AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   New acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347195)

gnamm 21-01-2012 20:57

New acquario
 
Ciao a tutti!
Innanzitutto bellissimo forum, in meno di un mese grazie a voi ho scoperto un mondo nuovo e informazioni super utili!
A natale mi è stato regalato un acquario wave da 30l dal mio ragazzo appassionato di acquari, diciamo che a fur di sentirlo parlare mi stavo appassionando anche io a questo mondo...così a natale eccomi sbucare dal regalo un acquario!
Mi sono messa subito all'opera sulle varie cure che richiede, sui tipi di ambientazioni che è possibile creare e sulla scelta di piante e pesci.
La prima decisione è stata quella di tentare di fare un Iwagumi, mi piaccion troppo le colorazioni che assumono le rocce sott'acqua.
Quindi da brava curiosa e ricercatrice mi sono messa all'opera, alla ricerca di pietre per allestire il mio new acquarius!
La ricerca è stata svolta sulle rive del lago di Lecco, adoro il lago e le pietre che si trovano (se si cerca bene) possono essere veramente soddisfacenti.
Naturalmente all'alba del 21 gennaio la mia ricerca non è ancora finita, la casa è praticamente sommersa da sassi di dimensioni e forme diverse e tra poco potrei impazzire se non trovo un layout che mi possa soddisfare.
10 minuti fa dopo vari riposizionamenti e cambi di rocce potrei essere giunta a qualcosa di decente..volevo un vostro consiglio sul layout che ho creato e magari qualche dritta!premetto che il fondo che vedete non è quello definitivo, quello è solo una prova per non mischiare il substrato fertile con la ghiaietta durante i vari posizionamenti.

Per ora ho un fondo fertile, ghiaietta che non ricordo di cos'è..

come Flora ho deciso di inserire:

Vallisneria nana sul retro
Eleocharis parvula
Microsorum pteropus “Narrow Leaf”
Rotala rotundifolia
Hidrocotyle Sp.Japan
Muschio di java

In quanto alla fauna sono ancora un pò indecisa, c'è ancora tempo!



http://s15.postimage.org/hu74gfjvr/acquario.jpg

Aspetto vostri consigli!:)

alex369 21-01-2012 21:36

Tranquilla, prenditi tutto il tempo che vuoi, in 30 litri puoi metterci solo caridine!

fischer03 21-01-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061396631)
Tranquilla, prenditi tutto il tempo che vuoi, in 30 litri puoi metterci solo caridine!

beh..non esageriamo! non è una tazza di tè! :-))

la scelta sia dei pesci che delle piante è importante farla fin da subito, poichè in base a quella farai tutto il resto! con le rocce fai attenzione, perchè potrebbero essere calcaree e quindi far aumentare troppo il ph..metterai co2? per il resto il layout devo dire che mi piace molto!! #70

berto1886 21-01-2012 23:31

io direi anche "occhio alle piante" in 30 litri con la vallisneria la vedo male diventa enorme rispetto la vasca

alex369 22-01-2012 02:49

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061396834)
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061396631)
Tranquilla, prenditi tutto il tempo che vuoi, in 30 litri puoi metterci solo caridine!

beh..non esageriamo! non è una tazza di tè! :-))

la scelta sia dei pesci che delle piante è importante farla fin da subito, poichè in base a quella farai tutto il resto! con le rocce fai attenzione, perchè potrebbero essere calcaree e quindi far aumentare troppo il ph..metterai co2? per il resto il layout devo dire che mi piace molto!! #70

Io sconsiglierei qualsiasi tipo di pesce. Il betta in 30 litri potrebbe essere consigliato ma a quel punto meglio red cherry (darebbero più soddisfazioni, a mio parere). Idem per altri pesci, guppy? In poco tempo quel 30 litri somiglierebbe veramente ad una tazza di tè con un esercito di avannotti :-))

berto1886 22-01-2012 03:09

tra l'altro per il betta non va bene perchè è aperta

gnamm 22-01-2012 11:41

Dunque, per ora niente co2 perchè purtroppo le mie tasche non lo permettono..voglio vedere come va senza..le rocce ho già testato che non sono calcaree col metodo del viakal ;)per quanto riguarda i pesci mi piacerebbe mettere dei platy che sn piccoli cmq, oppure mettere le caridine!

fischer03 22-01-2012 11:45

allora vai di caridine :-))! i platy non vanno bene perchè sono un po come i guppy e si riproducono piuttosto in fretta..

berto1886 22-01-2012 19:58

confermo niente platy... vai di sole caridine ;-)

gnamm 13-02-2012 16:24

aggiornamento..help piante!
 
Eccomi di nuovo qui..finalmente ho allestito l'acquario dopo secoli, le piante non arrivavano più causa sciopero trasportatori e poi neve..
Ho avviato l'acquario l'8 febbraio, c'è stata una piccola variazione per quanto riguarda le piante che ora sono:
Vallisneria spiralis,Microsorum pteropus,Pogostemon helferi,Alternanthera reineckii rosaefolia,Muschio spiky moss e Echinodorus tenellus.

Dopo quasi una settimana ho già "problemi"..praticamente le foglie delle mie piante si stanno "sfibrando", in particolare quelle della vallisneria, sono trasparenti e della bella consistenza che avevano prima (e del bel colore) non ne rimane molta, trovo pezzetti di foglia qua e le foglie più corte è come se fossero state piegate..anche la Alternanthera reineckii rosaefolia ha le foglie come se fossero di carta velina.

Questo comportamento dite che è dovuto a un adattamento??

A casa ho un impianto per addolcire l'acqua, influisce in qualche modo?
Ho comunque un fondo fertilizzato della Dennerle "Deponit Mix",
come filtro ne ho uno della Wave 200l/h,
illuminata con 20 W tropical power che tengo accesa per 8 ore,
l'acqua per ora è a 22,5°C,
All'avvio ho messo il biocondizionatore della Sera.

Vi metto una foto col particolare delle piante..help me!Grazieee

http://s13.postimage.org/ktnoejmir/P2130068.jpg

http://s13.postimage.org/ufh8uudoj/P2130069.jpg

http://s13.postimage.org/8uc678gxv/P2130070.jpg

Qui è com'erano appena inserita l'acqua, belle rigogliose!

http://s8.postimage.org/kjb2aoesx/P2090061.jpg

milly 13-02-2012 18:11

non mi trovo d'accordo con la scelta delle piante, in un acquario di quelle dimensioni sono adatte piante a foglie piccole e che non crescano troppo in altezza. La vallisneria diventa decisamente troppo alta, anche la varietà nana.
Valori permettendo, però ci vorrebbe anche CO2, sarebbero adatte glossostigma elatinoides, hemianthus callitrichoides, hemianthus micranthemoides, pogostemon helferi .... :-)

fischer03 15-02-2012 10:32

mmhh..si forse la scelta non è stata delle migliori..era meglio prendere piantine più piccole e magari un po meno esigenti (le piante rosse per esempio di solito lo sono)..se metterai caridine la T va bene..red cherry? vanno beneone per iniziare perchè sono piuttosto semplici da gestire.. ricordati però che di solito i fertilizzanti sono banditi se si hanno le caridine, poichè sono molto sensibili ai fertilizzanti appunto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries