![]() |
che razza di nanoreef ????
|
bel sistema... filtro a pianta?
|
Beh interessante il metodo pianta....
Non mi tornano le proporzioni, è un fotomontaggio??? |
Quote:
spero che abbiate visto la gif |
Quote:
|
mi sa che quando metti le immagini devi inserire contenuto x soli adulti:-D:-D
|
fake fake fake!belle le donnine nude però ahahah
|
benny la finisci o no #rotfl##rotfl#
|
ma qualcuno ha guardato la vasca o tutti le donnine'??:-D
|
Direi che l'occhio non cade a priori sulla vasca....
|
Io ho guardato la vasca....., bellissima, nano Reef dell'anno.....!!!!!
Peccato che non appartene ad AP.....!!!! |
Quote:
minkia il negrone mi stava ingrippando!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl# |
.....sopra c'è il "montaggio" o "la monta" e sotto c'è il fotomontaggio....guarda il capezzolo del biberon in primo piano...è grande come l'hepatus......dove guardi? ....il capezzolo del biberon ho detto! Vabbè lasciamo stare....
|
MINCHIA. ho schiacciato ENTRA #12#e39#12#e39:-D#rotfl#:-D
CIAO #19#19#19 |
Bel fotomontaggio, potrebbe ingannare. Con le proporzioni più adatte del contenuto poteva sembrar vero.
|
Quote:
|
benny ma che c...o ogni volta che posti delle foto escono tutti sti video porno,ma la sera che fai?:-D:-D:-D:-D:-D
|
Bellisimo ehhhhhhh.....
Pero Ho provato a cliccare sulle mie immagini ma non vedo niente, solo talee e pesci #13 |
Classico esempio di un pesce troppo grande (in alto) e uno troppo piccolo (in basso)! :-))
|
AHAAHAHAHAH difficile non incantarsi di fronte a certe foto :-D le donnine nude #rotfl#
|
Quote:
http://reefbuilders.com/2010/02/20/t...o-think-small/ |
Avevo aperto tempo fa un post su questo nanoreef
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343784 |
Quote:
Non c'ho fatto caso :-D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non è un foto montaggio e se vai avanti nelle pagine del mio post trovi questo bel link http://www.flickr.com/photos/marcelostworld/4236199403/ che a quanto pare non hai visto... si vede benissimo la vasca in maturazione...come fa ad essere un montaggio? l'Hepatus è stato messo solo per la foto e poi tolto...almeno credo.. Quelli che tu chiami paracheirodon innesi in realtà sono eviota bifasciata.. E poi scusa se il ragazzo voleva fare un montaggio metteva pesci dolci in un marino? penso che chiunque non lo avrebbe fatto... |
Ma a me non convince ancora... Eviota bifasciata è più rosso (http://www.meerwasser-lexikon.de/tie...bifasciata.htm) ma potrebbe anche essere un gioco di rifrazione della luce.
Nel link dove la vasca è in maturazione (http://www.flickr.com/photos/marcelostworld/4236199403/) c'è una prateria di Zoanthus che copre l'intero vetro di fondo: alla faccia della maturazione sembra più un nanoreef ben avviato da tempo. Gli zonthus che sono solito vedere io coprono uniformemente la superficie su cui aderiscono, intendo dire che su una superficie piatta (come il fondo della vasca) dovrebbero creare un tappeto uniforme invece nella foto gli Zoanthus sembrano formare delle dunette anche se non sembrano esserci le proporzioni per delle rocce sotto. Inoltre questi molli vengono sfumati dal riberbero del vetro di fondo "particolarmente luminoso" e quello si che mi sembra un tocco da photoshop. Dopo la maturazione gli Zoanthus sono spariti per lasciare il posto alle alghe? Sono stati raschiati via con una lametta da tutto il vetro di fondo? Mi sembrava una bella prateria, quanta fatica per sostituirla con della caulerpa ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl