![]() |
Tra Xenia e zoanthus
Nel mio pico ho una xenia da un lato ed uno zoanthus dall'altro. In mezzo ho un ampio spazio nella roccia che mi consentirebbe di inserire quello che poi diverrebbe il pezzo centrale della composizione. Cosa ci può stare senza problemi di convivenza?
E nella parte inferiore della rocciata con meno luce e meno corrente che coralli facili posso mettere? |
potresti mettere una o piu' ricordea che sono coloratissime,discosomi...... ma attenzione che i coralli fra di loro non si toccano senno' rischiano che si brucino e muoiano
|
Quote:
attento alla xenia che infesta e non te ne liberi più.... sotto magari una clavularia, vedi un po' tu se la luce è sufficente.... |
Occhio anche agli zoanthus, che come infestazione non scherzano... E fatalità sempre quelli più anonimi verdini/marroncini.
|
Quote:
Gli zoanthus sono di un marrone che vira all'arancione la xenia è del mar rosso, e per me sono uno spettacolo da vedere. E' un gioco di incastri, sicuramente non posso mettere niente di troppo voluminoso, infatti puntavo su qualcosa a "fusto", non so se mi spiego, in modo che si elevasse un pò e stesse alla larga da tutto il resto. Ricordea ed euphylia sono quelle che mi attraggono di più, ma bisogna vedere se le trovo belle compatte. |
euphyllia può estendere i tentacolozzi di un bel po', ho paura che in poco spazio rischi di bruciare i vicini.
Se vuoi qualcosa ad "alberello" (adoro i termini tecnici!!! :-)) ) puoi cercare qualche cladiella o una sinularia. Oppure un sarco. Se ne trovano anche di piccini e molto belli. E sono animali robusti. Ciao e buona ricerca!! |
Ciao, metti del briareum, dovrebbe starci bene :D
|
Ci sono ricordee e discosomi molto belli e colorati per me che farebbero proprio a caso tuo. LPS io sconsiglierei in 10 litri!!
|
Quote:
Adoro la ricordea ma ho sempre sentito che è parecchio aggressiva verso altri coralli. Io se appena tocco lo zoanthus, vedo la xenia smagrire e diventare grigia all'istante, nonostante non sia a contatto diretto, penso sia per la "zaffata di tossine" in una vasca così ridotta. Quindi ci vuole roba che non abbia armi chimiche troppo efficenti. |
Gli zoanthus a tossine son terribili in effetti.
2x18 è pochino, però penso si possa fare, quei corallini son piuttosto robusti. Magari nel frattempo provi a vedere se riesci a inventarti qualcosa per potenziare un po' l'illuminazione. Però potresti provare a scrivere nella sezione nano, troverai sicuramente molte esperienze più adatte alla tua vasca. Ciao! |
Allora per la luce ho scoperto che c'è una lampada bianca da 2 x 18 10.000 k invece che l'attuale 7.500k che monto. Costa niente e penso sia un pò meglio. Che fotoperiodo tengo? Per ora sono ad 8 ore.
Darò più avanti un occhiata a reeflab. Qualcuno di voi ha mai comprato in internet? Penso che aspetterò che cambino un pò le temperature prima di farmi spedire roba... |
le ricordee andrebbero benissimo, sono anche un ottimo 'freno' per l'espansione degli zoanthus, essendo molto più urticanti.
conta che xenia - zoanthus e ricordee possono tranquillamente addossarsi tra loro, non fanno nessna particolare guerra chimica.... ma la xenia crescendo farebbe ombra sotto di loro |
Grazie per gli ottimi consigli... Ora potenzio la luce e vedo tra questi che mi avete suggerito cosa trovo a buon mercato in giro o online.
Qualche spirografo da mettere in penombra nella parte bassa della rocciata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl