![]() |
parazoanthus che spariscono...
da circa una settimana ho messo dentro una roccetta ricoperta di questi polipi gialli...dopo un paio di giorni di ambientamento si sono ripresi tutti e la colonia stava benissimo.
Poi ho notato una progressiva diminuzione dei polipi: il giorno stavano benissimo, durante la notte sparivano e al mattino dopo non c'erano più......adesso ne saranno spariti già una decina... li per li ho pensato a uno dei due granchietti....ma dopo svariati appostamenti notturni ho visto che intorno ai polipi si assembrano quei minicrostacei che si aggirano sulle rocce la notte...anfipodi o copepodi non ricordo......ieri la conferma definitiva: sotto i miei occhi 2 di questi bastardini hanno staccato dalla roccia un polipo di parazoanthus!!!!!anche un'altra roccietta introdotta 2 settimane prima e ricoperta da 12 polipi adesso ne presenta solamente 7.....in buona salute e in riproduzione..... ma com'è possibile mi chiedo?!?da nessuna parte...nessuna...ho letto che questi cosetti potessero essere pericolosi xi coralli!però ogni notte il numero di questi polipi diminuisce....... |
stranissimo molto strano... riesci a fare delle foto?
|
#24 #24
|
io ho avuto lo stesso problema, ma mi sono accorto che si trattava di un nudibranco............. http://www.acquariofilia.biz/allegat..._piano_183.jpg
|
Sì... o nudibranchi o lumache del genere Heliacus ..
|
a me hanno rovinato una xenia sti maledetti
|
Quote:
|
Mat80, qualcuno banchetta #36# guarda a luci spente con una torcia ;-)
|
Riprendo questo vecchio topic perché anche a me è successa la stessa cosa: ho notato che i parazoanthus che avevo introdotto con tre roccette differenti, si stavano diradando pur essendo in apparenti ottime condizioni. Guardando bene ho notato che spesso alla base dei polipetti ci sono gli anfipodi anche se non li ho mai colti sul fatto (le sparizioni avvengono sempre di notte). Quello che è certo (e non so se questa cosa è conosciuta) è che gli anfipodi mangiano le valonie, e questo l'ho visto più volte con i miei occhi.
Comunque, esiste un modo per evitare lo sterminio dei miei bellissimi parazoanthus? |
ANLO, hai in vasca gamberi??
|
In vasca ho un wundermanni e un paguro zampe blu, ma le "sparizioni" sono iniziate molti giorni prima di averli messi in vasca, quindi sono certo che la colpa non sia loro...
|
e allora magari hai o un nudibranco o una lumaca
|
...di lumache ce ne sono tante, ma sono tutte uguali e le ho sempre viste brucare le alghette (spero mangino solo quelle), tra l'altro sono diverse da quelle che ho letto e visto qui nel forum che mangiano gli zoanthus. Non posso escludere che ci sia un nudibranco, ma di sicuro posso dire che mangerebbe solo i parazoanthus e non gli zoanthus perché quest'ultimi non mi diminuiscono affatto.
Che sia colpa degli anfipodi non è proprio possibile? Ed è normale che gli anfipodi mangino le valonie? |
ANLO, gli anfipodi mangiano il batterioplancton e il phitoplancton
|
Allora mi sa che non ho capito quali sono gli anfipodi oppure i miei sono modificati geneticamente, perché ti garantisco che si appoggiano su una valonia che nel giro di qualche ora da verde diventa bianca e si sgonfia mentre l'animaletto la mangia fino a non farne rimanere traccia... praticamente mi sono sparite così quasi tutte le non molte valonie che avevo.
|
ANLO, porca miseria....potresti avere un tesoro in vasca....metti una foto
|
Quote:
A parte le faccine che ridono, il "problema" è che non ho più una valonia in vasca quindi mi rimane molto difficile fare delle foto, perché ora che non ci sono più valonie, quelli che credo fossero i mangiatori li vedo correre velocissimi sulle roccie e rintanarsi rapidamente. Praticamente impossibili da fotografare... Sono stato un bischero a non fare foto mentre erano fermi sulla valonia che veniva divorata. |
La disperazione sale, i miei parazoanthus sono ormai rimasti pochissimi... Il responsabile della strage è questo bastardo qui:
http://img193.imageshack.us/img193/4643/paraz.th.jpg Non sono riuscito a fotografarlo meglio, ma magari riuscite a capire lo stesso. In pratica sembra tipo un gamberetto, non nuota ma cammina nelle rocce e sembra avere tre antenne. Uccide i parazoanthus succhiandoli o mangiandoli dalla base. Aiutatemi, sono davvero sconsolato, tra l'altro i parazoanthus mi piacciono tantissimo e vederli sparire così non lo sopporto. |
a mio parere non sono quelli a mangiarteli dato che li abbiamo tutti a migliaia in tutte le vasche........cerca il colpevole sotto altre forme.
|
Algranati, mi dispiace, sembrerò paranoico, ma ti garantisco che ieri sera ho visto con i miei occhi quello della foto (che ho ristretto ma è fatta dove ci sono i parazoanthus) che ne mangiava uno alla base facendolo staccare. Non sono sicuro che fosse lui, ne sono strasicuro.
|
vorrebbe dire che in tutte le vasche non avremmo + i parazoantus dato che quegli animali, popolano a migliaia le nostre vasche
|
...quindi l'unica possibilità è che quello che ho fotografato non sia un anfipodo perché a mangiarli è lui. Hai un'idea di come posso fare a catturarlo? Come mi avvicino con qualsiasi cosa scappa sotto la roccia...
|
nella mia vasca con dsb quelli della foto sono migliaia
i parazoantus se riescono se li mangiano -11 forse sono talmente indeboliti da essere diventati da predatori a prede |
Quote:
|
li alimenti ?
cibo ai pesci ? |
Quote:
Intanto i miei para continuano a sparire al ritmo di 3/4 al giorno, ormai sono quasi estinti nel mio acquario senza che sia riuscito a trovare la causa (se come dite è impossibile che siano gli anfipodi). Sono rassegnato. Dico solo una cosa: nessuno sembra avere problemi con i parazoanthus, doveva capitare proprio a me che mi piacciono tantissimo una cosa del genere? Che sfiga! Grazie comunque a tutti per i suggerimenti che mi avete dato, per la pazienza e per il tempo che avete speso per me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl