AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho inserito i primi pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345989)

novella 16-01-2012 21:31

Ho inserito i primi pesci
 
Ieri sono andata a negozio (è aperto la domenica pomeriggio).

Il negoziante ha misurato il KH ed era a 15 (a me era venuto un 12).
Mi ha consigliato di fare un cambio di circa il 20% con acqua osmotica.

Ho effettuato i test ed ecco i risultati dopo il cambio:

PH 8 GH 13 KH 10 NO2 0mg/l NO3 5 mg/l

Ho inserito, su consiglio del negoziante, 6 platy corallo (dovevano essere 4 femmine e 2 maschi, ma guardandoli bene mi pare che siano 3 e 3, sono piccoli e poi io sono inesperta; spero comunque che non sia un grosso problema). Io avrei voluto iniziare con un trio ma mi ha detto che in questo litraggio si può iniziare anche con 6.
Poi il negoziante mi ha consigliato un pesce alghivoro. Ero perplessa, ma mi ha sempre consigliato abbastanza bene e ho accettato. Trattasi di un gyrinocheilos. Ho letto la scheda sul portale e mi sono un po' spaventata perché pare abbia un caratterino!
E' piccolo, circa 3 cm, pare spaventatissimo e per quanto sia definito di livello di nuoto basso non fa che agitarsi e mi fa stare un po' in pena. Fastidio ai platy non ne dà, anzi: pare che non trovi nascondigli di suo gradimento e forse è per questo che è nervoso. Il suo lavoro però lo fa: percorre le foglie con vera dedizione con la boccuccia.
Che dite, ho fatto una cavolata?

Vi chiedo: ogni quanto fare test a questo punto per vedere come va?

E fra quanto aggiungere altri pesci? La prossima mossa: 6 corydoras aeneus . Inoltre ho visto le caridine e mi sono innamorata delle red cherry, pensate che potrei mettere anche quelle magari in un terzo inserimento? E quante? Un quartetto?

Oggi ho dato per la prima volta il mangime. Sempre su indicazione del negoziante, un pizzico di cibo una volta sola al giorno e lo devono finire in meno di un minuto. A me pare che abbiano però ancora fame! Lascio perdere perché ingordi? :-)

Sono abbastanza soddisfatta e mio figlio è felicissimo, spero che vada tutto abbastanza liscio e che ci tengano compagnia per tanto tempo! E soprattutto di non aver fatto errori madornali!
http://s10.postimage.org/e9vs6oced/100_0374.jpg

berto1886 16-01-2012 21:51

da quanto è avviata la vasca... perchè vuoi per forza abbassare i valori visto che va bene per i pesci che hai. Poi per i poecilidi vanno messi in rapporto 3 - 4 a 1 maschi femmine visto che i maschi sono molto insistenti potrebbero stressare le femmine fino a farle morire. Ignorali se hanno sempre fame ;-)

novella 16-01-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061383581)
da quanto è avviata la vasca... perchè vuoi per forza abbassare i valori visto che va bene per i pesci che hai. Poi per i poecilidi vanno messi in rapporto 3 - 4 a 1 maschi femmine visto che i maschi sono molto insistenti potrebbero stressare le femmine fino a farle morire. Ignorali se hanno sempre fame ;-)

La vasca è avviata da un mese.

La mia acqua di rubinetto ha KH 18 e GH 23, non è troppo dura anche per i poecilidi?

Mi consigliate di lasciar perdere l'osmosi oppure una piccola parte va bene, come dice il negoziante?

Allora è il caso di mettere qualche femmina in più? Non sono sicurissima ma a me pare che siano 3 e 3.

berto1886 16-01-2012 22:01

è meglio se togli 2 maschi e aggiungi una femmina (quanto è grande la vasca??) effettivamente è un pò duretta ma il GH a 23 non dovrebbe essere un grosso problema... gli altri valori?

novella 16-01-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061383620)
è meglio se togli 2 maschi e aggiungi una femmina (quanto è grande la vasca??) effettivamente è un pò duretta ma il GH a 23 non dovrebbe essere un grosso problema... gli altri valori?

E' un Rio 125.

Prima del cambio i miei valori erano PH 8 GH 17 KH 12 NO2 0 NO3 5mg/l.

Ma il negoziante ha trovato il KH a 15; lui dice che tiene i poecilidi a KH 9 e quindi mi ha consigliato di abbassare un po' i valori. Cavolata?
Perché a me ovviamente fa più comodo usare acqua normale!

I valori dopo il cambio li ho scritti su. Altre analisi per ora non le ho fatte.

Temperatura 25°.

berto1886 16-01-2012 22:19

il KH ai pesci neanche interessa serve solo per tamponare il pH potenzialmente lo potresti anche avere a 0 l'unico problema (non da poco) sarebbero forti sbalzi di pH causati dalla mancanza di tampone... certo però che con un KH così alto è difficile andare sotto l'8 come pH (questo è un pò al limite per loro)

novella 16-01-2012 22:24

Il negoziante mi aveva detto che secondo lui era indispensabile la CO2.

Io però visti i pesci e pure le piante che voglio mettere ho voluto provare a far senza.

Ce la farò? :-))

berto1886 16-01-2012 22:39

di piante ne hai troppo poche per usare la CO2 inoltre da sola non basta bisogna seguire un protocollo di fertilizzazione ed avere un buon sistema di illuminazione... che piante hai?

Ale87tv 16-01-2012 22:44

Quote:

Che dite, ho fatto una cavolata?
decisamente riporta quel pesce!

novella 16-01-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061383778)
di piante ne hai troppo poche per usare la CO2 inoltre da sola non basta bisogna seguire un protocollo di fertilizzazione ed avere un buon sistema di illuminazione... che piante hai?


Vallisneria, ceratohpyllum, limnophila , echinodorus, lobelia cardinalis, microsorum tre ciuffetti e un'anubias.

Ho messo il fondo fertile Dennerle e ho iniziato a fertilizzare la scorsa settimana con Aquamax Plantego a metà dose rispetto a quella consigliata.

berto1886 16-01-2012 22:47

aumenta ancora le piante... che luce hai?

novella 16-01-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061383804)
Quote:

Che dite, ho fatto una cavolata?
decisamente riporta quel pesce!

Ecco, lo sapevo... Avrei dovuto rifiutare.

Per quale motivo? Cresce troppo, è difficile, non si adatta ai valori o agli altri pesci, è casinista?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061383815)
aumenta ancora le piante... che luce hai?

T5 due x 28 w.

berto1886 16-01-2012 22:51

il siamensis diventa grosso e rompi @@ per questo ale te l'ha sconsigliato... aumenta le piante che non sono mai troppe per i valori potresti usare l'acqua osmotica per tenere il KH a 9 - 10 e il GH a 13 - 15°d

novella 16-01-2012 22:56

Ok, eseguo.

Ma il negoziante si può rifiutare di riprendermi i pesci?
Insomma, mi aveva ispirato fiducia, invece tra i platy mal assortiti e questo pesciaccio (che fa già confusione, non distrugge nulla ma pare pazzo, non sta fermo un attimo, pare posseduto!) mi ha proprio servito bene!

Ale87tv 16-01-2012 22:57

necessita di vasche sopra i 200 litri, è un gran rompiballe da adulto :-)

novella 17-01-2012 18:27

Che piante potrei aggiungere che siano facili?

Ho anche una hydrocotyle leococephala che non avevo scritto nel messaggio precedente.

Ho visto Egeria, Riccia Fluitans, Sagittaria subulata, una Cryptocorine Peitchii Pink... Sul sito di Aquariumline dicono che sono adatte anche ai neofiti... Vanno bene?
Giusto per variare un po' le specie, l'Egeria è simile mi pare ad altre che già ho...

Un'altra cosa.

Che ci faccio con il gyrinocheilus se il negoziante si rifiuta di prenderlo? Gli avevo chiesto se mi poteva eventualmente riprendere i piccoli dei platy se tutto andava bene ma l'ho visto scettico, mi ha detto che vedrà volta per volta, quindi temo che non se lo riprenda...
Cambio negoziante? Ma se cambio, figuramoci se il nuovo si prende un pesce rognoso e per di più sconosciuto.

Accidenti, è sempre molto nervoso, non ci sono nell'acquario anfratti a lui graditi, ho paura che non si ambienti e che faccia danni. Menomale che è molto piccolo per adesso. Tra l'altro non mangia e nemmeno pulisce più le piante, se ne sta in un angolo nuotando vicino al vetro in cerchio, sia di giorno che di notte. Gli altri pesci li ignora per ora.

Uffa, che sola che ho preso! -28d#

Qualcuno lo vuole?:-))

Ale87tv 17-01-2012 19:58

si direi di si, la saggitaria e la cripto necessita di fondo fertile o di tabs vicino alle radici

Ale87tv 17-01-2012 19:59

prova sul mercatino... peccato...

Marco974 24-01-2012 00:36

Io ho sempre avuto il gyrinocheilus ( non siamensis )x me e'un ottimo alghivoro,diventa un po'grandicello si,ma non e'cosi'invasivo e devestante come dite.anche perche' altrimenti si possono mettere solo otocinclus! Per me lo poi tenere tranquillamente,ha me ha letteralmente ripulito una vasca :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries