AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ho ordinato la vasca nuova... Quesiti Allestimento. (Diario) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348993)

fabiopre 29-01-2012 13:57

Ho ordinato la vasca nuova... (Diario Allestimento)
 
:-))...che ha misure 65*65 h60 con scarico xAqua che vorrei allestire con DSB ed LPS.

Per il DSB ho pensato di procedere come segue; dato che la formula (adattata alle misure vasca) se non erro è 65*65*13*1,3/1000 = 71 kg farei

5 sacchi di Wave Sabbia Corallina Fine - Granulometria 1/2 mm - 10Kg

3 sacchi di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand - 9,07kg

per un totale di 77Kg


Aggiornamento 07/05/2012... primi inserimenti!
:-))

Valori ok e...
...Primi "abitanti"!!!!

Foto fatte con iPhone pertanto la qualità è un po' scarsa...

http://farm9.staticflickr.com/8021/7...2a6794dbe7.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7279/7...6668d96806.jpg



Aggiornamento 05/04/2012... rocciata fu!
:-))

Dato per scontato che fotografare una rocciata vuota e darle la giusta prospettiva è un casino questo è quello che ho realizzato... domani vado a prendere qualche kiletto di rocce vive: parte da posizionare sulla sabbia (prospettiva: angolo basso dx) per popolare il DSB e parte finiranno in sump per fare un po' di volume...

...l'idea è posizionare LPS sulla sabbia ed ai piedi dell'atollo ed SPS "tabulari" a formare come una "rosa" attorno alla rocciata sui vari livelli...

...vedremo cosa salterà fuori. :-)

Fronte 01

http://farm8.staticflickr.com/7184/7...e69becff_z.jpg

Fronte 02

http://farm8.staticflickr.com/7060/6...86d1389a_z.jpg

Prospettiva

http://farm8.staticflickr.com/7105/7...b1658033_z.jpg

--------------------------------------------------------------------------------------------------------


Aggiornamento 18/03/2012... e vasca fu!
:-))

http://farm8.staticflickr.com/7176/6...f183f801f4.jpg


La posizione diventerà questa (Quella che vedete è già la struttura del mobile):

http://farm8.staticflickr.com/7036/6...5f7ae38112.jpg

e chiedo, se qualcuno ha esperienza, se (il peso del sistema dovrebbe arrivare a 400Kg) non rischio di finire di sotto....
...la foto che vedete di seguito è la scala che c'è di sotto e che porta in taverna (la porta in fondo finirebbe proprio sulla metà del mobile - la prospettiva dello scatto è un po' fuorviante)

http://farm8.staticflickr.com/7057/6...ee54f013df.jpg



Come rocciata ho deciso che farò una cosa del genere con un "piattone" di fronte poco staccato...

http://farm8.staticflickr.com/7143/6...eab2f83626.jpg

E questo è il mobile finito...

http://farm8.staticflickr.com/7056/6...5ea7244cc3.jpg

Terrò aggiornato il post con tutti gli sviluppi! #70

fabiopre 30-01-2012 14:18

Nessun suggerimento? #17

Manuelao 30-01-2012 15:29

Come formula ok

Per l'allestimento starei sul classico. Una bella rocciata non troppo imponente e poi un bel giardino di lps

fabiopre 30-01-2012 15:51

Io per la rocciata avevo pensato una cosa del genere con qualche sporgenza in alto (tipo per qualche acroporina) e con un atollino più piccolo davanti all'insenatura per dare un po' di profondità...


...Atollo principale...

http://farm8.staticflickr.com/7034/6...7e94398e_z.jpg

...Atollo secondario.

http://farm8.staticflickr.com/7143/6...b2f83626_z.jpg

Manuelao 30-01-2012 16:01

Ottimo..

anthias71 30-01-2012 16:47

quindi hai abbandonato l'idea dei cavallucci?
in 65x65 fare due atolli la vedo un po' dura

ALGRANATI 30-01-2012 19:04

65 x 65 con 2 atolli è praticamente impossibile a meno di non fali veramente minuscoli.
fare una fasca di soli cavallucci devi pensare a una tecnica impeccabile visto quanto sporcano e predisporre un movimento senza pompe ......un pò come per le anemoni ma con meno flusso.

fabiopre 30-01-2012 21:33

Non ho abbandonato l'idea dei cavallucci ma sicuramente gli atolli li vorrei fare veramente "minimal"... Appena ho tempo faccio due o tre prove su cartone con delle rocce che ho giusto per vedere che riesco a tirare fuori.

Non ho idea della compatibilità tra Cavallucci ed LPS... E se in qualche modo possano essere conciliabili. Mi sa che il movimento, leggendo la risposta di Matteo, possa essere un limite...

Vorrei fare qualcosa di particolare e stavo un po' fantasticando... Magari salta fuori l'ideona! :)


Fabio

fabiopre 31-01-2012 14:03

Altra domanda... i supporti per le griglie che manterranno le rocce li faccio con tubi in plexyglass/pvc di quale diametro? 16 può andare?

Grazie mille. -28

Manuelao 31-01-2012 14:28

16 mi sembra veramente poco
Io ho usato tubi da 32

fabiopre 01-02-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061423398)
16 mi sembra veramente poco
Io ho usato tubi da 32

Grazie mille per il suggerimento,
effettivamente con un diametro da 32 potrei usarne uno solo di supporto visto che la vasca è da 65... effettivamente non ci avevo pensato; però se riesco a trovare un layout con due atollini "minimal" anche il 16 potrebbe andare...

Altra domanda è questa: se io volessi partire con rocce morte da ripopolare, visto anche il DSB popolerei tutto insieme aggiungendo magari due roccettine vive "pulite" da togliere successivamente, queste QUI secondo voi possono essere buone?

Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto. :-)

fabiopre 24-02-2012 11:12

Aggiornamento a pagina 1... accetto consigli! :-))

Redpin70 24-02-2012 11:44

Bho ...22kg di rocce mi sembrano troppe per le dimensioni della tua vasca e soprattutto allestita con dsb!
cmq si...parti con rocce sterili e dai tempo al DSB di maturare.....per la stuttura un atollo basta ma non farlo troppo alto altrimenti alla fine la parte superiore la sfrutti poco, quindi cerca di strutturarlo il + piatto possibile per poggiare coralli!
Considera che 12/13 cm di fondo li devi mettere, 4 cm di aria li hai in superficie ti sei già mangiato 16cm di vetro , lasciando una colonna di acqua di 44 , se decidi di mettere il supporto per sorreggere la struttura togli un altro cm sono 43, quindi personalmente non lo farei + alto di 30 . Ed eviterei anche di riempire , in futuro , il fondo di LPS al max qualcuno bello , sparso quà e la.....
#70

io ho fatto una cosa del genere ....Lascia perdere i coralli che venivano da 2 settimane di quasi buio e la vasca era avviata da poco..#12#12#12


http://s14.postimage.org/qg8gknlh9/atollo1.jpg




http://s14.postimage.org/xjkxe0gal/atollo2.jpg

fabiopre 24-02-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da redpin70 (Messaggio 1061488223)
Bho ...22kg di rocce mi sembrano troppe per le dimensioni della tua vasca e soprattutto allestita con dsb!
cmq si...parti con rocce sterili e dai tempo al DSB di maturare.....per la stuttura un atollo basta ma non farlo troppo alto altrimenti alla fine la parte superiore la sfrutti poco, quindi cerca di strutturarlo il + piatto possibile per poggiare coralli!

http://s14.postimage.org/qg8gknlh9/atollo1.jpg

Non volevo mettere 22kg di rocce... il link era solo per far vedere la tipologia. :-)

La rocciata che hai fatto (soprattutto la parte sinistra) è molto interessante infatti vorrei realizzare proprio qualcosa del genere... vediamo se questo fine settimana riesco a fare qualcosa con trapano e staffe.

Federico Rosa 27-02-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061417129)
:-))...che ha misure 65*65 h60 con scarico xAqua che vorrei allestire con DSB ed LPS.

e chiedo, se qualcuno ha esperienza, se (il peso del sistema dovrebbe arrivare a 400Kg) non rischio di finire di sotto....
...la foto che vedete di seguito è la scala che c'è di sotto e che porta in taverna (la porta in fondo finirebbe proprio sulla metà del mobile - la prospettiva dello scatto è un po' fuorviante)

Terrò aggiornato il post con tutti gli sviluppi! #70

Come promesso in mp dico la mia #36#
In quella posizione e con i carichi in gioco secondo me non avrai problemi di tenuta del solaio, comunque hai il vantaggio che se c'è un cedimento te ne accorgerai velocemente perchè il primo a risentirne sarebbe l'infisso sottostante che inizierebbe a chiudere male ;-)

Per il progetto invece la rocciata a cui ti ispiri è molto bella son curioso di vedere che cosa riuscirai a creare #36#

ALGRANATI 27-02-2012 23:19

OT.....Fabio le tue rocce sono pronte.....quando vuoi..... ;-)

fabiopre 28-02-2012 01:02

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061496229)
Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061417129)
:-))...che ha misure 65*65 h60 con scarico xAqua che vorrei allestire con DSB ed LPS.

e chiedo, se qualcuno ha esperienza, se (il peso del sistema dovrebbe arrivare a 400Kg) non rischio di finire di sotto....
...la foto che vedete di seguito è la scala che c'è di sotto e che porta in taverna (la porta in fondo finirebbe proprio sulla metà del mobile - la prospettiva dello scatto è un po' fuorviante)

Terrò aggiornato il post con tutti gli sviluppi! #70

Come promesso in mp dico la mia #36#
In quella posizione e con i carichi in gioco secondo me non avrai problemi di tenuta del solaio, comunque hai il vantaggio che se c'è un cedimento te ne accorgerai velocemente perchè il primo a risentirne sarebbe l'infisso sottostante che inizierebbe a chiudere male ;-)

Per il progetto invece la rocciata a cui ti ispiri è molto bella son curioso di vedere che cosa riuscirai a creare #36#

Ciao ed innanzitutto grazie mille per la dritta...
...per la rocciata il fine settimana che viene, tempo e bimba permettendo, la assemblo a secco (ho già fatto le prove tecniche con la moglie) e posto le foto...

...per il resto...
...appena arriva sta benedetta vasca! :-(

PS: presto le foto della parte elettrica.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

fabiopre 28-02-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061496644)
OT.....Fabio le tue rocce sono pronte.....quando vuoi..... ;-)

Grazie Matteo,
appena mi arriva la vasca mi organizzo... Da Giussano mi stanno facendo attendere. ;-)

Spero di avere presto notizie.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

fabiopre 29-02-2012 00:49

Un aggiornamento veloce veloce:

Telecontrollo per l'invio di SMS alla mancanza di corrente:

http://farm8.staticflickr.com/7064/6...743740a8_z.jpg

Piccola prospettiva del mobile con la prima parte del quadro... la presa che si vede con l'interruttore è quella che andrà sotto UPS (l'interruttore mi consente di spegnere le utenze anche sotto gruppo senza dover togliere cavi)

http://farm8.staticflickr.com/7192/6...017ef8a8_z.jpg

Pian piano andiamo avanti... :-))

fabiopre 14-03-2012 11:39

Aggiornamento... Mobile finito:

http://farm8.staticflickr.com/7056/6...5ea7244cc3.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7179/6...2d274a227f.jpg

Cia' -28

Federico Rosa 14-03-2012 11:52

Bel mobile si vede una certa mano femminile specie nelle foglioline ;-)

fabiopre 14-03-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061532707)
Bel mobile si vede una certa mano femminile specie nelle foglioline ;-)

A mia moglie tutto rosso non piaceva... :-D

fabiopre 18-03-2012 22:41

Aggiornamento 18/03/2012... e vasca fu! :-))

http://farm8.staticflickr.com/7176/6...f183f801f4.jpg

fabiopre 05-04-2012 14:59


Aggiornamento 05/04/2012... e vasca fu!
:-))

Dato per scontato che fotografare una rocciata vuota e darle la giusta prospettiva è un casino questo è quello che ho realizzato... domani vado a prendere qualche kiletto di rocce vive: parte da posizionare sulla sabbia (prospettiva: angolo basso dx) per popolare il DSB e parte finiranno in sump per fare un po' di volume...

...l'idea è posizionare LPS sulla sabbia ed ai piedi dell'atollo ed SPS "tabulari" a formare come una "rosa" attorno alla rocciata sui vari livelli...

...vedremo cosa salterà fuori. :-)

COMMENTI, CRITICHE E SUGGERIMENTI SEMPRE BENE ACCETTI! :-)


Fronte 01

http://farm8.staticflickr.com/7184/7...e69becff_z.jpg

Fronte 02

http://farm8.staticflickr.com/7060/6...86d1389a_z.jpg

Prospettiva

http://farm8.staticflickr.com/7105/7...b1658033_z.jpg

poisons 03-05-2012 15:05

Vedo 4 strati di sabbia differente, che sono?

begonia2001 03-05-2012 16:18

Mi piace! #25

fabiopre 03-05-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da poisons (Messaggio 1061629395)
Vedo 4 strati di sabbia differente, che sono?

Avevo un po' di sabbia vecchia del refugium di granulometria un po' più spessa della viva che ho aggiunta successivamente... E quindi si vede un po' la differenza.


In ogni caso è tutta aragonite. :-)


Fabio

fabiopre 03-05-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061629551)
Mi piace! #25

Ti ringrazio. :-))

Ora però devo sostituire la MP40 perché mi scava la sabbia sul fronte e sono costretto a tenerla al minimo... Metterò una Tunze da poter direzionare.

Ciao. :-)


Fabio

fabiopre 07-05-2012 12:02


Aggiornamento 07/05/2012... primi inserimenti!
:-))

Valori ok e...
...Primi "abitanti"!!!!

Foto fatte con iPhone pertanto la qualità è un po' scarsa...

http://farm9.staticflickr.com/8021/7...2a6794dbe7.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7279/7...6668d96806.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33341 seconds with 13 queries