![]() |
Consiglio Rabocco automatico
Salve ragazzi vorrei un vostro consiglio.
Vorrei acquistare un sistema di rabocco automatico per acquario, avendo un acquario dolce aperto, ho un forte problema di evaporazione. Ero interessato a qst della ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/...pa-p-2099.html Non avendo una sump, vorrei collegarlo alla tanica piena d'acqua d'osmosi, per poi andare direttamente in vasca. la tanica la inserirei sotto l'acquario, nel mobile. Vorrei sapere se qst impianto può fare al caso mio e se la pompa è abbastanza potente a poter portare l'acqua dalla tanica all'acquario. Nel caso voi sapete se la può essere sostituita con una più potente? Se conoscete qlc sistema di rabocco più efficiente, indicatemelo. Grazie! |
il sistema va più che bene ;-)
|
Anche io sarei intessato avendo lo stesso problema di elpocho, ma mi chiedo: funziona bene anche con la tanica posta sotto la vasca? Perchè nella descrizione dell'articolo si legge che, se si vuole impegarlo per il rabbocco diretto in acquario, il serbatoio deve stare alla stessa altezza della vasca.
|
L'unica cosa, tieni presente che la pompa ha una prevalenza di 95 cm (così dice sul sito)
|
basterebbe poi cambiare la pompa (?)
|
giusto anche io vorrei sapere se si può cambiare la pompa...ma dunque e dotato di galleggiante, che avvia il rabocco dell'acqua, non appena cala il livello dell'acqua?
|
Mhhh, mi avete insinuato il dubbio... #24
avete provato a guardare sul mercatino?!? Ci sono molti che smantellano il marino e lì l'osmoregolatore è un accessorio indispensabile. Per me qualcosa trovate ad un prezzo interessante! ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
quindi fatemi capire bene, a questo impianto va aggiunto l'osmoregolatore per rendere tutto automatico?
qst impianto da solo...senza osmoregolatore che fa?? scs le domande un po stupide, ma è la prima volta che mi trovo ad affrontare il problema dell'evaporazione dell'acqua, e non vorrei fare acquisti inutili. cm detto gia prima a me servirebbe un semplice impianto di rabocco, che quando cala il livello d'acqua in acquario, lo ripristini automaticamente, prendendo l'acqua da una tanica sottostante. Grazie ;-D |
sarà così stupida la domanda che non l'ho capita... se compri l'impianto del link devi solo montarlo...
l'osmoregolatore è il rabbocco automatico... |
Quote:
qst era la domanda...forse mi sono espresso male... |
Quote:
|
Quote:
|
Se vuoi un osmoregolatore fatto bene, devi spendere un bel po di soldini. Infatti quello che vuoi prendere tu ha un difetto che hanno un po tutti di questa fascia. Cioè se si blocca il sensore di galleggiamento? Ti parlo per esperienza, un giorno tornando a casa ho trovato 20 litri della tanica riversati per terra con la pompa che andava con il rischio di bruciarla perchè il sensore si era incantato. Adesso sto iniziando questo progettino (vedi link) con questa pompa(vedi link). Secondo me con questo progetti risolvi al 80% il problema.;-)
Progetto: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lettronico.asp Pompa: http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-5234.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl