AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   pesce vivace per nano da 90lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348403)

Birk 26-01-2012 16:58

pesce vivace per nano da 90lt
 
ciao A tutti,
a maturazione completata inseriro sicuramente una coppia di ocellaris ,
la mi vasca è un cubo da 45cm.( 90lt lordi )
sapendo che gli ocellaris sono abbastanza statici, mi conigliate un pescetto vivace da affiancargli? in modo da dare più movimento alla vasca
mi piacciono molto :
Chrysiptera parasema
Dascyllus aruanus
Gramma loreto
Pseudochromis paccagnellae

qualcuno di questi soddisfa le mie richieste? ( compresa la convivenza con 2 pagliacci nel mio litraggio )
altrimenti cosa consigliate?

sono curioso delle risposte.
Grazie

camiletti 26-01-2012 17:09

I dascyullus da grandi diventano territoriali...
i parasema te li sconsiglio con i pagliacci, c'è chi lo ha fatto, ma potrebbero litigare...
i pagagnellae si muovono, sono piccolini, se ti piacciono puoi prenderli, ma non è detto si vedano bene...comunque si muovono....
( i pagliacci non sono così statici, se hanno l' anemone o il surrogato simbionte sì, se no si fanno dei bei giri per la vasca ( prendi quella di aristide, i pagliacci si muovono continuamente))

Babu 26-01-2012 17:13

giusto sconsiglio i parasema ne ho avuti anche io con il pagliaccio ed è stata una vera scemeza. il pagliaccio idem se non è in simbiosi è sempre a zonzo

Birk 26-01-2012 17:39

ok ragazzi.
tanto comincierò a prendere i pagliacci, e spero vadano in simbiosi, per ora ho una bella euphylia glabrescens e spero sia abbastanza allettante :-))

mentre come compatibilità , tralasciando il discorso della vivacità cosa consigliate?

Sel988 26-01-2012 17:48

Il paccagnella da grande può dare noia ai gamberi se molto piu piccoli
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglierei una coppia di nemateleotris

fappio 26-01-2012 17:50

gli ocellaris, sono pesci vavaci ... sicuramente più di quelli da te indicati , che vivono nei buchi ...

Sel988 26-01-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061409655)
gli ocellaris, sono pesci vavaci ... sicuramente più di quelli da te indicati , che vivono nei buchi ...

le mie decora erano sempre in giro..

Babu 26-01-2012 17:58

se mi venisse voglia prenderei un pesciotto (anche perché con 46\7 litri netti più la sump da inserire che sono circa 30 litri penso di potermelo permettere anche grazie allo skimmer), cmq io punterei a un gramma loreto anche se consta un pò di più

Birk 26-01-2012 18:16

il gramma loreto convive pacificamente con una coppia di occelaris?

Babu 26-01-2012 18:29

è un pesce pacifico perlomeno sta per i fatti suoi poi se qualche pesce tenta di infastidirlo lui sa difendersi molto bene ;-)

fappio 26-01-2012 18:59

988 , mi rivolgevo a chi ha aperto il topic

vallorano 27-01-2012 12:20

Il Parasema è un pesce che sconsiglio...mi ha preso a codate un ocellaris fino ad ucciderlo. Il gramma loreto è un pesce che penso sia adatto ai nano ed in più non dovrebbe essere un saltatore

aristide 27-01-2012 12:38

il mio parasema le busca dai pagliacci:-D

Birk 27-01-2012 12:45

allora andrò probabilmente di coppia ocellaris e Gramma loreto.

secondo voi posso inserire prima il gramma e poi la coppia di ocellaris? o viceversa?

camiletti 27-01-2012 14:28

di solito prima si mettono i pesci timidi e non territoriali, per non far sentire quelli " forti" il capo dell' acquario...
Quindi direi prima gli ocellaris...

aristide 27-01-2012 14:53

si meglio prima gli ocellaris nel mio caso giocoforza li ho inseriti dopo la parasema ma penso che avendone inseriti due si sono fatti coraggio ma e' stato un rischio

Birk 27-01-2012 15:03

Ok grazie

iapo 28-01-2012 17:34

...andateci piano con i pesci nei nano....andateci piano......anzi andateci a zero......provare per credere....;-)

garth11 28-01-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061415120)
...andateci piano con i pesci nei nano....andateci piano......anzi andateci a zero......provare per credere....;-)

Come mai questa linea dura? Raccontaci la tua esperienza per favore... In 90 litri si dice che qualcosa si possa mettere

Birk 28-01-2012 21:17

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061415120)
...andateci piano con i pesci nei nano....andateci piano......anzi andateci a zero......provare per credere....;-)

Grazie ma a zero non penso di andare , andró cauto e con calma.
Mi sembra esagerato il tuo consiglio.

aristide 28-01-2012 22:02

in 90 litri 2 o 3 pesciolini di stazza inferiore ai 10 cm ti ci stanno benissimo devi solo decidere quali personalmente ci metterei 3 ocellaris, nemo e' sempre nemo non si discute

iapo 28-01-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061415550)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061415120)
...andateci piano con i pesci nei nano....andateci piano......anzi andateci a zero......provare per credere....;-)

Come mai questa linea dura? Raccontaci la tua esperienza per favore... In 90 litri si dice che qualcosa si possa mettere

....la mia è una provocazione.....che però ha un suo fondamento.....che come vedo continua a non essere condivisa da molti...ma non importa.....state a sentire i pesci li ho avuti anch'io...un gobide che non si vedeva mai e un hexantenia che era sempre in mezzo ai maroni....che devo dirvi....in un nano i pesci non mi affascinano come nelle vasche grandi...sono sempre li schizzati e routinari....credo che spesso siano anche un po depressi e impazziti come quei ghepardi in gabbia in certi zoo.......girano sempre in circolo.....vabbè fate voi..io la mia vasca l'ho vista rifiorire da quanto non ho più pesci e documento con zero alghe, vetri sempre puliti, cambi mensili (prima dovevo cambiare ogni due settimane al max e se sgarravo di un giorno si vedeva eccome....misis e copepodi, ed altra microfauna che pullula e tanti organismi spontanei che prima non si vedeva nulla.......andava a finire tutto in melma di skimmer.........sarò duro ma i nanoreef, rigorosamente IMHO, sono fatti per altro.....
...poi magari fra un pò ricomincio anch'io con i pesci..però consapevole che la vasca non sarà più la stessa...;-)

Birk 28-01-2012 22:51

Hai ragione su molte cose,
Ma ho scelto questo litraggio perche volevo mettere qualche pescetto altrimenti avrei preso un 30/40 lt.

Babu 29-01-2012 01:56

io ho il nano da 47 litri netti perché nel condominio mi hanno dato guerra quindi ho dovuto ripiegare in questo, ma la sump ampliando il litraggio a 70 litri circa totali di conseguenza se potessi e se volessi un pescetto lo metterei :-) non è mai detto basta farci molta attenzione anche se quoto iapo sul fatto che sia un carcere ma se prendo un pagliaccetto spero vada in simbiosi con euphyllia e co


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08067 seconds with 13 queries