AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo Thai 2! Il grande ritorno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348902)

Andrew90 28-01-2012 22:24

Biotopo Thai 2! Il grande ritorno!
 
Ciao ragazzi era da circa un anno che non scrivevo sul forum! Adesso torno alla grande con l'intenzione di riallestire il mio 180Lt (Rio180)!!! Il biotopo che volevo realizzare... beh è sempre lo stesso ma con un layout del tutto nuovo! ahahaha vi posto le foto del layout odierno!

Aiutatemi e seguitemi in questa nuova avventura! Da domani si parte con smontare tutto!:-))

http://s9.postimage.org/9fh8zuzmz/30092011080.jpg



http://s9.postimage.org/57mgr3y7f/30092011081.jpg

Gli ospiti sono 8 tanichthys albonubes, 2 Garra Flavatra e 2 Japonica! Rimarranno con me ormai ci sono affezionato! Cosa ne pensate del vecchio layout di ormai un anno e che consigli mi date per il nuovo?!
Grazie anticipatamente per le risposte!!!:-)

Luca_fish12 29-01-2012 10:11

Non capisco quale sia il progetto però...

Quello di ora non è sicuramente un biotopo e difficilmente potrà diventarlo in realtà...prova a dare un'occhiata qui :-)

Comunque anche adesso è un bell'allestimento! ;-)

Raf28 29-01-2012 11:24

ciao, vuoi fare un biotopo thailandese di acque correnti ? se è così le specie che hai non sono proprio thailandesi, vengono da diverse parti dell'asia, come piante cosa hai in vasca?

Andrew90 31-01-2012 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061416678)
ciao, vuoi fare un biotopo thailandese di acque correnti ? se è così le specie che hai non sono proprio thailandesi, vengono da diverse parti dell'asia, come piante cosa hai in vasca?

Hai ragione raf! Ma cerco di adeguarmi per dare un tocco asiatico alla vasca! Ho rifatto completamente l'allestimento con i tronchi e il muschio. Aggiunto felci e bolbidis e vallisnerie varie! Fra pochi giorni posto le foto! Dovete darmi dei consigli su come finire l'arredamento "vegetale" della vasca!:-))

Andrew90 07-02-2012 20:13

http://s14.postimage.org/jxty7aw6l/07022012096.jpg


http://s16.postimage.org/eup6wfn29/07022012095.jpg


http://s11.postimage.org/mkvdjv1v3/07022012098.jpg

Eccolo!!!! i pesci sono già stati trasferiti nel 30Lt per lasciar maturare il filtro e fra un mesetto verranno reintegrati. Parlando della disposizione delle piante che mi dite?! Mancano ancora le felci (microsorum e bolbidis sui tronchi) ma per il resto?! Il mio intendo è quello ricreare una risaia asiatica... datemi dei consigli su cosa aggiungere! e se vi piace il layout! Grazieeee:-))

Raf28 07-02-2012 20:37

la bolbitis è una felce africana, che piante hai in vasca ?

Andrew90 07-02-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061444786)
la bolbitis è una felce africana, che piante hai in vasca ?

Sisi lo so ma era l'unica che potesse dare un effetto foresta a corrente lenta!
Le piante sono:
1) Nyphea lotus
2) Vallisneria spiralis
3) Hygrophila polysperma
4) Hygrophila corymbosa
5) Pogostemon helferi
6) Cryptocoryne varie
7) Microsorum pteropus
8) Vesicularia duubyana

Manca la blbidis che aggiungerò dopo!:-))

Raf28 08-02-2012 09:54

Sisi lo so ma era l'unica che potesse dare un effetto foresta a corrente lenta!


non ho ben capito: vuoi fare un biotopo risaia (allora l'acqua è stagnante) o un biotopo di acque correnti (seppure lente) ?

Andrew90 08-02-2012 18:27

Scusa mi sono espresso male :-)!
Voglio realizzare una risaia asiatica, uso la bolbidis per creare un effetto di foresta intricata e poco regolare; dove le piante crescono in modo confusionale. La corrente la tengo anche se bassissima, praticamente è solo il getto dell'acqua nella vasca smorzato dalla presenza di una spugna.:-))
Cosa mi consigli per il layout?!

Raf28 08-02-2012 20:24

per la risaia sarebbero utili il bambù o le cannucce di palude ben secche e svuotate, magari con una mano di vernice acrilica atossica tipo plastivel, io una volta le ho usate , raccolte in campagna già secche, ma spesso si trovano anche in negozio, il layout potrebbe essere tipo:
http://www.aquapress-bleher.com/inde...=109&Itemid=53

Andrew90 10-02-2012 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061447742)
per la risaia sarebbero utili il bambù o le cannucce di palude ben secche e svuotate, magari con una mano di vernice acrilica atossica tipo plastivel, io una volta le ho usate , raccolte in campagna già secche, ma spesso si trovano anche in negozio, il layout potrebbe essere tipo:
http://www.aquapress-bleher.com/inde...=109&Itemid=53

Hai ragione per le canne di bambu ma sono un po antiestetiche e troppo suscettibili a marcire, anche dopo diverse mani di plastivel! La foto del link è perfetta come biotopo, ma come effetto estetico terribile!!! Voglio una foresta io!!! :-)):-):-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09122 seconds with 13 queries