![]() |
prima esperienza muschio
ciao a tutti!
oggi ho inserito in acquario il mio primo muschio, nella speranza di riuscire a migliorare l'estetica del ramo centrale, sul quale non sono mai riuscito a far sopravvivere le piante. http://s17.postimage.org/v3xwj0mmj/001.jpg qualcuno riconosce e/o sa descrivermi di che muschio si tratta?? se per caso ho sbagliato la modalità di legatura e il tempo in cui dovrebbe dare segnali di crescita?? spero sinceramente cresca in fretta per nascondere la legatura!! http://s16.postimage.org/y2wjhef7l/003.jpg |
con cosa l'hai legato al tronco ?
|
visto così sembra muschio di java... potevi legarlo ad un solo apice se quello è cotone tra un paio di settimane potresti trovartelo a galla
|
si è cotone, non avevo filo da pesca a disposizione.
esteticamente si nota di più ma dovrebbe danneggiare meno la pianta. se poi il muschio si fissa al tronco ma non copre il cotone, lo taglierò. in questa condizione il muschio riesce a crescere? quanto tempo ci vorrà? è sotto la luce diretta di un T8 da 18W 7.000K |
per crescere crescerà ma dubito che il filo di cotone duri abbastanza da tenere il muschio in posizione finchè non si attaccherà da solo
|
io poto il muschio ogni settimana anche se dicono che é a crescita lenta. forse all'inizio ci mette un pò ad adattarsi ma poi va alla grande
|
ok, se crescendo si stacca il cotone lo sostituisco con il filo di nylon o vedrò di procurarmi quello ADA che consigliano online.
confermate tutti che è muschio di Java? al momento uso 5 ml di Ferropol a settimana e niente CO2, il fotoperiodo è di 9 ore con il t8 18W 7.000K detto prima. ce la può fare? |
si si per farcela ce la fa... cmq basta la lenza da pesca non serve per forza il filo ada ;-)
|
uso lo stesso fertilizzante. é ottimo forse ideale per il muschio
|
spero solo non venga infestato dalle alghe!
ho appena tentato di debellare le BBA e ora sono alle prese con alghe uguali ma a ciuffi bianchi, anzichè neri. Otocinclus, Japonica e Gyrinocheilus nemmeno le sfiorano, quindi devo pregare che non conquistino tutti l'acquario. |
domanda ..ma e'possibile utilizzare muschio di tipo terrestre?
Ho provato a metterlo sommerso in acqua e dopo un mese non mi pare abbia subito variazioni . |
c'era un discussione del genere in giro qualche tempo fa ci sono alcuni muschi che sopravvivono bene immersi ma è un terno al lotto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl