![]() |
Eccoci, vediamo cosa succederà
ma è possibile che non depongono da almeno 4 o 5 o 6 mesi??
puliscono ogni giorno foglie di echino, filtro, vetro, puliscono tutto ho l'acquario splendente da quanto è pulito ma niente ho un 200 litri da pronto da 3 mesi, solo con ampullarie in attesa delle uova e avannotti come devo fare? le ho provate tutte, temperatura a 28° cambi con acqua piu' fresca cibo piu' abbondante ph 7 fisso spaccato kh 4 non lo so che gli devo fa farglielo vedere come si fa?? boooooooooooooooooooooo |
Quote:
|
Se il problema e' abbassare il ph non ci sto niente a regolare il ph metro a 6.5
|
si ma devi abbassare anche la conducibilità.
|
ho lo stesso problema: i miei depongono ma non hanno più voglia di portare a termine le covate e io non ho vasche per allevare scalaretti.
|
quindi a te ti fanno un piacere a non deporre insomma
secondo me hai centrato in pieno il problema: "ma non hanno più voglia di portare a termine le covate" |
quindi cosa posso fare?
qualche rimedio della nonna? |
Quote:
Quote:
|
mi spieghi come posso fare a filtrare l'acqua d'osmosi con torba (che tra l'altro ho già) ??
intanto ho fatto 2 cose secondo me importanti - ho settato il controller a ph 6.7 - ho rimosso tutti i pesci dal 200 litri lasciando solo la coppia e 2 cory aneus gli altri caracidi e ciprinidi li ho messi nell'altro 200 litri vuoto |
Ciao, non sapendo con che li nutri, io suggerirei di dare loro qualche porzione più abbondante di cibo vivo...
|
Quote:
Tienila 24/48 ore. Fai un paio di cambi così, la torba dovrebbe assicurare il tampone del ph evitando precipitazioni. |
grande provvedo subito con la torba allora
cmq momentaneamente agli scalari sembra non gliene freghi niente che gli ho tolto 20 pesci di torno loro continuano tranquilli la loro vita |
non è una cosa automatica.;-)
|
devi dargli un pò di tempo,intanto nutrili abbondantemente con cibo surgelato tipo chironomus o artemie
sei sicuro che siano masculo e femmena eh? hanno già portato a termine altre covate? |
Io gli ho tolto cardinali e ancistrus, ora sembrano sandra e raimondo e di doporre manco morti... credo che si dovranno adattare... speriamo in bene...
|
si, sono maschio e femmina, già deposto e già,qualche avannottino girava per vasca
|
il discorso è ben chiarito da Helmut Stalknecht nel suo libro, sempre attuale " Il piacere dell'acquario": dice che per prassi volendo formare la coppia di scalari o di altri ciclidi è bene partire da un gruppetto di 4 o 5 esemplari, tra questi per un discorso di probabilità ci saranno quasi sicuramente un maschio che tende a dominare e una femmina.
Non è detto che questo basti: poniamo che il maschio abbia solo una o due femmine a disposizione, ma non sia convinto di nessuna delle due; egli comincerà a mettere su casa con quella che considera la "meno peggio", ma una cosa è pulire la foglia e fecondare le uova, ben più impegnativo è difendere il nido prima e la prole dopo. C'è anche il caso che il maschio dominante non emerga brillantemente sugli altri, ma sia solo il meno tonto tra quelli disponibili, agli occhi della femmina, ora è lei che si deve accontentare, ma difficilmente perdonerà qualche errore o caduta di stile da parte del maschio. Per questi motivi si assiste spesso a scene di pestaggi e maltrattamenti all'interno della coppia, eliminazione delle uova o addirittura degli avannotti da parte di uno o entrambi i genitori, perché manca l'affiatamento, che ci siano inquilini molesti o meno. In natura i gruppi di giovani sono molto più numerosi, per cui il maschio e la femmina più brillanti si sceglieranno e resteranno insieme per la vita, ma si accoppieranno anche gli esemplari via via meno promettenti senza che ci siano speranze mal riposte o aspettative miseramente fallite. |
#e39 wow
|
Stanno deponendo!!!
#70 |
dovrei iniziare a prepare le artemie
io ho già lo schiuditoio quello della jbl (quello classico a ciambella per intenderci) ed ho diverse bustine si SERA ARTEMIA MIX solo che ho dei dubbi nelle istruzioni dello schiuditoio c'è scritto di sciogliere 3 cucchiai da the di sale in mezzo litro di acqua (e fin qui tutto ok) poi c'è scritto di inserire 2 o 3 misurini di cisti all'interno pero' sulle istruzioni della sera artemi mix c'è scritto che questa bustina (da 18 g di cisti) la dovrei usare tutta in una volta in mezzo litro di acqua (qua addirittura non c'è scritto di salarla) come mi comporto?? gli scalari nel frattempo saranno arrivati a piu' di 200 uova, mi hanno riempito un filtro |
calcola che tra la deposizione e il nuoto libero degli avannotti intercorrono circa 7 giorni, mentre i naupli si schiudono entro 24 - 36 ore, per cui dovrai prepararle al 5° giorno, quando ancora gli avannotti stanno attaccati al supporto e si nutrono del loro sacco vitellino.
Fondamentale è somministrare i naupli non appena li vedi saltellare al centro dello schiuditoio, quando cioè hanno a loro volta il sacco vitellino del tutto integro, che è quello che fornisce il nutrimento agli avannotti, se aspetti, il loro potere nutritivo calerà molto e i piccoli scalari resteranno col pancino vuoto. |
io ho lo schiuditoio della hobby, non so da dove mi è saltato fuori jbl
cmq nelle bustine c'è scritto che è una coltivazione completa: uova e mistura di sale ed elementi nutritivi quindi non metto altro sale? giusto? nello schiuditoio, metto solo 500 ml di acqua e tutta una bustina che iniziero' a fare il 5° giorno . quindi oggi è giovedi, allora allora, se ne parla lunedi' sera (poi martedi sono al lavoro) o sbaglio qualcosa? |
AGGIORNAMENTO:
adesso siamo a 36 ore dalla deposizione ci sono meno uova rispetto a prima, ma non una cosa eccessiva. l'unica cosa che mi preoccupa è che la metà (quasi) sono non fecondate, speriamo per le altre? cosa dovrei fare togliere quelle bianche??? o ci pensa la madre? c'è il rischio che quelle fecondate muffiscano a loro volta? |
Aggiornamento 2:
75% bianche |
citando il buon piccinelli
"Schiusa: Alla temperatura di 27°C le uova si schiudono in circa 48 - 60 ore ed il terzo giorno dopo la deposizione vedrete spuntare delle minuscole codine vibranti da ogni uovo. " il mio acquario ha una temperatura di 27,5° quindi stanotte potrebbero schiudersi, o la massimo domani mattina verso le 8:00 secondo voi quelle che ancora non sono diventate bianche sono sicuramente fertilizzate? le ho contate, sono circa 40/50 uova ed altre 100 bianche (non fertilizzate) che gli faccio? do piu' luce all'acquario? le lumachine che ci sono in acquario possono mangiarsi le uova o i piccoli avannotti ancora attaccati al filtro? |
se vedi uova bianche è meglio che stai fermo dal mio punto di vista
potresti fare più danno che utile,al max potresti provare ad aspirarne con una siringa con un tubicino rigido attaccato,ma è un'operazione che è meglio evitare non per demoralizzarti,ma da quanto ho capito hai poche uova "sane",potrebbe essere che i genitori decidano di mangiarsele se puoi metti una luce lunare,aiuta parecchio |
ciao andrea, la luce lunare è sempre puntata sulle uova da quando si spengono le luci grandi fino a quando si accendono, in pratica la femmina ci sta sempre vicino
volevo sapere se le uova bianche affianco di quelle sane possono provocare problemi. le uova sane mi sono messo a contarle (sono pazzo vero?) e sono circa 50 quindi diciamo che non sono proprio poche certo non saranno 400 |
dal mio punto di vista se riesci a portarne a termine 50 avannoti è un buon risultato,ma se non intervieni"manualmente" secondo me la nascita non ci sarà,i genitori se le mangeranno...
io,alla terza "abbuffata di uova"da parte dei genitori sono intervenuto tagliando la foglia e mettendola dentro una vaschetta con tutte le dovute precauzioni del caso(areatore,disinfettante,vaschetta...) ma io mi ero "impuntato" a diventare "papà" quindi molti (a giusta ragione)ritengono sia sbagliato come metodologia,in questo modo ti perdi il"bello" delle cure parentali la scelta sta a te,se provi a togliere le uova bianche sicuro i genitori vedranno minacciata la covata e ancora più probabilmente cercheranno di mangiarsele |
anche io speravo che le facessero sulla foglia per poi spostarla in un 200 litri vuoto apposta per loro.
ma non si decidevano piu' a deporre per via degli altri ospiti. allora ho deciso di spostare tutti i pesci che avevo nel 200 litri vuoto lasciando solo la coppia da sola nell'altro 200 litri ed ecco dopo 4o5 giorni di solitudine la nuova covata che non avveniva da 5 o6 mesi quindi adesso non saprei dove mettere gli avannotti, vorrei che li allevassero i genitori cmq a sto giro hanno deposto sul filtro quindi non posso staccarlo come una foglia ps: tu pensi che i genitori vedendo uova bianche si mangino anche quelle buone?? stanotte dovrebbero schiudersi e domani dovrebbero spuntare le codine |
quelle bianche sicuramente le mangeranno...
a questo punto aspettiamo domani mattina e vediamo come gira |
domani mattina è il nodo cruciale secondo me, alle 8:00 faranno 60 ore dalla deposizione.
l'acqua è a 27,5° , quindi dovrebbero essersi schiuse tutte, e qualcuna dovrebbe presentare già le codine speriamo bene ps: sto cognome non mi è nuovo |
purtroppo niente, è rimasta solo qualche uovo bianco qua e la
ieri sera ho visto che a 4 o 5 erano spuntate le codine, ed allora la femmina le ha prese in bocca e le ha spostate su una foglia di echinodorus, perche' dal filtro si sono staccate e stavano cadendo sul fondo cmq adesso non c'è piu' niente, ne sulla foglia ne da qualunque altra parte. secondo me sono le lumache che si mangiano le uova, adesso le tolgo tutte |
dai,vedrai che la prossima volta andrà meglio...
ti servirà d'esperienza a te e ai tuoi pesciolini !;-) |
dispiace sarà per la prossima deposizione
|
Ciao a tutti,
ci risiamo la coppia ha ripreso a deporre ma stavolta ha fatto un numero immenso di uova, piu' tardi vi metto una foto speriamo che a sto giro siano tutte fecondate forza pippo (il mio scalare maschio)!!!!!!!!!!!!!!!! |
lasciali tranquilli e,se puoi da lontano,dagli un occhio e assicurati che il maschio le fecondi;-)
|
|
Ogni tanto sopra le uova ci trovo una lumachina , e' pericolosa per le uova? I genitori non sembrano farci caso, ma io le tolgo con delle pinzette!
Come posso fare?? |
Che lumachine sono?In un'altra discussione ho letto che le ampullarie fanno piazza pulita di uova!
|
No, non sono ampullarie, sono le normali lumachine che ci sono in tutti gli acquari
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl