AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Credo di avere tutto e adesso???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34922)

Olivia 06-03-2006 12:26

Credo di avere tutto e adesso????
 
Buongiorno ragazzi, mi sono appena iscritta al forum #28 vorrei avviare il mio acquario(è un 80lt con filtro trio) e chi meglio di voi può aiutarmi?!
Vorrei chiedervi innanzitutto cosa serve e cosa no perchè la maggior parte dei negozianti cercano di rifilarti di tutto.

RamPrealpino 06-03-2006 12:30

sai già ke pesci vorresti tenere in vasca?
in base alle esigenze dei pesci puoi scegliere l'arredamento in modo più mirato (o comunque identifcare una sorta di biotipo da ricreare).

ciao ciao

Olivia 06-03-2006 13:35

Mi piacerebbe mettere degli scalari....a proposito, per non affollare l'acquario quanti ne posso mettere?? Ci sono dei pesci da non mettere in compagnia agli scalari e dei pesci che vanno bene ??
Puoi darmi qualche consiglio "sull'arredamento" da scegliere?

weiss75 06-03-2006 16:24

bhé l'inizio è stato buono
perché prima di fare errori ... ti stai informando.
quindi già per questo brava #25
poi ti dico subito che in 80 litri gli scalari proprio nn ci stanno ...
quindi dovrai pensare ad altro ...
sarebbe il caso di decidere prima quello che ci vorrai mettere, in modo
tale da ricreare un buon "arredamento" o meglio allestimento adatto
alle caratteristiche dei pesci.
Sicuramente dovrai creare un buon substrato fertile per le piante,
ti chiedo quindi se oltre alla vasca hai già acquistato ghiaietto o altro ...
ciao -28

Olivia 06-03-2006 16:40

:-) sai, tutto vorrei tranne che far soffrire i pescetti che comprerò....
Si, oltre alla vasca ho acquistato:
-substrato fertile per le piente,
-ghiaietto piccolo e quello un po' più grande (a proposito metto prima quello piccolo o quello grande????)
-cannolicchi
-carbone
-kit Co2 (fermetazione)
-cycle
-acqua amica
-kit per il ph

Quindi devo abbandonare l'idea degli scalari :-( ed ora???? che pesci mi consigli?? magari che non siano troppo delicati....ho troppa paura di farli soffrire essendo alle prime armi

orfeosoldati 06-03-2006 17:08

Quote:

-carbone
dopo 4-5 giorni che hai avviato la vasca toglilo dal filtro,non serve più e ciuccia sostanze benefiche dell'acqua.
Hai pensato ai Ram (1 m+2f) od agli Apistogrammi sp.?
Il biotipo di appartenenza è bello : legni,echinodorus, cocci di noci di cocco etc....;-).
In ogni caso in fase d'avviamento è importante monitorizzare soprattutto il kH (della vasca e del tuo rubinetto) per adattare l'acqua alle esigenze dei pesci e,dopo 15 giorni ,gli NO2.

Olivia 06-03-2006 17:14

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

-carbone
dopo 4-5 giorni che hai avviato la vasca toglilo dal filtro,non serve più e ciuccia sostanze benefiche dell'acqua.
Hai pensato ai Ram (1 m+2f) od agli Apistogrammi sp.?
Il biotipo di appartenenza è bello : legni,echinodorus, cocci di noci di cocco etc....;-).
In ogni caso in fase d'avviamento è importante monitorizzare soprattutto il kH (della vasca e del tuo rubinetto) e,dopo 15 giorni ,gli NO2.

Pensa che il tizio del negozio mi aveva detto di non metterlo all'inizio ma dopo e di cambiarlo ogni due mesi.......non ho parole....
Bè dimmi dimmi dei ram e apistogrammi....purtroppo non conosco però adesso vado subito a fare una ricerca, GRAZIEEEEE :-)

weiss75 06-03-2006 17:29

i ram sono davvero belli ...
nn so però quanto siano "facili"
ma credo che facendo le cose con calma ...
avrai tutto il tempo per far star bene i tuoi pesciozzi
Quote:

-acqua amica
cos'é? #24
ciao -28

RamPrealpino 06-03-2006 17:33

sul carbone non sono mica troppo d'accordo.....
io non lo metterei del tutto, tenendolo semmai come soluzione di emergenza in caso di inquinamento da medicinali e/o simili.
I Ramirezi non fanno harem... quindi potresti metterne una coppia.

Potresti fare un sudamericano "classicone":
-coppia di ramirezi (1M+1F)
-gruppetto di corydoras (5 o 6)
-gruppo di cardinali (10 circa)
-otocinclus (3 o 4)

ciao ciao

Olivia 06-03-2006 18:05

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
Quote:

-acqua amica
cos'é? #24

Questa è la descrizione:
"Acqua Amica il primo biocondizionatore ad azione globaleAcqua Amica è un trattamento dell'acqua che declora istantaneamente, neutralizza i metalli pesanti e protegge le mucose dei pesci.Acqua Amica è il prodotto ideale per purificare l'acqua del rubinetto"

Olivia 06-03-2006 18:06

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
sul carbone non sono mica troppo d'accordo.....
io non lo metterei del tutto, tenendolo semmai come soluzione di emergenza in caso di inquinamento da medicinali e/o simili.
I Ramirezi non fanno harem... quindi potresti metterne una coppia.

Potresti fare un sudamericano "classicone":
-coppia di ramirezi (1M+1F)
-gruppetto di corydoras (5 o 6)
-gruppo di cardinali (10 circa)
-otocinclus (3 o 4)

ciao ciao

Benissimo iniziamo dall'A B C cosa mi serve per "l'arredamento" del sudamericano???

Gilas 06-03-2006 18:15

Mmmmh, acqua amica o non amica, io prima di riempire la vasca (se come penso usi quella dell' rubinetto) avrei pre prima cosa comprato i misuratori Kh, Gh e Ph e avrei misurato l'acqua del rubinetto....
L'acqua amica la avrei lasciata ad altri...
Vedi Olivia se l'acqua iniziale che usi non e' adatta ai pesci che vuoi ospitare (e credo che la tua sia duretta) alla fine dovrai non dico rifare ma quasi il tutto.
Se pensi di andare su Neon Cardinali o pesci che vogliono acqua tenera prima di tutto e' importante capire con che acqua si riempie l'acquario...
Nel caso l'acqua sia troppo dura, si deve ricorrere alla osmotica o al max a una buona oligominerale molto tenera.
In caso contrario dovrai prima attendere la maturazione del filtro e poi procedere all'addolcimento della tua acqua tramite acqua di osmosi con cambi periodici parziali e tutto questo potrebbe quasi far radoppiare il tempo da aspettare prima di mettere i pinnuti.
Io credo che dobbiamo sempre ricordarci che i ns. pesci vivono nell' acqua e l'acquario e' il contenitore di questa ed e' l'acqua la cosa piu importante da scegliere, poi il resto.

weiss75 06-03-2006 18:16

ok .. l'acqua amica è un biocondizionatore ... ma che marca è?
per il sudamericano ..
legni ...
un cocco per i ram
piante (echinodorus su tutte ...)
qualche sasso di fiume ... ma senza esagerare ...
poi nn mi hai detto che luce hai?
è importante per le piante ..
intendi rispettare il biotopo d'origine per le piante?
CO2 ok ..
l'acqua deve essere leggemente acida ...
credo dovresti usare acqua di RO per i cambi

nn mi viene in mente altro ...

weiss75 06-03-2006 18:19

http://www.natureaquarium.it/america.htm

guarda qui per vedere le caratteristiche del biotopo d'origine
poi consulta anche le schede del forum per vedere le piante che
ti piacciono di più e le esigenze che hanno ...
buona lettura :-))
ciao
-28

Olivia 06-03-2006 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
Mmmmh, acqua amica o non amica, io prima di riempire la vasca (se come penso usi quella dell' rubinetto) avrei pre prima cosa comprato i misuratori Kh, Gh e Ph e avrei misurato l'acqua del rubinetto....
L'acqua amica la avrei lasciata ad altri...
Vedi Olivia se l'acqua iniziale che usi non e' adatta ai pesci che vuoi ospitare (e credo che la tua sia duretta) alla fine dovrai non dico rifare ma quasi il tutto.
Se pensi di andare su Neon Cardinali o pesci che vogliono acqua tenera prima di tutto e' importante capire con che acqua si riempie l'acquario...
Nel caso l'acqua sia troppo dura, si deve ricorrere alla osmotica o al max a una buona oligominerale molto tenera.
In caso contrario dovrai prima attendere la maturazione del filtro e poi procedere all'addolcimento della tua acqua tramite acqua di osmosi con cambi periodici parziali e tutto questo potrebbe quasi far radoppiare il tempo da aspettare prima di mettere i pinnuti.
Insomma, dobbiamo sempre ricordarci che i ns. pesci vivono nell' acqua e l'acquario e' il contenitore di questa ed e' l'acqua la cosa piu importante da scegliere, poi il resto a mio avviso.

Benissimo lo farò sicuramente prima di riempire l'acquario!
Misuratore ph comprato ma kh e gh?????????

Olivia 06-03-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
ok .. l'acqua amica è un biocondizionatore ... ma che marca è?

è della Askoll

Olivia 06-03-2006 18:25

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
poi nn mi hai detto che luce hai?
è importante per le piante ..

tipo di luce....emm....è un neon #13

Gilas 06-03-2006 18:29

Ottimo , se non hai gia' riempito la vasca e' perfetto.
Il Kh ti misura la durezza carbonatica (che influisce molto sul ph) il Gh la durezza totale.
Piu' e' alto il Kh piu' difficilmente avrai un Ph basso, dato che la carbonatica fa effetto tampone.
Poi considera che con un Kh superiore a 5 , anche la Co2 serve a poco per correggere il Ph.
Pertanto prima cosa e' controllare la qualita' dell' acqua del tuo rubinetto (dato che avevi preso "l'acqua amica" penso che volevi usare quella)... avuti quei dati Ph, Kh, Gh e deciso che tipo di acquario vuoi allestire e/o che piccoli ospiti avere a quel punto si puo' decidere come riempire il tuo acquario.
Solo rubinetto, rubinetto e osmosi, solo osmosi.

Olivia 06-03-2006 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
Ottimo , se non hai gia' riempito la vasca e' perfetto.
Il Kh ti misura la durezza carbonatica (che influisce molto sul ph) il Gh la durezza totale.
Piu' e' alto il Kh piu' difficilmente avrai un Ph basso, dato che la carbonatica fa effetto tampone.
Poi considera che con un Kh superiore a 5 , anche la Co2 serve a poco per correggere il Ph.
Pertanto prima cosa e' controllare la qualita' dell' acqua del tuo rubinetto (dato che avevi preso "l'acqua amica" penso che volevi usare quella)... avuti quei dati Ph, Kh, Gh e deciso che tipo di acquario vuoi allestire e/o che piccoli ospiti avere a quel punto si puo' decidere come riempire il tuo acquario.
Solo rubinetto, rubinetto e osmosi, solo osmosi.

PERFETTO!!! Allora corro a comprare il necessario, a misurare e vi faccio sapere che acqua del rubinetto ho! L'Acqua Amica me l'ha rifilata il commesso del negozio.....quindi non serve.....GRAZIEEEEEEE siete tutti gentilissimi! #12

weiss75 06-03-2006 19:51

Quote:

è della Askoll
opss nn lo sapevo ... vabbé
cmq ti servirà

segui i consigli di Gilas

Quote:

tipo di luce....emm....è un neon
nn ci dici nulla ... se non che è poco ... solo 1 ..
entra nell'ottica che dovrai aumentare il parco luci #36#
ovviamente con il fai da te ... quanto vali come elettricista? :-D
bhé cmq c'è tempo per farlo-
Cerca di leggere che c'è scritto sul neon ...
ci sarà una sigla con riportati i W almeno quelli ...
facci sapere ...
ciao -28

RamPrealpino 06-03-2006 20:14

Gilas per caso te vendi acqua d'osmosi? :-D
prima di dire ke il biocondiozionatore non serve a nulla io vedrei un po' i valori dell'acqua di rubinetto.
E' vero ke è più facile aggiungere ke togliere ma a meno ke non decida di fare acqua di osmosi al 100% l'acqua amica servirà (non è ke io ho la bancarella della askoll eh) altrimenti ke fa? Taglia l'acqua di osmosi con quella del rubinetto senza biocondizionarla?

Cmq a monte di tutto seocndo me è meglio se olivia da una guardata alle skede su AcquaPortal http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ vede i pesci ke le piacciono e poi insieme si verifica ke siano compatibili con i valori e l'attrezzatura tecnica.

ciao ciao

weiss75 06-03-2006 20:20

bhé avevo già detto la stessa cosa .. no?

Gilas 06-03-2006 21:06

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
Gilas per caso te vendi acqua d'osmosi? :-D

Magari visto che dalle mie parti la vendono a 0,20 al lt. -28d#

Quote:

prima di dire ke il biocondiozionatore non serve a nulla io vedrei un po' i valori dell'acqua di rubinetto.
Bhe non uso piu biocondizionatori da almeno 15 anni forse di piu', il cloro del rubinetto lo elimino con l'areatore, i miei pesci sono sempre stati benissimo anche senza, e con meno schifezze in vasca.
Ero arrivato al punto che avevo 12 vasche in casa ma poi la moglie mi ha dato un ultimatum e ora sono tornato a 2 . Ed in quelle vasche biocondizionatori nada... l'ultimo che ho preso era un Acquasafe ... credo che era 87 o l'88...


Quote:

Taglia l'acqua di osmosi con quella del rubinetto senza biocondizionarla?
Perche' no ? Pensi che prima dei biocondizionatori non esistevano gli acquari ?
Non dico che certi prodotti non siano utili o necessari , ma se se ne puo' fare a meno , bhe...
Comunque quello del biocondizionatore e' un vizio che ho perso da tempo ..
:-D

Quote:

Cmq a monte di tutto seocndo me è meglio se olivia da una guardata alle skede su AcquaPortal http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ vede i pesci ke le piacciono e poi insieme si verifica ke siano compatibili con i valori e l'attrezzatura tecnica.
ciao ciao
Su questo siamo d'accordissimo
;-)

weiss75 06-03-2006 21:30

Quote:

Bhe non uso piu biocondizionatori da almeno 15 anni forse di piu', il cloro del rubinetto lo elimino con l'areatore, i miei pesci sono sempre stati benissimo anche senza, e con meno schifezze in vasca.
15 anni ... buono a sapersi ... ecco come risparmiare :-))

Quote:

Ero arrivato al punto che avevo 12 vasche in casa ma poi la moglie mi ha dato un ultimatum e ora sono tornato a 2 . Ed in quelle vasche biocondizionatori nada... l'ultimo che ho preso era un Acquasafe ... credo che era 87 o l'88...
però 12 vasche ... complimenti ... passavi le giornate ad occuparti delle vasche
in effetti erano un po' troppe no?
tua moglie nn aveva tutti i torti :-D
però adesso solo 2? :-( una bella differenza

orfeosoldati 06-03-2006 21:37

sono indispensabili per valutare se l'acqua è adatta ad accogliere i pesci che vorresti, come sarà indispensabile fra 2 settimane il test NO2. ;-)
I 5 test-base (+NO3)accompagneranno tutta la vita del tuo acquario

Olivia 07-03-2006 11:07

[quote="weiss75"]
Quote:

nn ci dici nulla ... se non che è poco ... solo 1 ..
entra nell'ottica che dovrai aumentare il parco luci #36#
ovviamente con il fai da te ... quanto vali come elettricista? :-D
bhé cmq c'è tempo per farlo-
Cerca di leggere che c'è scritto sul neon ...
ci sarà una sigla con riportati i W almeno quelli ...
facci sapere ...
ciao -28
Andrò a controllare i W ma eventualmente non posso semplicemente metterne uno più potente anzichè metterne due??? -28d#
Vabbè credo che prima sia il caso di decidere che pesciolini mettere e l'allestimento, Grazie

Olivia 07-03-2006 11:08

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
Cmq a monte di tutto seocndo me è meglio se olivia da una guardata alle skede su AcquaPortal http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ vede i pesci ke le piacciono e poi insieme si verifica ke siano compatibili con i valori e l'attrezzatura tecnica.

ciao ciao

CORROOOOOOO #17

Nevermind 07-03-2006 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Olivia
Andrò a controllare i W ma eventualmente non posso semplicemente metterne uno più potente anzichè metterne due??? -28d#
Vabbè credo che prima sia il caso di decidere che pesciolini mettere e l'allestimento, Grazie

No non puoi il wattaggio è dipendete dalla lunghezza quindi di quella lunghezza poi montare solo neon di una certa potenza...per quanto riguarda il tuo acquario presumo sia da 18w (20 poichè askoll). Che sono appunto pochini come dicono gli altri.

Olivia 07-03-2006 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Nevermind
No non puoi il wattaggio è dipendete dalla lunghezza quindi di quella lunghezza poi montare solo neon di una certa potenza...per quanto riguarda il tuo acquario presumo sia da 18w (20 poichè askoll). Che sono appunto pochini come dicono gli altri.

Adesso mi hai chiarito le idee :-) grazie!
Adesso avrò anche questo problemino da risolvere quindi.....
E' vero che i neon poi vanno cambiati 1 volta all'anno???

Nevermind 07-03-2006 12:34

In teoria si poi dipende da che vasche hai se fai per dire una vasca senza piante (ma non è il tuo caso) c'è gente che usa neon esauriti.

Cmq se hai la fortuna di montare neon di lunghezza standard puoi benissimo comperare i neon da un qualsiasi rivenditore di materiale elettrico che risprmi un bel po'....per dire un neon buono da acquaristica son capaci di spennarti anche 15-20€ che vabbè in un anno non sono tanti però se cominci ad avere 4 neon son dolori :-))

Se i tuoi son da 18/20 come presumo non dovresti avere problemi. ;-)

Per l'accostazione dei tipi di neon quando sarà ora vai ad informarti sul forum Illuminazione ;-)

Olivia 07-03-2006 12:42

Quindi con il mio neon non ci faccio praticamente nulla.....sigh....

Nevermind 07-03-2006 14:36

Beh non esageriamo se ti accontenti di piante senza pretese tipo anubias, muschio, crypto, ecc.. già con un solo neon qualcosa si può fare....logico che se miri ad un olandese con 1 neon non ci fai nulla :-))

Olivia 07-03-2006 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Nevermind
Beh non esageriamo se ti accontenti di piante senza pretese tipo anubias, muschio, crypto, ecc.. già con un solo neon qualcosa si può fare....logico che se miri ad un olandese con 1 neon non ci fai nulla :-))

Ma che olandese....per ora non ci penso proprio....meglio iniziare molto piano :-D

Gilas 07-03-2006 23:06

Guarda ho un amico che ha un acquarietto con un neon e' ha tante di quelle piante che non ci stanno piu i pesci :)
Ovviamente come ti hanno detto non devi prendere piante esigenti in fatto di luce... ma avrai comunque delle belle soddisfazioni, poi magari se vedi che vorresti altre piante e la cosa ti piace si puo anche aggiungere un altro neon.

orfeosoldati 07-03-2006 23:09

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
è una bella ed utile tabella ;-)

Olivia 08-03-2006 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
Guarda ho un amico che ha un acquarietto con un neon e' ha tante di quelle piante che non ci stanno piu i pesci :)
Ovviamente come ti hanno detto non devi prendere piante esigenti in fatto di luce... ma avrai comunque delle belle soddisfazioni, poi magari se vedi che vorresti altre piante e la cosa ti piace si puo anche aggiungere un altro neon.

Già, sicuramente inizierò con piantine di poche pretese e poi avrò tempo per migliorare :-)

Olivia 08-03-2006 09:43

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
è una bella ed utile tabella ;-)

Molto bella e utile, GRAZIEEEE #17
P.S. ho guardato il mio neon.....è da15W mi sa che non va proprio bene....

weiss75 08-03-2006 10:12

15 W su 80 litri ... sicura nn sia un 18W ...
mamma mia è pochissimo hai meno di 0,2 W/l ..
#24
se vuoi mettere solo anubias può andare, altrimenti mi sa che devi
subito potenziare il parco luci .. prima di aggiungere piante
con questa potenza ... nn penso che le piante possano crescere bene
devi raggiungere almeno i 0,5 W/l ...
se ci metti una foto del coperchio ... vediamo cosa consigliarti
o forse è il caso di aprire un topic in illuminazione e ne parliamo lì :-))
ciao -28
-28

Olivia 08-03-2006 10:25

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
15 W su 80 litri ... sicura nn sia un 18W ...
mamma mia è pochissimo hai meno di 0,2 W/l ..
#24
se vuoi mettere solo anubias può andare, altrimenti mi sa che devi
subito potenziare il parco luci .. prima di aggiungere piante
con questa potenza ... nn penso che le piante possano crescere bene
devi raggiungere almeno i 0,5 W/l ...
se ci metti una foto del coperchio ... vediamo cosa consigliarti
o forse è il caso di aprire un topic in illuminazione e ne parliamo lì :-))
ciao -28
-28

Si si ho guardato questa mattina...è proprio 15W -20
questa sera faccio le foto così vediamo che si può fare....

weiss75 08-03-2006 10:28

ok brava ... sicuramente è possibile mettere qualche neon ...
magari delle compatte .. nn preoccuparti .. sarà facile ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12918 seconds with 13 queries