AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli su come allestire il mio acquario x discus la 1°volta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347063)

mariannag 21-01-2012 11:45

consigli su come allestire il mio acquario x discus la 1°volta
 
salve a tutti!volevo dei consigli su come allestire il mio acquario x discus!ho un acquario da circa 180 litri e un filtro esterno pratico 200 l'altro ieri ho iniziato a riempirlo con acqua di rubinetto perche' un negozio di acquariologia mi ha detto che andava bene anche l'acqua di rubinetto in quanto il ph era 7,7 e mi ha dato una sabbia ambrata non troppo doppia.ieri ho inserito alcune piante tipo echinodorus,cryptocoryne e anubias in quanto mi ha detto che erano le piu' resistenti ad una temperatura di 28°ma quando l'ho inserite ho notato che la sabbia smuovendosi mi ha intorbidito l'acqua e noi che solo se si smuove un po' provoca questo e non so coem fare,da premettere che questa sabbia ha detto che non dovevo lavarla.e poi mi ha dato un biocondizionatore e un additivo per filtri che ha detto di metterci dentro e aspettare 30 giorni di maturazione prima di introdurre i pesci.siccome da prima esperienza volevo avere tutti i consigli per allestire al meglio il mio acquario e per il proseguimento..vorrei iniziare bene onde evitare che muoiono o che stessero male,come lampade ho due t8 e mi ha detto che devo tenerle almeno un 2 3 ore al giorno x le piante.per favore datemi tutti i consigli per iniziare questa mia prima esperienza al meglio con i discus.:) aspettando vostre notizie vi porgo i miei saluti.grazie per la vostra disponibilita' marianna:-)

Agro 21-01-2012 12:15

Ciao benvenuta -28
Scusa se te lo domando iniziare con qualcosa di più semplice no? I discus non sono consigliati come primi pesci, per via delle condizioni particolari che bisogna tenere in vasca.
Come vasca mi sembra ancora piccola.
Se sabbia che ti ha dato? in genere la sabbia va lavata proprio per evitare torbidità, mi sa che ti ha detto una vaccata.
Ph 7,7 e tropo alto dovrebbe stare molto più basso, e gli altri valori?
Comunque non sono un esperto di discus.

celicas 21-01-2012 12:36

guarda.....essendo la prima esperienza acquariofila....ti consiglierei caldamente di inziare con pesci meno impegnativi......
i Discus sono molto delicati e ''capricciosetti'' .....e richiedono valori dell'acqua ben definiti ....e veramente mooooooltoooo lontani dal tuo pH 7,7 ( e non solo quello)
necessitano inoltre di molto controllo in quanto le variazioni della chimica dell'acqua ne pregiudicano la sopravvivenza molto in fretta (di conseguenza a cio'....devi imparare a gestire le emergenze...cosa non sempre facile....)
Alla luce di cio'.....ti consiglio di iniziare a studiare la vera e propria disciplina riguardante l'allevamento dei discus.......ed anche tutte le guide di corretta gestione della vasca.
...Potresti inziare...ad esempio con gli scalari.....che sono meravigliosi.....e soprattutto piu' robusti.
...buion lavoro.....;-)

mariannag 21-01-2012 12:44

grazie per il consiglio non so di preciso che sabbia mi ha dato in quanto ho buttato la busta ma andando su internet ho visto una sabbia ada e mi ha detto di non lavarla e anche sul dietro della busta stava scritto non lavarla mi hanno detto che probabilmente sara' sabbia fertilizzata io non so perche' non ne capisco molto so che per i discus ci vogliono le condizioni ottimali dell'acqua per farli stare bene ma ho optato su questi in quanto i pesci di acqua dolce sono abbastanza piccoli e nella mia vasca si sperderebbero e quindi avevo pensato sui discus o sull'astronotus ocellatus ma poi mi sono scoraggiata per il secondo in quanto cresce abbastanza e io non vorrei cambiare vasca e quindi ho detto meglio i primi cmq grazie mille della tua risposta :)
------------------------------------------------------------------------
grazie anke a te celicas del tuo ottimo consiglio ma gli scalari non mi piacciono molto cmq prendero' in considerazione il tuo consiglio grazie mille :)

celicas 21-01-2012 12:51

guarda che i pesci piccoli non si perdono nelle vasche grandi.....anzi il contrario.....essi adorano poter nuotare il piu' liberamente possibile......tale condizione meglio rappresenta la condizione di liberta' in natura.
Ad esempio i neon o i cardinali entrambi pesci da branco......trovano il loro ambinete ottimale in vasche dai 120 litri in su......

Agro 21-01-2012 12:53

In somma i discus non li definirei piccoli.

mariannag 21-01-2012 12:58

infatti i discus non sono piccoli ma non arriveranno mai a pesare piu' di un kilo come gli astronotus poi io parlo sempre da principiante ovvio :)
------------------------------------------------------------------------
x quanto riguarda la sabbia ke mi consigliate di fare dato ke gia' l'ho messa?

Agro 21-01-2012 13:19

La ada ne fa diverse, bisognerebbe sapere quale è.
Certo che devi aver speso un occhio per qual fondo.

mariannag 21-01-2012 13:41

cmq e' quella ambrata e' si mi e' costata un tantino...un 10 kili di sabbia 36 euro

milo87 21-01-2012 14:02

STrano Che nessuno dica che la vasca è troppo piccola, anche io ho un 180litri e quando volevo allestirlo x discus tutti me l hanno sconsigliato infatti ho cambiato strada, ma 10kg nn sono un pó pochi?quanto è alto il fondo?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

mariannag 21-01-2012 14:15

sara' un paio di centimetri

fischer03 21-01-2012 14:30

io la vedo così: non puoi pretendere di saper guidare una ferrari se non riesci a salire nemmeno sul motorino!:-)) i discus sono decisamente moolto belli e coinvolgenti, però sono anche moolto complicati da tenere (con successo intendo)!! :-) non avertene a male ma forse è un po troppo presto per loro..a meno che tu non voglia incorrere in spese abnormi cosi come in abnormi delusioni!!
magari comincia con qualcosa di simile, che ha bisogno di valori simili, cosi impari un po a gestire i valori dell'acqua e tutto quello che concerne manutenzione, ecc ecc..
dopodiche se tutto andrà bene potrai pensar anche ai discus, magari in una vaschetta un poco più grande anche e avrai senza dubbio maggiori soddisfazioni!!!! #70

Agro 21-01-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1061395489)
STrano Che nessuno dica che la vasca è troppo piccola, anche io ho un 180litri e quando volevo allestirlo x discus tutti me l hanno sconsigliato infatti ho cambiato strada, ma 10kg nn sono un pó pochi?quanto è alto il fondo?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Se guardi bene sulla prima risposta lo ho detto. :-))

Quote:

Originariamente inviata da mariannag (Messaggio 1061395531)
sara' un paio di centimetri

Sono pochi, ricorda il fondo ha numerose funzioni, anche da filtro. ;-)

milo87 21-01-2012 14:34

A ok...quindi nn metterai piante a parte anubians e microsorum?anche dove vado a prendere i pesci io i discus li tiene a 7 di ph perché li tiene cosi anche l allevatore e sono veramente belli mah

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

mariannag 21-01-2012 14:45

grazie x i consigli;-)
------------------------------------------------------------------------
e x la sabbia come mi devo comportare che quello mi ha dato la sabbia ambrata della ada e mi ha detto di non lavarla anche sulla busta stava scritto non lavarla ma appena si smuove si intorbidisce l'acqua coem devo fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08005 seconds with 13 queries