![]() |
Rocciata versione 1.0 - che ne pensate?
Ciao ragazzi, vi posto le immagini della mia prima rocciata.
Premesse: ELOS 70 (75x57x50), movimento ottimo, illuminazione buona, intenzioni: SPS e anche altro (specialmente all'inizio). Che ne pensate? Sono 40 kg di rocce vive di varia provenienza, comprate da un utente del forum che ha dismesso la sua vasca. E' la versione 1.0 e, nonostante le ore che ho impiegato per farla, sono pronto a cambiarla anche radicalmente. Vi ringrazio già da ora per i commenti che farete. http://s13.postimage.org/81x5cdcqb/27012012985.jpg http://s14.postimage.org/jc45jgfct/27012012986.jpg http://s13.postimage.org/ojfjpinqr/27012012987.jpg http://s13.postimage.org/q2axuhub7/27012012988.jpg http://s9.postimage.org/etk61rq3f/27012012989.jpg |
a me piace!però la sabbia non l'avrei messa adesso!
|
Secondo me la parte destra è da rivedere, è troppo ripida.
Ps: come mai la sabbia? Ti sei informato dei problemi che puó causare? Ti consiglio di toglierla per ora |
Bella rocciata. Togli la sabbia
Emanuele |
Wella che velocita?! La sabbia è viva (o presunta tale - ocean direct)... l'ho messa, disposto ad aspettare un pò di tempo in più per inserire il vivo, perchè parto con zeovit da subito. Korallen sconsiglia sabbia viva per il rischio ciano ma cercherò di debellare.
Vi svelo già da subito cosa penso io della mia rocciata... Pro: - permette un buon movimento - tanti ripiani Contro: - troppo bassa - poco stabile - poco snella |
bella complimenti... finisci la parte sinistra e fammela vedere...
cerca di lasciare le rocce il piu possibile distanziate luna dalle altre in modo che l' H2O riesca a circolare al loro interno liberamente evitando punti morti dove potrebbero accumolarsi schifezze cibo per pesci ecc....che potrebbero disturbare il sistema; in oltre se la corrente passa all'interno aumenti la superficie di contatto utile per i batteri che effettuano la nitrificazione |
Quote:
|
io sono il tipo che non è mai contento.... a me piacce la rocciata tipo atolli o come la tua a ferro di cavallo bisogna considerare oltre alla circolazione anche gli appoggi come hai gia fatto
e non dimenticare la luce:se un masso sovrasta l'altro dovrai pensare che in qella zona ombrosa non potrai mettere un corallo molto fotofilo ma dovra metterci un corallo meno esigente.... percui se vuoi spostare "l'ex corallo" ...... |
Sembra una frana..
Troppo casual.. Pochi spazi fra le Rocce.. Deve piacere a te, ma a me non gusta molto.. |
la rocciata è una questione molto personale.
ma penso che se tutti noi stiamo cercando di riprodurre l'ambiente del reef dentro cinque vetri, sarebbe opportuno riprodurne anche la conformazione rocciosa.. io il consiglio che darei è proprio quello di una gita alla barriera corallina, o nel mar rosso.. ps. vi ricordo che le gite virtuali con google sono ammesse al gioco! ;-) |
penso che il consiglio piu grande che si possa dare sull'ESTETICA della rocciata è che deve piacere a chi l' ha fatta evitando così di mettere mano quando poi sono presenti gli
ospiti... il proplema sta nel capire cosa piace e come sarà allestita.... |
ciao leggi qui per altri suggerimen sulla rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097
la sabbia ti causera inquinamento |
A me non dispiace...
|
Conoscendo un po' la storia dietro la vasca ;-) secondo me è troppo ammassata, non parlo di estetica ma proprio di funzionalità, con la sabbia devi cercare di avere meno appoggi possibili e molti spazi vuoti per portare via il sedimento... inoltre quella roccia piatta si può sfruttare moooolto meglio, potresti fare una base rialzata con delle altre rocce e incollarcela sopra un po' a sbalzo, in modo da ottenere una terrazza. Personalmente vedrei molto bene una rocciata centrale abbastanza leggera e con molte rocce a sbalzo. Su questo topic ce ne sono alcune che ti possono dare un idea di cosa intendo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208 guarda in particolare quella di raiderale, manuelao e c'è anche la mia che ho progettato proprio tenendo conto quello che ti ho detto sopra...
|
Secondo me con i macigni di rocce che hai, tutto sommato non e' venuta male.... come ti ha consigliato pass90 sfrutterei meglio quella roccia molto piatta (che sembra quasi piu' lo scheletro di una peltata gigante che una roccia) in modo da renderla una vera e propria terrazza a sbalzo. Inoltre la prima roccia a sinistra mi sembra davvero molto molto vicina al vetro e questo temo ti possa causare problemi quando lo dovrai pulire. La sabbia la vedo molto male, soprattutto se viva e con zeovit.
La cosa che comunque mi lascia un po' perplesso è il fatto che tu stesso definisci la rocciata poco stabile..... Una delle regole principali di una rocciata e' che deve essere "ariosa" ma soprattutto stabile, tant'e' che molti la incollano.... Considera che il crollo di una rocciata e' quanto di piu' deleterio ci puo' essere in acquario.... Il layout deve piacere a te, ma la stabilità e' fondamentale |
Ragazzi... cambio radicale!
Grazie per tutti i consigli che mi avete dato finora. Ho cercato di metterli in pratica ed il prodotto sta in un nuovo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061416454 Spero di non dover fare la versione 3.0 ma piuttosto una 2.1 (lievi modifiche)... e basta poi! |
Bel topic! Un sacco di commenti utili...
Io sto ancora aspettando la vasca... #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl