![]() |
mobiletto expedit ikea
secondo voi questo coso ce la fa a regger sopra un acquario delle sue stesse dimensioni?
79x39x44h.. Circa 180k riempito. http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E215404_S4.JPG La vasca la dovrei far costruire. Il filtro esterno lo metteri sotto la vasca, dentro un contenitore come questo http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E173180_S4.jpg Inoltre inchiodere dietro al mobile un pannello di compensato marino (forato per i tubi), con la funzione di dare maggiore stabiità alla struttura. La scelta è per via del fatto che il resto della mia sala è fatto con quei mobili lì.. |
Non c'è scritto il peso che regge?
Mi interessa anche a me, che prezzo fa? |
ho messo il link puoi clickarci sopra. :-) comunque 33€ il mobile 10€ il contenitore.
I ripiani reggono solo 13kg, ma sopra dovrebbe essere robusto, visto che lo sforzo viene diretto perpendicolarmente. La struttura sta assieme con 4 viti agli angoli della base e 4 viti agli angoli del top. Rischia quindi di flettere diagonalmente, direzione nella quale il truciolare si sfonderebbe con facilità. Mettendo però un pannello di compensato dietro e avvitandolo credo che si eviterebbe questo problema e la struttura dovrebbe risultare ben stabile e solida. |
ciao mel vai tranquillo io 2 dei miei 3 acquari li tengo su quelle librerie,ho un 120 litri netti e un 70 netti.....solo che in una per farci stare il filtro esterno ho dovuto rimuovere un pannello orizzontale#70
|
Quote:
E comunque si è scollato dal fondo e ho dovuto butare tutta la libreria -.- Fanculo. Mi ha anche rovinato alcuni fumetti che non li ritroverò mai +. E la scatola del risiko.. Ma vabbè non fu colpa della libreria. Comunque MOLTO MOLTO bene, grazie ippo dell'ottima info :-)) ------------------------------------------------------------------------ Ah, non avevo pensato alla dimensione del filtro rispetto al cubo in cui dovrei inserirlo. Dovrò verificare.. |
tranquillo, ce l'ho anch'io, regge benissimo.
|
Quote:
|
Alla fine ci ho messo un 45l, l'ho descritto in fai da te.
Sembra reggere benissimo, non flette per nulla. Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
Come hai detto bene, se non avviti un pannello posteriore che evita il flettere diagonalmente, va benissimo, visto anche che i pannelli laterali che reggono vanno a terminare direttamente a terra (no piedini).
Avvita un bel pannello dietro! |
Alla fine io l'ho messo sopra una libreria 4x4.
Non flette neanche lateralmente, anche perché ci sono diversi elementi ante e/o cassetti dentro ai cubi. Il mobiletto nel primo post l'avrei preso così appunto per fare pan-dan con la libreria :-)) Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
il mio regge una vasca da 140 litri, è l'expedit, modello lungo, però ragazzi, suggerisco oltre all'ottimo consiglio di inchiodare un pannello posteriore, di evitare di bagnarlo, se capita asciugarlo subito, perché se l'umidità entra sotto la ricopertuta si gonfierà come tutti i mobili ikea.
|
Quote:
|
Quote:
Il punto era che ho deciso di selezionare le mie red-cherry per cercare di farle + rosse (sono unpo' "stinte"), e mi serviva un 40L circa :-) |
Quote:
|
Quote:
|
anche io l'ho messo 90 lt con sabbia e tutto ilo resto almeno 140 kg. prima di fare la prova con l'acquario ci siamo seduti io e mio padre (solo lui 100kg) e abbiamo fatto un po gli scemi! tutto perfetto neanche mezza piega.
|
Quote:
crecherò di centrare la vasca il piu' possibile sul mobile, il quale è addossato nella parte posteriore e su un lato corto al muro... che dite? dormo sonni tranquilli? #24 |
Quote:
Quote:
|
...dovrei trovare il pannello del colore giusto e delle giuste dimensioni..... e davvero non ho tempo....!! pensavo invece ad avvitare negli angoli posteriori a 45 gradi delle staffe in acciaio tipo controventature... un irrigidimento lo dovrebbe apportare... non mi fate preoccupare!!!!!!!!!!!!!! -20
|
Okkio ragazzi, io ho tutta la sala fatta con quei mobili, l'interno è di cartone!! quindi avvitare o inchiodare sul cartone non è che sia il massimo.
La soluzione migliore è il pannello intero posteriore ma non inchiodato, se mai avvitato con viti molto lunghe e se si ha la possibilità, fissare il mobile al muro. ciao ciao |
e proteggere il piano magari con la plastica adesiva tipo d - c -fix, perché se si bagna si gonfia anche se non ci sono sbeccature.
|
Geniale, non ci avevo mai pensato!!! ottima idea =)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl