![]() |
Spine nelle roccie
Ciao a tutti, durante il lavaggio con getto della pompa di tutte le roccie vive inserite in acquario un mese fa mi sono riempito le mani di spine.
Si presentano come delle minuscole e bastarde -04 spine simili a quelle della peluria dei cactus, veramente fastidiose e dolorose. Sicuramente sono attaccate a qualche roccia ma essendo così piccole non le ho identificate. E' capitato a qualcuno? Metodo veloce per toglierle? Le pinzette non tolgono quelle che sono già dentro...#07 Grazie Ecly |
Penso siano le spicole delle spugne, sinceramente non avevo mai sentito una cosa del genere -05
Il problema è che mentre le spine dei vegetali sono comunque "biodegradabili" le spicole delle spugne possono avere origine minerale ( carbonatiche o silicee) e allora penso andrebbero asportate. Ciaoo |
Azz, asportate? -05
Impossibile, sono già dentro e non escono #28c Teaniatus penso tu abbia ragione, ho fatto un po di ricerche su internet e può essere come dici tu. Ho letto di usare aceto per sciogliere le spine... spero solo non facciano infezione, sembrano così innocue... Il problema è chissà quante ce ne sono in giro nella vasca, è una tortura usare i guanti per fare manutenzione in sump e nella vasca. I guanti da sub che ho utilizzato per il lavaggio delle roccie sono tutti mitragliati da queste spine che si vedono in controluce, sembra incredibile come si siano attaccate. Il peggio è il retino completamente invaso e la maglia di rete usata per asportare la fanghiglia di fondo.... Veramente una cosa spiacevole la sorpresa delle roccie vive stavolta !! -04 Qualcuno ha avuto esperienze simili ? Ciao Ecly |
Ecly, si scrive ROCCE... e non roccie... ;-)
Per risponderti... sono spine di Gasteropode mediterraneo... dove hai preso le rocce ? te lo dico poiche' io per errore due anni fa inserii in vasca un gasteropode mediterraneo e mi riempi la vasca di spinette simili a quelle che dici tu... ;-) Nel mio caso avevo inserito un MUREX BRANDARIS su consiglio di un negoziante.... -04 |
ci sono quei vermetti tanto carini un po' rosa e un po' viola i policheti erranti che fanno tanto bene all'acquario ma hanno delle spine stron****issime da togliere e molto dolorose....saranno loro gli aggressori delle tue mani? io non penso siano delle spugne....cmq le spine dei policheti sono corte e tra sparenti sembrano peluria ma non è peluria pultroppo... #36#
|
Scusa Gippo per l'errore, un svista :-))
Forse ho identificato da dove vengono le dannate spine, domani posto una foto della roccia malefica. Non ho visto ne vermoni (policheto errante) ne Gasteropode, forse l'ipotesi più attendibile rimane le spicole di qualche spugna. Le rocce vengono dalle Fiji (cosi mi ha detto il negoziante). Grazie per le risposte Ecly |
sono curioso di sapere!!
|
Ecco le tre foto, spero di illuminare qualcuno.
Ho controllato bene, purtroppo non ne ho vista una, sono troppo piccole e trasparenti, alcune rocce presentano "scheletri" strani... A voi un giudizio, io di certo non ci rimetto le mani dietro... #07 Ecly http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_1216_573.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_1214_364.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_1213_619.jpg |
nello stesso posto deove sono state tenute le rocce e' stato tenuto un murex...
io ho avuto spinette in vasca per un anno ;-) |
ma la mano come va?tutto ok?hai avuto problemi?
|
anche io ho lo stesso problema di spine e non ho mai capito da dove arrivano.
sono pero cero di avere un verme pelosissimo color oro (vermecane?). l'ho visto uscire da dei fori di una roccia e come li punti una luce sparisce in una frazione di secondo, quasi sembra un allucinazione... ma non so se possa essere la causa delle spinette, tipo fico d'india. #07 |
mi pare di aver letto qualcosa del genere sui vermi cani! #36#
|
Ciao sedano.
ti ricordi dove? |
probabilmente hai toccato un "Vermocane", ha spine setolose ma che si infilano e fanno davvero male...........le puoi togliere dalle dita con del nastro adesivo.
|
sono roce helle fiji??
comnque quoto per i vermi!anke io mi riempio di spine, poi passa! |
vi assicuro che di vermi non ne ho mai toccati, anche perchè con la luce accesa non si fanno proprio vedere.
F9, perchè la domande sulle rocce fiji. Si ne ho, ma in ogni caso mi capitava anche quando avevo solo heliopora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl