AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potatura prato echinodorus tenellus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349456)

Tartaz 30-01-2012 23:37

Potatura prato echinodorus tenellus?
 
E' possibile tagliare il prato in oggetto, magari sforbiciando cosi come fosse una sfalciata d'erba?
perche mi si è fatto un po altino' circa 3/4 cm

berto1886 31-01-2012 01:03

non credo che tu possa tagliarlo come l'erba comune (lo permette solo l'eleocharis un taglio così) ma credo che dovrai sfilare le foglie per intero fino alla base ovviamente solo quelle più esterne di conseguenza le più vecchie

toccio 31-01-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Tartaz (Messaggio 1061422206)
E' possibile tagliare il prato in oggetto, magari sforbiciando cosi come fosse una sfalciata d'erba?
perche mi si è fatto un po altino' circa 3/4 cm

No, quando lo feci io fu un disastro #23

Entropy 31-01-2012 17:33

Confermo. Lascia perdere il taglio parziale delle foglie di E. tenellus. La specie reagisce male al taglio.

Amleen 02-11-2012 02:35

Ciao,

spero di far bene a "intromettermi" in questa vecchia discussione piuttosto che aprirne una nuova, ma ho preferito far così visto che l'argomento è lo stesso..

Ho la E. Tenellus (o H. Tenellum) che stolona bene, manda stoloni dappertutto con piccole piantine.. Il "problema" è che le nuove piantine sono veramente lentissime a crescere, quindi volevo sapere se secondo voi tagliando i vari stoloni per separare le nuove piantine dalle piante madri (magari anche per riposizionarle visto che vanno ovunque) aiuterebbe a velocizzare la crescita.

La domanda è generica, se avete bisogno di valori ecc chiedete pure ;-)

berto1886 02-11-2012 12:26

sicuramente tagliare gli stoloni ti permetterà di farle crescere dove vuoi ma per la velocità non so quanto cambi...

Amleen 02-11-2012 12:49

Ciao e grazie per la risposta,

magari potrei fare una prova e separare un paio di stoloni per vedere se le piantine crescono meglio di quelle ancora attaccate alla pianta madre..

Giusto per informazione, questa pianta il nutrimento lo prende solamente o quasi dal fondo, o una buona parte anche dalla colonna?

Mel 02-11-2012 13:40

volevo porre la stessa domanda.
A sto punto la mia conclusione è la seguente: UFFA!


Sta crescendo un po' troppo e una potatina gliela davo molto volentieri.

devid97 02-11-2012 13:45

teoricamente dovresti rallentarla,perchè prende nutrimento dalla pianta madre attraverso lo stolone e se tu lo tagli...

Amleen 02-11-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061909199)
volevo porre la stessa domanda.
A sto punto la mia conclusione è la seguente: UFFA!


Sta crescendo un po' troppo e una potatina gliela davo molto volentieri.

Gia, purtroppo va dove le pare e una bella sistemata ogni tanto ci vuole ;-)

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061909208)
teoricamente dovresti rallentarla,perchè prende nutrimento dalla pianta madre attraverso lo stolone e se tu lo tagli...

Non lo so, io sinceramente avevo fatto il ragionamento contrario, separando le piantine nuove dalla pianta madre diventerebbero "autonome" quindi assorbirebbero le sostanze nutritive dal fondo ecc..

Non si sa :-)

Amleen 04-11-2012 11:27

Piccolo up!

Se qualcuno ha qualche informazione in più ;-)

berto1886 04-11-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061909105)
Ciao e grazie per la risposta,

magari potrei fare una prova e separare un paio di stoloni per vedere se le piantine crescono meglio di quelle ancora attaccate alla pianta madre..

Giusto per informazione, questa pianta il nutrimento lo prende solamente o quasi dal fondo, o una buona parte anche dalla colonna?

non vorrei dire una cavolata ma come tutte le echinodorus più grandi dovrebbe prendersi il nutrimenti quasi tutto dalle raidici

Amleen 04-11-2012 16:56

Lo sospettavo, grazie Berto

Rimane sempre il dubbio per la velocità di crescita ;-)

berto1886 05-11-2012 13:15

di niente ;-)

vizma86 16-09-2014 20:20

riprendo il post in quanto cercavo qualcosa su questa pianta..per quanto riguarda la crescita io non ho problemi, anzi in 2 settimane dall'inserimento ha quasi raddoppiato il numero di stoloni..non so se è un evento iniziale o se è la sua velocità di crescita..

per la potatura qui però la anubias è di parere diverso..
http://youtu.be/bT25O2hqa80" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

berto1886 17-09-2014 12:37

potrebbe essere un evento iniziale perchè almeno in vasca da me non è proprio velocissima come pianta

h3jago 17-09-2014 20:48

Io ho la stessa pianta, ma a vedere quel video postato, la mia è differente, le foglie hanno una larghezza decisamente superiore.
Avendo una vaschetta piccola con 11W di illuminazione, la pianta tende a crescere molto in altezza, senza considerare la produzione di stoloni in ogni dove!
Ho dovuto quindi potare le foglie, il più vicino possibile alle radici. Ora osserverò il comportamento della pianta stessa, magari posto qualche foto, per togliermi ogni possibile dubbio anche sulla specie.

berto1886 18-09-2014 18:52

Non è una pianta da vasche piccole la mia è alta circa 10 ma non ho problemi di altezza

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10396 seconds with 13 queries