![]() |
inizio fotoperiodo e valori dell'acqua (richiesta di aiuto a pag.2)
Salve ragazzi,
il 25 novembre ho avviato la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339743 ieri è arrivata la plafoniera e stamattina ho fatto un primo test all'acqua per capire da che valori partivo dopo i quasi due mesi di buio KH 9 NO3 8 PO4 3 (test red sea) ho misurato solo questi... e mi è bastato! :#O Sinceramente pensavo di trovarmi i valori di PO4 leggermente piu' bassi! Secondo voi, me ne posso fregare e iniziare gradualmente ad illuminare questa vasca nella speranza che le alghe mi abbassino i valori, o mi conviene inserire in vasca anche una calza resine contro i fosfati? grazie a tutti! ciao Snake110 -28 |
Ma PO4 = 3, intendi 3 mg/l?? #24
Sarebbe un valore allucinante... se invece sei a 0,03 allora accendi e affronta la tua bella fase algale, come la maggior parte di noi. ;-) Comunque sia, in questa fase credo che un po' di resine anti fosfati non guastino di certo. |
intendo un valore di 3 ppm (che credo corrispondano a 3 mg/l)
forse sono io che non so leggere i colori del test... ma sicuramente ho un valore superiore a 1ppm e il test è di un bel verde carico!!! magari domani mattina provo a rifarli ho fatto anche il test all'acqua d'osmosi e io leggo 0.02ppm ...forse i problemi partono da lì? |
Allora direi che le resine anti fosfati sono assolutamente consigliate.
Il valore di 0.02 nell'acqua di osmosi non va bene. Non è altissimo per carità, però dovrebbe essere a 0 (o cmunque non rilevabile). |
Non iniziare il fotoperiodo con 3 di po4.
Fidati , ti pentiresti a breve. Ti servono assolutamente delle resine |
Dopo 2 mesi se non si sono abbassati i valori o e' colpa delle rocce o del poco ricircolo
|
Quote:
|
Quote:
ho rifatto il test... mi da un verdino/azzurognolo che potrebbe essere un valore compreso tra 1.36 e 3.06 ppm se mi dite che secondo voi sono le rocce che faccio??? non vorrei dover svuotare tutto! metto le resine??? e carbone attivo? ho anche una vasca adibita a refugium... potrei già riempirla di alghe??? Mi viene il dubbio che i fosfati possano essere causati da una siliconatura che ho fatto fare nel refugium??? potrebbe essere? |
Ma stai usando i test red sea nuovi? Quelli con il cerchio rotondo che gira? Sei sicuro di averli interpretati bene?
Quando torno a casa controllo, perchè non mi ricordo più benissimo, ma mi viene il dubbio che non arrivino nemmeno a 3 mg/l di fondo scala. |
Quote:
il test normale con 17 ml di acqua marina diventa subito blu! allora ho fatto il test High range utilizzando come previsto dal test 15ml di acqua di osmosi + 2ml di acqua dell'acquario!!!!!!!! sono disperato! ditemi che non è nulla di grave! |
Mai avuto un refugium... aspetta altri consigli per quello.
Prima di disperare, vai di resine antifosfati. Poi con calma si cercherà di capire se ci sono problemi da risolvere. |
metti subito delle resine...io ho usato quelli della kent sono eccezionali
|
Quote:
Ovviamente adesso ho la nebbia "rossa" in vasca perchè NON l'ho sciacquata come da istruzioni!!! Pazienza... l'importante è che faccia il suo lavoro! Non riesco a capire quale possa essere la causa! secondo voi? Potrei iniziare a mettere alghe nel refugium (che adesso è vuoto)??? potrebbe aiutare a sistemare l'acqua (NO3 = 8mg/L)??? |
Comunque 8 mg/l di nitrati ad acquario appena avviato non mi sembrano un gran problema.
I fosfati invece sono più rognosi. |
allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione:
ieri sera ho messo in sump 250ml di resine antiforfati ROWAPHOS e già questa mattina il test mi dava valori migliori... comunque sempre sopra 1mg/l quello che più mi preme è capire a cosa possa essere dovuto questo valore eccessivo di PO4: ho comprato un misuratore TDS e ho misurato l'acqua di osmosi, risultato 002 e 0,02 è anche il valore dei fosfati dell'acqua di osmosi ho solo i filtri del carbone e dei sedimenti.... leggendo nel forum ho capito che dovrei installare anche un PostFiltro a Resine Deionizzanti, giusto? me lo confermate? Nel refugium (dove non avevo pompe di movimento), avevo messo circa 5/6kg di rocce adagiate sulla sabbia viva... ho pensato che magari potesse essere questa la causa dei fosfati alti... e cosi le ho tolte e parcheggiate momentaneamente in sump (oppure potrei tenerle nel refugium e aggiungere anche due pompe di movimento... Non so che fare, che mi consigliate??? Nella vasca principale invece il movimento è dato da due tunze 6095 e quindi ritengo che il movimento sia sufficente. Magari tra qualche giorno potrei misurare nuovamante i valori di po4 e magari fare un cambio d'acqua e introdurre altri 250ml di resine antifosfati... che ne dite? questo è il link con la descrizione della mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339743 grazie a tutti per i consigli ciao |
Secondo me la maturazione è partita un po piu a rilento....metti le resine e vediamo come va a distanza di qualche giorno.......devi scendere e di parecchio...non accende le luci, avresti un'esplosione algale .....
|
Quote:
quindi secondo te non è un problema di circolazione.... grazie del consiglio ciao |
Che pompa di risalita hai
|
Quote:
|
con oggi, sono passati 4 giorni da quando ho inserito i 250ml di resine antifosfati in sump e il test rea sea nuovo mi da come valore:
PO4 =0.36ppm Sono scesi tantissimo, ma sono ancora alti! ho messo anche una pompa di movimento nel refugium DSB Aspetto ancora sino a Sabato, rifarò un altro test (con la luce del sole per vedere meglio i colori) ed eventualmente inserirò delle resine nuove (ne ho a disposizione altri 250ml) secondo voi va bene così? Potrebbe essere una buona idea un piccolo cambio d'acqua per aspirare un pò di sedimento sul fondo e un po di "rosso" che mi ha lasciato in vasca la resina ROWAPHOS??? non ho ancora capito cosa può avermi portato i fosfati a 3.00mg/l!!! ciao |
Con i fosfati così alti (anche se in dimunizione) penso proprio che non sbagli se fai un po' di cambio acqua. E aspirare il sedimento in questa fase può fare solo che bene.
E continua con le resine, che evidentemente stanno facendo il loro sporco lavoro. |
Allora... questa mattina ho rifatto un test ai fosfati (ho fatto solo questo) e il valore è 0,36 (esattamente come 3 giorni fa!)
ho aggiunto altri 250ml di resine rowaphos ho soffiato con una pompa le rocce ho fatto un cambio d'acqua del 10% e ho cercato di aspirare piu' sedimento possibile devo confessare che non ho resistito alla tentazione di accendere le luci e questa settimana ho illuminato un paio di ore ogni sera la vasca con 2t5 54w 15000° + 2 t5 54w 22.000° posizionati a 25cm di altezza rispetto al livello dell'acqua.... e devo dire che qualche alga inizia a formarsi! domani intendo fare un nuovo giro di test completo per vedere se la qualità dell'acqua migliora... ciao |
normale che le alghe spuntino.
La voglia di accendere è comprensibile, però cerca di abbassare ancora i fosfati prima di accendere le luci, altrimenti le alghe avranno vita troppo facile. |
Ti capisco per le luci,
Ma fidati che non ti conviene, Ci metti più tempo a sistemare i danni successivamente. |
i test di oggi mi hanno dato PO4 compresi tra 0,08 e 0,16
no3 sono circa 10mg/l i valori stanno migliorando... ma non ho ancora capito quale possa essere stata la causa di fosfati così fuori dalla norma: sto pensando sempre di più che (dopo aver avviato la vasca a fine novembre) l'aver completamente rifatto la rocciata al 31/12 e l'aver aggiunto la sabbia viva al refugium la settimana successiva, abbia fatto ripartire la maturazione completamente... e quindi adesso è come se avessi fatto solo 2/3 settimane di buio!!! adesso ho aggiunto "provvisoriamente" movimento al refugium DSB visto che è vuoto! non so se mi conviene riempirlo di alghe adesso o aspettare quando avrò in vasca qualche pesce... mi dicono che senza nitrati da ciucciare, le alghe deperirebbero in breve tempo... voi che fareste al mio posto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl