![]() |
Mi è successo una cosa strana ??
Da premettere che non è il mio primo acquario , ma è il mio primo acquario da 120 litri alestito con piante vere ...
L'acquario era partito bene due settimane fa, poi dopo un mio errore dovuto ad un tronco inadatto da me introdotto , ho dovuto risvuotarlo e introdurci anche del carbone attivo nel filtro. Adesso da 4 giorni ho ricambiato l'acqua e tolto il carbone ; stò aggiungendo per 10 giorni il biocondizionatore per riattivare i batteri ... ma mi successo una cosa strana ... Mi sono accorto che nel giro di 3 giorni sono spuntate delle ALGHE sul vetro e sulle 3 piante che ho introdotto e delle lumachine (una decina) che io non ho introdotto ... Cosa mi consigliate di fare per le alghe ??? le lumachine sono un problema ??? Grazie Mille Raffaele |
per le alghe probabilmente sono dovute a residui del vecchio legno che forniscono nutrienti per la loro crescita. per le lumachine se riesci a tenerle sotto controllo, vanno bene perchè ti smuovono il fondo e lo ossigenano, a meno che non si mettano a mangiare le tue piante e diventare un epidemia.
segue per le alghe togli la fertilizzazione liquida e aspetta, per le lumeche togliele a mano, una a una. buon lavoro |
Re: Mi è successo una cosa strana ??
Quote:
|
Le lumachine le puoi anche schiacciare e lasciare in acquario .... i pesci apprezzeranno l'aperitivo!! #18
|
Non penso ci siano pesci in quella vasca almeno spero!!!
Per le lumachine è giusto dire che ci sono specie molto utili altre meno.... se ti va prova a fare un giro su vergari.com. |
quelle utili al fondo sono le melanoides e hanno il guscio a forma di cono
|
#21 Grazie per le risposte .....
nel mio acquario per adesso non ci sono pesci perchè è ancora presto ... per attivare la flora batterica il venditore mi ha dato il Biocondizionatore perchè ivecchia l'acqua e favorisce la crescita dei batteri nel filtro !!! cmq mi consigliate qualche altra cosa per i batteri ??? Grazie mille P.s. un paio di lumachine le ho fatte fuori , e non ne sono 10 ma alcune di + !! Ciao Raffaele :-D |
il biocondizionatore serve a rendere l'acqua di rubinetto adatta ai pesci, neutralizza il cloro, i metalli pesanti, inoltre ha effetto anti stress sui pesci.
i batteri sono un'altra cosa e servono appunto per accelerare la maturazione del filtro, quindi o vi siete capiti male, oppure il tuo negoziante ha dei seri problemi #13 guarda qui un esempio : il sera aqutan è un biocondizionatore, il sera nitrivec è l'attivatore batterico. http://www.abissi.com/dettaglio_prod...=gdkddk&idc=gg http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cjc&idc=gfgodj |
#12
Scusate .... non avevo letto da quanto era stato avviato!! #12 #12 #12 |
quoto milly secondo me il tuo negoziante ha bevuto cmq più o meno tutti i negozianti sono così pensano solo a vendere, prima di andare dal negoziante informati qui su AP e noi ti diamo una mano a rislovere i problemi ;-)
|
#19 Ok vado lunedì dal negoziante e chiedo spiegazioni e compro un attivatore biologico !!!
Non mi avete detto però per le alghe ,oltre al fertilizzante liquido che non devo aggiungere, che devo fare ??? Pensavo che dopo avevrlo avviato di ovviare al problema con l'immissioni di mangiatori di alghe .... !!! che ne dite è una brutta idea ???? Ciao :-D |
Le alghe non si combattono con pesci alghivori perchè il problema che le ha scatenate rimane.
Per aiutarti con le alghe devi postarci i valori cioè ph kh gh no2 no3 se ti è possibile Fe e PO4 inoltre che fertilizzante usi di preciso, marca modello dati tecnici del dei neon e il nome delle piante. ;-) |
Il fertilizzante è il FloraPride della tetra lo aggiunto solo la prima volta quando ho aggiunto l'acqua 5 ml ogni 10 litri d'acqua !
I valori dell'acqua ve li farò sapere al più presto perchè devo sapere come si legge il tetra test che ho comprato ieri! ( scusate ma non sono molto pratico) . ciao |
I valori secondo il tetratest 5 in 1 sono:
Ph 7,2 Kh 20°d Gh >10°d N02 assenti N03 assenti come sono questi valori ??? spiegatemi qualcosa perchè non ci capisco niente !!!!!!!!!!! ciao #21 |
Quote:
Direi che il kh fa quasi paura, ma essendo test poco seri non escludo che siano sballati. |
ph= indica l'acidità o la basicità dell'acqua. kh= indica la durezza temporanea, in poche parole indica una parte dei sali discilti in acqua. gh= indica la durezza totale, indica una seconda parte dei sali disciolti in acqua. NO2= nitriti sostanza azotata trasformata dai batteri del filtro in no3, è tossica per i pesci. NO3= nitrati sostanza azotata utile alle piante, è tossica per i pesci.
Tutto questo molto molto in sintesi. |
Anche dicendo che il valore Kh è sballato cosa devo fare per riportarlo hai valori normali ?
scasami l'ignoranza ma il Kh che valore è ? #17 |
ah scusa non avevo letto l'altro messangio che mi avevi scritto !!!!!!!!!!!!!!
ciao grazie |
Quote:
ma per quante ore di fotoperiodo fai al giorno? |
Da ieri mattina ho ridotto a 8, prima erano 10 !!!
Il mio amico negoziante mi ha detto di provare a ridurre le ore di luce ! |
Quote:
dalle mie parti l'acqua di rubinetto ha Kh 20 e Gh 40, pero' non mi torna il suo Ph a 7,2 con un Kh a 20 -28d# |
Quote:
Aggiungere l'attivatore batterico in un'acqua clorata non porterebbe a nulla, quindi direi che il biocondizionatore non serve ad accelerare il processo di colonizzaziona del filtro da parte dei batteri ma semplicemente a renderlo possibile... |
Ho fatto un altro test stamattina , senza immete C02 :
Kh 15 Gh 8 I valori sono appena diminuiti , sempre sperando che i valori fati con le mie strisce della tetra . Ciao E allora che mi consigliate di fare ???? |
Non capisco usi co2? usando co2 kh20 e gh10 e non usandola kh15 e gh8? non ha senso, la co2 non influisce sul gh che dovrebbe essere invariato e sul kh non in cosi poco tempo... il valore del ph?
|
Il valore del ph 7,2 , buono penso !!!
|
Ph 7,2 non è buono, è adatto per alcuni pesci ma deleterio per altri.
Riassumiamo: domenica con co2 ph 7,2 kh 20 gh 10 ? lunedi senza co2 ph 7,2 kh 15 gh 8 ? ho capito bene? altrimenti spiegati meglio. |
si è proprio così !!
|
Per me usi test andati a male. I tuoi valori per me sono stranissimi non riesco a capire come possano diminuire le durezze in meno di 24 ore...
|
Ok sono le 22,38 .... ho rifatto il test !!
Anche il ph è alto !! di quanto preciso non so ma superiore a 8 ...... Che mi consigli di fare ??? aggiungere acqua osmosi ?? e in quanta quantità ?? |
Ecco ora i valori stanno tornando.
Un Ph a 7,2 con un Kh a 15 o peggio a 20 era ... marziano. Sicuramente dai cambi d'acqua di osmosi, ma se sei in maturazione filtro io aspetterei che sia finita, se no la rallenti o peggio devi aspettare che riparta. |
Ok allora aspetto , e fra 5 6 giorni faccio un cambio solo di 1\4 dell'acqua con acqua osmosi ! Non agiungo niente di liquido !
Intanto domano pensavo di mettergli le caridine (le ho nell'acquario piccolo)così incominciano a mangiare un pò delle alghe che sono presenti sul fondo ! ciao |
I prima di mettere ospiti mettrei a posto acqua...
Curiosita' hai usato per caso qualche prodotto per abbassare il Ph ? Si spiegherebbero quei sbalzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl