![]() |
Pesci per il mio nuovo nano
Per il nuovo nano ho in mente di inserire 5 Apogon Leptacanthus e un bel centropyge sono indeciso tra il centropyge multicolor, il paracentropyge multifasciatus e il centropyge aurantia
Qualcuno di voi ha uno dei tre in acquario? Personalmente sono piú portato a scegliere il multicolor pero magari vendendo le foto dei vostri... magari metterò anche una coppia di nematelotris decora come ai vecchi tempi eheh |
Capacità?
|
Per una nano tutti quei pesci sicuramente non vanno bene
Cortesemente puoi descriverci la tua vasca? Misure tecnica illuminazione metodo di gestione ecc. ecc. |
Ragazzi ...
tenete presente che Sel è un nanista "atipico" e sa bene cosa "rischia" inserendo tutti i pinnuti da lui descritti..... Sel io ho un Espinosus....hai presente??? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ allora ragazzi la vaschetta è 60x50x45 con frontale extrachiaro e foto posteriore sulla dx con scarico XAqua e dulcis in fondo sotto il "cofano" un ATI pc 200i oppure altro sono ancora in alto mare per quanto riguardano alcune parti della tecnica |
Sel, ti linko il post del nego on-line spagnolo.....
che è molto fornito di Centropyge..... (ovvimente da scartare il primo ...minchia guarda che prezzo) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345438 |
ciao Sel, perchè non consideri il bispinosus o meglio ancora il loriculus :-)?
personalmente lo trovo stupendo.... io non lo inserisco per paura che stressi la tridacna! |
Quote:
|
Quote:
comuni..... beh il loriculus è comune, ma è stupendo e non puoi negarlo ;-) comunque ti capisco sul discorso rarità..... beh allora te lo spiattello io un bel labride raro, coloratissimo, utile come tutti i labridi e adatto al nano: http://it.reeflex.net/tiere/186_Para..._mccoskeri.htm l'ho avuto per molto tempo in passato e ti assicuro (ammesso che tu non lo conosca già) che le iridescenze dei colori in foto rendono la metà ;-) |
Nico vedi qui :D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345086 C si sono le foto di due vecchie vasche :D Avevo pensato alla Wetmorella nigropinnata non per la bellezza ma per l'utilità |
ohoh ma guarda un po' chi sei :-))!
è un piacere ritrovarti allora :-)!! e mi sarai anche utile, dato che domani mi arriva una gorgonia azooxantellata (una menella gialla) e devo istruirmi a dovere su come alimentarla hehe ;-) come pesci... beh non andiamo molto d'accordo in fatto di gusti ;-) ------------------------------------------------------------------------ P.S.: quella cima di corallo nero che mi hai dato è ancora vivo, ma in quasi 2 anni non è cresciuto manco di 2 cm ;-) |
Fondamentalmente preferisco i pomacantidi i labridi non mi hanno mai affascinato della Wetmorella ho sentito che mangia sia le planarie che le turbellarie quindi come dire due al prezzo di uno ma non sono sicuro di inserirla
Anche perché sono voci ------------------------------------------------------------------------ Davvero non è cresciuta? A me era partita e cresceva molto non so se ti ricordi |
i coralli neri sono strani... mi sono molto informato e ho fatto esperienza io stesso... all'inizio crescono da paura.... poi si fermano e muiono (dopo un annetto)
restano vive solo le punte nate in cattività! infatti ora ho solo quelle vive dopo 2 anni ma senza crescita.... tutte le colonie madri spiralate sono morte (la tua punta, forse essendo di per sè già una ricrescita in cattività tagliata dalla colonia madre... non è cresciuta mai) ne ho avuti vari, nessuno è arrivato a più di un anno.... eppure all'inizio crescevano un casino! chissà... sono animali ancora sconosciuti... leggendo in giro e parlando con amici, accade la stessa cosa anche a loro. vedi, avevo fatto anche la scheda su ap: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=280308 P.S.: io amo i labridi :-D |
Quote:
|
Mmmmmhhh ho visto anche un piccolo pygoplites diacanthus
|
povera bestia :s
|
c'è anche il black sun un corallo nero simile alla tubastrea fichissimo!!! ;-)
|
Quote:
|
ho visto ora!! ma che spettacolo!! ma anche la tuba classica usa la stessa tecnica di riproduzione??
|
Quote:
|
#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl