![]() |
Coppie Gay tra Guppy
Su "Panorama" a pagina 142 compare questo articolo:"COPPIE INSOLITE IN NATURA Animal Gay" di Luca Sciortino.
L' autore dice che non sono rari casi di coppie gay tra gli animali ed a questo proposito cita proprio le lebistes reticulata... Avete mai osservato comportamenti di questo tipo nelle vostre vasche? A me non è mai capitato... |
che si rincorrono è normale..ma che cerchino di accoppiarsi..mai visto...
|
L'omosessualità è una cosa tutta umana,stanne certo.
|
Ma nell'articolo parlava di chiari comportamanti omosessuali, non di piccole rincorse. Comunque sembra che non sia vero che l'omosessaulità sia una cosa tutta umana... Cita un esempio di 6 pinguini maschi in uno zoo inglese che da tre anni rifiutano le attenzioni di 6 pinguine svedesi (dico svedesi, mica cinesi :-D :-D !!)...
|
Quote:
Cmq a me mai successo con i miei guppy....anzi magari fossero un po' gay così la smetterebbero di rincorrere le povere guppe :-D |
mai mai (anche se ho gli endler, ma la cosa non l'ho mai vista), ma tra pappagalli l'ho vista #36#
|
Quote:
|
è molto comune fra gli animali...ne ho già parlato con un mio amico veterinario e, a quanto pare, la cosa non è solo umana. Però non ricordo bene quali esempi mi ha riportato...vi saprò dire appena lo risento :-))
E cmq i pesci sono così "ancestrali" come animali...pensate ai corydoras ke cambiano sesso se in un gruppo ci sono solo animali dello stesso sesso! |
Beh il cambio di sesso non è certo omosessualità,non mischiamo le due cose
|
Quote:
|
L'ho letto in un articolo...ma onestamente non mi ricordo davvero dove! Cmq pare che siano capaci di "mutare", cambiando sesso per garantire la sopravvivenza della specie...vabbè non c'è da meravigliarsi, non è un cosa poi così rara in natura. Noi pensiamo ai sessi in modo molto schematico perchè per noi è così, ma in natura non è sempre così...più una specie è evoluta più è differenziata, meno possibilità di "mutazione" e adattamento ha...e certamente i pesci sono più ancestrali e primitivi dell'uomo...ora spiegarti il meccanismo genetico alla base di questi eventi è troppo difficile e non lo manco io...sikkè!!!
Ciao :-)) |
Comportamenti gay tra Guppy, o tra altri pesci, non mi è mai capitato di osservare.
Ma una cosa molto strana mi è capitata, cioè il mio Guppy maschio si è accoppiato più volte con la velifera femmina -05 !!! A questo punto mi chiedo: Nascerà un incrocio? O semplicemente il seme del Guppy non verrà fecondato? #24 Mha! Gliel'ho chiesto anche ad un mio amico, che possiede un acquario, e mi ha detto che anche lui una cosa così non l'ha mai vista ne sentita. #23 |
Coppie omosessuali fra guppy ne ho sentito parlare un paio di volte sul forum.... erano anche affiatati -28d# ....
L'omosessualità in natura è molto diffusa, si pensi ai leoni, ai cervidi, ai pappagalli, ai primati, etc.... Poi ci sono quelli che cambiano sesso se necessario (non ne avevo mai sentito parlare però per i corydoras #24 ) come i pesci pagliaccio. Ci sono due capobranco, con figli e vicini nello stesso anemone. Se la femmina di scala gerarchica più alta muore, se non ci sono altre femmine disponibili a prendere il suo posto, in un maschio di rango più elevato si sviluppano le ovaie restate inattiva fin dalla nascita, aumenta la sua grandezza del 25% e si trasforma in femmina a tutti gli effetti...... La natura ha sempre da stupirci #21 |
Quote:
|
inizialmente avevo solo due maschi in vasca e avevano comportamenti veramente strani......poi quando ho inserito le femmine hanno subito cambiato obiettivo!!!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl