![]() |
Alghe nere a ciuffo su tutte le piante
Ciao a tutti! dopo qualche mese senza problemi torno a scrivere per la mia vasca dolce che torna a darmi noie..
Da qualche settimana, (quasi un mese) si stanno formando tutti ciuffetti di alghe nere sulle piante che sono antiestetici e sopratutto stanno uccidendo le foglie delle piante... MI appello a voi per trovare una soluzione per eliminarle... qualche foto per rendere meglio: http://s14.postimage.org/k119a69yl/IMG_0174.jpg http://s13.postimage.org/aaims6dib/IMG_0176.jpg http://s15.postimage.org/apbheotfb/IMG_0178.jpg http://s16.postimage.org/xj0rcxqm9/IMG_0179.jpg http://s13.postimage.org/4l6zllwpv/IMG_0182.jpg |
hai hai! da quando è allestita la vasca?
luce, valori, fertilizzazione? popolazione? ba ps: un interessante articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_pennello.asp |
La vasca è avviata definitivamente dal 18 giugno del 2011
i valori non li ho registrati l'ultima volta domani posso fare i testi gli ultimi che ho sono di dicembre: ph 7 gh 6 kh 4 no3 12,5 no2 assenti fertelizzazione utilizzo protocollo dennerle con s7 e15 e v30 secondo le dosi consigliate co2 circa 20 bolle al minuto illuminazione 2 t5 da 438mm 24 watt 1nature e una hight-lite 2 t8 895mmm 30 w 1 nature e una hight-lite 4 riflettori juwel popolazione: 2-scalari neri 20-cardinali 2-trigogaster oro 4-ramirezi 1 ancistrus |
metti una foto panoramica per favore...
per ora posso dirti che secondo me hai troppa luce e troppi nutrienti in relazione alle piante presenti in vasca... i nitrati sono alti e fertilizzi, quindi le alghe sono una conseguenza naturale. |
sono d'accrodo con paolo e ti chiedo anche:
litraggio? temo anche che la vasca sia sovrappopolata (al di là della scelta della popolazione che è un po' mal assortita, ma andiamo ot) ciao, ba |
Quote:
Quote:
Come sovraffollato?!?! perchè la scelta della popolazione è mal assortita?!? l'acquario è un trigon 350 l'ho allestito seguendo tutti i consigli che mi sono stati dati in un altro post qui sul forum,l'ho riconvertito da marino a dolce seguendo passo passo quello che mi dicevano... Le cose andavano benissimo fino a qualche settimana fa..non vorrei ricominciare tutto dinuovo... Foto: http://s11.postimage.org/cdcvuy2en/IMG_0183.jpg Ieri l'acquario era spento e mi sono dimenticato di questi che non mi ricordo il nome (sono 3 maschi e 3 femmine) http://s17.postimage.org/dbkkce78b/IMG_0185.jpg |
Le piante dello sfondo coprono la luce e quindi quelle in primo piano soffrono... e le alghe ne approfittano.
Scegli piante differenti e dai una potata a quelle troppo cresciute. Io metterei un bel legno ramificato al centro per sostituire i due legnetti che messi così non dicono nulla e lo ricoprirei di microsorium. Poi inserirei qualche neritina che si pappa le alghe nere e tiene puliti legni e foglie coriacee. L'echinodorus levala, sta morendo. Davanti puoi mettere delle pietre grigie tonde, su cui legare del muschio che sopravvive bene anche al buio. Infine puoi, se vuoi, inserire un decina di otocinclus. Rimane il consiglio di rallentare la fertilizzazione |
Quote:
I consigli sono sempre ben accetti! Allora le valiseria erano 2 piante che nel giro di 3 mesi sono diventate una vera e propria foresta! questa settimana non le ho ancora tagliate e guardate come in 3 giorni sono cresciute!! Per i legni quelli che ho in vasca sono grandissimi sai? e che ci sono tutte le valiserie in mezzo e le altre piante sopra! quello sulla sinistra va dal fondo fino a quasi il vetro e quello a destra percorre tutta la parte restante (20cm buoni!) preferirei non aggiungerne altri. per le neritine posso comprare anche quelle gialle? oppure mi mangiano le piante? quante ne posso prendere? sono difficili da tenere? Il muschio lo sto cercando da diverso tempo ma non riesco a trovarlo qui vicino :( L'echinodorus la volevo già togliere settimana scorsa ma non sapevo venerdì tolgo anche quella.. La fertilizzazione ho già abbassato la co2 e adesso dimetto le dosi del fertilizzante.. Gli otocinclus li aggiungo subito alla lista 10 vanno bene? Io poi avevo intenzione di aumentare la colonia dei cardinali e aggiungere qualcos'altro dici che posso farlo? ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità! |
Quote:
Quote:
per ora aggiungi solo 10 otocinclus, per i cardinali aspetta quando avrai vinto con le alghe. |
Quote:
Ti ringrazio ancora |
popolazione: beh non avevo chiaro fosse un 350 lt ;-)
no non sei sovrappopolato ma non avrei messo tricoghaster scalari e ramirezi insieme, sono 3 pesci territotiali e i tricoghaster vogliono valori diversi dagli altri. sulla territorialità, un po' lo spazio ti aiuta. per gli scalari in genere si parte da un gruppetto e si aspetta si formi la coppia. comunque sono super ot. ciao, ba |
approfittando della neve ho rimesso a nuovo l'acquario seguendo un pò quello che mi avete consigliato.
Purtroppo non sono riuscito ad andare a comprare sia le lumache sia i pesci pulitori perchè la macchina non usciva dalla rampa... Ho dato una bella tagliato alla valiseria e punterei a tenerla sempre così se non un pochino più lunga,ho spostato le radici (dopo averle pulite per bene) e ho tirato fuori tutte le piante,pulite,potate e rimesse.. Ecco a voi il lavoro finito: http://s13.postimage.org/qdekejrk3/IMG_0186.jpg una domanda: il botia potrebbe creare problemi alle lumachine? perchè è una vecchia giacenza del precedenze acquario che non sono mai riuscito a prendere per dare via... |
la vasca è molto gradevole ma non si taglia la vallisneria! tagliate le foglie, marciscono, e creano molto detrito (che quindi aumenta alla lunga i nitrati e le alghe.)
per mantenere quell'effetto, io a questo punto al posto della valli ci metterei un bel microsorum. ciao, ba |
Quote:
|
le foglie esterne più lunghe si tagliano alla base con forbibi affilate, la pianta emetterà nuove foglie.
|
come dice paolo, la lunghezza della foglia non si taglia, non cresce all'infinito, a seconda delle condizioni arriva a 1, ma anche 2 mt.
si pota tagliando alla base e non a metà foglia e l'effetto apprezzato della vallisneria è proprio che arriva sul pelo dell'acqua e si "corica" sulla superficie. la posizione in cui l'hai messa tu non lo rende possibile.se vuoi una pianta che faccia quell'effetto, ripeto, meglio un bel microsorum. ciao, ba |
Quote:
p.s ho preso 5 otocinclus (quelli che avevano in negozio) Di muschio avevano solo quelle "palle" e non so se vanno bene da mettere sul tronco e delle lumachine neanche l'ombra :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl