![]() |
consigli caridinaio appena allestito
salve a tutti ho da poco allestito un piccolo cubetto della wave da 30 litri lordi circa,ho montato un filtro a zainetto wave niagara 190 e un termoriscaldatore askoll da 35w e una lampada da 13w sempre della wave.
come fondo ho optato per il solo ghiaino,ho inserito un legno e ho cominciato a piantumare.... fino ad ora in vasca sono presenti: - 2 anubias nana bonsai - 1 anubias(non ricordo il nome completo) -microsorum serpentifolia -2 cladophora -muschio(non ricorno nemmeno questo#23) -riccia e pistia come galleggianti mi servirebbero dei consigli su che altro muschio inserire per ricoprire il sasso alla quale è legata l'anubias grande. ogni altro consiglio/suggerimento è bene accetto#70 http://s18.postimage.org/rot4eg5ed/SAM_1380.jpg |
Ciao, molto carino il cubetto ;) per il muschio sul sasso dovresti vedere che effetto vuoi ottenere, ma personalmente penserei di metterci del weeping moss o del fissidens fontanus
Ciao, Alessio |
Si per il sasso quoto per il weeping moss...
|
e il weeping moss ha bisogno di co2?quanta luce?
su su datemi altri consigli per migliorare.:-)) PS vorrei inserire delle crystal red |
Ciao, il weeping moss non ha bisogno di co2, per quanto riguarda la luce credo che non avrai problemi...
I valori dell'acqua come sono? le crystal hanno bisogno di un acqua "perfetta" |
ora sono in pieno picco di nitriti,cmq ho il ph a 7,5 kh e gh a 7
|
Un pò troppo alti... l'ideale sarebbe: PH 6,5 GH 6 KH 1-2.
|
beh acidificare non è un problema,userò un impianto co2 fatto in casa,;-)ma scusa con un kh così basso avrò sicuramete degli sbalzi enormi di ph#24
altrimenti che altre caridine ci starebbero con questi valori a parte le red cherry? |
Qui c'è un articolo che mi è piaciuto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp, e come specie di caridine da allevare con ph maggiore di 7 e acque mediamente dure indica le red cherry, le white pearl, le palmata, le babaulti "green" e forse anche qualcun'altra.. Mi è sembrato proprio un bell'articolo per dare informazioni di base, utile per andare poi a cercare informazioni specifiche sulle singole specie :-))
Ciao, Alessio |
Quote:
per la scelta degli ospiti quoto la guida che ti ha linkato Amleen |
utilissimo l'articolo grazie;-),solo che il prioblema non è acidificare l'acqua ma azzerare la durezza dato che come fondo ho del semplice ghiaino di quarzo#24
mi sa tanto che devo cercare qualche altra specie che mi piace....peccato mi ero innamorato delle crystal...... voi conoscete qualche altra specie non elencata nella scheda che si adatta alle mie durezze? |
Ciao, dai un'occhiata alla caridina dennerli, se non sbaglio vuole ph basico e durezze medie quindi potrebbe anche essere compatibile con i tuoi valori (attenzione però che vuole temperature belle alte) :-))
|
Quote:
|
davvero stupende.......ma ho 3 domande: il mio cubo da 17 litri netti è sufficiente? poi necessitano di una temperatura di 28 gradi#13 ,la mia vasca è aperta e ha un riscaldatore da 35w dite che è sufficiente?dove posso trovarle?
grazie per la pazienza:-)) |
Quote:
2: il riscaldatore va bene per mantenere una T° di 28/29 3: cerca nel mercatino e se non trovi niente ti do il nome di un altro utente che ce l'ha sicuramente. |
Quoto tutto quello che ha detto giken3 ;)
Per altre informazioni ti do questo link che è molto ben fatto http://www.shrimpsofsulawesi.info/in...d=46&Itemid=74 Ciao, Alessio |
grazie ragazzi mi avete aiutato moltissimo#70
giken nel mercatino non ho trovato molto,ma l'utente che conosci tu di dov è? no perchè se necessitano di quelle temperature e me le faccio spedire mi arrivano stecchite#06,sai qui da me ci sono -3 gradi di gg in questo periodo |
Purtroppo il periodo non è il massimo per spedire il vivo.. Comunque hai gia finito la maturazione del cubetto?
|
L'utente che conosco io è di napoli, e non so se di questi periodi spedisce (causa T° come hai detto tu).
Quote:
|
si ho letto nelle guide che mi avete gentilmente postato di dover aspettare 2/3 mesi per avere un acquario stabile:-)),per ora sono in pieno picco,ieri era a 3mg\l #30 quindi per il primo inserimento aspetterò questa primavera........un ultima domanda....ma quanto costano?cioè immagino siano abbastanza costose,ma non vorrei spedere 100 euro ad esemplare:#O
PS vi ho inviato l'amicizia dato che mi avete aiutato molto,e sicuramente potrei avere ancora bisogno;-) |
io una volta qui in negozio le ho viste a 12 euro, credo che da un privato costino meno
|
ok allora è confermato,prenderò delle dennerli:-)) appena finisco la maturazione allungata,vi posterò le foto e giken3 quando vuoi mandami il tuo contatto,che questa primavera devo venire a napoli a trovare i parenti e magari me le porto a casa da solo#70
|
Io le dennerli le ho viste tra 7 - 20 euro a esemplare, ma penso che comprarle da un privato che le alleva e riproduce sia la cosa migliore ;) Comunque beato te, ti auguro una bellissima esperienza con queste caridine :-)) Ci avevo fatto un pensiero anche io, ma ero preoccupato per la reazione delle piante a una temperatura così alta..
|
l'unica che mi preoccupa un pò è il microsorum,le anubias dovrebbero essere abbastanza resistenti,al max metterò solo quelle#70
|
Io nel caridinaio che sto allestendo (con molta calma..) ero intenzionato a inserire quasi solo muschi, erano quelli a preoccuparmi più che altro ;) il muschio che hai inserito nel tuo cubetto hai scoperto che specie è?
|
mi sembra sia stringy moss#24 esiste vero?
|
Si esiste, è un muschio che cresce più in altezza se non sbaglio
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl