AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 ad idrolitina... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346282)

Corydoras 98 17-01-2012 23:18

co2 ad idrolitina...
 
ciao a tutti,vorrei provare a fare la co2 con l'idrolitina ma...le immagini nel topic in evidenza non mi spuntano...qualcuno potrebbe darmi una foto od uno schema e spiegarmi cosa sono i for-box???


grazie :-)

Corydoras 98 18-01-2012 21:00

ragazzi...non risponde nessuno?? :-))

mrcoppola 19-01-2012 19:29

Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

Corydoras 98 20-01-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa



ok,grazi eattendo altre risposte :-)) per contenitore però credo una bottiglia di coca cola basti :-) io ci facevo i razzi ad acqua e saliva anche a 40 metri e gli mettevo dento anche 7 atmosfere ;-)

kamy90 21-01-2012 00:46

ciao sto pensando di provarlo pure io questo impianto ho provato a fare uno schema te lo posto qui
http://s13.postimage.org/vahm9hwzn/Immagine.jpg

Corydoras 98 21-01-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061394831)
ciao sto pensando di provarlo pure io questo impianto ho provato a fare uno schema te lo posto qui
http://s13.postimage.org/vahm9hwzn/Immagine.jpg


grazie 1000 kamy90 in poche parole serve un altro serbatoio che faccia da "polmone" per l'alta pressione... :-)

dufresne 21-01-2012 12:07

da quello che ho capito io in un altro topic, la reazione si esaurisce troppo in fretta
morale: co2 per pochi giorni

credo rimanga migliore la co2 a gel

però non ho provato, quindi se provate ed avete buoni risultati... fateci sapere :-)

Corydoras 98 21-01-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061395204)
da quello che ho capito io in un altro topic, la reazione si esaurisce troppo in fretta
morale: co2 per pochi giorni

credo rimanga migliore la co2 a gel

però non ho provato, quindi se provate ed avete buoni risultati... fateci sapere :-)



io per ora ho la gel...era per provare :-)) male che vada perdo 5 euro.....

da lunedì mi metto al lavoro ;-)

kamy90 21-01-2012 14:24

in poche parole si pero devi usare un palloncino in modo che quando si sgonfia la pressione resta costante.ho letto anchio della poca durata pero c era a qualcuno che durava tipo un mese l unica e provare e se funziona manca solo da trovare il modo di fare un serbatoio che nn sia enorme

Corydoras 98 21-01-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061395553)
in poche parole si pero devi usare un palloncino in modo che quando si sgonfia la pressione resta costante.ho letto anchio della poca durata pero c era a qualcuno che durava tipo un mese l unica e provare e se funziona manca solo da trovare il modo di fare un serbatoio che nn sia enorme



per serbatoio si deve usare un palloncino???

ma non scoppia?

grazie :-)

kamy90 21-01-2012 22:18

nn se prendi quelli che diventano enormi dopo aver capito quanta co2 abbiamo possiamo trovare un sistema alternativo

Corydoras 98 22-01-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061396727)
nn se prendi quelli che diventano enormi dopo aver capito quanta co2 abbiamo possiamo trovare un sistema alternativo

ok,grazie e se mettessi una camera d'aria di bici??

che sò..una 12"

reggerebbe8 atm circa :-)

kamy90 22-01-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061397427)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061396727)
nn se prendi quelli che diventano enormi dopo aver capito quanta co2 abbiamo possiamo trovare un sistema alternativo

ok,grazie e se mettessi una camera d'aria di bici??

che sò..una 12"

reggerebbe8 atm circa :-)

il problema e che nn so ancora quanta pressione fa questo sistema bisogna provare io partirei con un pallone cosi da capire quanta pressione esce.

Corydoras 98 22-01-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061397624)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061397427)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061396727)
nn se prendi quelli che diventano enormi dopo aver capito quanta co2 abbiamo possiamo trovare un sistema alternativo

ok,grazie e se mettessi una camera d'aria di bici??

che sò..una 12"

reggerebbe8 atm circa :-)

il problema e che nn so ancora quanta pressione fa questo sistema bisogna provare io partirei con un pallone cosi da capire quanta pressione esce.


ok,grazie :-)

kamy90 23-01-2012 13:02

ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma

Agri 23-01-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

scusa ma tu che hai esperienza mi descrivi il tuo metodo ed i matriali usati e quanto dura il tuo impianto? arrivi alle tre settimane?

Corydoras 98 23-01-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061400056)
ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma


allora resto al gel #70

kamy90 23-01-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061400597)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061400056)
ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma


allora resto al gel #70

appena ho tempo provo aceto e bicabornato

dufresne 23-01-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061401885)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061400597)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061400056)
ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma


allora resto al gel #70

appena ho tempo provo aceto e bicabornato

il gel proprio non ti soddisfa eh :-D

Corydoras 98 23-01-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061401935)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061401885)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061400597)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061400056)
ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma


allora resto al gel #70

appena ho tempo provo aceto e bicabornato

il gel proprio non ti soddisfa eh :-D



ioho già proato,dopo 3 giorni finisc avendo un picco i primo giorno e diminuendo pian piano....servirebbe una flebo.... :-))

kamy90 24-01-2012 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061401951)
Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061401935)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061401885)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061400597)
Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061400056)
ho provato il tutto funziona ma l unico problema e che la reazione dura troppo poco poi si ferma


allora resto al gel #70

appena ho tempo provo aceto e bicabornato

il gel proprio non ti soddisfa eh :-D



ioho già proato,dopo 3 giorni finisc avendo un picco i primo giorno e diminuendo pian piano....servirebbe una flebo.... :-))

ho provato quella a gel dura si ma nn da tanta pressione la idrolitina fa veramente tanta pressione ma dopo un po si ferma l unica maniera sarebbe da trovare un modo x dosare polvere e acqua assieme x fare reazione x l acqua si potrebbe usare un flebo e x la polvere ?'???????

mrcoppola 24-01-2012 01:29

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061400195)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

scusa ma tu che hai esperienza mi descrivi il tuo metodo ed i matriali usati e quanto dura il tuo impianto? arrivi alle tre settimane?

guarda le dosi che uso io sono:
- 70ml d'acqua

- 140gr zucchero

- 1 cucchiaio di colorante per alimenti (supermercato reparto dolci)

- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)

- 4g lievito di birra, pari a 1/6 di panetto (quantità indicativa)

io però doso tutto per una bottiglia da 1.5 lt quindi triplico tutto.

faccio sciogliere la colla e lo zucchero in una pentola, e quando si è amalgamato tutto per bene aggiungo il colorante (utile per vedere quando si è sciolto tutto il gel).

la dose per 1.5 lt a me dura anche un mesetto.
calcola che la uso per un acquario di 30 lt + un'altra per il caridinaio da 10

fino ad oggi non mi sono trovato male, ma volevo provare anche con l'idrolitina per vedere come va
per il dosaggio uso la solta flebo come contagoccie, ed in più ho trovato una valvola che si usa per dosare gli areatori che è abbastanza resistente e comoda.

Corydoras 98 24-01-2012 10:08

Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061402242)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061400195)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

scusa ma tu che hai esperienza mi descrivi il tuo metodo ed i matriali usati e quanto dura il tuo impianto? arrivi alle tre settimane?

guarda le dosi che uso io sono:
- 70ml d'acqua

- 140gr zucchero

- 1 cucchiaio di colorante per alimenti (supermercato reparto dolci)

- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)

- 4g lievito di birra, pari a 1/6 di panetto (quantità indicativa)

io però doso tutto per una bottiglia da 1.5 lt quindi triplico tutto.

faccio sciogliere la colla e lo zucchero in una pentola, e quando si è amalgamato tutto per bene aggiungo il colorante (utile per vedere quando si è sciolto tutto il gel).

la dose per 1.5 lt a me dura anche un mesetto.
calcola che la uso per un acquario di 30 lt + un'altra per il caridinaio da 10

fino ad oggi non mi sono trovato male, ma volevo provare anche con l'idrolitina per vedere
come va
per il dosaggio uso la solta flebo come contagoccie, ed in più ho trovato una valvola che si usa per dosare gli areatori che è abbastanza resistente e comoda.








io nella bottiglia di coca da 175 cl per il gel faccio:


500 grammi abbondanti di zucchero (quasi 600

250 ml d'acqua (all'occoccorrenza anche 220... ;-) )

e un pacchettino di colla di pesce,tutti i fogli,dura un mesetto....ma la reazione è costante ed abbondate per iol tanto zucchero ;-)

io non riesco a fare menio di 15 bolle al minuto dalla tanta pressione invece se lo metto al massimo (tanto basta da non far perdere la pressione ecc...) fa anche quasi 150 bolle al minuto io non riesco a contarle dalla velocità... :-))

kamy90 24-01-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061402461)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061402242)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061400195)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

scusa ma tu che hai esperienza mi descrivi il tuo metodo ed i matriali usati e quanto dura il tuo impianto? arrivi alle tre settimane?

guarda le dosi che uso io sono:
- 70ml d'acqua

- 140gr zucchero

- 1 cucchiaio di colorante per alimenti (supermercato reparto dolci)

- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)

- 4g lievito di birra, pari a 1/6 di panetto (quantità indicativa)

io però doso tutto per una bottiglia da 1.5 lt quindi triplico tutto.

faccio sciogliere la colla e lo zucchero in una pentola, e quando si è amalgamato tutto per bene aggiungo il colorante (utile per vedere quando si è sciolto tutto il gel).

la dose per 1.5 lt a me dura anche un mesetto.
calcola che la uso per un acquario di 30 lt + un'altra per il caridinaio da 10

fino ad oggi non mi sono trovato male, ma volevo provare anche con l'idrolitina per vedere
come va
per il dosaggio uso la solta flebo come contagoccie, ed in più ho trovato una valvola che si usa per dosare gli areatori che è abbastanza resistente e comoda.








io nella bottiglia di coca da 175 cl per il gel faccio:


500 grammi abbondanti di zucchero (quasi 600

250 ml d'acqua (all'occoccorrenza anche 220... ;-) )

e un pacchettino di colla di pesce,tutti i fogli,dura un mesetto....ma la reazione è costante ed abbondate per iol tanto zucchero ;-)

io non riesco a fare menio di 15 bolle al minuto dalla tanta pressione invece se lo metto al massimo (tanto basta da non far perdere la pressione ecc...) fa anche quasi 150 bolle al minuto io non riesco a contarle dalla velocità... :-))

proverò con queste dosi però vorrei provare con aceto e bicarbonato e trovare una maniera x la idrolitina se avete qualche idea..

Corydoras 98 26-01-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviata da kamy90 (Messaggio 1061402829)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061402461)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061402242)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061400195)
Quote:

Originariamente inviata da mrcoppola (Messaggio 1061391410)
Ciao.
Guarda proprio in questi giorni mi sto documentando anche io per la co2 ad idrolitina.
Da tempo uso quella a gel e volevo cambiare un po per vedere quali sono le differenze.

Da quello che ho capito io però la realizzazione della co2 ad idrolitina è meno versatile di quella a gel perchè, sempre se ho capito bene (ripeto mi sto documentando ancora anche io in questi giorni), produce molta più co2 del metodo a gel, e quindi se il contenitore non è abbastanza rigido rischi di farlo esplodere... e passare un pomeriggio a piulire gli schizzi di acqua e idrolitina sui muri #19 .

comunque resto connesso anche io visto che l'argomento mi interessa

scusa ma tu che hai esperienza mi descrivi il tuo metodo ed i matriali usati e quanto dura il tuo impianto? arrivi alle tre settimane?

guarda le dosi che uso io sono:
- 70ml d'acqua

- 140gr zucchero

- 1 cucchiaio di colorante per alimenti (supermercato reparto dolci)

- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)

- 4g lievito di birra, pari a 1/6 di panetto (quantità indicativa)

io però doso tutto per una bottiglia da 1.5 lt quindi triplico tutto.

faccio sciogliere la colla e lo zucchero in una pentola, e quando si è amalgamato tutto per bene aggiungo il colorante (utile per vedere quando si è sciolto tutto il gel).

la dose per 1.5 lt a me dura anche un mesetto.
calcola che la uso per un acquario di 30 lt + un'altra per il caridinaio da 10

fino ad oggi non mi sono trovato male, ma volevo provare anche con l'idrolitina per vedere
come va
per il dosaggio uso la solta flebo come contagoccie, ed in più ho trovato una valvola che si usa per dosare gli areatori che è abbastanza resistente e comoda.








io nella bottiglia di coca da 175 cl per il gel faccio:


500 grammi abbondanti di zucchero (quasi 600

250 ml d'acqua (all'occoccorrenza anche 220... ;-) )

e un pacchettino di colla di pesce,tutti i fogli,dura un mesetto....ma la reazione è costante ed abbondate per iol tanto zucchero ;-)

io non riesco a fare menio di 15 bolle al minuto dalla tanta pressione invece se lo metto al massimo (tanto basta da non far perdere la pressione ecc...) fa anche quasi 150 bolle al minuto io non riesco a contarle dalla velocità... :-))

proverò con queste dosi però vorrei provare con aceto e bicarbonato e trovare una maniera x la idrolitina se avete qualche idea..

booh... tienici informati :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries