti metterci solo delle piante..luce permettendo..purtroppo però in acquari con solo piante non so consigliarti.
|
Ho appena fatto i test per l'acqua. Cloro, PH e GH sono ok...
I nitriti sono a 5mg/l NO2- E i nitrati 80 mg/l NO3- La Durezza Carbonatica (KH) è a 15°dH Il test suggerisce un cambio dell'acqua... l'ho cambiata per circa 1/3 la settimana scorsa... E' meglio che compri i prodotti appositi? |
Quote:
Il fatto che hai nitriti e nitrati alti è quello che intendevamo con "vasca troppo piccola"...sicura però di avere letto bene? perchè con 5mg/lt di nitriti ti muoiono pure i pesci di plastica il kh non è detto che sia da abbassare: ci sono animali che sguazzano con quei valori Però devi deciderti a cambiare vasca, come vedi la situazione èingestibile dal punto di vista dell'inquinamento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl