![]() |
Nano fatto in casa! AGGIUNTO FOTO IN ULTIMA PAGINA!
Finalmente dopo 5 mesi di lavoro, un pò alternato, ho avviato la mia creatura che adesso descrivo velocemente.
Cubo 43X43X43 extrachiaro incollato da solo col dowcornig, mobile su misura in multistrato laccato a poro aperto realizzato dal falegname, plafo a led autocostruita con 17 led 3W Satis e 8 da 3W royal blu sempre Satis raffreddata da ventola 12X12 termoregolata incassata nel radiatore e alimentatori montati esternamente al mobile x smaltire il calore, sump 30X30X35, vaschetta osmo da 9Lt. con doppio galleggiante a 12V, impianto elettrico realizzato partendo da un quadro elettrico tipo industriale e integrando i vari alimentatori e la scheda della ciabatta Gembird x la temporizzazione delle 3 linee di led, Skimmer Bubble Magus Nac 3,5, risalita New Jet 1700, riscaldatore da 100W e elettroventole (al momento non montate) gestite da un termostato a doppio uscita della LAE con sonda NTC, UPS che alimenta in caso di assenza di corrente lo skimmer e la risalita, in vasca oltre allo scarico Xaqua ho messo 2 nanokoralia 1600 controllate dal timer sempre Hydor e questo è praticamente tutto, considerate che adesso sta girando solo con acqua di rubinetto x testare il tutto, il fine settimana forse svuoto e metto l'acqua d'osmosi e Tropic Marin. Considerate che sono praticamente un neofita del marino anche se col dolce è una vita che combatto, ovviamente voglio sentire i vostri commenti di qualsiasi tipo accetto volentieri anche le critiche...devo imparare!! Ecco le foto...... http://s18.postimage.org/x5dppg1j9/Nanoreef_02.jpg http://s9.postimage.org/z8z0vsn97/Nanoreef_03.jpg http://s16.postimage.org/v06ub0xwx/Nanoreef_04.jpg http://s14.postimage.org/c469bueu5/Nanoreef_06.jpg http://s13.postimage.org/igs90r7gz/Nanoreef_07.jpg http://s13.postimage.org/yzfztkuxf/Nanoreef_08.jpg http://s16.postimage.org/4ge98vxdd/Nanoreef_09.jpg http://s9.postimage.org/pcxxw5hh7/Nanoreef_10.jpg http://s16.postimage.org/5ns713nht/Nanoreef_05.jpg |
Complimenti mi piace molto, anche se cosi mi hai massacrato perche' anche io sto allestendo una cosa simile ma il mio in confronto al tuo e'………una cagata.
|
Wow bel progetto complimenti
Sent from my iPad 2 |
Azz, complimenti... direi che a tecnica ci sei di brutto :-)
non ha niente da invidiare al famoso "cugino" a cui si ispira... anzi #25 ora aspettiamo di vederlo pieno... ma non di acqua dolce :-D |
Complimenti veramente... Niente a cui invidiare a una vasca comprata...!
|
Ciao molto bello.
Non prenderla male però l'illuminazione mi convince poco, la vasca mi pare buia e tendente al viola, cosa allevi? |
Quote:
magari l'effetto della foto è voluto. è una mia ipotesi eh complimenti per tutto comunque |
Sei partito con il botto voglio proprio vedere come si evolverà promette molto bene
|
ME COJONI
madre santa, questa è una di quelle vasche più belle da vuote che da piene! |
sisi la tecnica è con i controcaxxi complimenti :-)
|
Mooolto bravo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Cubomania #25
Emanuele |
Ottima Tecnica!!!! #25 #25 #25
|
Grande Mau un lavoro da vero Asso!! ora inizia il bello! -28-28
|
veramente notevole!
ottima tecnica... moooolto pulita e sobria.... |
Grazie a tutti dei complimenti veramente! In effetti e adesso che viene il bello....il fine settimana conto di inserire le rocce, famiglia permettendo....
|
un gioiellino.un saluto.
|
complimenti bello veramente#70
|
abbiamo le misure molto simili ( mobile vasca e sump )
la vasca di rabbocco è identica , purtroppo 9 Lt non mi durano neanche una settimana. ho paura per quest'estate... |
vasca stilosissima!!#70
|
Mah che dire, hai fatto un lavoro eccellente! Con questa tecnica vedrai che tirerai su un nano con i controca!!i... Ora però inizia il vero lavoro... Allestire! Tanta pazienza ma vere soddisfazioni!
|
Beh, aspettiamo di vedere la rocciata
|
molto bello #70
|
ottimo lavoro, omero so chi è il lontano cugino... :-))
|
....ci vuole pazienza con i figli......#07
http://s18.postimage.org/ty0smuv9x/Flavia_2.jpg http://s17.postimage.org/9re02987f/Flavia_1.jpg |
......Complimenti per la bella realizzazione...........però permettimi ti devo fare alcuni appunti.
1- se si ingrandisce l'immagine si notano delle piccole bolle d'aria nellincollaggio nella parte in basso a destra.....chissà nel tempo la tenuta.- 2 - tutti quei cavi nel mobile e così vicini all'acqua non vanno bene , la salsedine è nemica.- 3 - la vasca di rabbocco e la sunp mi sembrano un pò piccole , dovrai rifornire spesso e sperare che non ci siano guasti nell'impianto.- 4 - nel supporto della lampada si notano delle colature di colla e il cavo bianco che esce dietro è un vero colpo all'occhio per un sistema così ingegnerizzato.- In ultimo il mobile a dire il vero sembra il contenitore per una bombola del gas un pò di fantasia con i colori non avrebbe guastato.- Comunque questi sono solo piccoli appunti per una vasca che a vederla sembra promettere bene, vedrai che con il tempo e l'esperienza ritoccherai i dettagli rendendola superba.- ......................complimenti .- |
Azz...
ti sei fatto la piscina con bionda compresa!!! :-D:-D:-D Vedendo la vasca non avevo dubbi che conoscessi il lontano cugino.... ma secondo me la tua può darti molte più soddisfazioni ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
no non farlo :-) vai di berlinese ;-) la sabbia mettila se vorrai ma solo una spolverata dopo circa 10 mesi se tutto va come deve :-))
|
veramente bello!! complimenti è una bomboniera.
|
Vai di dsb......ahahah
|
Che dire... Quando vedo ste mi inc**** perché io con il fai da te non sono capace di fare un benemerito.....
Sulla plafo non so che dire, dalle foto sembra anche a me un po' buia, ma magari avevi accesi solo i royal blu...... Le misure secondo me sono le più belle per un cubo.... A te il compito di are una rocciata degna della vasca!!!! 😃😃😃😃😃 |
Ciao le foto sono sottoesposte e il bilanciamento del bianco è sbagliato, le ho fatte un pò frettolosamente, appena metto le rocce rifaccio delle foto degne.....non è facile fotografare correttamente una vasca illuminata con i led, bisogna lavorare sul file raw con Photoshop o simili x ottenere i giusti bilanciamenti. Comunque la luce è molto intensa e bianchissima sicuramente oltre i 10k kelvin ma avendo messo uno sfondo nero non c'è riflesso x questo sembrano scure.
|
|
Non è facile fotografare le nostre vasche specie con i led, bisogna avere il manico nel bilanciamento del bianco, comunque secondo me quella lampada va bene, mi sembra che ultimamente si tende a sovradimensionare la luce nei nostri acquari.
Mauri, bella la piscina per la bambola di tua figlia #rotfl##rotfl##rotfl#, se la vede la Mattel te ne fa fare a migliaia......meno male che la mia ormai non ci gioca più. |
Sotto i 100l niente Barbie in vasca :-D
|
*OT* sopratutto se bionde :-D
|
Invece di spararti le pose quì sul forum.....in settimana ricordati il guscio della plafo così iniziiamo pure il mio.............oppure temi il confronto...............................
|
Azz..... Qualcuno ti ha lanciato il guanto
|
Molto bello , bravo, la tua luce è bellissima!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl