AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgentissimo aiutatemi :o (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346858)

luca21 20-01-2012 14:04

Urgentissimo aiutatemi :o
 
Salve a tutti ragazzi, io ho un 100lt dolce con una grande quantita di guppy.. sono stati sempre benissimo i valori d'acqua sono nella norma, ma ultimamente ho notato su alcuni di loro 3 o 4 circa dei segni strani, all'inizio ho pensato si trattasse di Ichthyophthirius multifiliis, la malattia dei puntini bianchi, ma poi ho visto che non sono veri e propri puntini bianchi, sono piuttosto delle escrescenze di colore biancastro che poi man mano si aprono come una ferita, come se fosse un morso andato in cancrena sul corpo dei miei pesciolini, forse potrebbe essere qualche malattia causata dai miceti? Vorrei sapere anche se si trasmette tra i vari individui, non so proprio che fare! vi prego aiutatemi! #06

Ringrazio tutti in anticipo

crilù 20-01-2012 15:06

In effetti potrebbe essere una foruncolosi, una foto? I valori dell'acqua? qualcosa deve essere cambiato per averli malati.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402

luca21 20-01-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061393306)
In effetti potrebbe essere una foruncolosi, una foto? I valori dell'acqua? qualcosa deve essere cambiato per averli malati.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402

PH 7.2
KH 3
Gh 15
Nitriti non lo so

io temo possa essere a causa della sovrappopolazione forse..
Le foto se riesco a farne una la metto.. come devo fare?
grazie comunque!
------------------------------------------------------------------------
potrebbe anche essere una fungosi epidermica o dermatomicosi??????

crilù 20-01-2012 15:21

Ph e kh un po' bassi, aggiungi una punta di bicarbonato.
Servono i nitriti ed i nitrati, Comunque ora fai un bel cambio e separa i malati. La cura è indicata nella scheda che ti ho linkato, il prodotto lo trovi in farmacia. Quello che ti serve è un aeratore, ciao

luca21 20-01-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061393346)
Ph e kh un po' bassi, aggiungi una punta di bicarbonato.
Servono i nitriti ed i nitrati, Comunque ora fai un bel cambio e separa i malati. La cura è indicata nella scheda che ti ho linkato, il prodotto lo trovi in farmacia. Quello che ti serve è un aeratore, ciao

Come faccio a separare i malati non ho una vasca di quarantena! #07

crilù 20-01-2012 15:55

La compri ;-) basta una normale box in plastica che vendono in tutti i supermercati e non costa per nulla cara, una ventina di litri.
Non deve essere chissà che tanto la userai come vasca di quarantena, quello che invece ti serve senz'altro è un aeratore, anche questo semplicissmo (anche se un po' rumoroso non lo usi per molto).

eltiburon 21-01-2012 02:49

Aggiungi anche sale nella vasca di cura, un cucchiaino ogni litro, per i guppy è molto utile. Se puoi mettere una foto del pesce è meglio.
Crilù sei sicura che sia foruncolosi?

crilù 21-01-2012 11:15

Sicuro è morto ;-) ma se questi bubboni si aprono e rilasciano pus è molto probabile una foruncolosi piuttosto che una micosi.

luca21 21-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061395098)
Sicuro è morto ;-) ma se questi bubboni si aprono e rilasciano pus è molto probabile una foruncolosi piuttosto che una micosi.

Il mio rivenditore mi ha datoil blu di metilene da somministrare, spiegatemi per favore se è buono e come bisogna somministrare, grazie a tutti voi per i consigli :)

crilù 22-01-2012 00:00

Non sono d'accordo comunque se non so la concentrazione non so darti le indicazioni, dovrebbe avertele dette lui.

Quello che si vende in farmacia all'1% si usa nella ragione di 3ml. ogni 10 lt. d'acqua, unica soluzione per tre giorni. Quello della farmacia però...

eltiburon 22-01-2012 02:00

E metti comunque il sale come ti ho detto prima: non interferisce coi medicinali ed è MOLTO utile per i guppy.

luca21 22-01-2012 03:01

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061397156)
E metti comunque il sale come ti ho detto prima: non interferisce coi medicinali ed è MOLTO utile per i guppy.

Grazie mille per il consiglio, comunque il rivenditore mi ha detto di inserire due tacchette della siringa che mi ha dato che penso corrispondano a 2millilitri di soluzione per una solo applicazione.. ma dite che funziona? possibile che un trattamento venga fatto in una sola applicazione?

luca21 22-01-2012 03:15

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061397156)
E metti comunque il sale come ti ho detto prima: non interferisce coi medicinali ed è MOLTO utile per i guppy.

E comunque stavo pensando.. ho messo il sale come mi hai detto tu e ho effettuato la cura direttamente la cura nell'acquario di 100lt visto che i pesci erano tutti contaminati, quindi ho inserito 100cucchiaini di sale.. stavo pensando: farà male alle piante??????
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luca21 (Messaggio 1061397224)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061397156)
E metti comunque il sale come ti ho detto prima: non interferisce coi medicinali ed è MOLTO utile per i guppy.

E comunque stavo pensando.. ho messo il sale come mi hai detto tu e ho effettuato la cura direttamente la cura nell'acquario di 100lt visto che i pesci erano tutti contaminati, quindi ho inserito 100cucchiaini di sale.. stavo pensando: farà male alle piante??????

e agli altri pesci?
ho anche un ancistrus, 2 black shark , qualche plati e 3 pesci fantasma.

crilù 22-01-2012 12:05

Ma il Black shark è il labeo?
Con 100 lt.dovevi andare a cucchiai, uno ogni 50 lt. non vorrei che avessi messo troppo sale a questo punto.
Fai un cambio che è meglio ed usa il farmaco che ti ha dato il negoziante, gli ancy non lo amano molto il sale.
Per quanto tempo ti ha detto di tenerlo il farmaco?

luca21 22-01-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061397472)
Ma il Black shark è il labeo?
Con 100 lt.dovevi andare a cucchiai, uno ogni 50 lt. non vorrei che avessi messo troppo sale a questo punto.
Fai un cambio che è meglio ed usa il farmaco che ti ha dato il negoziante, gli ancy non lo amano molto il sale.
Per quanto tempo ti ha detto di tenerlo il farmaco?

Ho fatto entrambe le cose, ho somministrato il farmaco, lui mi ha detto 3 tacchette, che immagino siano 3ml e ho aggiunto il sale, mi ha detto di tenerlo una settimana e poi fare un cambio d'acqua totale. Ma le piante col sale non succede nulla?
Ps. si il black shark è il labeo.

crilù 22-01-2012 15:56

No, non succede nulla, sempre se hai messo la dose corretta.

luca21 23-01-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061398056)
No, non succede nulla, sempre se hai messo la dose corretta.

sto aspettando che passi la fatidica settimana di attesa per fare il cambio d'acqua, quelli che stavano già bene continuano a stare benissimo ma ce ne sono 4 o 5 che sono malatissimi:

-ulcere sul corpo
-chiazze bianche
-scolorimento
-branchie rosse
-pinna dorsele e coda abbassate
-in alcuni pesci "feci filamentose"
-acuni presentano ventre gonfio e scaglie rialzate
L'ancistrus invece aveva una palla bianca che sembrava una rangnatela vicino alla branchia destra e il giorno dopo non c'era più, forse sarà esplosa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luca21 (Messaggio 1061401361)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061398056)
No, non succede nulla, sempre se hai messo la dose corretta.

sto aspettando che passi la fatidica settimana di attesa per fare il cambio d'acqua, quelli che stavano già bene continuano a stare benissimo ma ce ne sono 4 o 5 che sono malatissimi:

-ulcere sul corpo
-chiazze bianche
-scolorimento
-branchie rosse
-pinna dorsele e coda abbassate
-in alcuni pesci "feci filamentose"
-acuni presentano ventre gonfio e scaglie rialzate
L'ancistrus invece aveva una palla bianca che sembrava una rangnatela vicino alla branchia destra e il giorno dopo non c'era più, forse sarà esplosa.

2 millilitri di blu di metilene possono risolvere una situazione del genere?

crilù 23-01-2012 21:35

#23 hai di tutto e di più in quella vasca.
Il blu di metilene per questi problemi non fa nulla di nulla.
Separa quelli gonfi con le squame alzate (idropisia) anzi separa tutti i malati e fai una cura con Ambramicina (farmacia), in basso ti metto le dosi.
Fai un cambio copioso in vasca, quando occorre si fa a prescindere dall'ultimo fatto, anche tutti i giorni se è necessario e ricontrolla i valori dell'acqua, qualcosa che non va c'è per forza.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

luca21 23-01-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061401477)
#23 hai di tutto e di più in quella vasca.
Il blu di metilene per questi problemi non fa nulla di nulla.
Separa quelli gonfi con le squame alzate (idropisia) anzi separa tutti i malati e fai una cura con Ambramicina (farmacia), in basso ti metto le dosi.
Fai un cambio copioso in vasca, quando occorre si fa a prescindere dall'ultimo fatto, anche tutti i giorni se è necessario e ricontrolla i valori dell'acqua, qualcosa che non va c'è per forza.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Grazie mille per la tua disponibilità.
Comunque le sintomatologie che ho letto nel link che mi hai postato sono riscontrate tutte, anzi c'è anche qualche sintomo in più. Domani mattina vedo a comprare il medicinale..
devo alzare la temperatura a 29°C???????

crilù 23-01-2012 22:19

Assolutamente NO, ciao

eltiburon 24-01-2012 01:31

Se ho capito bene, cambia subito acqua!! Hai messo 100 (cento!) cucchiaini di sale in acquario da 100 litri?? Ma quella era una dose da usare in VASCA DI CURA, non nell'acquario comune e inoltre SOLO per platy, guppy e molly. Agli altri pesci e alle piante può fare molto danno...
Ora cambia almeno un 40% dell'acqua con altra alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Dopo uno/due giorni fai un altro cambio così. Devi eliminare quel sale.
I pesci gonfi, con le scaglie alzate, isolali e trattali con l'Ambramicina, come ha detto Crilù.

Ecco lo schema di cura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

crilù 24-01-2012 01:39

Già suggerito Elti, spero abbia cambiato l'acqua :-(

luca21 24-01-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061402246)
Se ho capito bene, cambia subito acqua!! Hai messo 100 (cento!) cucchiaini di sale in acquario da 100 litri?? Ma quella era una dose da usare in VASCA DI CURA, non nell'acquario comune e inoltre SOLO per platy, guppy e molly. Agli altri pesci e alle piante può fare molto danno...
Ora cambia almeno un 40% dell'acqua con altra alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Dopo uno/due giorni fai un altro cambio così. Devi eliminare quel sale.
I pesci gonfi, con le scaglie alzate, isolali e trattali con l'Ambramicina, come ha detto Crilù.

Ecco lo schema di cura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

Guarda io da ingenuo avevo solo seguito il tuo suggerimento.. effettivamente mi sembrava tanta quella quantità di sale! XD

crilù 25-01-2012 00:34

Ora a che punto sei?

luca21 25-01-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061405115)
Ora a che punto sei?

Ora ho fatto un parziale cambio d'acqua e stamattina vado a comprare l'antibiotico che mi hai suggerito, volevo sapere se va in contrasto con il blu di metilene.

Ho notato dei miglioramenti forse.
C'era un pesce completamente flagellato dalle ulcere sul corpo che se ne stava sempre fermo immobile a galla e ora invece le ulcere sembrano un pò diminuite e ricomincia a nuotare e mangiare come gli altri pesci è possibile??????

Poi invece ce n'è uno che sta malissimo.
Resta sempre a galla senza muoversi, ha il ventre sempre gonfio con le scaglie alzate sempre sul ventre, poi un rigonfiamento all'altezza della pinna anale e feci filamentose sempre appese, e anche la coda tutta frastagliata e rovinata.

crilù 25-01-2012 11:12

Quello malmesso isolalo, ho paura che non si riprenda più.
L'ambramicina usala pure senza il blu di metilene.

luca21 25-01-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061405706)
Quello malmesso isolalo, ho paura che non si riprenda più.
L'ambramicina usala pure senza il blu di metilene.

Grazie per i consigli Crilù, vorrei sapere se magari posso usare un altro tipo di antibiotico visto che a casa ne ho tanti oppure c'è per forza bisogno dell'ambramicina
se ho capito bene l'agente attivo di questo tipo di medicinale è la tetraciclina quindi vanno bene tutti i medicinali che contengono tetraciclina????

crilù 25-01-2012 19:44

In teoria sì, ma non li ho provati.

luca21 25-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061407112)
In teoria sì, ma non li ho provati.

elencamene qualcuno per favore

crilù 25-01-2012 21:53

Ma perchè non vuoi usare l'Ambramicina che è testata?
Comunque l'aureomicina, terramicina, volendo amoxicillina ed anche lo Zimox, ma non mi assumo responsabilità, ciao

luca21 25-01-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061407553)
Ma perchè non vuoi usare l'Ambramicina che è testata?
Comunque l'aureomicina, terramicina, volendo amoxicillina ed anche lo Zimox, ma non mi assumo responsabilità, ciao

sempre la stessa dose? No era solo per sapere.. ho ordinato l'ambramicina in farmacia che me la farà avere domani mattina.. in ogni caso ti aggiornerò ;)

crilù 26-01-2012 00:30

Posologia:
1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida, per 5 giorni.
Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa (la schiuma può essere tolta ) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell'aeratore per tutto il periodo della cura.
Al termine del 3°giorno si sostituisce il 30 % di acqua e si prosegue la cura.
.

eltiburon 26-01-2012 02:55

Se hai altra tetraciclina è uguale, ma mi stupirebbe, è un farmaco poco comune nelle case e difficilmente ha un nome diverso da Ambramicina. I farmaci suggeriti da Crilù non contengono la tetraciclina vera e propria. NON usare pomate o roba del genere.
Anche se viene a contatto con un po' di blu di metilene non succede nulla di grave.
Se il pesce con le ulcere ti sembra migliorato col blu, continua a curarlo col blu e usa la tetraciclina solo per quelli gonfi con le scaglie sollevate (idropisia). Ti ho già detto come fare i dosaggi.
Ricordati le dosi di sale, perchè ci eravamo capiti male: un cucchiaino per litro è la dose SOLO in vaschetta di cura e SOLO per pecilidi (platy, guppy, molly). Altrimenti varia da caso a caso. Il sale è comunque compatibilissimo con la tetraciclina.

luca21 26-01-2012 20:18

Vabene grazie ragazzi!

luca21 30-01-2012 14:27

RAGAZZI NON SO DAVVERO PIU' COME FARE.. sto trovando delle cose assurde in quella vasca.. alcuni pesci lacerati e pieni di abrasioni, alcuni addirittura col le code filamentose.. stamattina ne ho visto uno allucinante! era coperta di macchie rosse sotto la pelle che fo pensato fosse sangue.. come se fosse pieno di ematomi, è impressionante! aiutatemi :(

crilù 30-01-2012 15:04

Ma che farmaco stai usando?

Non vorrei fosse questa patologia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108493
Confronta con immagini nel web.

luca21 30-01-2012 18:55

Guarda spero di sbagliarmi! porcamiseria qui c'è scritto che è infettiva e contaggiosa anche sull'uomo!!!!!!!!! sai quante volte ci trafugo con le mani in vasca in questi giorni????????
*****
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061420226)
Ma che farmaco stai usando?

Non vorrei fosse questa patologia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108493
Confronta con immagini nel web.

Tutto questo è allucinante!!!!!!! sto cominciando a preoccuparmi.. io ho anche una ferita sulle mani!!!!!!

crilù 30-01-2012 20:05

Ellamiseria, calma e sangue freddo. Non è obbligatorio che attacchi ammesso che sia quella.
Ma hai confrontato con delle immagini?

luca21 30-01-2012 20:33

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061421226)
Ellamiseria, calma e sangue freddo. Non è obbligatorio che attacchi ammesso che sia quella.
Ma hai confrontato con delle immagini?

Si qualcuna e anche i sintomi sono quelli!!!!!
tu hai trovato altre immegini per caso?
------------------------------------------------------------------------
stavo pensando di prendere uno degli esemplari e farlo analizzare tu che dici?
solo che non so a chi rivolgermi

luca21 30-01-2012 21:08

Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
http://s16.postimage.org/44uyqnnr5/30012012260.jpg

http://s16.postimage.org/ur7ffmry9/30012012256.jpg

http://s16.postimage.org/snx07ys5d/30012012252.jpg


ho cercato di inserire qualche foto, di pessima qualità ma si dovrebbe comunque intravedere qualcosa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11192 seconds with 13 queries