![]() |
in primavera .... si modifica
https://public.bay.livefilestore.com...111.jpg?psid=1
come si puo vedere la vasca è diventata parecchio incasinata -28d# sto pensando in primavera di togliere alcune rocce e ridimensionare i coralli ....... anche per dare più spazio ai pesci il problema maggiore è che devo rimettere pesci e coralli subito dentro ........ di buono rimarrà il dsb che non voglio toccare ho smontato altre vasche ma ...... non ho mai fatto un'operazione così drastica ..... consigli ?? #13 |
#26 non toccare niente, per me è bellissima potrei averla io una vasca cosi-:33 -37
|
marea ..... gli spazi tra le rocce sono tutti chiusi dai coralli ...... i pesci hanno poco spazio ....... e i coralli si ustionano a vicenda
non sono un tipo ordinato e precisino ....... ma il troppo casino disturba pure mè :-D |
E' inutile dirti che un'operazione così porta squilibri dei valori non indifferenti.... lo sai già.
L'unico consiglio che posso darti è "parcheggiare" temporaneamente almeno i pesci e gli invertebrati più delicati da qualcuno di cui ti fidi e, soprattutto, che abbia una vasca di dimensioni adeguate. A volte il negoziante di fiducia si presta a questo tipo di operazioni, l'ho visto fare in passato. Riguardo a tecniche o escamotage per inserirli subito non ne conosco. |
Quote:
|
In effetti i pesci sembrano attaccati al vetro.. A livello di profondità vasca come sono messi i coralli?
|
Quote:
|
Quote:
|
Penso voglia dire se i coralli possono essere spinti più in fondo o, in altre parole, a che distanza sono dal vetro posteriore.
|
Quote:
|
Quote:
Quanto spazio libero c'è tra i coralli e il vetro? Fai una foto laterale? |
Quote:
non posso fare foto ..... i laterali sono ricoperti ....... la vasca si guarda dal davanti o da sopra comunque nel posteriore sono appiccicati ........ davanti ....... spezzo coralli ogni volta che passo la calamita #13 |
Allora direi che è il caso di rinnovare -e03
|
Quote:
|
l'unica cosa fondamentale che devi fare per un operazione così delicata è invitarci a casa tua per aiutarti :-)) ... ti alleggeriamo noi la vasca :-D .....
tornado seri ... ho già fatto un operazione del genere su un vasca simile alla tua + coralli che acqua .... visto che il sistema è stramatura non dovresti subire grossi problemi naturalmente resie e carbone sempre pronti ;-) |
scusa ma stà vasca la nascondevi ?
Fai un cacchio di articolo!! :-D |
ho visto e entito di operazioni ben più drastiche!
in fin dei conti se ti organizzi bene (amici che ti diano una mano, raga che portano via i coralli che vuoi sfoltire, acqua pronta per un bel cambio) con le dovute attenzioni....tranquillo che non combini guai anzi!!!!neanche un morto!!!tranquillo! -28 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
per me devi solo fare una buona taleata...
|
Mah..è un'operazione che puoi fare in un giorno..prendi delle belle bacinelle (tipo Ikea da 40 litri) , ci metti coralli con una pompa di movimento e riscaldatore e pesci..(ovviamente devi verificare di quante bacinelle, areatori e pompe hai bisogno)..quindi modifichi la rocciata e tagliuzzi i coralli e rimonti..
Dovrai prepararti parecchia acqua per il cambio (seppure puoi recuperare parte di quella nelle bacinelle, ma non la recupererei in toto).. Carbone..skimmer con schiumazione bagnata..il giorno dopo dai qualche tests e verifichi .. Se non smonti tutta la rocciata non dovresti avere grossi sbalzi.. Contando poi la maturità della vasca .. |
buddha il problema a parer mio sarebbe il dsb,quando rifai la rocciata lo devi smuovere........li avrei qualche timore
|
Dipende se deve smontare la rocciata..avevo capito che volesse togliere qualche roccia non sconquassare tutto..dipende anche se ha la griglia sotto le rocce o sono poggiate sulla sabbia..
|
Quote:
|
le rocce le tolgo tutte ....... sono appoggiate a 5 rocce morte sepolte nel dsb da quando è avviato
devo cercare di ricostruire sopra a quelle |
sinceramente è difficile ora come ora darti un consiglio o altro....
Quella foresta di coralli bellissimi, colorati e belli hanno coperto le rocce e dunque so caxxi.... |
Secondo me se non togli le rocce infossate vai tranquillo.. Lascia ovviamente decantare la sabbia alzata e poi rimonti..al Max avrai un po' di particolato in vasca..se schiumi bagnato non dovresti avere grandi problemi..
Io rimonterei la rocciata senza coralli..3/4 ore con skimmer a palla ci schiumazione bagnata, carbone.. Testa i nitriti soprattutto e rimetti pesci e Coralli.. Io l'ho fatto due volte.. Nessuna moria.. |
vedremo ...... intanto cerco una casa per i pesciotti che voglio togliere :-))
|
Bella vasca ormai wild concordo con uno sfoltimento ed un rinnovamento
|
stefano noi l'abbiamo fatto con la vasca di bibarassa....svuotata, rifatto completamente la rocciata, abbiamo messo pure 2 cm di sabbia viva, riempito, messo coralli e pesci subito, un po' di fiale di ammonio stop ed è andato tutto liscio....quindi secondo me vai tranquillo..basta che non tocchi il dsb per nessun motivo...
------------------------------------------------------------------------ p.s....se serve manovalanza fai un fischio...il team veneziano ha a disposizione una bacinella da 1000 lt per tenere pesci e coralli durante l'operazione !! |
Quote:
conoscendomi ...... rischio di mordere tutti quelli che si avvicinano :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Stefano toglilo. 10 cm di spazio in più sono vitali
Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk |
Bella ste....seguo moltoooo interessato... :-)
|
Quote:
sabato la porti a fare shopping selvaggio e domenica fai i lavori#70 |
Quote:
questa tecnica l'avevo gia provata ..... non becca :-D altro problemino ..... sotto le rocce sono ricoperte di spugne e altri animalazzi ..... speriamo reggano #13 http://s18.postimage.org/rwbai0sqt/DSCN6110.jpg http://s18.postimage.org/71yy06ydh/DSCN6112.jpg http://s18.postimage.org/s1jn5fpfp/DSCN6113.jpg http://s18.postimage.org/4i7wju079/DSCN6115.jpg http://s18.postimage.org/j09p5kgw5/DSCN6118.jpg http://s18.postimage.org/ulogr0rr9/DSCN61141.jpg http://s18.postimage.org/ed88hjix1/spugna.jpg |
Stefano, le cose fondamentali sono 3
1) non smuovere il fondo 2) recuperare + acqua vecchia possibile ( prima di togliere le rocce ) 3) amici le spugne moriranno e anche in quantità e quello sarà il problema + grande. se i ragazzi veneziani hanno una bacinella da 1000 lt.......fattela prestare per tenere coralli e pesci per almeno 1 settimana in modo da tener botta almeno per la fase dell'ammoniaca. |
Quote:
ho tutto il necessario ....... contenitore da 800 litri ...... 1 vasca da 150 litri e bacinelle varie i pesci penso di piazzarli tutti ad esclusione della coppia di zebrasoma che voglio tenere i coralli posso tenerli nel contenitore insieme agli zebrasoma .... all'esterno quindi devo aspettare temperature accettabili per "operare" il fondo non lo tocco il problema sarà costruire sulle rocce insabbiate ...... pensavo di procurarmi il cemento rapido #24 |
ma vuoi ridurre il numero di rocce?
|
Quote:
poi voglio sistemare i coralli riducendoli e raggruppando quelli compatibili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl