AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   "Decalcarizzare" la sabbia edile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348093)

Genesis89 25-01-2012 15:35

"Decalcarizzare" la sabbia edile
 
Salve a tutti! Voglio realizzare il fondo per il mio nuovo acquario (80x36), purtroppo l'unico negozio di acquariofilia della mia zona vende qualsiasi tipo di fondo a un prezzo esorbitante! Su internet invece i prezzi sono più bassi ma le spese di spedizione rendono il tutto sconveniente. Volevo usare quindi della sabbia edile (30kg=3€) o cmq un tipo di fondo non studiato appositamente per gli acquari. Ho fatto il test del viakal su un tipo di sabbia che già avevo per fare una prova e friggeva quindi dio solo sa quanto calcare contiene! Esiste un modo per pulirla dal calcare e che non lasci residui pericolosi? Anche pulendola a fondo magari dopo il trattamento :)

bettina s. 25-01-2012 15:47

Mi sa proprio di no #13

dufresne 25-01-2012 15:57

ma che pesci vuoi inserire?

Genesis89 25-01-2012 16:00

I pesci che piacciono a me vogliono ph debolmente acido e gh basso...come gli Aequidens Maronii...

blackstar 25-01-2012 16:06

mmmm..... ma che budget hai?

Genesis89 25-01-2012 16:09

Non mi andava di spendere una cifra colossale...l'unico negozio della mia zona vende la sabbia a 10 euro 5kg...calcolando che mi serviranno sicuramente 25#30 kg per fare uno strato accettabile, mi verrebbe 50-60 euro...mi sembra eccessivo per della sabbia -.-

Ale87tv 25-01-2012 16:24

non riesci a spostarti?
non ce la fai a togliere il calcare, non ti resterebbe niente :-)

Genesis89 25-01-2012 16:33

ahia pessime notizie allora :-D si potrei anche spostarmi ma la mia era più che altro una curiosità...ma sabbia edile non calcarea proprio non esiste eh?:-))

bettina s. 25-01-2012 17:05

al massimo puoi risparmiare 2 euro a confezione ordinando on line, io gli Aequidens Maronii (Cleitrhachara maronii) li tenevo con ghiaino fine, più che scavare si divertivano a fare qualche cumulo qua è là, la sera si sentiva rumore di pietruzze nella vasca, non che risparmi molto col quarzo ceramizzato.

Ale87tv 25-01-2012 17:08

dovrebbe essercene una quarzifera che usano per le rifiniture... prova a chiedere ma non lo so quanto pura sia...

Missingstar 25-01-2012 19:29

uno sfondo di quelle dimensioni con 30 euro lo porti a casa da internet...

dufresne 25-01-2012 20:56

sfondo?

Genesis89 25-01-2012 22:06

Grazie a tutti delle risposte...magari provo ad andare vicino casa mia che c'è il lago (lago di Vico)...è di origine vulcanica e a quanto ho letto in giro ha le sabbie basaltiche con poco o niente calcare...mi porto dietro il viakal lo stesso però :-))

bettina s. 26-01-2012 00:56

puoi provare, andrà bollito per bene.;-)

Johnny Brillo 26-01-2012 02:09

Qui la trovi a dei prezzi ragionevoli. 3,90 euro per 5kg non mi sembra molto.

Mkel77 26-01-2012 09:54

Se vicino casa tua c'è un Castorama o Leroy Merlin, devi prendere un sacco di sabbia silicea di fiume, è sabbia per uso edile.....il sacco da 30Kg lo paghi 3 euro circa..........io ci ho riempito il fondo del mio 120 litri.

Genesis89 26-01-2012 10:30

Grazie johnny per il link! lo sto visionando ora :) e grazie a tutti gli altri per le risposte...Mkel, l'unico leroy merlin vicino casa mia sta a roma, se è ci faccio un salto grazie per avermi detto che tipo di sabbia si tratta :) sennò mi armo di un bel calderone e faccio bollire la sabbia del lago (che peraltro è il colore con cui volevo fare il fondo, cioè nero)...ho varie alternative insomma :-))

Mkel77 26-01-2012 10:35

La sabbia del lago sarebbe l'ideale, ma dovresti prima setacciarla, per eliminare il grosso ed eventuali residui di piante ed altri organismi che altrimenti marcirebbero in vasca.

dufresne 26-01-2012 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061408516)
Se vicino casa tua c'è un Castorama o Leroy Merlin, devi prendere un sacco di sabbia silicea di fiume, è sabbia per uso edile.....il sacco da 30Kg lo paghi 3 euro circa..........io ci ho riempito il fondo del mio 120 litri.

io uso sempre questa :-)
è anche molto bella esteticamente

unico problema, per genesis, essendo silicia avrai sicuramente un esplosione di diatomee, anche brutta da vedere
ma non deprimerti, lascia così... nel giro di un mese, forse due, spariranno (si deve esaurire appunto la presenza di silicio di cui le diatomee si nutrono)

vendita 26-01-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061408516)
Se vicino casa tua c'è un Castorama o Leroy Merlin, devi prendere un sacco di sabbia silicea di fiume, è sabbia per uso edile.....il sacco da 30Kg lo paghi 3 euro circa..........io ci ho riempito il fondo del mio 120 litri.

Questa cosa mi incuriosisce! #36#
Come ti sei trovato con questa sabbia? non hai notato un rilascio di carbonati o variazioni di durezza/pH?

Genesis89 26-01-2012 11:08

Perfetto! A prescindere da quale userò, la setaccio, la faccio bollire e gli do una passata di acqua ossigenata xD alla mia uni abbiamo un'autoclave per la sterilizzazione degli strumenti per microbiologia...magari corrompo il responsabile e la uso ahah :D

Mkel77 26-01-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 1061408609)
Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061408516)
Se vicino casa tua c'è un Castorama o Leroy Merlin, devi prendere un sacco di sabbia silicea di fiume, è sabbia per uso edile.....il sacco da 30Kg lo paghi 3 euro circa..........io ci ho riempito il fondo del mio 120 litri.

Questa cosa mi incuriosisce! #36#
Come ti sei trovato con questa sabbia? non hai notato un rilascio di carbonati o variazioni di durezza/pH?

Mi ci sono trovato benissimo, nessuna alterazione di valori, per quello che mi riguarda l'ho trovata assolutamente inerte.............certo che ho dovuto lavarla abbondantemente perchè presenta una buona parte di polvere molto sottile che avrebbe intorbidito l'acqua, ma lavata una sola volta sotto acqua corrente, l'ho subito buttata in vasca senza problemi.

dufresne 26-01-2012 11:34

io credo che quella polvere di cui parli sa la sabbia stessa, che essendo molto fine... se viene smossa ovviamente va in sospensione

inizialmente anche io la lavavo, lavavo, lavavo ... ma rimaneva sempre "sporca"
poi ho pensato che il motivo fosse, che era la sabbia stessa... infatti dopo poco si depositava tutto e l'acqua era chiara
morale: adesso non la lavo più neanche tanto :-)

vendita 26-01-2012 11:46

Benone grazie mille! Ancora due domande pazienta..
Dufresne parlava di diatomee (causate dai silicati), a te non è capitato?
Ho guardato le tue foto ma non riesco a capire come sia la colorazione.. hai una foto pubblicata dove si vede?
thanks ;-)

Mkel77 26-01-2012 12:55

Stai tranquillo, le diatomee si presentano comunque a prescindere dal tipo di fondo, perchè ciò che conta sono i silicati disciolti in acqua non il tipo di fondo, infatti per quanto silicio c'è in quella sabbia, le diatomee dovrebbero rimanere presenti e visibili a vita, invece è solo un effetto transitorio di tutte le vasche allestite con acqua di rubinetto.

Se trovo una foto della mia vasca te la posto, comunque il colore è esattamente quello, un marroncino molto tenue, immagina il colore della sabbia di mare.

dufresne 26-01-2012 12:56

aggiungo che io uso acqua di rubinetto (tutta) ...quindi il fenomeno era ancor più accentuato

PS: l'acquario in firma ha 5-6 mesi, il primo mese era "marrone" sui vetri e sulla sabbia, adesso di diatomee neanche l'ombra (gia da diversi mesi)

vendita 26-01-2012 16:39

E io che pensavo che quella sabbia si usasse solamente per i Malawi e simili o comunque in vasche con acqua dure..
C'e un Leroy Merlin abbastanza vicino.. penso proprio che ci farò un giro ;-)
Grazie ragazzi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries