![]() |
Prova HDR
Che vi sembra? Quando ho fatto la foto c'era vento e in effetti nel dettaglio si vede il micromosso, nel complesso com'è la fusione?
http://s13.postimage.org/8m81kpko3/3_Copia.jpg |
Proprio bella, mi piace un sacco! #70
Dove l'hai scattata? |
non amo particolarmente l'hdr soprattutto quando è troppo invasivo, come spesso accade...
ma questa volta no... hai accostato una bella scena senza "esagerare" con un risultato molto molto gradevole.. bravo ciao :-) |
molto molto bella, dove l'hai scattata?
|
mi piace molto
|
Ho caricato la versione "definitiva" :-)
Cristina21, jackrevi, pirataj, grazie a tutti! :-)) La foto l'ho scattata a inizio settembre ai pieni di Uluru, ad Ayers Rock in Australia.. Porraz, grazie del commento, sono proprio contento che ti piaccia! ;-) Ho caricato un'altra foto, cosa ti sembra questa volta? E' esagerato come hdr? |
Anche io non sono un patito di HDR, ma in questo caso il risultato è stupendo! Per trovarci il classico pelo nell'uovo avrei tenuto l'orizzonte un po' più in alto, giusto per non tagliare a metà l'immagine.
|
Quote:
|
mi piace...avrei rispettato un po di piu' la regola dei terzi...come l'orizzionte..l'inclinazione della montagia l'avrei fatta partire dall'angolo..e la via a destra l'avrei messa che partiva dall'angolo pure quella...
per il mosso non ci puoi fare nulla..l'hdr funziona su cose statiche...senno' se lo vuoi fare con cose in movimento provi a fare hdr da singolo file raw .. |
wow davvero bella complimenti
|
Grazie a tutti per i complimenti e soprattutto per i consigli!
Diciamo che la foto l'ho scattata giusto per il gusto di scattarla con le varie esposizioni, non avrei mai pensato di tirarla fuori con il manual bleeding, in effetti avrei dovuto studiare un po' meglio la composizione.. Il bello dell'Australia è che gli spazi sono infiniti, il brutto è che anche a 8mm (ho scattato con l'8-16 sigma) sei sempre stretto ;-) |
Quote:
a parte le battute, considerazioni giuste, ma con il pendio in angolo il sole sarebbe stato centrale, con l'orizzonte più in alto la montagna avrebbe preso troppo spazio... a me piace moltissimissimo così e condivido l'uso giustamente moderato dell'HDR. ------------------------------------------------------------------------ continuando a guardarla noto anche un "perfetto" bilanciamento di "rossi opposti" della montagna e della strada, con la continuazione della vegetazione in alto a destra molto in linea con il resto, il ciuffo di erba che spicca è quasi perfettamente opposto al sole... veramente molto bella. #25 |
jezzy, -69 -69
Una pecca che si vede soprattutto negli alberi a destra è il micromosso delle foglie, ma bisogna accontentarsi dai ;-) |
Complimenti, ottima composizione e genstione dell'HDR
Per curiosità che programma hai utilizzato? |
Grazie mille.. Ho unito le due foto con photomatix, poi per il resto ho usato photoshop..
|
Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl