![]() |
Come sempre il reattore fa dannare!!
Sentite ragazzi lo so ci sono molti topic a riguardo, li ho letti studiati e provati, ma senza risultati..
Mi trovo a far partire il mio reattore LGM1401 caricato per 3/4 di carbonato di calcio di 6mm circa, solo dopo varie prove effettuate trovo il gisto valore di co2 x tenere il calcio ad un livello costante in vasca di 420, e fin qui è ok, solo che non capisco xke devo costantemente somministrare il buffet del kh xke ho un calo di 1 punto al giorno circa.. Adesso mi chiedo com'è possibile?? Non dovrebbe mantenermi la triade cosí come l'ho accuratamente mantenuta sino alla messa in funzione del reattore?!? Premetto però che ho impostato l'elettr/Val a ph 6.70 ed un gocciolamento di mezzo litro/h.. Ho provato anche ad impostare come suggeriscono i vari topic (1.5-2 l/h)ma mi ritrovavo con un valore di calcio in uscita alto e non volevo correre rischi di complicare la vasca.. Cosa mi consigliate di fare?? Ho un consumo giornaliero di calcio (35-40unità) e di circa 1 kh al giorno Se alzo il flusso di acqua in uscita di conseguenza non alzo anche il calcio?? Aiutatemi a capire, vi ringrazio anticipatamente |
Secondo me hai il ph del reattore troppo alto e cmq prima dovresti misurare quanto kh e quanto calcio hai in uscita del reattore....
|
dovresti bloccare l'uscita a 1,5 lt. /h. e lavorare sulla co2 ......
e' quella che aumenta o diminuisce i valori . |
metti minimo 1,5l/h e poi giochi sulla CO2.. il pH che leggi lascia il tempo che trova...
e poi dubito che consumi 35/40ppm di calcio ogni punto di KH.. Il rapporto corretto di consumo sono 2,8 di KH ogni 20ppm di calcio.. |
Scusate l'ignoranza...
Non è che anche con mezzo litro/h in uscita dovrebbe lavorare in modo bilanciato?!? Tenendo chiuso il rubinetto, faccio circolare meno acqua da calcificare e quindi dovrei sverzare meno calcio in vasca!? E per ultimo se imposto l'uscita a 1,5l/h non dovrò conseguentemente alzare la mia elettro/valvola?!? Quote:
|
ho il tuo stesso problema
recentemente mi scende sempre il kh i valori di calcio e kh in uscita dal reattore sono alti tanto che il test salifert per entrambi non vira colore il ph della sonda e' regolato a 6,15 valore sopra il quale attacca la co2 con una bolla al secondo gocciolamento a 1,8 l all'ora ma kh che scende dopo 2 - 3 giorni |
se ce' uno sbilancio , e' in vasca non nel reattore .....
bisognerebbe lasciare girare il reattore almeno un 3 o 4 giorni , controllare i valori , e poi intervenire o integrando buffer o aumentando la co2 .......secondo me . |
Allora veniamo a noi..
Come i consigliate di agire?? 1-ho impostato l'uscita a 1,5l/h 2-ho impostato l'ettr/v a 6.90-7ph Secondo voi è troppo alto come valore?!? Vorrei cercare di arrivarci x gradi e magari capire tutte le regolazioni da fare.. Mi aiutate x favore.. Confido in voi |
6.9 è troppo alto
|
Nel Reattore i valori sono bilanciati quindi uno sbilancio e dovuto alla vasca e al consumo.....misura il KH in uscita dal Reattore a prescindere del PH che devi impostare interno, devi uscire con Kh da 25 a 30 poi integri il Kh in vasca e vedi se lo mantiene, tieni controllato solo il Kh qunado trovi la taratura giusta dai un controllo a CA e MG e integri con Buffer se uno di questi 2 valori e sballato.;-)
|
Secondo me 6.9 è altissimo...L?unica domanda che mi viene spontanea??La sonda è tarata bene, hai una soluzione tampone per verificare??
Con mezzo litro l'ora rischi che ti si intasi l'uscita del reattoee, alza almeno a 1,5 |
Quote:
20 gg fa riuscii a tararlo come tu mi hai appena detto(cercando di tener fermo solo il kh) ma purtroppo dopo quattro giorni misurai di nuovo la triade in vasca e trovai il calcio assai alto550ppm il kh 8 da 4gg ed il mag a1500... E vorrei evitare proprio questo.. Vorrei riuscire a capire dove sbaglio ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Come è possibile questo?? |
Prova a metterti come tutti noi abbiamo fatto con quel reattore (io l'ho avuto)..... 1,5 lt\h con ph a 6.6 , dopo 1 gg dammi i valori.....io uscivo a 36 di kh e 560 di Ca.....logicamente in vasca ero tra i 8-9 kh e 460 Ca
|
Quote:
In vasca Kh7,8 Ca430 Mag1470 Po40.09 per quanto riguarda l'uscita del reattore 12bolle minuto co2 kh21 Ca500 Cosa mi dici di questi valori?!? Forse la triade non è proprio corretta!? Infatti il calcio si è già alzato, e proprio questo vorrei evitare.. |
Vi aggiorno..
Ho lasciato lavorare il reattore x 24h, ed ho deciso di avvicinarmi a kh 30/35 xke il calcio apportato in queste ore era pressoché 5-8 ppm in meno a quello che mi consuma la vasca, quindi sono passando cosí a 27/28 bolle co2 minuto.. La mia sonda mi da 6.45 almeno sono arrivato a kh 31 a 1,5l/h come consigliato.. Domani provvederò ad altri test e vediamo come mi devo comportare.. Grazie mille intanto di tutti i consigli ricevuti, speriamo bene |
Passate altre 24h i valori sono i seguenti..
In vasca Kh8.9 Ca430 Mag1480 All'uscita del Reattore Kh35 Ca585 Naturalmente tutti questi test sono salifert.. X il momento sembra che lavori bene, speriamo solo rimangano questi.. Che dite questi valori sono proporzionati?? Grazie |
Bene.. Si fa per dire..
Sono passati 15gg ed i valori fino a 2gg fa sono rimasti pressoché costanti.. Solo che oggi dopo che 2gg fa ho fatto il cambio di 50 litri mi sono ritrovato con questi valori Kh10 Calcio 490 Adesso mi chiedo come mi comporto?? Posso calare la co2 e l'uscita oppure devo x forza spegnere?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl