AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio primo acquario! AGGIORNAMENTO pg 4!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34580)

Bambyalice 03-03-2006 17:57

il mio primo acquario! AGGIORNAMENTO pg 4!!!
 
Beh prima di tutto ciao ragazzi sono Andrea e vengo da Padova e volevo ringraziarvi perchè per fare quello che vedete in foto mi sono praticamente basato solo su di voi e i post che ho letto in questo forum. Ho aspettato ad iscrivermi poichè volevo aspettare che il mio piccolo acquario evolvesse un po'! Ha un mese e 2 giorni!

Descrizione:

Mirabello 30 (no timer)
Illuminazione 14 W
Pompa (con areatore incorporto) e filtro sono originali solo che al filtro ho tolto i carboni e ho messo nello scomparto della lana di perlon (acqua sempre perfetta). Nel vano sotto la pompa ho messo dei canolicchi ceramici.

Valori acqua:
Ph: 7,5 stabile
Gh: 8
Kh:5,5
No2: 0
No3: 7mg/l

Pesci:
2 ancistrus
2 corydoras (aeneus e albinus)
2 guppy (maschio e femmina)
4 neon

Piante:
1 grande anubias nana :-)) (che controsenso!!)
2 cabomba (non ricordo quale in particolare)
6 piante prese all' ikea di cui nn so il nome!

MAngime:
tretra min
tetra pro
sera viformo (per i pescetti da fondo

Temperatura h20: 26°
Fotoperiodo 12 ore dalle 11 alle 23

L'acquario è attivo esattamente da un mese e tranne qualche guppy morto causa nitriti e nitrati alle stelle per il resto è tutto ok! la settimana scorsa mi sono anche nati dei guppy dei quali però sono riuscito a salvarne solo 4 (causa ero fuori e quando son tornato a casa c'erano solo quelli!!). Stanno crescendo benissimo e mangiano che è un piacere! I pesci dentro all'acquario sono vispissimi e mangiano 2 volte al giorno (alternando ii 2 mangimi).

Il mio dubbio è: nelle foto 2 che ho allegato si notano dei puntini neri sulla pianta... che sono??? mi devo preoccupare?
nella foto 3 invece la piantina sembra essere forata da non so che cosa....

mia aiutate please????????
ps: effettuo cambi d'acqua parziali (5/g lt) ogni settimana...e tratto l'acqua con sera aqutan prima della immissione!

Foto acquario:

http://img440.imageshack.us/img440/2052/dsc024791ti.jpg

Foto 2:
http://img440.imageshack.us/img440/5103/dsc024834ni.jpg

Foto 3:
http://img440.imageshack.us/img440/1008/dsc024816ei.jpg

Bambyalice 03-03-2006 17:58

ops... si possono pubblicare le foto così o bisogna mettere solo i link?

AcquaPazza 03-03-2006 18:17

Emh.. dunque..di persè l'acquario è caruccio..

Ma!
E c'e sempre un ma.. neon e guppy non mi piacciono assieme..
sopratutto con ancystrus e cory..
Gli ancistrus raggiungono dimensioni abnormi per un mirabello..
Due Cory non bastano..devono essere in gruppi almeno da 4/5..

Gli No3 sono ancora un pò alti..
Io ti consiglio di fare una scelta.. Guppy o Neon??
Quelli che scegli lasciali in vasca e riporta i restanti al negoziante.. idem con patate per gli ancystrus..

Io direi Guppy e Cory, e possibilmente compra cory della stessa specie.. io vedo un'albino e un'aeneus.. o tutti aeneus o tutti albini.. :-)

Per le piante potrebbe mancare qualcosa.. fertilizzi???se si con cosa??
hai un substrato sotto la ghiaia??potrebbero mancare ferro e potassio, e le piante ne patiscono bucherellandosi e ingiallendo..

Bambyalice 03-03-2006 18:27

No non fertilizzo al momento e infatti volevo sentire pareri a riguardo...

Per il resto.... guppy e neon a me piacciono moltissimo e come primi pesci vanno più che bene... gli ancystrus quando cresceranno li darò a un mio amico che ha un 150 litri...

per quanto riguarda gli n03 stanno calando vistosamente!

AcquaPazza 03-03-2006 18:29

Emh.. non mi piacciono insieme e se non erro guppy e neon hanno esigenze diverse in quanto ad acqua (non vorrei dire cavolate)..
Hai fatto un pò un misto..

Contento tu cmq.. io farei attenzione cmq..

digitalhawk 03-03-2006 18:33

se non fosse x il fritto misto e' venuto carino!
allora io consiglierei come acquapazza di tenere i guppy e i cory, dai via i neon e gli ancystrus.
compri altri 2 corydoras, devi prenderli della stessa specie...magari prendi altri 3aneus

poi per l'allestimento direi che puoi anche togliere l'anfora che non e' molto naturale e al posto di quella magari metti una radice non troppo grossa oppure una roccia.

ah! le anubias non vanno interrate ma devi lasciare fuori il rizoma!

ciaoz!

weiss75 03-03-2006 18:33

Concordo con AcquaPazza per gli abbinamenti
ed inoltre manca uno sfondo ...
sull'anfora ... bhé lo saprai ... aspettati critiche feroci #18 da alcuni utenti :-D

nel complesso cmq discreto inizio ...
ma ripeto segui i cosigli già dati per i pesci
ciaoo -28

AcquaPazza 03-03-2006 18:40

Meno male che c'e qualcuno che la pensa come me.. #13
Ti consiglio anche di levare le torrette che ci sono dietro all'anfora..e sostituire con delle piante più alte.. cercando di non metterle troppo dietro..perchè il mirabello purtroppo ha un brutto difetto.. illuminare tanto davanti..e pochissimo dietro..

Bambyalice 03-03-2006 19:21

Per quanto riguarda l anfora avevo già messo in conto critiche feroci ma.... a me piace così!!!gne gne gne!!! (scherzo...)

Per quanto riguarda i pesci tengo conto dei consigli ma al momento preferisco continuare così giusto per farmi le ossa...in futuro magari...beh si vedrà!!

Per quanto riguarda il mirabello... si in effetti illumina molto poco negli angoli dietro...

Per quanto riguarda il rizoma della anubias... quella di sx lo ha fuori l'altra da pirla lo ho interrato...

Bambyalice 03-03-2006 19:22

scusate... e per quanto riguarda il mio problema con le piante?

ps. prima mi sono dimenticato di dire che uso test a reagenti aquili....

AcquaPazza 03-03-2006 19:27

Bhe.. scusami se te lo dico.. ma se ti vuoi fare le ossa.. sbagliando e facendo morire dei poveri animali..mi pare na crudeltà..
Prima di andare da un negoziante tranquillo e convinto di ciò che lui ti darà e dirà e sempre meglio informarsi prima..

Auguri cmq..

Nightsky 03-03-2006 19:38

carino ne, ma togli i neon! nn stanno bene in quei valori d'acqua! sono perfetti x i guppy ma i neon hanno bisogno l'opposto (ph 6, gh 4....ecco +o-)

gli ancistrus crescono sui 15cm, quindi ci vorrebbe una vasca sui 200lt e passa eheh :-)) , nn puoi tenerli.

i cory vanno in gruppi di almeno 5 esemplari (in natura girano insieme in migliaia ;P) pero' è un mirabello.... ci starebbero i cory pygmaeus....

e poi i guppy metti un altra femmina e stop. cosi' il maschio nn stressa troppo l'unica femmina, ma almeno nn sono troppi (poi figliano....)

Bambyalice 03-03-2006 19:48

allora il mio animalaio ha completamente sbagliato a dirmi di fare guppy e neon.... e si che sono stato da quttro negozi di acquari qui a padova e tutti e 4 mi hanno detto la stessa cosa!! per gli ancystrus mea culpa.... li ho presi perchè mi piacevano un sacco.... beh dai allora vada per la permuta...

per i cory... albinus o no?

peccato per gli ancystrus.... ma non posso tenerli ancora un pochino fino a quando non vedo che sono abbasanza grandi?

AlexCasa 03-03-2006 20:07

Bambyalice:No3: 7mg/l

AcquaPazza:Gli No3 sono ancora un pò alti..

Direi che non sono proprio tragici... :-)) Ad averli a 7mg/l!!

Per il resto quoto.
Carino cmq il layout.

AcquaPazza 03-03-2006 20:10

Bhe cmq.. teoricamente dovrebbero essere a zero..
Se si inseriscono pesci si rischia un picco nel filtro.. e la tragica moria di pesci..
Poi ognuno la vede come vuole :-)

Simo 03-03-2006 20:16

quelli che devono essere a zero sono i NITRITI i nitrati vanno bene fino a 15mg\lt,se no anche per le piante poi ci sono problemi ;-)

Quote:

ph 6, gh 4....ecco +o-)
non siamo cosi estremisti..basta un ph 7\6,5 e un gh non superiore a 10 ecco,gh 4 neanche con i discus.. ;-)

AlexCasa 03-03-2006 20:16

Calma, gli NO2 ti ammazzano i pesci e si ha un picco se si aggiungono troppi pesci con il filtro non maturo, gli NO3 sono il prodotto dei batteri che li trasformano dai No2(questi si molto dannosi).
Per assurdo non stanno bene neanche le piante con gliNO3 a 0...

AlexCasa 03-03-2006 20:17

Ci siamo sovrapposti SIMO...scusa..

Entropy 03-03-2006 20:29

Benvenuto Andrea! :-)
Riguardo ai pesci, hanno già detto tutto gli altri, ed io non posso che quotare.... #36#
Aggiungo solo che i buchi che hai sulle foglie della Cryptocoryne sono causati dai morsi degli Ancystrus. Questi bellissimi pesciolini, oltre ad avere bisogno di una vasca spaziosa, necessitano (fisiologicamente) di legni per integrare la loro dieta con lignina e cellulosa. E, se non hanno alghe o mangime vegetale apposito, si pappano le piante, soprattutto quelle a foglia larga..... #30
Oltre alle Cryptocoryne (che hanno bisogno di un fondo fertilizzato) vedo Bacopa monnieri (quella a stelo a destra), Cabomba caroliniana, Anubias barteri e Ophiopogon japonicum (quello davanti in primo piano). Quest'ultimo però non è una pianta che si adatta a vivere sommersa per lunghi periodi di tempo (non si moltiplica e alla lunga marcisce.....): quindi ti consiglio di toglierla #36#
26°C non servono (anzi) : ne bastano 24... ;-)
Il fotoperiodo personalmente (viste le piante e visto che è passato solo un mese dall'avvio) lo ridurrei a 10 ore.
La fertilizzazione (liquida) sarebbe gradita da Cabomba e Bacopa. :-)

Simo 03-03-2006 20:36

Quote:

Ci siamo sovrapposti SIMO...scusa..
scusa?ma figurati,non devi mica chiedermi scusa ;-)

Quote:

Il fotoperiodo personalmente (viste le piante e visto che è passato solo un mese dall'avvio) lo ridurrei a 10 ore
anche 8 ;-)

come fertilizzazione dennerle visto che la vasca non è molto spinta va benissimo,ma anche dupla ;-)

Bambyalice 03-03-2006 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Benvenuto Andrea! :-)
Riguardo ai pesci, hanno già detto tutto gli altri, ed io non posso che quotare.... #36#
Aggiungo solo che i buchi che hai sulle foglie della Cryptocoryne sono causati dai morsi degli Ancystrus. Questi bellissimi pesciolini, oltre ad avere bisogno di una vasca spaziosa, necessitano (fisiologicamente) di legni per integrare la loro dieta con lignina e cellulosa. E, se non hanno alghe o mangime vegetale apposito, si pappano le piante, soprattutto quelle a foglia larga..... #30
Oltre alle Cryptocoryne (che hanno bisogno di un fondo fertilizzato) vedo Bacopa monnieri (quella a stelo a destra), Cabomba caroliniana, Anubias barteri e Ophiopogon japonicum (quello davanti in primo piano). Quest'ultimo però non è una pianta che si adatta a vivere sommersa per lunghi periodi di tempo (non si moltiplica e alla lunga marcisce.....): quindi ti consiglio di toglierla #36#
26°C non servono (anzi) : ne bastano 24... ;-)
Il fotoperiodo personalmente (viste le piante e visto che è passato solo un mese dall'avvio) lo ridurrei a 10 ore.
La fertilizzazione (liquida) sarebbe gradita da Cabomba e Bacopa. :-)

Ti ringrazio vivamente per avermi risposto con un solo post a tutti i miei dubbi!!!per quanto riguarda la crypto anche senza fertilizzanti in un mese è cresciuta tantissimo e lo stesso vale per la cabomba...ho dovuto già potarla 2 volte!

Entropy 03-03-2006 21:03

Quote:

anche 8 ;-)
#36# #36# ......direi senz'altro, ma non volevo essere troppo drastico... :-))

E' un buon segno che le piante siano cresciute molto, ma calcola che le Crypto hanno utilizzato soprattutto le sostanze di riserva accumulate nelle proprie radici. Ma, ovviamente, poi vanno reintegrate, fertilizzando periodicamente il fondo. ;-)

Bambyalice 03-03-2006 21:09

dunque che fertilizzanti mi consigliate e in che dosi?? nn voglio scatenare un altra rissa perchè magari scelgo il fertilizzante sbagliato!!! :-)) :-))

AlexCasa 03-03-2006 21:12

Rissa??

Simo 03-03-2006 21:23

che rissa??
è un acquario semplice,andrei su linee come dennerle e dupla ;-)

AcquaPazza 03-03-2006 21:27

Mi sa che devo rimettermi a studiare òa chimica dell'acquario!!!! #07
Mi sto intrappettando tra nitriti e nitrati.. va bhe uffff!!!!!! -28d#

AlexCasa 03-03-2006 21:54

IN effetti i nomi inducono all'errore...potevano mica chiamarli nitriti e ... boh chessò azotati... :-))

Mel 04-03-2006 22:13

Potevano chiamarli anche Silvio e Berlusconi, ma poi nessuno li avrebbe voluti nell'acquario :-D :-D

Mio Dio che battuta orribile che ho fatto.. :-D :-D :-D
Detta da me poi.. :-)) :-))

AlexCasa 05-03-2006 12:28

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sarebbe una goduria per i pesci....

Bambyalice 07-03-2006 00:32

Ho fatto ragazzi!!! Ho "permutato" i miei 4 neon i 2 ancy e un cory aeneus per: 3 cory albinus un guppy maschio e una femminuccia...

In questo modo mi ritrovo:

4 guppy: 2 maschi e 2 femmine
4 cory albinus

in più ho tolto le due piante che mi era stato consigliato di rimuovere e al posto di esse domani o dopo metterò una bella radice di mangrovia che ho comprato oggi!!!

ps: ho tolto anfora e colonnina!! :-))

che ne dite?

ps: per le piante ho comprato del florenette A... ho fatto bene??devo prendere anche quello liquido?

weiss75 07-03-2006 01:04

molto meglio,
però inserirei delle caridine per prevenire le alghe ..
i corydoras sono pulitori di fondo, mangiano solo il cibo residuo ...
ma le alghe #24 meglio inserire anche 4-5 caridine
ciao

ElBarto 07-03-2006 01:29

la pianta tutta a destra è una bacopa monnieri, non una caroliniana. si vede dalla seghettatura delle foglie.

i nitrati a 7 non sono affatto alti, vanno benissimo. i nitrati non devono stare a zero. i nitriti si, ma i nitrati non è necessario.


il layout devo dire che mi piace. semplice, ma carino ed ordinato, forse solo un po troppo ordinato, ma va benone.




il problema con le piante mi sembrerebbe una carenza di magnesio.
hai mai messo l'acqua di rubinetto in vasca? o hai solo messo osmosi?

ElBarto 07-03-2006 01:30

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
molto meglio,
però inserirei delle caridine per prevenire le alghe ..
i corydoras sono pulitori di fondo, mangiano solo il cibo residuo ...
ma le alghe #24 meglio inserire anche 4-5 caridine
ciao

non concordo.
i corydoras non mangiano solo kuello ke resta in fondo.
andrebbero nutriti appositamente per farli stare al top.

ElBarto 07-03-2006 01:37

Quote:

Originariamente inviata da Bambyalice
Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Benvenuto Andrea! :-)
Riguardo ai pesci, hanno già detto tutto gli altri, ed io non posso che quotare.... #36#
Aggiungo solo che i buchi che hai sulle foglie della Cryptocoryne sono causati dai morsi degli Ancystrus. Questi bellissimi pesciolini, oltre ad avere bisogno di una vasca spaziosa, necessitano (fisiologicamente) di legni per integrare la loro dieta con lignina e cellulosa. E, se non hanno alghe o mangime vegetale apposito, si pappano le piante, soprattutto quelle a foglia larga..... #30
Oltre alle Cryptocoryne (che hanno bisogno di un fondo fertilizzato) vedo Bacopa monnieri (quella a stelo a destra), Cabomba caroliniana, Anubias barteri e Ophiopogon japonicum (quello davanti in primo piano). Quest'ultimo però non è una pianta che si adatta a vivere sommersa per lunghi periodi di tempo (non si moltiplica e alla lunga marcisce.....): quindi ti consiglio di toglierla #36#
26°C non servono (anzi) : ne bastano 24... ;-)
Il fotoperiodo personalmente (viste le piante e visto che è passato solo un mese dall'avvio) lo ridurrei a 10 ore.
La fertilizzazione (liquida) sarebbe gradita da Cabomba e Bacopa. :-)

Ti ringrazio vivamente per avermi risposto con un solo post a tutti i miei dubbi!!!per quanto riguarda la crypto anche senza fertilizzanti in un mese è cresciuta tantissimo e lo stesso vale per la cabomba...ho dovuto già potarla 2 volte!

se le piante crescono molto in fretta, ma l'internodo è lungo, presto assisterai alla loro morte, o cmq al loro deperimento.

se infatti la pianta non trova condizioni adeguate in acqua agisce in due modi:
allungandosi molto, cercando di raggiungere la luce e cercando di arrivare in qualche zona con condizioni migliori, oppure facendo marcire la parte bassa dello stelo, in modo da staccarsi dal punto di origine e migrare in un altro posto dove può trovare condizioni migliori.

ci sarebbe anke una terza reazione, ovvero kuella di formare molte radici aeree, sempre in cerca di nutrienti.

weiss75 07-03-2006 10:16

Quote:

non concordo.
i corydoras non mangiano solo kuello ke resta in fondo.
andrebbero nutriti appositamente per farli stare al top.
bhé ... chiaro che vadano nutriti ...
ma nn mangiano le alghe ...
quindi ripeto sarebbe il caso di aggiungere qualche caridina

Bambyalice 07-03-2006 20:16

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
molto meglio,
però inserirei delle caridine per prevenire le alghe ..
i corydoras sono pulitori di fondo, mangiano solo il cibo residuo ...
ma le alghe #24 meglio inserire anche 4-5 caridine
ciao

ma in un 30 litri con già 8 pesci posso mettere anche delle caridine??? se si quante?


"se infatti la pianta non trova condizioni adeguate in acqua agisce in due modi:
allungandosi molto, cercando di raggiungere la luce e cercando di arrivare in qualche zona con condizioni migliori, oppure facendo marcire la parte bassa dello stelo, in modo da staccarsi dal punto di origine e migrare in un altro posto dove può trovare condizioni migliori.

ci sarebbe anke una terza reazione, ovvero kuella di formare molte radici aeree, sempre in cerca di nutrienti."

no no la cabomba è bella folta e non fa ancora radici aeree per fortuna!!!
cmq per sicurezza da ieri ho iniziato a fertilizzare con del flornetteA in pastiglie!faccio bene???

"andrebbero nutriti appositamente per farli stare al top"

si si li nutro già con del "sera viformo" ogni 2 giorni!!![/quote]

weiss75 07-03-2006 20:33

facciamo 4 guppy 4 cory 4 caridine .. la regola del 4 :-D
a parte gli scherzi ..
le caridine nn sporcano molto ... io quindi direi di si ...
le ho però da poco in vasca, vediamo che dice qualche esperto di caridine
ciao -28

Bambyalice 07-03-2006 20:50

grazie! :-))

ElBarto 07-03-2006 21:08

LE CARIDINE SPORCANO POCO???????????????????? #24

io ho 2 caridine e un atya.
CAGANO COME DEGLI ELEFANTI!!!!! #23

fano cacchetta piccola, ma ne fanno tanta tanta tanta tanta.
io poi ke ho il fondo in quarzo fine bianco si vede tantissimo!

cagano + dei pesci, ma almeno puliscono il fondo.
forse se la rimangiano pure kuando il cibo scarseggia. -20 -11 #06

AlexCasa 07-03-2006 21:23

Bene x i pesci, bene tolto colonna e anfora, per la fertilizzazione si dice che i prodotti della sera non siano granchè, parafrasando le parole di qualche guru delle piante sono"acqua fresca"... :-))
Però io di piante me ne intendo poco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10215 seconds with 13 queries