![]() |
100 litri allestito, in cerca di consigli e suggerimenti :(
Ciao ragazzi, voglio allestire un 100 litri per ramirezi.
Adesso disegnando molti layout ho perso compeltamente l'ispirazione e perdendo essa erroneamente ho buttato anche il foglietto con tutte le mie idee.. Oggi abbiamo comprato una sabbia di quarzo moolto fine. Avendo una idea che adesso ho perso, potreste aiutarmi a ricreare il layout? dettagli tecnici: 80x32x40 circa filtro a 3 scomparti sul lato destro 48 watt di t5. Sono in possesso di 5 chili si sabbia fine di quarzo, magari potrei acquistarne altra. Sono davvero in crisi! una cosa che ricordo? che volevo utilizzare questa benedetta sabbia e che le piante più o meno erano: vallisneria anubias nana echinodorus bleheri o rosè muschio di java cavolo sto impazzendo! la mia richiesta sarebbe se gentilmente potreste aiutami a ricreare un layout, magari postando un' immagine. garzie a tutti coloro che mi aiuteranno! |
aiuto #06
|
non vorrei essere un guastafeste, ma secondo le misure che hai messo, immaginando che inserirai 6 cm di ghiaino e qualche decorazione (legni e pietre) non superi gli 80 litri netti.
a parte questo... Vallisneria sullo sfondo o a coprire cavi, tubi etc... Echinodorus nel mezzo, magari una qua una là per sfalsare... Muschio e Anubias (che non vanno interrati) legali son del filo di nylon a qualche decorazione (legni o pietre) basta che non stringi troppo...magari mettendoli dove c'è più corrente e poca luce per l'anubias. |
Quote:
|
Ragazzi se inserisco un fondo fertile come quello sera o tetra e lo ricopro con molta sabbia finissima c'è pericolo che fuoriesca?? grazie..
|
Quote:
comunque se posso esserti d'aiuto ti propongo di andare nella sezione dove presentano le vasche e dai un'occhiata ai layout degli altri, perché ognuno ha il suo preferito ed essendo sempre una cosa soggettiva dipende unicamente dal tuo gusto. |
bhè.. vediamo un pò.. ieri sera ho fatto uno schizzo, pomeriggio lo posto!
|
Occhio con il fondo troppo fine che poi rischi di portartelo via ogni volta che sifoni.
Io nel mio vecchio acquario per evitare che si mischiasse con il fondo fertile avevo messo: fondo fertile - ghiaino granulometria media (un paio di cm) - ghiaia fine. |
Ragazzi ma nessuno che si interessa??
comunque ho disegnato due layout dove uno prevede l'inserimento di due noci di cocco spaccate e forate e l'altro di una radice che ho. di seguito metto foto dei 2 layout e del legno reale. Quale sarebbe il migliore secondo voi? calcolando che con il primo ho molto più spazio per il nuoto e per far scorrazzare i cory... ecco le foto! il legno http://s16.postimage.org/ctn47n2dd/100_0350.jpg e i 2 layout con noci spaccate http://s7.postimage.org/7et1rg83b/100_0355.jpg con radice http://s7.postimage.org/pkalj8wzb/100_0356.jpg quale preferite? |
100.000 volte il legno! :-))
|
Quote:
|
yes! l'effetto è senza dubbio moooolto più naturale e gradevole!! :-))
|
già.. vabbè lunedì andrò a comprare le piante, adesso non posso ho un febbrone da cavallO!
|
Ho allestito l'acquario e si presenta così. Devo ancora comprare e piantare la vallisneria negli angoli in fondo. I cuscinetti di riccia sono solo provvisori, li devo mettere in un altro acquario!
Consigli? suggerimenti? dai è allestito solo da qualche ora! posso ancora spostare le piante con facilità! ecco come si presenta! #07 #07 #07 #07 http://s13.postimage.org/khmxfzu2r/allestimento.jpg Ecco come si dovrebbe presentare con al vallisneria.. (calcolate una crescita della piante poi.. si dovrebbe riempire un bel pò.. #24 #24 http://s18.postimage.org/aw6oljq5x/a...ento_Copia.jpg Aiuto -43 -43 -43 |
..molto carino! ma che fine ha fatto il legno!?!?! :-))
secondo me ci sono un paio di cose che potresti cambiare.. il filtro è a dx nella parte dietro? se è cosi penso che la vallisneria che pianterai a sx probabilmente non andrà nella direzione disegnata da te..però è solo un dettaglio..le crypto invece generalmente sono piante da primo piano, che nel tuo caso, una volta levate le cladophore rimarrà invece vuoto :-) |
Quote:
|
si scusa ho letto male :-)) ! io inserirei qualche legnetto riempito di piante come anubias, micros ecc..perchè cosi rischi di farlo sembrare un po spoglio..almeno si riempirebbe un po lasciando comunque spazio nel fondo :-)
|
Nessuno si interessa a parte fisher :(
|
non so... non mi convince lo vedo troppo spoglio (come te lo immagini tu ovviamente non ora).
|
Quote:
|
Personalmente avrei messo la vallisneria più in fondo, ed il fondo l'avrei messo più scuro.
Ho brutte esperienze con i fondi chiari... riflettono troppo (agevolando le alghe), si sporcano subito, e sembrano poco naturali. ------------------------------------------------------------------------ ps: io il legno cel'avrei messo, e magari avrei legato li la riccia o qualche muschio |
ma usi co2, fertilizzi? ..io forse non darei cosi scontato il fatto che in 3 mesi si riempia di piante..
le piante che hai messo ora non sono a crescita così rapida, le crypto per es sono piuttosto lente.. tieni conto poi che 48w su circa 80l sono si e no 0,6 w/l che non è moltissimo come illuminazione.. :-) |
Quote:
esattamente... |
0,6 watt litro sono una buona illuminazione! con gli stessi watt in un altra vasca le echinodorus facevano foglie ogni 6 giorni. Non c'è spazio per mettere il legno altrimenti lo avrei inserito.
Per adesso non fertilizzo, ma molto probabilmente fertilizzerò solo con i liquidi. Il fondo si è un pò chiaro ma non molto. Di presenza è tutta un'altra cosa ve lo assicuro. Per me l'importante è che crescano le due echinodorus e che la vallisneria riempia gli angoli di destra e sinistra. Se troverò delle rocce le inserirò. Se mi consigliate una disposizione diversa delle piante posso ancora spostarle! |
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
seguendo questa tabella con la mia illuminazione posso tenerle.. cmq mi servono informazioni sulla disposizione delle piante.. |
Chiudere grazie.
|
Quote:
|
..mah..#24 ..
|
Ma alla fine che fondo hai messo? sembra un ghiaino fine, ma era meglio sabbia viste le abitudini sia dei ramirezi che dei corydoras...
Per il legno non capisco perchè non c'è posto, io ne vedo tantissimo in realtà... Riguardo al layout, la cosa che non mi convince è la mancata profondità data dal fondo piatto e dalle piante disposte simmetricamente come fossero una cornice #24 Io metterei le echinodorus dietro, una a destra e una più centrale, tra loro farei sbucare il tronco ramificato e davati metterei delle piantine più basse. A sinistra e al centro metterei delle cryptocoryne che formeranno un bel cespuglio folto. Ti mancano (e ti servono) molte più barriere visive, per cui legni, pietre e cespugli ci devono essere. Una curiosità, ma vuoi allevare i ramirezi per riprodurli? perchè in caso metterei corydoras non la vedo una buona scelta... Quote:
Già è una brutta cosa attirare l'attenzione con una firma "apocalittica" come la tua, poi ho visto il modo in cui hai risposto a chi ti ha aiutato e non mi sembra un modo carino. Per cui calmati, allestire una vasca con la fretta è il miglior modo per sbagliare, prenditi tutto il tempo che ci vuole e se saranno mesi non c'è problema, l'importante è che viene bene. |
Quote:
Ho inserito una noce di cocco ricoperta di muschio di java e manca ancora la vallisneria. sono indeciso sul fatto di riprodurli o meno, ma credo proprio di no. La ghiaia è abbastanza fine 2 mm circa. La foto non rende completamente, non c'è proprio lo spazio per il mio legno. Mi scuso con i lettori. In effetti le piante sono disposte in maniera un pò schematica.. la vasca ospiterà una coppia di cacautoides , per le barriere visive c'è il boschetto e la noce di cocco. la luce andrà ad attenuarsi perchè in superficie c'è sia riccia che lemma.. posto un pò di foto... il legno non ci entra te lo assicuro.. il boschetto di crypto è largo circa 20 centimetri e lo spazio che rimane è davvero poco, se lo inserissi sarebbe appiccicato al vetro. prevedo noci di cocco più piccole e alcune rocce.. Faccio delle foto dalla superficie così si capisce quando è grosso il boschetto.. scusate ancora :) se emttessi la vallisneria credo si riempia un bel pò.. è da calcolare anche la lenta crescita delle crypto che si svilupperanno pian piano.. e la rotola che deve ancora riprendersi.. comunque... http://s16.postimage.org/mzmiz8ngh/100_0392.jpg http://s16.postimage.org/90z0e9cxt/100_0394.jpg http://s16.postimage.org/6m74ttwox/100_0395.jpg http://s16.postimage.org/mo9o07we9/100_0396.jpg http://s16.postimage.org/armmthjup/100_0404.jpg http://s16.postimage.org/vfla88535/100_0405.jpg http://s16.postimage.org/5mlfbv6wx/100_0406.jpg http://s16.postimage.org/lar7webwh/100_0407.jpg |
A meno che non aspetti 3 mesi prima di comprare i pesci per adesso non ci sono barriere visive; se anche non vuoi spostare le piante secondo me conviene che aggiungi un paio di noci di cocco (una sola è poca) e qualche pietra magari...ma sicuro che non riesci a mettere un legno nemmeno di quelli piccoli? io di spazio ne vedo tantissimo...#24
|
Quote:
Ah dimenticavo.. il senso di profondità sarà dato dalle altezze.. in questa maniera. vallisneria---rotala---crypto---rotala---vallisneria fino al tetto 30cm 20#25cm questo darà profondità! almeno spero.. |
Quote:
Uno più che darti consigli non può fare niente... Secondo me le piante le hai messe troppo avanti.. |
Quote:
|
Come pensavo le piante cominciano a riempire! :) l'illuminazione va bene anche per la rotala che richiede di più. in due settimane è cresciuta di 10 cm, senza scherzare. l'echinodorus mette foglie ogni 4-5 gg. Il bosco di crypto va infoltendosi e ho notato che ci sono numerosi piccoli stoloni. Comunque appena portano la vallisneria prenderò qualche vasetto e la pianterò.. Poi ulteriore noce di cocco che sarà invisibile a quella già inserita ma visibile a chi guarda l'acquario da una vista frontale. Per le rocce penso di inserire un simil-marmo grigio-nero a creare piccole montagnette di tre pezzi. metà marzo popolo l'acquario.
|
mi fa piacere che le piante crescano, lungi da me fare l'uccello del malaugurio, ma per la rotala i W non sono sufficienti. Tieni conto che nel primo periodo in genere non si notano scompensi e anche le piante più esigenti crescono in altezza, ma lo fanno per avvicinarsi il più possibile alla luce. Comunque vediamo come va :-)
L'allestimento non è brutto ma può essere migliorato ;-) |
Quote:
|
com'è finita?? :-))
secondi me il legno lo potresti mettere al centro, ma non dritto (cioè parallelo ai vetri lunghi) ma un po' trasversale.. ------------------------------------- |.......................... / /..................| |........................../ /.......<- legno | |........................./ /................... | -------------------------------------- scusa il disegnino un po' primitivo ma spero di essere riuscito a rendere l'idea :-) ai lati di questo metti le crypto e legato un po' di muschio.. che ne pensi? :-)) |
Quote:
Ps: la tua vecchia riccia mi fa il pearling! la sera è completamente piena di bollicine. A breve metto le foto :) |
mah guarda per quanto riguarda i fertilizzanti devo dirti che non ne capisco molto..io utilizzo il jbl ferropol e ferropol 24, ma ho anche una bombola di co2..e mi trovo benissimo :-))
tu quanti w/l hai? quale fondo fertile hai utilizzato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl