AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Troppi gradi kelvin? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348680)

rc211valentino 27-01-2012 20:41

Troppi gradi kelvin?
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero che la vostra esperienza mi faccia crescere.
Veniamo al dunque... ho una vasca abbastanza alta circa 48 cm larga 79 e profonda 44 ,litraggio 155 lnetti (artigianale), il tipo che me l'ha costruito mi ha consigliato questi neon:

sylvania gro-lux f 18w/gro (spettro rosa)
glo lifeglo 24" 61 cm 20w (spettro bianco)
sera 18 w 12000 kalvin (spettro blu)

sono tutti t8.

innanzi tutto lo so che il wattaggio e scarso ,infatti sto per mettere un altro t5 da 24 o 28w con luce calda.

che spettro mi consigliate per il t5?

Ma iol problema sono i gradi kalvin dei tre neon t8... apparte quello della sera che c'è scritto sul tubo, sugli altri due c'è riportato le sigle che leggete sopra. Ho cercato su web e a quanto pare i due neon sono :
il sylvania da 8500 kelvin
mentre askoll glo life glo mi sembra 6700 kelvin , ho cercato qui:

http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

ma il life glo io non ho il II c'è scritto solo life glo.

che casino!!!!

insomma che mi dite?
ho notato che si stanno creando alge a pelliccia e a pennello, consigli?

Manuelao 27-01-2012 20:45

Il 12000 lo puoi togliere tranquillamente
L'8500 non saprei. Sei al limite


Emanuele

bettina s. 27-01-2012 23:36

ciao la lampada life glo è l'unica che va bene, le altre sono da sostituire io metterei un'altra life glo o equivalente Philips, Osram basta che ci sia la sigla 865 e una lampada da 4500° kelvin, vedi come va e più avanti eventualmente aggiungi il t5.

rc211valentino 28-01-2012 00:26

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061413669)
ciao lalampada life glo è l'unica che va bene, le altre sono da sostituire io metterei un'altra life glo o equivalente Philips, Osrma basta che ci sia la sigla 865 e una lampada da 4500° kelvin, vedi come va e più avanti eventualmente aggiungi il t5.

grazie a tutti delle risposte, ma secondo voi l'altezza del mio acquario non è troppo per questi gradi kelvin? che mi hai consigliato?

Manuelao 28-01-2012 00:27

I gradi kelvin non centrano niente con la potenza


Emanuele

bettina s. 28-01-2012 00:33

fino a 50 cm di altezza non avrai problemi, con vasche più alte si hanno problemi di scarsa penetrazione.

dave81 28-01-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061413669)
la lampada life glo è l'unica che va bene, le altre sono da sostituire io metterei un'altra life glo o equivalente Philips, Osrma basta che ci sia la sigla 865 e una lampada da 4500° kelvin, vedi come va e più avanti eventualmente aggiungi il t5.

concordo:-) le lampade che hai adesso ti forniscono un'illuminazione troppo sbilanciata (sul blu) e se hai già alghe non aggiungerei un t5. la 8500 fitostimolante si può usare nel dolce ma avendo uno spettro molto incompleto e sbilanciato a favore del blu e del rosso bisogna abbinarla bene ad altra lampade

rc211valentino 28-01-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061414357)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061413669)
la lampada life glo è l'unica che va bene, le altre sono da sostituire io metterei un'altra life glo o equivalente Philips, Osrma basta che ci sia la sigla 865 e una lampada da 4500° kelvin, vedi come va e più avanti eventualmente aggiungi il t5.

concordo:-) le lampade che hai adesso ti forniscono un'illuminazione troppo sbilanciata (sul blu) e se hai già alghe non aggiungerei un t5. la 8500 fitostimolante si può usare nel dolce ma avendo uno spettro molto incompleto e sbilanciato a favore del blu e del rosso bisogna abbinarla bene ad altra lampade

stamattina sono andato in ferramenta e ho preso un mazda da 840 e un leuci da 865 non avevano ne philips ne osram, possono andare? ho tenuto solo il life glo...

dave81 29-01-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da rc211valentino (Messaggio 1061415492)
stamattina sono andato in ferramenta e ho preso un mazda da 840 e un leuci da 865 non avevano ne philips ne osram, possono andare? ho tenuto solo il life glo...

secondo me vanno bene.io dal mio ferramenta compro lampade tedesche, le NARVA, e mi trovo bene.

bettina s. 29-01-2012 18:50

Quote:

stamattina sono andato in ferramenta e ho preso un mazda da 840 e un leuci da 865 non avevano ne philips ne osram, possono andare?
direi di si.

rc211valentino 29-01-2012 23:04

Grazie dei consigli, a breve monterò un t5 , pensavo di metterlo a 4500 k, che ne dite?

bettina s. 31-01-2012 09:48

direi di aspettare un po ad introdurlo, se hai problemi di alghe, prima vanno risolti quelli, poi in contemporanea all'aggiunta di un ulteriore lampada andrebbe inserita almeno una pianta a crescita rapida, una foto della tua vasca sarebbe di aiuto per capire la situazione.

dave81 31-01-2012 11:35

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061414357)
se hai già alghe non aggiungerei un t5

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061422707)
direi di aspettare un po ad introdurlo, se hai problemi di alghe, prima vanno risolti quelli, poi in contemporanea all'aggiunta di un ulteriore lampada andrebbe inserita almeno una pianta a crescita rapida

:-)

rc211valentino 31-01-2012 22:32

grazie delle risposte, è da sabato che ho sostituito i neon e (se non è la mia impressione) ho notato una crescita aumentata di alcune piante veloci, ad esempio una Limnophila sessiflorae e una Shinnersia rivularis, sono cresciute più da sabato che in 2 settimane, secondo voi può essere stata la luce? le alghe non si sono ancora riformate sul vetro, prima le toglievo una volta asettimana, oggi sono circa 6 giorni che le ho tolte. Credo che aspettero prima di aggiungere un'altro neon...

dave81 01-02-2012 13:21

non è una tua impressione...la Limnophila cresce a vista d'occhio

rc211valentino 01-02-2012 13:27

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061426097)
non è una tua impressione...la Limnophila cresce a vista d'occhio

Si lo só, ma prima che cambiassi i neon stentava...

rc211valentino 11-02-2012 15:45

Salve ragazzi, avevo a casa delle cuffie T8 e allora invece di un T5 ho preferito un T8 18W da 4000 kelvin. Adesso ho 1 neon 6500,un acqua glo da 20 W da 6700 e 2 neon da18W da 4000.
Ora su 155 litri netti ho 74 w, che ne dite? ogni neon ha ilrifletore.Le alge per il momento si sono ridotte,anche se devo dire che le alghe a pennello sulle foglie più vecchie ci sono e ogni tanto le elimino con la potatura.

Federico Sibona 11-02-2012 18:36

In pratica hai 4 T8 da 60cm (18/20W)?

Correggimi se sbaglio:
1 Mazda 840
1 Leuci 865
1 Askoll Life Glo
1 (Mazda?) 840

Direi che possono andare bene. Se vuoi/puoi posta qualche foto ;-)


PS: le cuffie che hai messo sono stagne vero?

rc211valentino 11-02-2012 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061456361)
In pratica hai 4 T8 da 60cm (18/20W)?

Correggimi se sbaglio:
1 Mazda 840
1 Leuci 865
1 Askoll Life Glo
1 (Mazda?) 840

Direi che possono andare bene. Se vuoi/puoi posta qualche foto ;-)


PS: le cuffie che hai messo sono stagne vero?

si esatto, 2 mazda 1 leuci e un askoll life glo.
Le cuffie sono stagne.... la foto provo a metterla :-))

rc211valentino 18-02-2012 15:08

Scusate il ritardo, eccovi le foto delle luci...
http://s15.postimage.org/4k4eeagiv/DSCN1193.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10859 seconds with 13 queries