![]() |
Vermi delle branchie
Scusate una domanda ormai rottomi le ......... del negoziante di sfiducia che sembra trattare i clienti tipo i film di fantozzi prendi questo e quello......
sono andato da un'altro negoziante e dopo che mi ha fatto portare il pesce in visione (femmina di guppy apatica e che non mangia) mi ha detto che probabilmente è affetta da vermi delle brnachie, mi ha consigliato di usare i dessamor + un'altro farmaco che ora non mi ricordo in polvere. Ma leggendo qui sul forum mi è sembrato di capire che forse è meglio il Faunamor. Quale mi consigliate? |
Il FaunaMor è per l'icthyo e non c'entra nulla col Gyrodactylus.
Guarda la scheda e procedi alla soluzione A http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038 |
Scusami crilù poi non ti disturbo più :-)) grazie del link l'ho letto attentamente ma non ho trovato riscontro con i sintomi manifestati dalla guppy.
I sintomi che presenta sono apatia, rimane distaccata dal resto dei guppy, i maschi non la considerano sta fissa sul fondo dell'acquario o in superfice a filo d'acqua a respirare mangia poco o niente. Sul corpo non sono presente ne sbiancamenti, ne patine ne puntini bianchi, solo le branchie sono molto rosse. Secondo te cosa potrebbe essere allora? Non vorrei usare medicinali inutilmente. |
Potrebbe essere anche infezione batterica, purtroppo. Trattandosi di una guppa, io la isolerei in vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale per litro.
Che medicinali hai in casa? I VALORI come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti! |
I VALORI sono pH 7,2, GH 12, KH 6, NO2 0, NO3 0,01 Po4 0,00
Ho due problemi non ho medicinali in casa e non ho una seconda vasca ne un secondo termostato ......... solo la vaschetta parto che uso come quarantena e tengo dentro l'acquario.... |
Purtroppo le sale parto sono le peggiori. Non riesci a procurarti una vaschetta, anche da 10 litri di plastica?
L'aeratore se hai un acquario devi comunque averlo. La temperatura a quanto scende in casa tua? |
La temperatura scende sui 18 gradi essendo un condominio. Ho acquistato ora vascetta ed areatore ma non riesco a trovare da nessuna parte il farmaco......
|
Stiamo parlando del Neguvon? In farmacia, è un antiparassitario per cani
|
grazie come sempre crilù per la dritta trovato !!! oggi inizio il trattamento!!!!
|
Ultima cosa mi spiegate per bene come devo fare per il filtro?
Ho messo l'areatore, spengo il filtro e la pompa tolgo i carboni attivi e la parte del filtro prima dei carboni attivi (credo sia la parte filtrante) la lascio nell'acquario o la devo per forza togliere e mettere in un secchio a parte? |
Per non fare casini metterei il filtro a girare in un secchio e lascerei l'aeratore.
|
Comunque metti anche il sale.
Però sei sicuro che siano vermi branchiali? A me il dubbio d'infezione batterica rimane... |
Ciao
allora vi tengo aggiornati: ieri ho iniziato la cura, messo il medicinale nelle dosi indicate e i sali due cucchiani; oggi guardando i pesci vedo che quello nella vaschetta di quarantena continua a grattarsi le branchi contro il fondo della vaschetta (ma sembra essere piu vispo) gli altri sembrano non grattarsi più. Continuo la cura se poi non dovesse funzionare (fra una settimana) provo con il dessamor o il faunamor. Per eltiburon: onestamente è la prima volta che ho un acquario sicchè non sapresi cosa dirti, mi sono basato su quanto mi ha detto il negoziante quando gli ho portato il pesce in visione. Vi saluto se avete altri consigli gli accetto volentieri. |
Ora che hai iniziato una cura, portala a termine, vediamo come va...
|
Quote:
|
Altro aggiornamento
i pesci non si grattano pi di giorno, solo sporadichi casi in assenza di luce la sera, il comportamento è tornato normale per 4 di essi mentre la femmina che si era ammalata per prima è tornata normale ma non socializza con il resto del gruppo le altre femmine la scacciano e i maschi non le danno noia è normale? Una precisazione le altre due femmine sono ingrossate molto mentre quella che rimane sola non è "ingrassata" tutti i guppy li ho 2 settimane e mezzo. Per Luca 21 La pinna dorsale non è sbiadita resta abbassata solo quando stazionano se nuotano si alza. Va bene? |
Non la calcolano perchè molto probabilmente non sta bene. Le altre sono ingrassate o ingrossate? c'è una sottile differenza.
La femmina in questione mangia? riesci a vedere le feci di che colore sono? |
Sono ingrossate non ingrassate. Le feci sono o nere o marroni per tutti i pesci compresa la piccola isolata.
|
Magari sono gravide?
|
Per le due ingrossate penso di si come giorni ci siamo..... per l'altra non so più cosa fare con oggi ho finito la somministrazione del Neguvon ora faccio il cambio dell'acqua e poi ..... la riseparo e la cosa faccio? Provo tra uno o due giorni il dessamor? O cosa mi consigli?
|
No, per ora niente cura. Per cosa la curiamo poi? Lasciala in vasca e nutrila bene, vediamo come si comporta.
Un occhio di riguardo per le femmine gravide, somministra cibo proteico e magari qualche vitamina almeno dopo il parto non avranno problemi, ciao |
Ho scoperto a cosa è dovuto il persistente comportamento strano della femmina di guppy!!!!! Ho i primi avanotti nell'acquario ^^ no li aveo visti ............. cosa devo fare ora? E dire che deve aver partorito mentre usavo il Neguvon. Guarita dai vermi ha partorito.....
Mi sapete dire come mi devo comportare mangine e tutto il resto. Grazie |
Molto bene :-) ora nutrila come si deve e non farle mancare vitamine.
Per la cura degli avannotti e della mamma posta in poelicidi, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl