AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Complimenti Wurdy...calcoliamo se siamo in regola!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347887)

Orysoul 24-01-2012 19:12

Complimenti Wurdy...calcoliamo se siamo in regola!!!
 
per ringraziare Wurdy del suo splendido programmino propongo di dare i nostri reali dati e poi quelli che escono dal calcolo,giusto per vedere chi è nella norma#18 siate sinceri e non dite boiate :-))
parto io:
miei dati
vasca di 90l con lato lungo di 52
dati calcolo
litri 127 lato lungo min. 66
dai non sono cosi tanto sballato!!!
ora parate voi

Emanuele Mai 24-01-2012 19:22

vasca 60 litri lato lungo 60cm veramente
vasca 213 litri lato lungo 90 cm in teoria
bah #06
------------------------------------------------------------------------
se non fosse per l'eibli piccolino valutato 180 litri sarei molto sotto ;-)

Orysoul 24-01-2012 19:44

boia sei un pelo fuori emanuele, giusto giusto 4 volte la tua vasca hahahahah ;-)

Daniel89 24-01-2012 20:58

vasca reale 190 lt netti...lato lungo 114 cm ( vasca angolare)

risultato volume minimo 186 lt lato lungo 79 cm

direi che ci sono dentro :)

Ciccio66 24-01-2012 20:59

Ma che è sta cosa?

Mi sono perso che?

zebrasoma78 24-01-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061404264)
Ma che è sta cosa?

Mi sono perso che?

gino guarda nel portale, c'è un foglio di calcolo creato da wurdy....

raiderale 24-01-2012 21:40

Vasca 240 litri, lato lungo 92 cm

risultato del test: vasca 412 litri, lato lungo 118 cm

:-))

Felix7 24-01-2012 22:10

Vasca 100lt
Lato 80cm

Calcolo#24
Vasca 299lt
Lato 100cm
#13#13
ehheh sono fuori di poco:-D:-D:-D

Emanuele Mai 24-01-2012 22:38

si perchè comunque ogni pesce aggiunge.... metti tre hepatus son già 600 litri....

mauro56 24-01-2012 22:44

stavo per aprire un post identico.
L'articolo ( o meglio il calcolatore) non ha sicuramente valore assoluto, ma è molto indicativo.. da mettere in evidenza nel "mio primo acquario"...
Bello e utile!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...Y_Fishcalc.asp

raiderale 24-01-2012 22:48

l'ho fatto anche a un mio amico:

vasca 240 lt lato lungo 92 cm


VOLUME MINIMO VASCA 678 litri
MISURA MINIMA LATO LUNGO 155 cm

18 pesci :-D

ALGRANATI 24-01-2012 22:54

articolo mooolto interessante e utile.........bravissimo Wurdy.

Emanuele Mai 24-01-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061404683)
articolo mooolto interessante e utile.........bravissimo Wurdy.

bellin bellin ma è molto indicativo, forse troppo IMHO (senza offesa ) #24

Stefano G. 24-01-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061404702)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061404683)
articolo mooolto interessante e utile.........bravissimo Wurdy.

bellin bellin ma è molto indicativo, forse troppo IMHO (senza offesa ) #24

è abbastanza realistico rispetto alle esigenze dei pesci ;-)

Emanuele Mai 24-01-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061404720)
Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061404702)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061404683)
articolo mooolto interessante e utile.........bravissimo Wurdy.

bellin bellin ma è molto indicativo, forse troppo IMHO (senza offesa ) #24

è abbastanza realistico rispetto alle esigenze dei pesci ;-)

si ma IMHO non si possono sommare.... che se metti un hepatus solo magari di 20 cm bastano 200 litri e se ne metti tre (magari piccolini) ce ne devi avere 500?

Stefano G. 24-01-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061404735)
si ma IMHO non si possono sommare.... che se metti un hepatus solo magari di 20 cm bastano 200 litri e se ne metti tre (magari piccolini) ce ne devi avere 600?

ed è corretto così ..... volevi mettere 3 hepatus in 200 litri perchè sono piccolini ??

Emanuele Mai 24-01-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061404751)
Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061404735)
si ma IMHO non si possono sommare.... che se metti un hepatus solo magari di 20 cm bastano 200 litri e se ne metti tre (magari piccolini) ce ne devi avere 600?

ed è corretto così ..... volevi mettere 3 hepatus in 200 litri perchè sono piccolini ??

no no dico per chi ne vuole mettere uno grande in 200 :-) per tre piccolini imho minimo 350/400 litri

garth11 24-01-2012 23:12

Io non ricordo a memoria i numeri esatti ma era vasca richiesta da 120 litri lato lungo 65 e ho vasca da 85 litri lato lungo 55... Sono fuori


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56 24-01-2012 23:13

francamente non credo si possa fare un calcolatore esatto.
Le variabili sono molte, pensate alla disposizione delle rocce oltre che al loro volume e al tipo di pesci, al loro movimento (ad es alle accelerazioni di alcuni acanturidi ecc), ma lo ritengo adeguatamente indicativo, come le famose "linee guida" che danno un indirizzo, corretto, ma da valutare nella pratica caso per caso

Emanuele Mai 24-01-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061404762)
francamente non credo si possa fare un calcolatore esatto.
Le variabili sono molte, pensate alla disposizione delle rocce oltre che al loro volume e al tipo di pesci, al loro movimento (ad es alle accelerazioni di alcuni acanturidi ecc), ma lo ritengo adeguatamente indicativo, come le famose "linee guida" che danno un indirizzo, corretto, ma da valutare nella pratica caso per caso

esatto è questo che volevo dire #25#25
cmq è carino eh per carità #70

Orysoul 24-01-2012 23:35

va bene che son piccoli all'inizio, ma poi crescono e la vasca rimane quella;-)

Emanuele Mai 24-01-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061404866)
va bene che son piccoli all'inizio, ma poi crescono e la vasca rimane quella;-)

no... nel tempo la vasca cresce con loro credimi.... a forsa di espandersi ;-);-)
------------------------------------------------------------------------
(forza)

IVANO 25-01-2012 00:02

Per me è indicativo ma funzionale.......Complimenti collega...
Il calcolo della mia vasca lo faccio domani :-D

auz 25-01-2012 00:06

chi mi fa i calcoli che io non riesco??
la mia vasca è 150x60x60 ho uno zebrasoma desjardini un epatus un cromis virdis un premnas un fridmani un centropige loriculus un kauderni un exatenia un neocirrites armatus
quasto pc non mi apre ne exel ne l'altro...thanks

Orysoul 25-01-2012 01:12

auz mi dice litri minimo 412 e lunghezza 125
però il fridmani non c'è e ho messo una paccagnellae e al posto del hexantenia un cromis..
cmq direi che ci sei dentro anzi puoi aggiungere qualcosina :-))

GIAKY-RM 25-01-2012 01:40

la mia vasca 350lt 80cm
wdy fishcalc 300lt 100cm


#24

auz 25-01-2012 01:45

... litri sono a 450, ma con la sump...ho fatto il calcolo quando l'ho riempito ..
a me ora come ora mi piacerebbe aggiungere 5 antias, e togliere il kauderni e il cromis...ci sto?

raiderale 25-01-2012 02:15

Quote:

Originariamente inviata da giaky-rm (Messaggio 1061405299)
la mia vasca 350lt 80cm
wdy fishcalc 300lt 100cm


#24

credo tu ti sia scordato il leuco...

GIAKY-RM 25-01-2012 02:56

l'ho messi tutti!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061405336)
Quote:

Originariamente inviata da giaky-rm (Messaggio 1061405299)
la mia vasca 350lt 80cm
wdy fishcalc 300lt 100cm


#24

credo tu ti sia scordato il leuco...

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061405365)
l'ho messi tutti!!!

se non avessi messo il leuco ti pare che mi dava 100cm per due cromis e due ocellaris ????

raiderale 25-01-2012 03:17

A gabriele da 400 litri per il leuco -15

ma magari ho capito male io eh...

comunque sei dentro.... io sto furi con l'accuso, vasca quasi doppia lol

lucignolo72 25-01-2012 10:08

calcolato 491 lt lato lungo 130 cm

reale 357 lt lato lungo 130cm

mi chiedevo 7una cosa.... il litraggio è netto o lordo?
ovvero i miei 357 sono la risultante di 130 x 50 x 55 ....quindi senza calcolare rocce sump ecc...

anche il foglio di calcolo di wurdy considera il litraggio di una vasca spoglia??

Wurdy 25-01-2012 10:12

Per prima cosa grazie a tutti per l'apprezzamento e per le critiche costruttive :-)

Mi rendo conto che cercare di rinchiudere in formule matematiche un sistema biologico complesso come un acquario è cosa molto ardua, dal risultato incerto e che presta il fianco a molte eccezioni e precisazioni e che, non ultimo, potrebbe trovare il giustificato scetticismo da parte di tanti appassionati.

Sentivo però l'esigenza di dare delle indicazioni di massima al neofita a digiuno di tante conoscenze, per aiutarlo nella scelte e, se possibile evitargli errori grossolani, dei quali il prezzo pagato sarebbe prima sulla vita dei pesci e poi sul portafoglio dell'acquariofilo.

Molti di voi, da come hanno commentato, hanno capito perfettamente l'intento di questo foglio di calcolo #70 ma ci terrei a citare comunque alcuni punti fondamentali che forse sono sfuggiti a chi, magari ha iniziato ad utilizzare il software senza avere letto l'articolo che contiene fondamentali premesse ;-)

Il dato ottenuto non vuole avere nessuna valenza scientifica e tantomeno dettare delle regole universalmente valide, ma solo essere uno strumento di verifica per l’acquariofilo neofita che si trova di fronte alle prime scelte. Ovviamente l’esperienza e lo studio delle esigenze dei singoli pesci saranno sicuramente indispensabili per poter scegliere autonomamente con coscienza e conoscenza.

- Prima di inserire un pesce nell’acquario è necessario studiare bene tutte le sue esigenze: ambientali, alimentari e di compatibilità.

- WDY Fishcalc non tiene conto delle eventuali incompatibilità tra i pesci e quindi bisogna conoscerle prima di inserire un pesce in vasca.

- Il risultato di WDY Fishcalc è in funzione della misura che i pesci raggiungono potenzialmente da adulti.


Ora provo a rispondere alle perplessità e alle verifiche di qualche intervento:-)

Orysoul Grazie per i complimenti :-)

Emanuele Mai il foglio di calcolo ha lo scopo di accendere il dubbio nel neofita che ciò che si appresta a inserire in vasca, o peggio ciò che ha già inserito, potrebbe non essere idoneo e rispettoso delle esigenze dei pesci ospitati. Con te ha funzionato perfettamente facendoti saltare sulla sedia quando ti ha detto che la tua vasca è di molto al di sotto delle esigenze dei pesci che vi hai inserito (5 pesci di cui 1 Centropyge Eibli che diventa 15 cm sono un errore da principiante se inseriti in una vasca di 50/60 lt) e la riprova la si ha quando dici che per un Hepatus bastano 200 lt. Hai solo 14 anni e quindi tutta la vita per imparare e per migliorarti, per essere più acquariofilo e meno possessore di acqaurio ;-)

Daniel89 ci sei dentro di brutto !! #70

raiderale il foglio di calcolo ha confermato quella che è stata, tra i mille complimenti, l'unica critica mossa alla tua bellissima vasca (del mese) quando è stata pubblicata e al fatto che c'erano perplessità sul pubblicarla proprio per i pesci contenuti ;-)

Felix7 non serviva il foglio di calcolo per capire che sei fuori di brutto mettendo in 100 lt :
1 Coppia di amphpirion percula
1Centropyge Bispinosus
1 Zebrasoma flavescens
1 Eleotridae Nemateleotris Magnifica
1 Phalena
#23

mauro56 hai capito perfettamente lo spirito di questo programmino e il tuo consenso autorevole mi fa molto piacere #70

ALGRANATI stefano66 IVANO Grazie colleghi :-)

GIAKY-RM sicuramente hai fatto un errore , probabilmente hai dimenticato di premere il pulsante "calcola" alla fine dell'inserimento: 1 Leuco 2 Ocellaris e 2 Cromis danno 490 lt - 140 cm ;-)

lucignolo72 indicativamente tiene conto del litraggio lordo necessario (ovviamente sump esclusa) , e il risultato deve essere solo indicativo e con una tolleranza di +/- 10% ;-)


Se utilizzandolo notate che ci possono essere valori WDY attribuiti ai pesci sui quali non concordate o risultati che reputate palesemente sbagliati, o ancora migliorie o malfunzionamenti, inviatemi un Mp o una mail che mi serviranno per una eventuale nuova release futura.

Grazie ancora a tutti :-)

lucignolo72 25-01-2012 10:20

intanto mi sono dimenticato di farti i complimenti è uno strumento molto utile....

#70

gazzy81 25-01-2012 10:20

Complimenti Wurdy, programma eccellente.
E lo sostengo con la mia firma. :-))

davy180 25-01-2012 10:25

Utilissimo articolo, complimenti Ferdinando! #70

Mi sono divertito anche a fare il mio di calcolo e direi che è andata bene:
Calcolo: minimo 289 litri e lato lungo 90 cm
Reale: 420 litri e lato lungo 130 cm.
Però ho davvero pochi pesci ora....

Mi conforta che anche calcolando i pesci che mi piacerebbe inserire ci sto dentro lo stesso.... :-))

GIAKY-RM 25-01-2012 12:09

Perfetto! Grazie Wurdy!
Non so cosa ho sbagliato ieri sera..
La risultante del nuovo elaborato mi conferma i 490lt ed i 140cm a dispetto dei miei 350lt ed 80cm !
(qualcuno vuole un Leuco di taglia s/m ? ) :-(

twister77 25-01-2012 12:34

raga...postereste il link che non lo trovo?
grazie

4divpz 25-01-2012 12:50

complimenti ;-) un solo appunto: mancano alcune specie di pesce come valenciennea puellaris , pesce pipa che sono quelli che mi interessano#36#

davy180 25-01-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061405913)
raga...postereste il link che non lo trovo?
grazie

Eccolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...Y_Fishcalc.asp

Felix7 25-01-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1061405571)
Per prima cosa grazie a tutti per l'apprezzamento e per le critiche costruttive :-)

Mi rendo conto che cercare di rinchiudere in formule matematiche un sistema biologico complesso come un acquario è cosa molto ardua, dal risultato incerto e che presta il fianco a molte eccezioni e precisazioni e che, non ultimo, potrebbe trovare il giustificato scetticismo da parte di tanti appassionati.

Sentivo però l'esigenza di dare delle indicazioni di massima al neofita a digiuno di tante conoscenze, per aiutarlo nella scelte e, se possibile evitargli errori grossolani, dei quali il prezzo pagato sarebbe prima sulla vita dei pesci e poi sul portafoglio dell'acquariofilo.

Molti di voi, da come hanno commentato, hanno capito perfettamente l'intento di questo foglio di calcolo #70 ma ci terrei a citare comunque alcuni punti fondamentali che forse sono sfuggiti a chi, magari ha iniziato ad utilizzare il software senza avere letto l'articolo che contiene fondamentali premesse ;-)

Il dato ottenuto non vuole avere nessuna valenza scientifica e tantomeno dettare delle regole universalmente valide, ma solo essere uno strumento di verifica per l’acquariofilo neofita che si trova di fronte alle prime scelte. Ovviamente l’esperienza e lo studio delle esigenze dei singoli pesci saranno sicuramente indispensabili per poter scegliere autonomamente con coscienza e conoscenza.

- Prima di inserire un pesce nell’acquario è necessario studiare bene tutte le sue esigenze: ambientali, alimentari e di compatibilità.

- WDY Fishcalc non tiene conto delle eventuali incompatibilità tra i pesci e quindi bisogna conoscerle prima di inserire un pesce in vasca.

- Il risultato di WDY Fishcalc è in funzione della misura che i pesci raggiungono potenzialmente da adulti.


Ora provo a rispondere alle perplessità e alle verifiche di qualche intervento:-)

Orysoul Grazie per i complimenti :-)

Emanuele Mai il foglio di calcolo ha lo scopo di accendere il dubbio nel neofita che ciò che si appresta a inserire in vasca, o peggio ciò che ha già inserito, potrebbe non essere idoneo e rispettoso delle esigenze dei pesci ospitati. Con te ha funzionato perfettamente facendoti saltare sulla sedia quando ti ha detto che la tua vasca è di molto al di sotto delle esigenze dei pesci che vi hai inserito (5 pesci di cui 1 Centropyge Eibli che diventa 15 cm sono un errore da principiante se inseriti in una vasca di 50/60 lt) e la riprova la si ha quando dici che per un Hepatus bastano 200 lt. Hai solo 14 anni e quindi tutta la vita per imparare e per migliorarti, per essere più acquariofilo e meno possessore di acqaurio ;-)

Daniel89 ci sei dentro di brutto !! #70

raiderale il foglio di calcolo ha confermato quella che è stata, tra i mille complimenti, l'unica critica mossa alla tua bellissima vasca (del mese) quando è stata pubblicata e al fatto che c'erano perplessità sul pubblicarla proprio per i pesci contenuti ;-)

Felix7 non serviva il foglio di calcolo per capire che sei fuori di brutto mettendo in 100 lt :
1 Coppia di amphpirion percula
1Centropyge Bispinosus
1 Zebrasoma flavescens
1 Eleotridae Nemateleotris Magnifica
1 Phalena
#23

Dai sono fuori solo di poco!!!-42-42#23Questi pesci non hanno dimensioni enormi perchè li ho presi piccoli ma tanto fra 2 anni farò il vascone da 500lt e rotti quindi trasferirò tutto nella vasca più grande#70 la coppia di percula si è suicidata buttandosi dalla vasca
ancora prima di inserire gli altri pesci quindi non ci sono più.......#12#12
Non vi preoccupate recupererò-35-35-35-35

mauro56 hai capito perfettamente lo spirito di questo programmino e il tuo consenso autorevole mi fa molto piacere #70

ALGRANATI stefano66 IVANO Grazie colleghi :-)

GIAKY-RM sicuramente hai fatto un errore , probabilmente hai dimenticato di premere il pulsante "calcola" alla fine dell'inserimento: 1 Leuco 2 Ocellaris e 2 Cromis danno 490 lt - 140 cm ;-)

lucignolo72 indicativamente tiene conto del litraggio lordo necessario (ovviamente sump esclusa) , e il risultato deve essere solo indicativo e con una tolleranza di +/- 10% ;-)


Se utilizzandolo notate che ci possono essere valori WDY attribuiti ai pesci sui quali non concordate o risultati che reputate palesemente sbagliati, o ancora migliorie o malfunzionamenti, inviatemi un Mp o una mail che mi serviranno per una eventuale nuova release futura.

Grazie ancora a tutti :-)

Dai sono fuori solo di poco!!!-42-42#23Questi pesci non hanno dimensioni enormi perchè li ho presi piccoli ma tanto fra 2 anni farò il vascone da 500lt e rotti quindi trasferirò tutto nella vasca più grande#70 la coppia di percula si è suicidata buttandosi dalla vasca
ancora prima di inserire gli altri pesci quindi non ci sono più.......#12#12
Non vi preoccupate recupererò-35-35-35-35


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29982 seconds with 13 queries